Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2005, 13:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/server/15513.html

Big Blue ha annunciato la commercializzazione per il prossimo 14 ottobre dei primi server con processori basati su architettura Power5+ a 64 bit

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 13:58   #2
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
questi processori hanno niente a che vedere con la partnership tra IBM e AMD?

ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 13:58   #3
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3987
72mb di cache ?! 18mbyte per core ?
dwfgerw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 14:01   #4
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Cache L3 condivisa tra i vari core. Nelle precedenti versioni era 36 MB.
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 14:09   #5
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da davidon
questi processori hanno niente a che vedere con la partnership tra IBM e AMD?
Che io sappia no... Il processore progetta insieme a IBM dovrebbe essere il K9...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 14:24   #6
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da davidon
questi processori hanno niente a che vedere con la partnership tra IBM e AMD?

ciaobye
la partnership tra IBM e AMD era, che io sapessi, a livello di tecnologie di produzione (litografia, impianto ionico, ecc.). a livello di architettura non saprei se esistono collaborazioni in atto..
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 14:57   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Octane
la partnership tra IBM e AMD era, che io sapessi, a livello di tecnologie di produzione (litografia, impianto ionico, ecc.). a livello di architettura non saprei se esistono collaborazioni in atto..
Tempo fa era apparsa una notizia secondo cui IBM ed AMD stavano lavorando congiuntamente all'architettura del K9...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 15:03   #8
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Cache L3 condivisa tra i vari core. Nelle precedenti versioni era 36 MB.
su die separati, pensa che macello 72 mb di cache più 4 core su un die solo...
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 16:18   #9
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
che botta di ... "cache"
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 17:27   #10
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da cionci
Tempo fa era apparsa una notizia secondo cui IBM ed AMD stavano lavorando congiuntamente all'architettura del K9...
in questo caso chi ne trarrebbe vantaggio?
AMD e' probabile, ma IBM? avrebbe forse poi una sorta di priorita'/prelazione per lo sviluppo delle piattaforme basate su quell'architettura?

Ciao
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2005, 17:48   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Di più non so: http://www.theinquirer.net/?article=9784
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 00:33   #12
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Octane
in questo caso chi ne trarrebbe vantaggio?
AMD e' probabile, ma IBM? avrebbe forse poi una sorta di priorita'/prelazione per lo sviluppo delle piattaforme basate su quell'architettura?

Ciao
Io dico anche IBM
Considera che già ora IBM equipaggia parte della propria linea server con processori AMD e ne è stato fin dal lancio di Opteron uno dei maggiori sponsor a livello di immagine...potrebbero guadagnarci entrambe, a danno di Intel e dei suoi partner esclusivi vedi Dell.

Cmq le voci di fine 2003 indicavano il K9 come una cpu con processo produttivo a 65 nanometri, con una tecnologia simile a La Grande utilizzata da Intel ed altre novità riguardo al Bus ed al controller di memoria.
E la cpu sarebbe stata commercializzata tra la fine del 2005 e il 2006...

Insomma qlc di molto simile a ciò che produrrà la nuova Fab36, in congiunzione con gli altrettanto nuovi socket.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1