|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Rete domestica help
Ciao ragazzi!
Da poche settimane vivo con altri studenti in affitto lontano da casa. Abbiamo due pc e una sola connessione a internet (normalissima infostrada 4mb). Qual'è il modo più semplice e immediato per collegarli in modo da poter utilizzare contemporaneamente quell'unica connessione adsl, da due pc diversi che lavorano separatamente? Ho trovato il rete questa guida, è valida? http://www.puntoadsl.net/articolo_lan_xp.html Potete consigliarmene altre? Ci sono controindicazioni o "difficoltà" di cui un utente inesperto come me deve essere al corrente? Grazie, ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
up...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
Il sistema più funzionale, veloce ed immediato per condividere una connessione sd Internet su 2 o più PC è quella di acquistare un ADSL Router. Il link che hai postato è molto generico e si riferisce più che altro alla condivvisione di file e cartelle tra i pc della rete. Tu cosa devi fare, condividere solo internet o anche cartelle, stampanti ecc.?
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Io non voglio condividere NIENTE del conenuto dell'hard disk mio e della mia amica, i nostri pc devono rimanere separati.
Solo che dobbiamo navigare sulla stessa linea adsl, perchè abbiamo un solo contratto infostrada e non possiamo permettercene 2! Se fosse possibile navigare contemporaneamente io nella mia stanza e lei nella sua, ognuno collegato a una persa telefonica...sarebbe l'ideale..ma si può? Credo di no! Quindi la mia domanda è: cosa devo fare? di cosa ho bisogno? Grazie a chiunque voglia darmi una mano! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Capito
![]() ok, hai 2 strade, una economica ma poco pratica, l'altra ottimale. 1) economica -ti occorre un sempice cavo di rete incrociato per collegare tra loro i 2 pc tramite le schede di rete. Un PC avrà il modem collegato a internet e condividerà la connessione con l'altro. Lo svantaggio è che il pc col modem deve stare acceso per far navigare l'altro. Costo pochissimi euro (dai 3 ai 5 euro per il cavo) 2) ottimale - compri un router ADSL (60/70 euro) che fa da modem, da router e da switch, lo colleghi alla presa del telefono e tramite 2 cavi di rete raggiungi i due pc. Dimmi quale soluzione preferisci e ti spiego come fare ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: L.A.
Messaggi: 395
|
Quote:
Ribadisco Il messaggio di wgator xche' la cosa + semplice e' usare un router ADSL al quale colleghi tutte due i computer, eventualmente anche altri, visto che di solito hanno 4 porte ethernet. Puoi metterlo vicino alla presa del telefono cosi' ti sembra di collegarli al telefono ![]() Alternativamente se hai gia' un modem USB/Eth Puoi condividere SOLO la connessione ma e' necessario che il PC che condivide resti acceso...quindi non e' molto comodo se ci dormi assieme! Ciao
__________________
Chaintech 9CJS Zenith || Intel P4 3.0 GhZ Prescott || 4x512 DDR || 6800 LE@GTina 16-6 ![]() DVD-RW Pioneer 111d || Maxtor 300 & Hitachi 250 || Lian-Li PC-65B cooled by Reserator1+ || Philips 109s CRT || foto ![]() - Un uomo che cede benché abbia ragione, o è saggio o è sposato. "E. E. Cummings"
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: L.A.
Messaggi: 395
|
azz mi hai anticipato ... LOL
![]()
__________________
Chaintech 9CJS Zenith || Intel P4 3.0 GhZ Prescott || 4x512 DDR || 6800 LE@GTina 16-6 ![]() DVD-RW Pioneer 111d || Maxtor 300 & Hitachi 250 || Lian-Li PC-65B cooled by Reserator1+ || Philips 109s CRT || foto ![]() - Un uomo che cede benché abbia ragione, o è saggio o è sposato. "E. E. Cummings"
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
I pc che devo condividere sono 2: uno normale e un portatile.
La ragazza (che ha il portatile) non è molto disposta a spendere per queste cose (considerando anche che fra alcuni mesi lasceremo la casa e non ci servirà +...) e a me non va di affrontare la spesa da solo (per uso comune). Quindi penso che dovrò optare per la prima opzione.... Come devo procedere? Vi dico due cose: 1) Il mio pc saò sempre acceso e collegato; sarà quello col modem. 2) La presa del tel è solo nella sua stanza, devo usare una prolunga! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
La realizzazione del giochetto è molto semplice. Assegna alla tua scheda di rete IP 192.168.0.1 con subnet 255.255.255.0, null'altro. Assegna al notebook della tua amica IP 192.168.0.2 con subnet 255.255.255.0, come gateway 192.168.0.1 e come DNS ancora 192.168.0.1 Vai nelle proprietà avanzate del modem montato sul tuo PC e spunta la voce "consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer" Dovrebbe funzionare senza problemi. In caso di necessità, bussa ![]()
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Quote:
![]() Ho una DFI Lanparty NF3 250Gb..la scheda di rete è integrata? Come faccio ad assegnare un IP alla scheda di rete? Cos'è il subnet? e il gateway e dns?? Come vedi sono un pò asciutto ![]() Grazie mille per l'aiuto, ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Quote:
Per asegnare quei parametri (IP, Subnet, Gateway e DNS) devi andare in "pannello di controllo -> connessione di rete" dove selezionerai la tua scheda. Tasto destro, proprietà e ti compare un elenco di voci. Seleziona "protocollo Internet TCP/IP" e fai doppio click. Ti si apre una tabella dove puoi inserire tutti quei dati
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 6408
|
Quote:
Ok, grazie mille, sei stato gentilissimo! Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.