Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2005, 10:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/15832.html

Una scoperta dei laboratori di ricerca Kaspersky Lab mette in evidenza alcuni aspetti della nuova caratteristica dei processori x64.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 10:34   #2
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
No, no, tenetelo abilitato l'NX così SF e compagnia si fottano...
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 10:41   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Bello, se ho ben capito con x64 un poveraccio dovrà decidere se essere pienamente protetto da attacchi virali o giocare a titoli su cui aveva speso i soldoni... w starforce...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 10:43   #4
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Strana mossa da parte di Microsoft, a dire il vero. Ma chi li usa quei compressori? Avrei capito se fosse WinRAR, ma sinceramente mi sarei aspettato che dicesse a quegli sviluppatori di riconsiderare il codice per funzionare anche con NX attivato.

Mah, c'è il fatto che difficilmente un exploit si diffonderà compresso con quegli algoritmi...
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 10:48   #5
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
mossa idiota da parte di ms...
è possibile disattivare manualmente l'NX... quindi xchè prevedere un sistema automatico e creare una falla di sicurezza?!?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 10:50   #6
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Io l'NXBit lo disabilito sempre.
Non ho mai avuto problemi fin'ora, non la ritengo una impostazione necessaria.
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 10:53   #7
shrubber
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Firenze
Messaggi: 225
X MaxArt

StarForce non è un compressore ma invece è una protezione molto diffusa e molto ostica che viene utilizzata nei giochi per PC. E' sempre più diffusa e di conseguenza porterebbe ad una disabilitazione frequente dell'NX Bit
shrubber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 11:19   #8
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
a me sembra che come ogni novità sia normale che ci voglia qualche tempo per la transizione completa... l'importante è che si arrivi un giorno a togliere i workaround per far funzionare tutto, poi se nel frattempo ci sono... amen. non è il massimo, però meglio che funzioni tutto, no?

Pistolpete: ovviamente le differenze che ci sono non sono visibili. con l'NX abilitato, la grafica è sempre quella, le performance sono sempre le stesse, in internet navighi uguale. il giorno però che arriva un worm - se non proprio un hacker in carne ed ossa - che tenta di sfruttare un buffer overflow per prendere il controllo del tuo computer, se hai l'NX abilitato non entra, altrimenti si. tanto per dire, correggetemi se sbaglio, anche i vari blaster e sasser dovessero ripresentarsi oggi con l'NX abilitato non riuscirebbero ad entrare.

in ogni caso c'è una domanda che mi pongo: l'NX è senz'altro un'ottima cosa per la sicurezza, proprio perchè va a mettere uno scudo su uno dei tipi di attacchi più pericolosi. grazie a questo, come s'è detto nell'articolo, è possibile contrassegnare le aree di dati in memoria come "eseguibile" o "dati": nel caso in cui si abbia un buffer sul quale sia possibile, per via del solito baco dell'applicazione, scrivere oltre i suoi "limiti" anche invadendo zone eseguibili il codice che verrebbe malignamente apposto non verrebbe eseguito in quanto non contrassegnato con il bit NX. ora: windows Vista farà largo uso del codice managed, nel quale le protezioni sui "confini" dei buffer (e molto altro) è già intrinseco al codice stesso, che nel momento in cui si usa ad es. un puntatore prima di andare avanti esegue un controllo se il puntatore è valido o meno. la domanda è: di fatto il codice managed non rende superfluo l'NX flag?
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 11:37   #9
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
E' come per il DRM Sony. Lasci aperta una breccia e poi ti spaccano il c..o...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 12:07   #10
Nockmaar
Senior Member
 
L'Avatar di Nockmaar
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1609
Invece di affidarsi all' NX, cercassero di ridurre gli overflow su servizi di sistema critici come DCOM, RPC e Unplug 'n Play.

O che almeno abbiano la decenza di lasciarli disabilitati di default, se non sono necessari.

E l' Unplug 'n Pray non lo e' di sicuro...
Nockmaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 13:33   #11
Sawato Onizuka
Senior Member
 
L'Avatar di Sawato Onizuka
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Altrove (eh, magari vicino una certa base....chissà)
Messaggi: 4228
[sbadato mode] da dove si vede già in win se ho l'NX bit attivato ?

quindi quando gioco con il mio amato The Suffering 2 [Starforce hai buggato l'intero gioco! ] sono esposto ?
__________________
Nothing Phone 2a 12/256 + MSI B660M MORTAR, i7 13700F, Goodram 2x16 - 3600, PNY XLR8 4060ti 16GB, Enermax D.F. X 850W, Corsair 275r Airflow, LG 27GN800
Topic Ufficiale Audio REALTEK
Sawato Onizuka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 13:41   #12
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Nockmaar: dato che i buffer overflow non sono eliminabili, come non è possibile eliminare i bug, una soluzione di questo tipo è l'unica che ti garantisce un grado di affidabilità che prescinde dall'effettiva esposizione del codice al problema... sono mille volte più efficaci e proponibili soluzioni come il flag NX o il codice managed che pensare di avere su decine di milioni di righe di codice (indipendentemente dall'os) nemmeno un buffer esposto al rischio di overflow... a meno che la polemica sia strumentale... se tu dicevi "oltre al bit NX dovrebbero anche" era diverso (e sarei stato d'accordo), se ci vieni a dire "al posto di" evidentemente lo dici per un fine: polemica strumentale
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 13:52   #13
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Fx
a me sembra che come ogni novità sia normale che ci voglia qualche tempo per la transizione completa... l'importante è che si arrivi un giorno a togliere i workaround per far funzionare tutto, poi se nel frattempo ci sono... amen. non è il massimo, però meglio che funzioni tutto, no?
imho hai ragione in generale, ma se non ho caipto male la news, non è un problema di workaround che magari a qualcuno non piace (perché si sente "insicuro" nel momento incui deve disabilitare l' nx bit per quel tipo di eseguibili o, al contrario, perché trova scomodo doverlo fare):

il problema è che a causa di quel controllo in ntdll.dll, se si eseguono eseguibili compressi con starforce & co l'nx bit è per forza inutilizzato in quel caso (indipendentemente dalle scelte dell'utente) venendo meno la protezione e la cosa offre ad esempio la possibilità(almeno teorica) ad un malware, che sfrutta un bug noto per un possibile buffer overflow, se compresso con quei sistemi, di funzionare anche con la copertura nxbit "totale" attivata.
(questo non per dire che sia una situazione ad alto rischio o meno, per definirlo servono sicuramente altre condierazioni statistiche e tecniche fuori dalla mia portata)

Volendo da parte di ms cambiare tale comportamento del sistema (come si dice nella news in via ufficiosa) e dato che da come è spiegato sembra basti rimuovere un controllo in ntdll.dll mi sarei aspettato un patch... invece (sempre ufficiosamente) si parla delle prossime versioni di Win x64 (Vista? XP x64 SP1 ?)...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein

Ultima modifica di MenageZero : 21-11-2005 alle 13:56.
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 14:03   #14
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Nockmaar
... O che almeno abbiano la decenza di lasciarli disabilitati di default, se non sono necessari.

E l' Unplug 'n Pray non lo e' di sicuro...
Vero, ma probabilmente al momento della pacchettizzazione e distribuzione di xp non era nota l'esistenza del bug sul servizio unplug'nplay o altri casi analoghi, se no, per semplice buon senso , credo avrebbero distribuito con il bug già corretto o almeno con il servizio disabilitato di default.
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 14:40   #15
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Nockmaar
Invece di affidarsi all' NX, cercassero di ridurre gli overflow su servizi di sistema critici come DCOM, RPC e Unplug 'n Play.

O che almeno abbiano la decenza di lasciarli disabilitati di default, se non sono necessari.

E l' Unplug 'n Pray non lo e' di sicuro...
beh, il plug&play dette problemi all' inizio, ora come ora difficilmente ne potresti fare a meno senza tanti traumi, data l' accoppiata con usb e hot swap
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 17:21   #16
riva.dani
Senior Member
 
L'Avatar di riva.dani
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
Lo Universal Plug'nPlay è una cosa, il Plug 'n Play un'altra
riva.dani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 18:01   #17
Yokoshima
Senior Member
 
L'Avatar di Yokoshima
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 878
Premetto che il mio livello di conoscenza in questo ambito è abbastanza scarso..tuttavia...mi viene da dire: CHE SVISTA!

A cosa pensavano quando progettavano e scrivevano il codice del NX bit?
Yokoshima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 20:06   #18
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
Quote:
Originariamente inviato da Yokoshima
Premetto che il mio livello di conoscenza in questo ambito è abbastanza scarso..tuttavia...mi viene da dire: CHE SVISTA!

A cosa pensavano quando progettavano e scrivevano il codice del NX bit?
no, no, se leggi bene la notizia è chiaro che non è un svista, bug o come vuoi chiamarlo... è una "feature" (riciclando una battuta che spesso si fa per ironizzare )

Ma non è questo il caso, nel senso che è veramente una feature, una scelta consapevole e voluta, di lascire che quel particolare tipo di eseguibili, pur compiendo essi operazioni che la funzionlità nxbit previene a scopo precauzionale, funzionasse anche con protezione nx bit attivata.

(e non ho scritto le righe qui sopra per esprimere un concetto tipo:"buuuu! che errore! asini!", probabilmente ci saranno anche stati buoni(se non da quello della sicurezza da altri punti di vista) motivi a monte di tale scelta)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 22:07   #19
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Strana mossa da parte di Microsoft, a dire il vero. Ma chi li usa quei compressori? Avrei capito se fosse WinRAR, ma sinceramente mi sarei aspettato che dicesse a quegli sviluppatori di riconsiderare il codice per funzionare anche con NX attivato.

Mah, c'è il fatto che difficilmente un exploit si diffonderà compresso con quegli algoritmi...
Sono due cose diverse... ASPack è un runtime packer (come UPX per intenderci) e ha poco a che fare con programmi quali WinRAR, WinZip, etc.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2005, 22:09   #20
ekerazha
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Nockmaar
Invece di affidarsi all' NX, cercassero di ridurre gli overflow su servizi di sistema critici come DCOM, RPC e Unplug 'n Play.

O che almeno abbiano la decenza di lasciarli disabilitati di default, se non sono necessari.

E l' Unplug 'n Pray non lo e' di sicuro...
E perchè no? Ci sono molti router ormai che integrano il supporto allo Universal Plug & Play, e può risultare veramente comodo in determinate occasioni...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1