Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2005, 20:49   #1
O fotografo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
Fotografia astronomica

Fotografia astronomica o comunque con l'utilizzo di cannocchiali e telescopi.
Tanti anni fa leggevo molto di astronomia ma ormai mi ricordo molto poco.
Mi interessava provare ad utilizzare la digitale con un cannocchiale per aumentarne gli ingrandimenti, sapete come va applicata la digitale al cannocchiale? Va tolto l'oculare del telescopio e lasciato (ovviamente nelle compatte) l'obiettivo della macchina? Oppure vanno lasciati tutti e due?
Io ho porvato con un binocolo (lasciando sia oculare che obiettivo) con messa a fuoco automatica e il risultato è buono, ma un cannocchiale dubito abbia la messa a fuoco automatica.
Avete esperienze in merito?

Ciao

Edit Azz mi sono sbagliato sezione...

Ultima modifica di O fotografo : 16-11-2005 alle 21:18.
O fotografo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2005, 23:21   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
io l'anno scorso ho fotografato (appena visibile a dir la verità...) la cometa che passava vicino alla terra a gennaio. ma usando solo la 8080: iso al massimo, diaframma tutto aperto, qualche secondo di esposizione.

non vedo l'ora di provare gliiso 3200 della 20d. magari con un bel 85 1.8
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 08:25   #3
iafo1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 101
Non so come si usa il telescopio con la macchina fotografica...cmq utilizzerei diaframmi chiusi o semi chiusi (meno aberrazioni) e pochi iso (meno rumore) e messa a fuoco manuale....tanto se si deve utilizzare un tempo di esposizione cmq lungo tanto vale sfruttarlo bene il cavalletto... Attenzione a non sovraesporre.
iafo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 18:46   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051


pensi che le stelle stiano ferme ad aspettare la tua foto?

aaaah... tu intendevi con montatura equatoriale... e perchè non l'hai nominata???
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2005, 23:00   #5
iafo1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 101
Qualcuno fa il saccente qui....
studio astrofisica e credo di sapere meglio di te cosa fanno le stelle nel cielo. Stavo parlando di foto con macchina fotografica (infatti ho esordito dicendo di non sapere come si usa una macchina fotografica con un telescopio): quindi focali non tanto lunghe. In questo caso anche in un minuto d'esposizione non cambierà un granchè: se prendiamo il peggiore dei casi, le stelle che si trovano nel piano equatoriale della sfera celeste, queste si spostano di 1/4 di secondo d'arco in un minuto (che mi sembra un tempo molto esagerato se a te è bastato qualche secondo) perciò con il piccolo ingrandimento disponibile con le macchine fotografiche il problema del moto delle stelle è irrilevante.
Ho fatto foto alla luna a mano libera e non mancava molto ad ottenere buoni risultati...con un cavalletto non ci sono problemi.
Ovviamente con un telescopio il discorso è un altro...ma io non stavo parlando di quello.
iafo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 01:04   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
sei tu che non ti spieghi

vorrei vedere foto di una compatta con iso bassi e diaframmi chiusi. io c'ho provato(come detto sopra) e qualcosa l'ho tirato fuori. in una foto anche un piccolissimo accenno della nebulosa sotto alla cintura di orione ( "trifida" mi pare) e con una compattona ed in una situazione di medio inquinamento luminoso è stata proprio una sorpresa.
con focali già di 80mm eq ho visto che con esposizioni di pochi secondi la scia sia presente. a quel punto, se devo fare una foto con scie uso il bulb e chiudo il diframma (ed iso bassi come dici tu) e lascio l'otturatore aperto per molti minuti/ore (devo provare quando mi arriva il comando a filo per la 20d) con un bel grandangolo che mi copra dallo zenit all'orizzonte.

ma se voglio catturare un dettaglio e raccogliere tutta la luce in pochi istanti non ho dubbi: iso al massimo e diaframma apreto. le aberrazioni si potrebbero vedere ai bordi del fotogramma, gli hot pixel si possono eliminare.

__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 10:29   #7
iafo1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 101
Al di la della discussione (direi che siamo rimasti molto sul vago tutti e due) e' stato molto fastidioso l'atteggiamento di chi sfotte nel tuo secondo mess:"
pensi che le stelle stiano ferme ad aspettare la tua foto?
aaaah... tu intendevi con montatura equatoriale... e perchè non l'hai nominata???"

Sono qui per discutere serenamente di un argomento appassionante...anche se dovessi dire uno sfondone o semplicemente contraddirti mi sembra molto poco carino che qualcuno inizi a trattarmi da imbecille...non e' la prima volta che mi capita in questo forum e la cosa e' molto pesante.

Comunque per me la storia muore qui... non e' una tragedia.

Un augurio di discussioni serene in questo Forum per il futuro
iafo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 13:18   #8
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v