|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1009
|
creare una lan con il cavo firewire
ciao
ho un desktop con xp professional e un portatile con xp home . e` possibile creare una rete locale con il cavo firewire e controllare il portatile mediante un programma di controllo remoto come utr@vnc? grazie ciao |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
si, si può fare... funziona esattamente come con la porta LAN
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1009
|
come si configura tale rete sia dal lato host che dal lato client ? se io attacco al portatile un modem ethernet adsl riesco a navigare anche con il desktop? se si come si configura il tutto?
grazie ciao |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
|
Ciao,
intendo dire che la firewire IEE 1394 funziona, in tutto e per tutto, come la scheda di rete tradizionale. Se connetti tra loro 2 pc mediante un normalissimo cavo firewire e vai in "connessioni di rete", ti basta selezionare "connessione 1394", cliccare su "proprietà" es assegnare ai due computer un indirizzo IP della stessa classe, per esempio a uno dai "192.168.0.10" e all'altro "192.168.0.11" entrambi con subnet 255.255.255.0 Installi Ultra VNC su tutti e due i computer, fai partire il server di ultra VNC, o meglio, lo installi come servizio così si avvia ogni volta che accendi i pc. A questo punto, aprendo VNC Viewer è sufficiente digitare l'IP del computer che vuoi controllare
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni) Latitude E6420 I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1009
|
Ok, fin qui, e' chiaro. Se attaccassi un modem Ethernet ADSL, in modalita' Bridge, al portatile - che ha XP Home -, e' possibile condividere tale connessione ADSL facendo in modo che entrambi i computer navighino contemporaneamente? Se si`, come si fa?
GRAZIE CIAO |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 23
|
Io sto provando a collegare in rete 2 PC mediante porta Firewire, faccio tutte le operazioni poi faccio il ping degli IP è l'esisto è positivo (si scambiano i pacchetti), poi però vado su Risorse di rete clicco su "Visualizza computer nel gruppo di lavoro e vedo entrambi i PC, ma quando faccio doppio clic sull'altro per visualizzare il contenuto, mi spunta un messaggio che dice più o meno "Impossibile accedere a... L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni d'accesso, contattare l'amministratore del server. Impossibile trovare percorso di rete"
Le cartelle che condivido inoltre non vengono viste nelle risorse di rete. Io ho privilegi d'amministratore di entrambi i PC, cosa non va? Non voglio usare Ultra VNC, ho intenzione di condividere solo qualche cartella e non mi va di usare software terzi quando posso farlo con Windows (sul PC di mio zio con schede ethernet c'ero riuscito!) |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
leggi qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854067
e qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882 per altre info thread e guide
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
Quote:
Chiusa |
||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.