|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Piccola domanda di contabilità...
Ciao
![]() se io compro da grossista con regolare fattura della merce (in questo caso un router adsl) per fare un regalo (ad una mia amica) pagando per contanti.. e NON metto in contabilità la fattura... quindi proprio cestinandola.. è come se l'acquisto non fosse mai stato fatto (anche se in realtà l'ho fatto e l'iva l'ho pagata) oppure potrei aver problemi?? della serie se fanno un controllo incrociato tra me e il grossista risulta che io ho comprato ma non ho venduto quindi o ce l'ho io (ma allora l'avrei dovuto mettere in contabilità, no?) oppure l'ho venduto in nero.. però.. se non l'ho messo in contabilità non mi sono scaricato l'iva quindi non dovrebbero esserci problemi.. sbaglio qualcosa? grazie Michele
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Cogliate (Mi)
Messaggi: 168
|
Quote:
__________________
"Non importa quanto numerose sono le anse di un fiume, al termine del giusto scorrere ogni acqua arriva al suo mare" "Se cerchi una mano disposta ad aiutarti la trovi alla fine del tuo braccio" (Anonimo) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
esatto... proprio come pensavo... grazie mille
![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
|
Dipende da qual è la tua attività.
faccio un esempio: Se sei un negoziante informatico e compri un bene che rientra nella tua attività (ad esempio un router adsl) e non contabilizzi la fattura, in caso di controllo incrociato la finanza potrebbe ipotizzare che tu abbia a tua volta rivenduto in nero il prodotto (evadendo le tasse). In questo caso è meglio contabilizzare la fattura di acquisto ed emettere uno scontrino di pari importo (in modo da creare "una partita di giro"). Nel caso invece che l'acquisto esuli dalla sfera di comepetenza della tua attività, è sempre meglio conservare le fatture, anche se giustamente non contabilizzate, proprio per poter dimostrare, a seguito di un controllo incrociato, che i beni non contabilizzati sono estranei alla propria attività.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.