Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2005, 16:47   #1
utrecht
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 202
Domande banali sulle reti peer to peer (sono la solita imbranata...)

ciao a tutti,
premesso che non sono molto pratica di computer e reti peer to peer quindi farò domande banali :-)

Un amico vorrebbe convincermi a fare (cito testualmente) 'la 2 megabit di tiscali', vantando le potenzialità di scaricare più velocemente file.
Ora, non ho ben chiaro il concetto tra mega, giga, bit e altre cose relative alle reti quindi vado a fare le seguenti domande:
- se ho una 2 megabit perchè lui mi dice che '...tanto più di 300kb non vai': non dovrei scaricare a 2 megabit se quello è il nome della rete?
- che significa se uno mi chiede 'a quanto vai in upload'? Se ho la 2megabit, andrò anche lì con 2 megabit?
- che significa utilizzare un programma peer to peer con dei server dedicati? Ho il ragazzo della mia amica che ha fastweb e mi dice che 'con la rete dedicata evito le code'... ehhh??? Cioè traducendo che significa!!??

Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Bacioni
utrecht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 16:55   #2
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da utrecht
ciao a tutti,
premesso che non sono molto pratica di computer e reti peer to peer quindi farò domande banali :-)

Un amico vorrebbe convincermi a fare (cito testualmente) 'la 2 megabit di tiscali', vantando le potenzialità di scaricare più velocemente file.
Ora, non ho ben chiaro il concetto tra mega, giga, bit e altre cose relative alle reti quindi vado a fare le seguenti domande:
- se ho una 2 megabit perchè lui mi dice che '...tanto più di 300kb non vai': non dovrei scaricare a 2 megabit se quello è il nome della rete?
- che significa se uno mi chiede 'a quanto vai in upload'? Se ho la 2megabit, andrò anche lì con 2 megabit?
- che significa utilizzare un programma peer to peer con dei server dedicati? Ho il ragazzo della mia amica che ha fastweb e mi dice che 'con la rete dedicata evito le code'... ehhh??? Cioè traducendo che significa!!??

Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Bacioni
-perchè quello è il nome della rete ma di fatto non scaricherai mai a quella velocità, per vari motivi che vanno dalla banda effettivamente offerta (credo) alla congestione della rete.
-solitamente son differenti le velocità in download e upload, lo dice sul contratto. In genere ci si riferisce alla velocità in download, superiore a quella in upload.
-dei server in cui non si entra in coda ma o si ha la possibilità di scaricare direttamente dall'utente o di effettuare una ricerca per utenti che al momento ti permettono di scaricare senza entrare in coda (code comunque in genere non molto lunghe). Si tratta comunque di "stanze" in cui ci sono, almeno in teoria, collegate persone con una connessione veloce in cui il donwload dovrebbe essere più veloce (che server in cui trovi persone con 56k o ISDN)
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 17:59   #3
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
domanda 1)
2 megabit è la banda reale (non assicurata) ed è espressa in bit. In genere la velocità di trasferimento files si misura in byte al secondo (o perlomeno adesso) per cui siccome 1 byte=8 bit, per avere la velocità di trasferimento massima devi dividere per 8 i tuoi 2 megabit.

domanda 2)
la banda in upload è diversa da quella in download e questo perchè la DSL in Italia (e in molti altri posti del mondo) è asimmetrica (per questo ADSL) e cioè ha una banda diversa (maggiore) per il download e (minore) per l'upload. Credo che in upload tiscali dia 256 kbit (sempre da dividere per 8...ecc ecc)

domanda 3)
fastweb non dà ip pubblico e per questo non può essere usato su programmi come "emule" standard. Per questo ci sono dei programmi dedicati per gli utenti di quel provider e reti diverse.

Ciao ciao!

Ultima modifica di pO|_iNo : 06-11-2005 alle 18:01.
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2005, 20:21   #4
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da utrecht
ciao a tutti,
premesso che non son


- se ho una 2 megabit perchè lui mi dice che '...tanto più di 300kb non vai': non dovrei scaricare a 2 megabit se quello è il nome della rete?


Grazie a tutti per le eventuali risposte.
Bacioni

quello che ti hanno detto si basa su un semplice calcolo
(quindi ti hanno detto una cifra sbagliata...)

2 megabit significa

2 * 2^20 bit/secondo

cioè (2 * 2^20)/8 byte/secondo perche 1 byte = 8 bit

quindi la valocità è, 262144 byte/secondo

quindi, essendo 1kbyte=2^10 byte, la velocità massima è

256 kbyte.


Che comunque è un limite teorico, perchè la mia
ADSL, a 4mbit, ha come limite di download 512kbyte
ai quali non sono mai arrivato...
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2005, 22:08   #5
utrecht
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da gtr84

2 megabit significa

2 * 2^20 bit/secondo
Non vorrei apparire troppo ignorantella (in realtà lo sono) ma 2megabit cioè 2 milioni di bit non dovrebbero essere 2*1000000 bit?
Mi potreste spiegare il perchè di (2 * 2^20)?

Grazie a tutti per la disponibilità

Ultima modifica di utrecht : 07-11-2005 alle 22:11.
utrecht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 08:01   #6
pO|_iNo
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2324
Quote:
Originariamente inviato da utrecht
Non vorrei apparire troppo ignorantella (in realtà lo sono) ma 2megabit cioè 2 milioni di bit non dovrebbero essere 2*1000000 bit?
Mi potreste spiegare il perchè di (2 * 2^20)?

Grazie a tutti per la disponibilità
cercando di essere il più chiaro ed esaustivo possibile. Diciamo che i computers sono delle macchine "elettriche" e sono attraversate da corrente. Dunque il segnale "nativo" è del tipo "circuito aperto" o "circuito chiuso". Il che si codifica attraverso una serie di 0 e 1. Il codice cioè è binario, fatto di sole due cifre (e non decimale come quello a cui siamo abituati). Ecco perchè qualsiasi unità di misura in informatica è quasi sempre una potenza di 2 e non di 10. Quindi i vari kappa, mega, giga non si ottengono moltiplicando (o dividendo, a seconda del passaggio che vuoi fare) via via per mille ma per una potenza di 2, esattamente 2^10, ovvero 1024. Per cui un kappabit sarà 2^10 bit, ovvero 1024 bit...un megabit 2^20 bit, ovvero 1048576 bit.
La tua linea va quindi a 2*1048576 bit, ovvero 262144 byte che, divisi per 1024, danno i famosi 256 kB che hai a disposizione (al massimo) per i tuoi download. Spero di essere stato chiaro...

Ultima modifica di pO|_iNo : 08-11-2005 alle 08:05.
pO|_iNo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2005, 20:24   #7
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da utrecht
Non vorrei apparire troppo ignorantella (in realtà lo sono) ma 2megabit cioè 2 milioni di bit non dovrebbero essere 2*1000000 bit?
Mi potreste spiegare il perchè di (2 * 2^20)?

Grazie a tutti per la disponibilità

giusta osservazione!


in effetti in fisica il "mega" significa 1 milione cioè 10^6

perchè si usa la base decimale

in informatica "mega" sta per 2^20 che è
poco più di un milione

perchè si usa la base 2 perchè hai 2 possibili valori
per ogni bit, 1 o 0.
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v