|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianello del Lario (CO)
Messaggi: 2692
|
RAM a 1T contro 2T: quanto cambia realmente?
Salve a tutti, ultimamente sono passato a piattaforma A64 e mi sono divertito un pò a smanettare. La configurazione è esattamente quella della sign.
Come vedete ho una ASUS A8N-SLI e spesso mi è passato per la testa di passare a una DFI per smania di grandezza (prima avevo XP-M su Infinity...bei tempi pure quelli ![]() Il problema principale che mi spingeva a voler cambiare, anche se poi un vero problema nn è, è l fatto che la A8N nn permette di settare le ram a 1T oltre un certo FSB (mi pare sia attorno ai 240MHz...). Siccome presumo che le mie ram ce la facciano benissimo a supportare 1T alle freq a cui le tengo pensavo di ottenere risultati migliori con una nuova scheda... Poi ho fatto il SuperPI da 1MB così per provarlo (nn l'avevo mai fatto) a sistema da DailyUse per giunta dopo aver spremuto il pc per un paio d'ore con UT2004...risultato 32 s ![]() Quello che mi chiedo è: - 1T e 2T contano solo per i benchmark e per avere numeri in fondo inutili da sbandierare ai 4venti? oppure si ottengono vantaggi prestazionali VISIBILI nell'uso quotidiano del PC? - Soprattutto: varrebbe la pena smontare e rimontare tutto e cabiare mobo, dover vendere la vecchia etc... solo quello? La parola ai più esperti ![]() P.S.: i timings delle ram sono a 3-4-4-8. Devo ancora far esperimenti del tipo vedere se tengono i 3-3-3-8. Sono sicuro solo che Cas a 2,5 a 292 MHz è troppo poco...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Si, il command time 1T o 2T fa la differenza, diciamo che il 2T è quasi come mettere il divisore a 333 e quindi se possibile va evitato, è un vero insulto per il controller di memoria che dovrebbe brillare per le sue basse latenze. La tua ram a 400 MHz potrebbe anche fare 2.5-3-3-5 perchè le mie vitesta con i tanto sputtanati chip hynix ci riescono, poi in overclock è meglio se usi le latenze raccomandate. Mi fa stano che non riesci a tenere 1T sopra 240 , io con 'sta baracca della K8NE ci arrivo anche a 260 ( e forse anche oltre ma non ho verificato).
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianello del Lario (CO)
Messaggi: 2692
|
Il problema è che le asus in generale, a quanto ho letto in giro, non fanno settare le ram a 1T oltre un certo FSB, indipendentemente dalle ram credo...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
non ci credo
![]()
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianello del Lario (CO)
Messaggi: 2692
|
ti ripeto che è così, ho letto qui sul forum che con la A8N, qualsiasi modello nn si riesce a settare 1T...
il bios è già l'ultima versione...se proprio vuoi saperlo l'unica cosa che è cambiata è che prima il VCore max era 1,650V, adesso è sceso a 1,550 ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Asus fa un bios peggio dell'altro, ad esempio per la mia mobo i più recenti mi obbligano il divisore della ram a 333, con le Vitesta!!!! 2 moduli a doppia facciata sono esplicitamente supportati a 400 MHz nel manuale, e quindi mi tengo un bios vecchio
![]() dovresti vedere anche tu se c'è un bios vecchio più tollerante e senza bug che ti riguardano nella tua configurazione.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 7150
|
avevo fatto una prova qualche giorno fa
giudicate voi ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trapani
Messaggi: 2073
|
command time 1T e' tutt'altra cosa, il 2T meglio lasciarlo perdere, possibilmente sali di piu' pero' solitamente ci si va sempre in difetto, meglio evitare, naturalmente nelle applicazioni comuni nn noto differenza ma in fase di certi tipi di bench. si, tipo Sandra ecc.....
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
|
Quote:
![]()
__________________
buy here |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianello del Lario (CO)
Messaggi: 2692
|
Quote:
![]() Allora se non mi interessa sbandierare i punteggi dei bench ma solo avere un pc performante nell'uso quotidiano (lavoro&videogames) non vale la pena svenarsi per combinare fra loro tutti i componenti migliori sul mercato?
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
|
Quote:
![]() Comunque noto che anche anandtech sono il linea con queste mie idee: http://anandtech.com/cpuchipsets/sho...px?i=2548&p=20 : Quote:
__________________
buy here |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianello del Lario (CO)
Messaggi: 2692
|
Il problema è trovare il compromesso migliore prezzo/prestazioni, e cmq avere componenti che "durino a lungo": dopotutto nn vale la pena cambiare magari solo la mobo per la stessa piattaforma 2 o 3 volte per alzare le prestazioni di un sistema sempre uguale...allora tanto vale prendere subito la scheda più performante e costosa, che a lungo ti sarà costata meno che cambiare 2 o 3 schede mediocri...
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
|
Quote:
![]() Infatti io ho un XP-M e comprare DDR decenti magari usate su ebay sarà il mio ultimo upgrade di questa piattaforma e non voglio spendere più di 65-70€ (con un po' di culo mi prendo un modulo da 512mb di BH-5 usato). E l'upgrade lo faccio solo perché le DDR-400 oem che ho comprato a suo tempo sono ormai andate visto che tengono al massimo i 100mhz di fsb ![]() Poi passerò direttamente alle DDR2 sui socket M2 di AMD oppure passerò al Conroe di Intel (che sulla carta sembrerebbe una bomba)...
__________________
buy here |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 7150
|
io ho risparmiato sulla cpu per prendere delle ram ottime risultato va na meraviglia sfrutto le ram al max con il procio da pochi soldi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Pianello del Lario (CO)
Messaggi: 2692
|
Quote:
![]() Venduto un xp-m a 100, preso un A64 300+ a 100 Come vedi dalla sign l'ho spremuto al max, il tuo è cmq più fortunelle ![]() Il problema è che la mobo nn mi permette di spremere le ram al max delle loro potenzialità
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 7150
|
Quote:
mi ha anche regalato i 26" al spi 1mb ![]() cmq il consiglio è quello risparmiare sul procio e spendere sulle ram ![]() è un buon compromesso alla fine beh procio permettendo se sale ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Trieste, Pordenone
Messaggi: 920
|
Quote:
Io non spenderei soldi sulle DDR-1 visto che fra pochi mesi anche AMD migrerà alle DDR-2... ![]()
__________________
buy here |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 7150
|
Quote:
quali ram salgono a 300? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.