|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26270
|
[NOVITA'] Addio pasta siliconica , è l'ora del metallo liquido?
Raga leggo di questa nuova soluzione , ne avete sentito parlare?
Test Allround-PC "Paragonando il valore T individuato, la lega di metallo liquido risulta vincitrice evidente del test. Nella modalità Idle la lega ha un vantaggio di 2K sul campo, il quale può aumentare sotto carico a 4K. Condividono Il secondo posto l´Arctic Cooling AC-MX1 e Coolermaster -Premium (PTK-001), seguito a ruota dei due prodotti della casa Arctic silver (AS 5 e Ceramique by AS). Segue il prodotto segreto degli overclocker, l´olio per le macchine da cucire, che nella modalità Idle può affermarsi al terzo posto, il quale però non sa difendere sotto carico. Al´ultimo posto troviamo il prodotto della casa Titan, il quale in seguito a pessimi risultati otteneva una seconda possibilità di mettere in prova le proprie qualità in un esperimento costruito nuovamente, il quale però conchiudeva con i stessi valori negativi del primo esperimento." Di cosa consistono le paste termoconduttive tradizionali? Di polvere metallica, di polvere di grafite o ossidi metallici in una pasta non metallica (per esempio silicone) Così si spiega la loro pessima capacità termoconduttiva. Secondo la capacità di conducibilità termica, questi prodotti risulterebbero in un contesto diverso come isolanti tipici. Sono chiamati paste termoconduttive solamente perchè conducono il calore meglio del´aria respinta. Di cosa consiste "Coollaboratory metallo liquido"? "Coollaboratory metallo liquido" consiste di 100% di una lega di metallo liquido. Non contiene additivi non metallici come silicone, ossidi etc. ne elementi di consistenza solida. Per questa composizione complettamente nuova per le paste termoconduttive, "Coollaboratory metallo liquido" batte i migliori prodotti di questo genere nel valore di conducibilità termica di un fattore di 9-10, le paste termoconduttive semplici di un fattore di 100. "Coollaboratory metallo liquido" è ottimizzato per l´uso con radiatori di rame di alta qualità. E sconsigliato l´uso con radiatori d´aluminio. Unicamente di metalli di alta capacità termoconduttiva. "Coollaboratory metallo liquido" non contiene additivi non metallici. Da questo risulta la buona capacità di conducibilità termica. A temperatura ambiente è liquido - simile al mercurio- ma non è tossico ed ha un´alta capacità di inumidazione per materiali di tipo molto diverso. "Coollaboratory metallo liquido" aderisce al radiatore e CPU sul´effetto delle forze d´adesione, non c´è bisogno di turare. Naturalmente anche se viene messo verticalmente. ![]() ![]() ![]() ![]() Pasiamo alle controindicazioni : fabri00 mi ha indicato un link dal quale ho tratto questa foto ![]() Questo è il risultato su un foglio (troppo) sottile di alluminio,cioè una corrosione notevole... Lo stesso user di questo test scrive però che dopo 3 settimane di test è stato notevolmente impressionato dai risultati : Final Update: After 3 weeks on the second test platform it is time for the final results. I am impressed by the effectiveness of the liquid metal. It consistently outperformed AS5 by a minimum of 3 K under load on the Venice platform. On the Atlhon XP the results were even better, I assume this is due to the bigger surface area. I might test it with a IHS CPU one day, but the nature of this material makes it an enthusiast only choice imho, many of which remove the IHS. The performance did not degrade or enhance over the period of 3 weeks, which indicates despite it's liquid nature it will stay in place over long period of time even in vertical position.. There are some bad news however. While checking the heatsink and control surface after cleaning, I did notice some hard to remove traces of the liquid metal. After trying to clean them of with isopropyl alcohol, aceton and even nitro paint thinner the traces remained. It seems some of the Gallium/indium bonds with the copper or its' impurities permanently. The only way I was able to remove it, was by lapping the surfaces. The CPU die also has several traces of the liquid metal, I don't know if these are the result of my mounting methods or a bonding effect with the protective layers of the CPU die, the uneven distribution lets me think it's the former. The consistency of the temperature measurements suggest that these traces do not affect performance greatly. My limited metallurgy knowledge lets me speculate this "cold alloying" only creates a thin outer layer that stops the process from continuing further into the material (if you had any metallurgic education, please share your knowledge). Così appare la CPU col metallo liquido applicato : Da ciò che continuo a leggere su forum sparsi per l'europa è un problema non indifferente la rimozione del metallo liquido dal Core...
__________________
||Lian Li V350|Corsair HX 520W|Asus P5E-VM|E7200|2x2Gb Vitesta EE|Gainward HD4670|PB Maestro 22"|Logitech K800 & MX Revolution|| Ultima modifica di Dexther : 05-11-2005 alle 10:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
|
Avevo letto (non mi ricordo dove, ho cercato l'articolo ma non lo trovo) che nelle prove è risultata dannosa e instabile e che la bontà del prodotto viene fin troppo elogiata nella descrizione che hai messo ( e avevo letto circa un messetto fa )
Forse qualcun'altro si ricorda di articoli e test che non davano buoni giudizi al prodotto, cmq sarà ancora tutto da verificare prima di poterla usare sui nostri processori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
C'è un vecchio post parecchio lungo su pctuner di utenti che l'hanno provata.
A suo tempo l'ho seguito per un po' e mi pare che i risultati non fossero tutti positivi. Inviro però a leggerlo, e non a fidarsi di quello che ricordo io a memoria.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3017
|
Wow che forza
![]() BYezzzzzzzzzzzzz |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26270
|
Quote:
![]() E' interessante l'aspetto della dannosità , se qualcuno ha qualche articolo posti qui il link perchè son curioso. Per la cronaca si trova a 7,90 euro in siringhe di 1g.
__________________
||Lian Li V350|Corsair HX 520W|Asus P5E-VM|E7200|2x2Gb Vitesta EE|Gainward HD4670|PB Maestro 22"|Logitech K800 & MX Revolution|| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26270
|
tnx fabri00
![]() ho incluso qualche ulteriore info trovata tramite il tuo link .
__________________
||Lian Li V350|Corsair HX 520W|Asus P5E-VM|E7200|2x2Gb Vitesta EE|Gainward HD4670|PB Maestro 22"|Logitech K800 & MX Revolution|| |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Prego, figurati.
Avevo seguito quel post perchè mi sembrava molto utile trovare un prodotto che aumentasse l'efficienza del dissipatore.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Margherita di Savoia (FG)
Messaggi: 94
|
Invece del metallo liquido perchè non del rame liquido...??? Chissà quale caxxata mondiale ho detto
![]() ![]()
__________________
!!ONE STEP BEYOND!! sE La mONTaGnA VIenE Da TE E tu nOn sEI MaOMEtTO, allORa sCAPpa cOGLiOne, cHE è unA FraNA!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
|
anche io l'avevo letto su pctuner, solo che non me lo ricordavo
![]() rame liquido per dissipare? non so quanto possa essere funzionale visto che il rame fonde a 1083°, forse le nuove cpu reggeranno queste temperature ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Margherita di Savoia (FG)
Messaggi: 94
|
Beh, io l' ho buttata giù così... Poi, come hai detto tu, non si sa mai... D' altronde sono le cose più impensabili ad essere rivoluzione...
__________________
!!ONE STEP BEYOND!! sE La mONTaGnA VIenE Da TE E tu nOn sEI MaOMEtTO, allORa sCAPpa cOGLiOne, cHE è unA FraNA!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26270
|
Quote:
Beh è già in vendita a 7,90 a siringa..
__________________
||Lian Li V350|Corsair HX 520W|Asus P5E-VM|E7200|2x2Gb Vitesta EE|Gainward HD4670|PB Maestro 22"|Logitech K800 & MX Revolution|| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cesenatico
Messaggi: 1100
|
io lho comprata.... è semplicemente incredibile, guadagnato 3 gradi in idle e 4 in full nella cpu, e guadagnati 3 gradi in full nella vga...
cmq è DIFFICILISSIMO spalmarla...è come il mercurio piu o meno, nn si espande e tende a riunirsi resta cmq fantastica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1905
|
avete presente il t-1000 in terminator II?
bene ora suo cugino + piccolo vi sostituisce la pasta siliconica ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26270
|
Quote:
![]() grazie Puoi postare impressioni ulteriori?qualsiasi cosa ti venga in mente perchè ogni cosa può essere utile ![]()
__________________
||Lian Li V350|Corsair HX 520W|Asus P5E-VM|E7200|2x2Gb Vitesta EE|Gainward HD4670|PB Maestro 22"|Logitech K800 & MX Revolution|| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
|
Mi aggrego alla richiesta sulle impressioni. Soprattuto sarei curioso di sapere dopo un mesetto come è ridotta la base del dissipatore o del processore, se sono ancora in perfetto stato oppure sono danneggiate.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 26270
|
io sono intenzionato ad ordinare qualche siringa dalla germania,se qualcuno di Roma si unisce alla combriccola dividiamo le spese!
__________________
||Lian Li V350|Corsair HX 520W|Asus P5E-VM|E7200|2x2Gb Vitesta EE|Gainward HD4670|PB Maestro 22"|Logitech K800 & MX Revolution|| |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465
|
tra una mx-1 e questa a metalli liquidi cosa consigliate?
uso un ali zalman 9500-cu led quindi non ho in teoria problemi di corrosione.. fino ad oggi ho usato la artic ceramique ![]() non vorrei ritrovarmi con il dissy rovinato come a questo utente: ![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
Ultima modifica di xcdegasp : 09-07-2006 alle 15:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22556
|
Non è rovinato, è semplicemente perchè con la pressione un pò di pasta s'infiltra nel rame e da quell'effetto. Poi non è che sia niente di dannoso a quanto si sa (se non dal punto di vista estetico).
Però se vuoi qualcosa di più "sicuro" vai sulla nuova pasta Zalman (quella che si stende con il pennello), ottima e senza particolari controindicazioni. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.