|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Vorrei provare finalmente Linux ma...
...ho dei grossi dubbi se posso permettermi di farlo sul mio pc principale.
Questo pc è configurato così: 2 hard disk sata in raid0 (controller Intel ICH5R della Asus p4c800-e dlx),il disco virtuale è stato poi diviso in 3 partizioni. 1 hard disk ATa diviso anch'esso in 3 partizioni. Ho poi Windows Xp installato su una delle tre partizioni del Raid0. Come vedete la situazione è un po complessa. Secondo voi posso permettermi di installare Linux in una seconda partizione del Raid0,facendo quindi un dual boot col Windows che è già installato (che a sto punto terrei solo per i giochi),il tutto senza fare disastri,quindi senza sciogliere il raid creato col controller Intel e perdere dati?
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Questa faccenda dei fakeraid sta diventando abbastanza scocciante.
Quello che hai non è un raid effettivo, ma una emulazione software: http://linux.yyz.us/sata/faq-sata-raid.html Installarci sopra linux non è una faccenda semplice, a meno che non sradichi quel raid-presa-per-i-fondelli. Ti interesserà forse sapere che sia linux che windows sono in grado di effettuare il raid software senza bisogno di quei controller, ma questo gli uffici di marketing non lo pubblicizzano. Il mio consiglio: installa linux sul disco ATA.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Scusa ma nella pagina che hai postato si dice che il raid sarebbe fornito dal bios...ma allora il chip ICH5R installato sulla mobo a che serve?
Avevo letto che con linux potevi creare raid via software,ma francamente ero del tutto inconsapevole di poterlo fare anche con Windows... Quindi vuoi dire che non serve comprarsi una mobo con il raid per poterne usufruire? Comunque a parte questo,il fatto è che io vorrei continuare ad usare il raid creato con la scheda madre (hardware o software che sia)perchè mi ha sempre soddisfatto come prestazioni e per di più nella partizione più grande delle tre presenti ho un bel po di dati che vorrei non dover spostare. Non di meno se potessi non formattare windows sarebbe molto meglio (anch'esso è su una partizione di questo raid). Quindi potrei installare Linux sul disco Ata; però qua mi rimangono le domande sulle partizioni,il disco è già partizionato e non posso assolutamente mettermi a spostare o masterizzare tutti i file che ci sono archiviati. Quindi in sintesi:installando linux su una partizione del disco Ata,potrei incasinare le partizioni già esistenti (create con partition magic)?
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
Quote:
I controller raid hw veri sono normalmente scsi, e costano (strano, eh?) molto di più dei controller fakeraid. Un noto controller sata raid puro è il 3ware, che ovviamente costa. Quote:
Il fakeraid è particolarmente fastidioso perché "impone" ai sistemi operativi la propria visione del disco, e questo è ciò che "disturba" linux. I raid software di windows e linux per contro possono convivere pacificamente. Quote:
Non hai proprio modo di fare un backup sull'array sata?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Quindi dici che in fatto di prestazioni il raid fatto con linux o windows non è da meno di quello fatto dal controller della mobo?
In effetti,stavo pensando che disattivando questo potrei recuperare anche un po di bus della scheda madre...quindi quasi quasi...forse la strada che mi converrebbe di più sarebbe disfare l'array...la cosa che maggiormente mi frena è appunto il fatto delle prestazioni. Però se queste sono uguali...anche perchè considera che,a parte che mi manca lo spazio sull'array,ma i dati sull'altro hard disk da spostare sono circa 150 gb...ci metterei una vita a spostarli ![]() Quindi mettiamo che segua la strada di disfare il raid fatto coll' ICH5R,dovrei crearne un'altro via software e ripartizionarlo in almeno 2 partizioni con installati in una Win xp e nell'altra Linux. Credi sia possibile farlo? Poi non c'è pericolo che si creino conflitti fra l'array creato tramite windows e quello creato tramite Linux? Grazie per la pazienza ![]()
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Quote:
Quote:
Quote:
Utilizzare il disco ATA è la via più sicura/più semplice. Quote:
Occhio che disfare il raid dovrebbe implicare la perdita dei dati. Quote:
![]()
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Che cosa complicata,mi sa che mi conviene inanzitutto provare linux su un muletto e poi magari vedere se è il caso di prendere questa strada tortuosa per installarlo sul pc principale.
Comunque se ho ben capito mi converrebbe fare una cosa del genere: ![]() Una domanda,facendo così le partizioni F e G saranno visibili da Win? Soprattutto mi interessa sapere se i File in G saranno utilizzabili da programmi di win.....esempio:un potrò aprire un mp3 in G con windows media player?
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
Per leffere F che sarà o ReiserFS. o Ext3 (o altro) dovrai installare un programma su wundows che ti permetta di leggere partizioni non windows (fat32 ntfs), però ora non mi vengono i mente i nomi. Posso farti una domanda? a che serve E: ? per il bios di cosa? Sarebbe anche consigliata una partizione di Swap per Linux (dipende pura da quanta RAM hai) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Quote:
Inoltre scusa la domanda forse stupida,ma windows xp legge Ntfs ovviamente,e se il file system è lo stesso perchè non riesce a leggere un Ntfs fatto da linux? ![]() Viceversa Linux non ha problemi a leggere C: o D:,formattate da windows in NTFS? Mi ero dimenticato la partizione per lo swap di Linux,è vero...la prendo dai 40 giga di F,tanto mi sembra uno spazio pure eccessivo per Linux,giusto? Ho 2 giga di ram,quanto grande dovrei farla la partizione di swap? La partizione in fat 32 mi serve per metterci dentro i vari bios da flashare e i programmi per farlo,invece di utilizzare i floppy;in più potrei metterci anche lo swap di windows. Grazie ancora per l'aiuto!
__________________
[Le mie trattative] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Ok,tutto chiaro!
Comunqeu 39 giga di spazio per linux gli bastano,sono troppi,o sono giusti? Altra domandina: prima di cominciare l'installazione,oltre a svuotare il disco ata dal suo contenuto,devo anche disfarne le partizioni?Oppure queste operazioni le faccio all'installazione di Linux?
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Perfetto,allora prima di tutto incomincerò a svuotare il disco Ata.Intanto toccherà che affronti lo scoglio della distribuzione da scegliere.
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
se ti serve la documenazione, qui: www.hwudebianclan.org c'è il sito ufficiale del clan. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Mmm mi sembra un po complicata...io sono propio alle prime armi,pur capendoci un po di windows,di linux non so neanche l'abc...pensavo a una distribuzione semplice semplice intanto,per cominciare a prenderci la mano.
Poi comunque faccio sempre in tempo a provarne altre ![]()
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: ~
Messaggi: 740
|
puoi provare anche la Ubuntu (desktop gnome) o la kubuntu (desktop kde), entrambe basate su debian: sono culo e camicia tra loro, cambia solo l'interfaccia grafica (gnome e kde --> sono 2 desktop environments diversi). sono facilmente aggiornabili e ci sono anche i forum di supporto che ti danno mooooooooolte dritte
![]() se cerchi su google ubuntu e kubuntu puoi visitare i siti delle 2 distribuzioni e vedere l'interfaccia grafica che hanno. io personalmente uso kde http://www.kde.org/screenshots/kde340shots.php ![]()
__________________
Ciao ciao cagnolino Billy ![]() ![]() ![]() MacMini late 2009, 2.53GHz, 4GB ram, 320GB hard disk, Snow Leopard 10.8.2 - iPod Nano 6th gen. XBOX Live GamerTag: InsaneMau |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Ma il fatto è che a me serve una distro non che "non sia difficile da usare",ma che "sia semplicissima da usare"
![]()
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
|
Tipo Mandrake o Fedora potrebbero andare bene?
__________________
[Le mie trattative] |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
tra le due io preferisco fedora, poi sono gusti...comunque rimango dell'idea che potresti provare anche debian..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:50.