|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1344
|
DPS e firewall
Ciao a tutti ho un problema di tipo burocratico da risolvere.
Un mio cliente (dentista) ha l'elenco anagrafico dei suoi pazienti e le cartelle cliniche, quindi i cosiddetti dati sensibili. A questo punto per mettersi in regola deve stendere il DPS (Documento Programmatico sulla Sicurezza) Volevo chiedervi un paio di domande a questo punto: Esiste un firewall gratuito anche per attività commerciali? (es. zipgenius, spybot etc.) Eventualmente un firewall software reperibile facilmente in italia e che sia buono (evitate di dire zonealarm) Grazie, ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 893
|
Quote:
Sulla seconda domanda "Eventualmente un firewall software reperibile facilmente in italia e che sia buono (evitate di dire zonealarm)" se intendi a pagamento puoi prendere Outpost v. 3.0 mi sembra che ci sia una ditta in Italia che lo vende e che sia abbastanza facilmente reperibile... http://www.agnitum.it/ Su quelli gratuiti per attività commerciali purtroppo non so rispondere... ciao Ultima modifica di tidav : 17-11-2005 alle 10:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 893
|
Ecco, questa è la ditta che vende Outpost in Italia, a giorni dovrebbero essere in grado di fornire la nuova versione 3.0..
http://www.effetime.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
gratuiti non esistono
![]() forse qualche open source ma sicuramente fanno pena |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1344
|
mi andrebbe bene, anche se fa pena un free for commercial use..
se devo pagare invece preferirei qualcosina di buono grazie per le risposte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 893
|
Quote:
Outpost è senza dubbio qualcosina più di buono...è tra i migliori... ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 400
|
Quote:
ciao STEFANO |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28973
|
Quote:
2)se il cliente ha un attivitòà commerciale,nel pc di lavoro non puoi installare programmi freeware,altrimenti adempie alla dps ma si dà la zappa sui piedi installando software non regolare per attività a scopo di lucro 3)fai una ricerca con google "firewall open source" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
sinceramente in situazioni "delicate" come pc di medici ecc. che contengono l'anagrafica dei pazienti con relative cartelle cliniche, patologie ecc. consiglierei di prendere precauzioni un po' più serie di un semplice firewall software. IMHO, sarebbe davvero oppurtuno rivolgersi a firewall di tipo hardware. Volendo spendere poco potrebbe essere sufficiente il firewall di un router SOHO, al quale lascierei aperte le sole porte indispensabili: 80, 443 per la navigazione e 25, 110 per la posta elettronica ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1344
|
allora ragazzi:
juninho: 1) sono un consulente, non rivenditore e bene la differenza tra un firewall ed un rimuovi spyware, infatti ho citato anche zipegenius che è un applicativo di compressione e non centra nulla con un firewall, questo per intendere il tipo di Licenza (free per usi anche commerciali) e non il tipo di programma. 2) vedi punto 1, cercavo appunto un applicativo free for commercial use, appunto come ad esempio lo è spybot o zipgenius. 3) li vedo e li conosco anche di nome, avevo postato qui per chiedere consiglio su quale installare al cliente e, se quasto tipo di programmi era accettato per il DPSS wgator: in tutto lo studio esiste solo uno sfigatissimo celeron 800 con una connessione analogica a 56k che viene utilizzata per numero 3 (tre) minuti al giorno, SALTUARIAMENTE per scaricare la posta e basta. piuttosto che utilizzare un firewall hardware, per di più su una vecchia linea analogica con classico modem 56k e far spendere una barca di soldi per 3 minuti di internet al giorno faccio prima a proporgli di levare il modem da quel pc, comprare un'altro muletto a 70 euro e collegare quello ad internet per scaricare la posta senza inserirgli dati sensibili all'interno |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28973
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.