|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5
|
[SSL]
Mi hanno attivato l'ssl su un mio sito.
Ho notato che se digito http://piripicchio.com funziona lo stesso ma ovviamente senza il protocollo ssl. E' il server che deve impostare qualchecosa o per ogni pagina devo controllare se la stringa url è https e in caso contrario effettuare un redirect su https://ecc.ecc.ecc. ??? Se cosi fosse capite che dovrei fare un LAVORACCIOOOOOOOOOO Insomma qualche dritta per il sito in SSL!!!!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Strano, solitamente le pagine SSL e quelle non SSL dovrebbero risiedere in directory diverse e non appartenenti alla stessa gerarchia...
L'hosting è PHP ? In tal caso stampa tutti gli elementi del vettore $_SERVER e guardiamo di fare un controllo su quello... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
|
Se il server è apache e hai il controllo sulle direttive, potrebbe funzionare questo, che non fa altro che ridirezionare sul protocollo sicuro tutte le chiamate non sicure:
RewriteCond %{SERVER_PORT} !443$ RewriteRule ^(.*) https://%{SERVER_NAME}/$1 [R,L] Non ho avuto modo di provare (l'ho provato con successo solo nei virtual host), ma magari è sufficiente scriverlo nel .htaccess, se il tuo server te lo consente. L'importante è che tu abbia un accesso FTP, così se non funziona lo puoi cancellare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Sì, si dovrebbe poter scrivere anche nei .htaccess... Sempre che il modulo sia caricato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.