Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2005, 20:07   #1
neliam
Senior Member
 
L'Avatar di neliam
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2326
[ANTS] - p2p Criptato

Per gentile concessione dell'utente Haran Banjo di p2pforum, rendo disponibile a tutti gli utenti di hardware upgrade interessati, una breve guida ed introduzione di ANTS.

Si apre questo topic per far conoscere più dettagliatamente questo progetto italiano che riguarda la condivisione di files,visto i numerosi e continui rilasci riguardanti nuove versioni di tale software,topic aperto anche per discutere riguardo a tutti i vari problemi riscontrati.

ANTS non è molto diffuso e si trovano facilmente solo file molto popolari.
Per questo vi invito a provarne le potenzialità e ad aiutare la diffusione di questo programma.

Uno dei motivi per cui usarlo ? Sembra non risentire di filtri p2p




Vediamo di conoscerlo un pochino :

Funzionalità base:

* Implementazione in Java Open Source (GNU-GPL license).
* Download multisorgente con resume e ricerca automatica dei sorgenti nella rete
* Ricerche per hash, a stringhe e query strutturate
* Supporto interno per tipi eterogenei di dati (non solo array di bytes...)
* Protocollo di trasmissione completamente Object-Oriented
* Comunicazioni sicure Punto a Punto: DH(512)-AES(128)
* Comunicazioni secure EndPoint a EndPoint: DH(512)-AES(128)
* Procedura automatica di ricerca della connessione ai peer senza server basata su procedura IRC
* Sistema di chat interno basato su IRC
* Ricerca indicizzata dei documenti (pdf, html, txt, doc ecc)
* Motore di ricerca Distribuito/Decentralizzato
* HTTP tunneling.

Come funziona?

Il sistema si basa sui singoli nodi, ogni computer che si collega diventa un nodo della rete Ants. Ogni nodo
trasmette agli altri dei messaggi che possono essere messaggi di collegamento, di ricerche o file trasferiti.
La particolarità di Ants è quella di effettuare tutte queste trasmissioni con dati criptati quindi non risultano
direttamente leggibili all'esterno. Inoltre Ants sfrutta un protocollo di gestione che è ispirato alle formiche,
cioè i percorsi da utilizzare per instradare i messaggi vengono scelti in modo da avere la minima distanza.
Come si può immaginare il protocollo migliora le sue performance se ci sono tanti percorsi da valutare,
quindi la rete migliora se ci sono tanti nodi perciò invitate tutti i vostri amici e restate collegati il più
possibile...




Impostazioni firewall

Windows XP Firewall

The WindowsXP firewall does provide some functionality, and can be quite effective, though it only offers basic management functions.

To configure the WindowsXP Internet Connection Firewall (this process will require administrator privileges on the machine), follow these steps:
- Start
- Control Panel
- Network Connections
- right click on the connection that connects you to the Internet, select Properties.
- Advanced Tab
- Settings

You will need to create one entry for TCP incoming connections.
- Click on Add
- Under description of service, enter ANtsTCP
- Under Name or IP address of machine, enter 127.0.0.1
- Under Internal port, enter the TCP port (4567 is the default)
- Under External port, enter the TCP port (4567 is the default)
- Ensure the TCP radio button is selected
- Click OK

and one entry for TCP server queries connections.
- Click on Add
- Under description of service, enter ANtsServersTCP
- Under Name or IP address of machine, enter 127.0.0.1
- Under Internal port, enter the TCP port (4568 is the default, xxxx+1 if you changed the default ANtsTCP port 4567 in xxxx)
- Under External port, enter the TCP port (4568 is the default, xxxx+1 if you changed the default ANtsTCP port 4567 in xxxx)
- Ensure the TCP radio button is selected
- Click OK
--------------------------
praticamente per il corretto funzionamento ha bisogno che si lascino aperte due porte: TCP 4567 e 4568 e dell'installazione della Sun JRE vers 1.5 che vedremo di seguito.

L'installer java necessario per l'utilizzo

Come funzione l'installer java?
L'installer java si basa sulla tecnologia java webstart
(http://java.sun.com/products/javawebstart/index.jsp) e si occupa ti tenere sempre aggiornato il
programma, controllando la versione sul sito principale (compare una icona gialla se è presente un
aggiornamento) e nel caso sistemando la versione sul tuo computer. Sempre attraverso java webstart è
possibile disinstallare il programma.
I file del programma vengono gestiti da java e vengono registrati nel seguente percorso: “C:\Documents
and Settings\[nome utente]\Dati applicazioni\Sun\Java\Deployment\javaws\cache” mentre i setting del
programma vengono registrati nel percorso “C:\Documents and Settings\[nome utente]\ANTsP2P” che è
anche il percorso base per i file completati, nella directory “download”, e per i file temporanei, nella
directory “chunk”. Queste ultime due directory possono essere cambiate scegliendo una diversa cartella
nella pagina setting di Ants, vi consiglio di scegliere e/o mettere la cartella dei download completati tra
quelle in share così si creano più fonti per i file.

Primo avvio del programma

Appena lanciato Ants si trova sulla pagina di connection, per prima cosa sistema in base alla tua
configurazione il programma utilizzando il tasto “setting” (vedi dopo per le opzioni), metti il tuo nome nel
campo “nick” e poi premi il tasto “start ants”. Vedrai il programma che inizializza il bot per irc, le chiavi per
la criptazione, ecc. Praticamente devi aspettare finché non ti si apre una pagina di chat IRC,
successivamente sempre in automatico verranno trovati i primi nodi e compariranno le pagine di upload,
download e query. A proposito metti i file che vuoi condividere utilizzando il tasto “shared files”, verrà
effettuato così l'hash dei file. Per chiudere le pagine che sono state aperte devi cliccare 2 volte con il tasto
destro sull'etichetta del nome della pagina.
Il programma fa tutto in automatico, bisogna solo collegarsi anche alla chat del programma (di default è già
attiva ed è consigliabile lasciarla aperta) perché i nodi vengono anche scelti casualmente tra i presenti in
chat. Per il resto chat e rete Ants sono perfettamente indipendenti quindi non è importante quale server o
quale canale si usa per cercare più file come si fa con IRC, ma invece è importante frequentare un canale
con altri utenti di Ants, quindi quando fate partire lasciate pure il canale di default che è solitamente quello
più frequentato.
I nodi vengono presi in ordine di importanza da degli ip fissi (trusted peer) di client noti, dalla ricerca di
altri nodi nella rete Ants e dalla chat, quindi la chat è l'ultima come ricerca diretta, ma importante nel
momento di avvio quando serve un ip per collegarsi per la prima volta ad Ants se non si conoscono dei
trusted peer. A proposito più tempo si rimane collegati più nodi si aggiungono fino a raggiungere il limite
massimo, inoltre se siete dietro a nat e quindi siete utenti passivi dovrete aspettare di più perchè non
potrete essere contattati dagli altri, ma solo voi potete contattare loro.
Basta anche un solo collegamento per effettuare ricerche su tutta la rete Ants, avere molti nodi non
influenza le prestazioni globali, anzi con più nodi ci sono più si genera traffico non proprio sul nodo e quindi
con troppe connessioni si ha un rallentamento del nodo, non un miglioramento. Quindi è consigliabile
tenere il numero di nodi standard forniti dalla scelta del tipo di collegamento in setting (scegliendo il tipo di
collegamento in “connection speed” corrisponde un numero di nodi adeguato in “max neighbours
numbers”).

JetiANts

Come sopra tranne che per l'aggiunta dell'IM Jabber in Java

LINK UTILI

HOME

DOWNLOAD (Tutte Le Versioni)

-------------------------------------------------------------------------


Dopo aver spiegato un'attimino cosa sia il progetto ANts vediamo di capire come si presenta le funzioni che ci offre e le impostazioni da valutare :

L'immagine qui sotto rappresenta la schermata iniziale di ANts :



Settings :

qui dobbiamo indicare al programma che connessione utilizziamo, dove deve trasferire i files che
scarichiamo, da dove deve prendere i files
che gli altri utenti ricevono da noi, ecc. che vedremo di seguito

port :

indica la porta usata da ANts

nick :

a voi la scelta del NickName

oltre ad una serie di indicazioni come lo stato della connessione,lo stato del download/upload ecc.

Help :




fornisce aiuto e varie indicazioni sul software sul suo creatore e i link dove poter risolvere i vari problemi

Settings :



indica il cuore delle impostazioni dove configurare in base alle proprie preferenze/esigenze come:

Change download path : possiamo indicare al programma la cartella dove mettere i files scaricati, all'interno del nostro disco fisso.
Ci si aprirà una finestra simile a "Esplora Risorse" da cui possiamo arrivare alla cartella dove abbiamo deciso che vadano a finire i files che scarichiamo dalla Rete.

IRC Server : indica la casella dove vengono elencati i server che ci servono per connetterci agli altri utilizzatori di "Ants": di norma conviene
partire con "irc.azzurra.org".

Channel : indica il canale che stiamo utilizzando, dove troviamo gli altri utenti di "Ants": per controllare che non siamo soli e che quindi possiamo
condividere, dobbiamo cliccare sul canale e poi cliccare in alto nel bottone IRC che apparirà nella barra. Andremo alla pagina dell'IRC.

Connection : dobbiamo chiaramente individuare la nostra connessione a Internet (56 k, Isdn, Adsl, ...) e selezionarla.

# Max neighbours number (Numero Massimo di Vicini/Contatti)
# Max download requests to serve (Richiesta massima di scaricamenti contemporanei da fare)
# Max allowed secure connections(Connessioni massime sicure ammesse)

possiamo lasciarli come definito dal programmatore; al limite possiamo abbassare il numero
dei download contemporanei e aumentare (di poco) il numero dei vicini con cui avere contatti.

Look and feel : imposteremo l'aspetto di Ants

Autoreconnet IRC : riconnessione automatica al channel

Search peers on IRC : ricerca peer in IRC

AutoResume files on run : Resume automatico all'avvio

Impostato tutto ciò ci dirigeremo nello screen di partenza per far partire
ANts cliccando nel pulsante "Start Ants" .
Appena cliccato, il bottone si trasforma in "Stop Ants", e ora
dobbiamo aspettare pazientemente che il programma cerchi i collegamenti
nel Web con gli altri utilizzatori. Che il programma sia in applicazione ci viene indicato dall'immagine centrale della formichina che si muove. Se
vogliamo trasformare il programma in icona sulla taskbar, convierne cliccare col tasto sinistro del mouse sull'icona
della formichina vicino all'orologio.

E' logico che utilizzando un firewall è sicuro che ci apparirà una finestra
alla quale dovremmo dare libero accesso al software.
Aspettiamo dunque: il programma dovrebbe ora connettersi da solo.
E se tutto và bene ci appariranno gli indirizzi degli utenti con cui possiamo scambiare files vedremo dunque apparire i primi utenti di Ants
con slot di connessione liberi;Quando dunque apparirà nell'altra finestra in alto (Connected Ants-Connessi ad Ants) un indirizzo di una
connessione, possiamo cominciare la ricerca dei files che ci interessano cliccando su la casella "Query (Domanda/Richiesta)" che apparirà.
Per cominciare il download, dobbiamo selezionare il file che ci interessa, cliccare con il destro dentro l'area delle specificazioni , aspettare
che, dopo "Secure Connection (Connessione Sicura)", appaia il comando "Download File" (che vuol dire che possiamo scaricarlo), cliccare
con il tasto sinistro o, in alternativa, dare il via schiacciando il tasto "Invio" della tastiera.

L'immagine qui sotto indica la schermata "Shared Files"



Per ora è tutto,ricordo che il progetto è in continuo sviluppo e che alcuni piccoli cambiamenti si possono trovare la release
che ho recensito e la beta 0.7.7

Buon download criptato

------------------------------------------------------------------
Potete trovare il link originale alla guida di p2pforum qui.

Guida piu' dettagliata su p2psicuro qui


<< NeliaM >>

Ultima modifica di neliam : 17-11-2005 alle 20:32.
neliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 22:08   #2
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
iniziamo a diffonderlo!!!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 22:17   #3
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
Lo avevo sentito citare in un altro topic ma non conoscendolo avevo lasciato perdere. Mi leggerò con piacere questa guida
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 22:55   #4
Rasoiokia
Senior Member
 
L'Avatar di Rasoiokia
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Roma - Salerno
Messaggi: 4922
interessante !
__________________
Ryzen 5900X su STRIX B550-F GAMING (WI-FI) - GTX 780 DirectCU II OC - Kingston FURY Renegade RGB 3600Mhz 32Gb - 990Pro(2TB) Rocket(1TB) 840evo(250GB) <--> PS5 FAT disco
Rasoiokia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 23:17   #5
nickyride
Member
 
L'Avatar di nickyride
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 220
Forza ragazzi usatelo, oltretutto è java e lo potete installare pure su Linux
__________________
FERMA IL TC
nickyride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 23:38   #6
Trapana
Senior Member
 
L'Avatar di Trapana
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BG -BS - MI
Messaggi: 1490
interessante la storia del counter-filtri cisco bastarci vado subito a leggere
Trapana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 00:09   #7
sunvit
Senior Member
 
L'Avatar di sunvit
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia
Messaggi: 674
Salve ho installato questo pomeriggio ANts (ancora non ha finito l'Hash...) ma quando si connette mi da sempre questo messaggio:
Il tuo firewall è chiuso o il tuo indirizzo è dietro una Nat!Controlla!
Io non ho attivo nessun Firewall ed ho rimappato (port foward)sul router la porta 443(usata da ANts) ma non succede nulla rimane lo stesso messaggio!
Cosa sbaglio?
Il mio router è un Netgear DG834 e con Emule va benissimo!
Grazie
sunvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 08:59   #8
Nocturne80
Senior Member
 
L'Avatar di Nocturne80
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 733
Propongo di metterlo in rilievo e di "pubblicizzarlo" allo scopo di diffonderlo il più possibile!
__________________
Asrock FM2A88X Extreme 4+ - AMD A8 5600K - 8 Gb RAM DDR2 - 1HD Sata 320Gb, 1HD Sata 160Gb, 1HD 20Gb - Huwaei Mate 10 Pro
Nocturne80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 13:58   #9
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da sunvit
Salve ho installato questo pomeriggio ANts (ancora non ha finito l'Hash...) ma quando si connette mi da sempre questo messaggio:
Il tuo firewall è chiuso o il tuo indirizzo è dietro una Nat!Controlla!
Io non ho attivo nessun Firewall ed ho rimappato (port foward)sul router la porta 443(usata da ANts) ma non succede nulla rimane lo stesso messaggio!
Cosa sbaglio?
Il mio router è un Netgear DG834 e con Emule va benissimo!
Grazie

ciao, anche io avevo il tuo stesso problema: ho utilizzato la guida presente ssu p2p sicuro!!!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 14:22   #10
sunvit
Senior Member
 
L'Avatar di sunvit
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Italia
Messaggi: 674
Quote:
Originariamente inviato da Siddhartha
ciao, anche io avevo il tuo stesso problema: ho utilizzato la guida presente ssu p2p sicuro!!!
Grazie!Comunque risolto infatti anche se appare l'errore sono tranquillamente connesso ed ho letto in giro che quell'errore è praticamente normale...
Peccato solo che ancora c'è molto poco...
sunvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 14:41   #11
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da sunvit
Grazie!Comunque risolto infatti anche se appare l'errore sono tranquillamente connesso ed ho letto in giro che quell'errore è praticamente normale...
Peccato solo che ancora c'è molto poco...


molto poco purtroppo....però si riesce a scaricare velocemente!!!
io non ho + quell'errore: ho risolto con no-ip!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 17:05   #12
Nocturne80
Senior Member
 
L'Avatar di Nocturne80
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 733
Ma porc....... possibile che mentre stà inizializzando la sessione la navigazione rallenta x poi bloccarsi?non apro più le pagine web e se ho msn attivato si disconnette automaticamente!!!
soluzioni?
__________________
Asrock FM2A88X Extreme 4+ - AMD A8 5600K - 8 Gb RAM DDR2 - 1HD Sata 320Gb, 1HD Sata 160Gb, 1HD 20Gb - Huwaei Mate 10 Pro
Nocturne80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 18:23   #13
Gogeta ss4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta ss4
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
io non riesco a capire perchè non mi parte l'hashing dei file che metto in share.
Gogeta ss4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 18:29   #14
neliam
Senior Member
 
L'Avatar di neliam
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2326
Quote:
Originariamente inviato da Gogeta ss4
io non riesco a capire perchè non mi parte l'hashing dei file che metto in share.
Come no? Prova a riaggiungere la cartella che hai messo in condivisione


<< NeliaM >>
neliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 19:33   #15
osvit
Senior Member
 
L'Avatar di osvit
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 664
peccato c'è l'abbiano in pochi
__________________
Gli immobiliaristi sono bestie che non puzzano, ma dove passano loro non cresce più l'erba...
osvit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 19:39   #16
Gogeta ss4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta ss4
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
ok, c'è l'ho fatta, non sapevo che l'hashing lo facesse solo se si è connessi alla rete di ants.

Qualcuno ha già fatto dei download?
Se si che velocità si raggiungono?
Gogeta ss4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 20:01   #17
neliam
Senior Member
 
L'Avatar di neliam
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2326
Quote:
Originariamente inviato da Gogeta ss4
Qualcuno ha già fatto dei download?
Se si che velocità si raggiungono?

Se il peer è stabile e il file diffuso ho raggiunto i 100Kb/s in toto ! ma puo' fare di piu'!

Purtroppo non c'è piu' di 1 fonte disponibile per singolo file ! ma la diffusione del programma puo' rendere le cose diverse !

Cmq come p2p è uno dei piu' sicuri in assoluto


<< NeliaM >>
neliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 20:33   #18
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
Quote:
Originariamente inviato da Gogeta ss4
ok, c'è l'ho fatta, non sapevo che l'hashing lo facesse solo se si è connessi alla rete di ants.

Qualcuno ha già fatto dei download?
Se si che velocità si raggiungono?

io ho raggiunto punte anche di 160k!!!!! proporrei di promuovere ants anche su altri forum come quello di comitatodiprotesta al quale afferiscono molti altri utenti come noi!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 20:35   #19
neliam
Senior Member
 
L'Avatar di neliam
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2326
Bisogna condividere ed avere pazienza !
E' molto funzionale e soprattutto NO FILTRO CHE TENGA !!!


<< NeliaM >>
neliam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 22:02   #20
Gogeta ss4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta ss4
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 3197
ottimo, allora condividiamo e diffondiamo il programma!!!
Gogeta ss4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v