Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza artificiale guida app, dati e decisioni
SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza artificiale guida app, dati e decisioni
A Madrid SAP rilancia sulla visione di un ecosistema integrato dove app, dati e AI generano un circolo virtuoso capace di affrontare l’incertezza globale. Joule diventa l’interfaccia universale del business, anche oltre il perimetro SAP
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero
Una delle realtà a maggiore crescita nel mondo dell'elettronica di consumo, Hisense Group, affonda le sue radici nella storica città portuale di Qingdao, famosa per la sua birra. Ed è proprio qui il centro nevralgico dell'espansione mondiale dell'azienda, che sta investendo massicciamente in infrastrutture e ricerca per consolidare ulteriormente la propria leadership tecnologica.
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza
Passano gli anni, anzi i decenni, ma la domanda puntualmente riemerge fra le mail degli utenti meno esperti, alla ricerca di consigli e mossi dai più svariati motivi. Ecco le considerazioni da fare e come la pensiamo, poi ognuno acquisti quello che vuole.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2005, 23:13   #1
Sonic2002
Member
 
L'Avatar di Sonic2002
 
Iscritto dal: May 2002
Città: - Bari -
Messaggi: 55
Come posso "governare" una lan di alunni?

Ciao, insegno a dei ragazzini come si utilizza il computer, internet, mail e quant'altro ....il mio problemino è questo...siccome è un aula da 30 pc, tutti in rete...vorrei sapere se esiste un software per poter controllare dal mio pc tutti gli altri, esempio...monitorare cosa fanno, poterli bloccare, fargli visualizzare il mio monitor tipo "tutor" e altre funzioni simili utilizzabili in una rete, sempre a scopo didattico...non ho trovato molto sul web, spero che qualcuno possa aiutarmi.

Grazie
Sonic2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 23:16   #2
KenMasters
Senior Member
 
L'Avatar di KenMasters
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
hai sicuramente bisogno di ultra vnc
KenMasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 09:01   #3
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Con UltraVNC (o con VNC normale btw) X client possono vedere il tuo schermo, quindi per il tuo scopo risolve una buona metà.
Per visualizzare gli altri desktop va bene, ma vederne 30 in contemporanea....
C'è di buono che hai la possibilità di disabilitare l'input locale, di connetterti senza input da remoto o di condividere l'input fra remoto e locale.
Ciauz
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 09:27   #4
operat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Verona
Messaggi: 697
io quando andavo a scuola avevamo la rete didattica cioè il docente può bloccare tutti i monitor può andare a far vedere il suo andare a vedere cosa fà un computer senza che lui se ne accorge tutto questo realizzato da un telecomando...
operat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 09:36   #5
Katiusha
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Como
Messaggi: 169
mi sembra attinente come cosa e la chiedo qui...
se volessi bloccare la navigazione internet (e solo quella) ad un mio collega con OS WIN XP e IE (collegamento ADSL via LAN con router), è possibile?
La posta deve però rimanere attiva.
Katiusha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 09:56   #6
Pega
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 90
Quote:
Originariamente inviato da Katiusha
mi sembra attinente come cosa e la chiedo qui...
se volessi bloccare la navigazione internet (e solo quella) ad un mio collega con OS WIN XP e IE (collegamento ADSL via LAN con router), è possibile?
La posta deve però rimanere attiva.

...agire sul router se hai i permessi, oppure a livello firewall/proxy se ne avete, ma sempre nel caso in cui il pc non sia lo stesso.
Facci sapere
Pega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 10:03   #7
Katiusha
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Como
Messaggi: 169
uhm no sul router no, eviterei di toccarlo per non fare casini.

Nè firewall nè proxi...

Cavolo, mi sta tutto il giorno sui forum invece di lavorare (mi sembra me ma io può )
Katiusha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 10:10   #8
operat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Verona
Messaggi: 697
licienzialo e vengo a lavorare io per tè
operat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 10:15   #9
Katiusha
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Como
Messaggi: 169
se te ne intendi di impianti di decapaggio e sai disegnare con autoCAD, volentieri
Katiusha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 10:17   #10
operat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Verona
Messaggi: 697
sò lavorare con lightwave 3d 8
operat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 11:21   #11
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Katiusha
mi sembra attinente come cosa e la chiedo qui...
se volessi bloccare la navigazione internet (e solo quella) ad un mio collega con OS WIN XP e IE (collegamento ADSL via LAN con router), è possibile?
La posta deve però rimanere attiva.
La cosa più comoda è bloccargli la porta 80 dal lato router.
Se ci posti il modello ESATTO del router che utilizzate magari ti sappiamo dire come fare.
Bloccargli la porta 80 tramite il firewall di XP è un'altra soluzione, ma se accede come utente con permessi da amministratore ci mette due secondi a cambiare la regola.
Certo, se il tuo account fosse Admin e il suo miser-user, avrebbe le mani legate. Il lato negativo è che non potrebbe accedere a nessuna risorsa web, ivi compresi eventuali siti interni aziendali.
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 15:30   #12
Katiusha
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Como
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro
La cosa più comoda è bloccargli la porta 80 dal lato router.
Se ci posti il modello ESATTO del router che utilizzate magari ti sappiamo dire come fare.
NETGEAR ADSL firewall router DG834

Quote:
Originariamente inviato da Motosauro
Bloccargli la porta 80 tramite il firewall di XP è un'altra soluzione, ma se accede come utente con permessi da amministratore ci mette due secondi a cambiare la regola.
Certo, se il tuo account fosse Admin e il suo miser-user, avrebbe le mani legate. Il lato negativo è che non potrebbe accedere a nessuna risorsa web, ivi compresi eventuali siti interni aziendali.
Accede come utente normale. L'admin è un altro e non io (e non ho capito perchè ) comunque se è un'impostazione che deve cambiare lui, probabilmente non ci arriverebbe. So che a scuola ci bloccavano la porta 80 e finchè non l'abbiamo scoperto non sapevamo come uscirne. Così blocchi solo la navigazione o anche la posta?
Katiusha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2005, 22:56   #13
Sonic2002
Member
 
L'Avatar di Sonic2002
 
Iscritto dal: May 2002
Città: - Bari -
Messaggi: 55
fabuloso!!!

Ragazzi miei, con "ultra vnc" avete colto nel centro...riesco perfettamente a fare proprio quello che volevo...sto installando il tutto su macchine con windows 2000. ho notato che a qualche riavvio, mi diceva che il programmino era gia in esecuzione....non vorrei capissero qualcosa...devo dire che c'è un ragazzetto molto capace

Il programma è very good, peccato che sia in inglese....magari se conoscete qualche guida o manuale sarebbe il top.

Anche la soluzione di "operat" con la sua prima risposta si è avvicinato moltissimo a quello che cerco io, peccato che non mensioni il nome del programma

Vi aggiorno su come vanno le prove....
Sonic2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 07:59   #14
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
La soluzione indicata da operat credo faccia riferimento a qualche struttura proprietaria.
VNC non è l'unico sistema, è il più comodo e il meno costoso.
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 08:32   #15
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Sonic2002
Ragazzi miei, con "ultra vnc" avete colto nel centro...riesco perfettamente a fare proprio quello che volevo...sto installando il tutto su macchine con windows 2000. ho notato che a qualche riavvio, mi diceva che il programmino era gia in esecuzione....non vorrei capissero qualcosa...
Potresti fare in modo che si avvii come servizio di sistema in modo che i tuoi alunni non possano disabilitarlo.
Quote:
Originariamente inviato da Sonic2002
Anche la soluzione di "operat" con la sua prima risposta si è avvicinato moltissimo a quello che cerco io, peccato che non mensioni il nome del programma
Anche da me a scuola avevano lo stesso sistema in aula linguistica, dove l'insegnante poteva acquisire il controllo dei pc mostrando monitor il proprio.
In aula computer invece l'amministrazione dei client con windows2000 era sorvegliata da un'assistente giovane e un po' inesperta: mi ricordo ancora quando un mio amico creò da shell una partizione virtuale e quando l'assistente si accorse che in quel pc era comparso un fantomatico hard disk "W" non riuscì a rimuoverlo e dovette brincare il mio compagno per costringerlo a ripristinare l'ordine

Poi è arrivato un assistente più cazzuto (in tutti i sensi ) e c'ha beccato mentre cercavamo di installare un software per il controllo da remoto (volevamo fare qc esperimento, non danni )
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 10:16   #16
Sonic2002
Member
 
L'Avatar di Sonic2002
 
Iscritto dal: May 2002
Città: - Bari -
Messaggi: 55
tutto ok....ma....

Ragazzi, siete la mia salvezza, tutto per il meglio....ma il ragazzino prodigio...ha notato che va un pò a scatti il suo pc...secondo me dipende dalla risoluzione....come posso diminuirla?

Per rendergli le cose + difficili ho rinominato il file, in modo tale che se etra nel task manager....non vede "file strani"

una domanda semplice semplice a cui non so darmi una risposta....è possibile avviare da remoto un file su un altro pc? sempre in rete lan cmq...
Sonic2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 10:19   #17
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
se usi ultravnc dovresti poter comandare in toto il pc, e gestirlo via mouse avviando applicazioni e programmi.

un'alternativa che però non prevede la visualizzazione del desktop è l'utilizzo di secure shell che ti permette di aver il controllo del pc tramite console (da cui avviare applicazioni o altro)
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 10:23   #18
KenMasters
Senior Member
 
L'Avatar di KenMasters
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
Quote:
Originariamente inviato da Sonic2002
Ragazzi, siete la mia salvezza, tutto per il meglio....ma il ragazzino prodigio...ha notato che va un pò a scatti il suo pc...secondo me dipende dalla risoluzione....come posso diminuirla?

Per rendergli le cose + difficili ho rinominato il file, in modo tale che se etra nel task manager....non vede "file strani"

una domanda semplice semplice a cui non so darmi una risposta....è possibile avviare da remoto un file su un altro pc? sempre in rete lan cmq...

ultra vnc ti permette di controllare tutti i pc della lan come se ti ci trovassi fisicamente seduto davanti, quindi la risposta è si. Inoltre ha anche molte funzioni legate alla sicurezza dei dati trasferiti
KenMasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 12:47   #19
Sonic2002
Member
 
L'Avatar di Sonic2002
 
Iscritto dal: May 2002
Città: - Bari -
Messaggi: 55
Ora vi racconto una bella storiella....ho passato ad una mia amica la mia esperienza e anche lei aveva lo stesso problema....Lei, responsabile di 4 tirocinanti da un commercialista (fin quando non gli ho posto la soluzione ai suoi dubbi)

Lei li vedeva sempre indaffarati a lavorare ma a fine giornata facevano ben poco....gli ho passato il programmino...ed ecco fatto....i tipi giocano su internet!

Risolto il problema della lentezza, riducendo la visualizzazione client.

Per il momento lei si limita solo a controllare il loro operato
Sonic2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 14:13   #20
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
attenzione ad usare vnc o strumenti simili senza avvisare gli utenti... si viola la privacy... e sono caz*i

anche se i pc sono della scuola o del datore di lavoro, quest'ultimo (o il tecnico o chi ne fa le "feci" ) deve avvisare tutti gli utenti che su quel pc sono in servizio dei software per il controllo (qui, semmai si può essere generici e non specificare quale programma, ma solo dire che tutto il pc viene costantemente monitorato al fine di evitare accessi a siti internet poco attendibili o all'uso/installazione di software che può danneggiare il pc o la ditta (p2p))

cmq, veramente ottimo vnc lo uso pure io a scuola


in un altra scuola, usavano un prodotto proprietario (circa 1000 euro a pc (se non erro)), una scatoletta messa tra pc e varie perifieriche (mouse, monitor,...) e dal pc "prof" si poteva comandare l'intera rete.... bello, ma costoso
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza artificiale guida app, dati e decisioni SAP Sapphire 2025: con Joule l'intelligenza arti...
Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggio di Hisense da Qingdao al mondo intero Dalle radio a transistor ai Micro LED: il viaggi...
Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows, oggi? Scenari, dubbi e qualche certezza Meglio un MacBook o un PC portatile con Windows,...
realme GT7: un "flaghsip killer" concreto! La recensione realme GT7: un "flaghsip killer" concr...
Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster per l'IA sovrana Oracle guida Stargate UAE: nasce il supercluster...
Motorola presenta i nuovi moto g56 e mot...
Alpine A390, primo contatto: una fastbac...
HONOR 400 e 400 Pro: quando l'intelligen...
Tra raffreddamento e case partlicolari, ...
Arriva FastwebAI Suite, la piattaforma d...
MacBook Pro 2024 con chip M4 Pro in scon...
Da Hollyland due nuovi sistemi microfoni...
Battery drain su Android: Google dice ch...
EA chiude Cliffhanger Games e cancella i...
AMD acquisisce Enosemi: il futuro dell'I...
La società cinese Space Epoch ha ...
LYNK+: il nuovo sistema di raffreddament...
In Cina il primo incontro di kickboxing ...
DaVinci Resolve 20 è ora disponib...
Google Foto compie 10 anni, e offre 10 c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v