|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 46
|
Linux e HD NTFS
Ciao a tutti, volevo un consiglio...
Sto per passare da winxp a linux (senza il dual boot, lascio solo linux) però ho due dischi aggiuntivi NTFS pieni di roba da 200Gb. Ho visto che esiste l'NTFS driver per linux ma ha qualche limitazione e ho sentito che non è poi il massimo. Come mi consigliate di procedere? Ripartionarli ext2 o ext3? Tenete presente che i due dischi devono essere visti in rete da altri pcwinxp, anni fa usavo SAMBA, spero sia efficace anche con XP... Grazie a tutti... Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Esistono almeno due modi per accedere a partizioni NTFS da Linux.
Uno è il driver Linux nativo, che funziona benissimo in lettura, ma è ancora insicuro in scrittura. L'altro è il programma Captive-NTFS, che sfrutta il driver di WinXP, quindi è sicuro anche in scrittura, ma molto lento (e richiede XP installato). Se proprio devi rifare le partizioni degli hard disk, forse è meglio usare ext3, che è journaled e per il quale esistono driver e programmi Windows.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.