|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13511
|
[EDM] Trance [Lowenz Oldskool Edit]
Innanzitutto un caloroso "Benvenuti!"
![]() Trance ![]() Questo thread è dedicato alla discussione di tutto ciò che fa parte del mondo della Trance Music, uno dei generi appartenenti alla EDM, l'Electronic Dance Music (http://en.wikipedia.org/wiki/Electronic_music), ovvero la musica da ballo - ma anche da intrattenimento - prodotta tramite strumenti elettronici. Ecco un elenco dei temi qui trattabili, esprimendo sempre opinioni ponderate e mai estremiste (se non per scherzo).....e magari anche motivate ( ![]()
Cos'è? Ma cos'è la Trance esattamente? E' piuttosto difficile dare una definizione esaustiva del termine, anche perchè questo genere musicale è stato soggetto a consistenti evoluzioni dalla sua nascita ma una semplice descrizione (una più completa, con tanto di storia, è qui reperibile: http://en.wikipedia.org/wiki/Trance_music) potrebbe essere la seguente: la trance, forse il più ambiguo genere nell'ambito della musica dance elettronica (EDM, eccone qui una guida completa: http://www.di.fm/edmguide/edmguide.html), è uno stile musicale melodico, più o meno libero nelle forme, sviluppatosi dagli inizi degli anni Novanta e derivato dalla combinazione tra techno (http://en.wikipedia.org/wiki/Techno_music) e house (http://en.wikipedia.org/wiki/House_music). Molti brani si aprono con delle sonorità molto elettroniche, ripetitive, caratterizzate sempre da un beat iniziale cui si aggiunge il basso e man mano altri strumenti, che suonano strofe molto melodiche, a volte sognanti, a volte inneggianti, ma sempre molto "emozionali" e spesso accompagnate da voci femminili che eseguono vocalizzi ripetuti, o che cantano quasi sussurrando le parole. Le canzoni trance vengono spesso interrotte da situazioni melodiche molto dolci, senza alcuna battuta di accompagnamento, le cosiddette "pause". Accade che molti pezzi trance possano rievocare paesaggi naturali: in queste (frequenti) composizioni spesso vengono sfiorati i confini dell'ambient più elettronico. Tecnicamente parlando Ma dal punto di vista più strettamente tecnico-musicale? Ecco (sempre da http://en.wikipedia.org/wiki/Trance_music) un semplice quadro riassuntivo (ma non omnicomprensivo di tutti gli stili): "Trance is a form of music best characterized by quarter note drum patterns, and 16th/32nd note rhythm synthesizer patterns. It has a meter of 4/4 always, with a quarter note bassdrum acting as metronome, and quarter note high-hat hits offset. This unwavering drum mechanism may be constantly tweaked with for effect, with the attack, decay, resonance, frequency, tone, delay, reverb all given liberal treatment. The tempo is generally around 130-152 beats per minute (bpm). The arrangement consists mostly of a repeating 32nd note sequencing arpeggio, and a bass section of whole notes usually drifting through the aeolian or natural minor scale. Harmonic structure is typically minimalist, with often no more than 2-4 chords. Iterations of the i-iv-v progression (A minor, D minor, and E minor, for example) lend a dark feel by eschewing major chords entirely. Additional rhythm sections are added and subtracted every 16 measures (sometimes 8, and sometimes 32) to add weight and anticipation to the composition. The bass chord will usually change every 4 measures. There is a lead synth, and it will be a simple minor scale melody of 8th notes, looping every 4 measures (some have 2, some have 8. Some even have 16). Trance is produced with computerized synthesizers, drum machines, and music sequencer software connected via MIDI. The average trance song has a polyphony of 8. The most busy will have 16." I Sottogeneri Una cosa che senza dubbio stupisce della Trance è la grande famiglia di sottogeneri ai quali la sua evoluzione ha dato origine. Elenchiamone i principali (da leggersi come "nome sottogenere" Trance):
Discorso analogo in quanto a discordanza di pareri, ma tuttavia attualissimo, vale per Progressive House, genere che presenta elementi sia trance che più propriamente house: alfieri indiscussi ne sono Josh Gabriel e Dave Dresden (in arte Gabriel&Dresden). Gli ultimi 4 sottogeneri possono presentare anche parti vocali cantate (soprattutto gli ultimi 2), nel qual caso di parla anche di Vocal Trance. Classic Trance La Classic Trance è un sottogenere introdotto semplicemente per raccogliere quei brani degli albori della storia della trance ormai ritenuti "classici". Acid Trance L'Acid Trance è un sottogenere che si è affermato ed ha avuto consistente seguito nei primi anni '90: è caratterizzata dall'uso massiccio dell'inconfondibile suono "acido" del synth Roland 303. Goa / Psychedelic Trance La Goa Trance, detta anche solo Goa, è originaria di una regione dell'India di cui porta il nome. È un sottogenere molto veloce, in cui la melodia è composta da sintetizzatori elettronici che suonano rapide strofe; derivata direttamente dalla Goa, e con la quale talvolta si confonde, troviamo la Psychedelic Trance, abbreviabile in Psy Trance: alle melodie elettroniche se ne aggiungono altre di ambiente che la rendono più varia e che partecipano a conferirle le sue tipiche sonorità astratte e futuristiche; il basso è più corposo e qualche volta sono presenti delle voci campionate. Hard / Techno Trance L'Hard Trance è per molti versi accostabile alla Techno (in sue varie forme) ma se ne differenzia per il fatto di avere una struttura da un lato ripetitiva, elettronica e dalla battuta molto dura, e dall'altro puramente melodica, esaltata spesso da battute breakbeat; ciò ne fa un sottogenere dal contrasto assolutamente notevole. (Old) Progressive / Minimal Trance ... Uplifting Trance L'Uplifting Trance è forse una delle più sentimentali ed emozionali tipologie di musica elettronica che esistano; del resto "uplifting" può essere proprio tradotto con la parola "confortante". Genericamente è accompagnata sempre da una melodia dolce a cui segue una base non troppo impostata: questo fa si che l'ascoltatore possa godere in pieno delle emozioni che la trance sa regalare. Strutturalmente è caratterizzata da un'estesa e graduale esposizione del tema in tutte le sue parti (lead synth, bass chords, treble chords), da un ampio uso di breakdown e dal relegamento degli arpeggi al sottofondo. Epic Trance L'Epic Trance è strutturalmente simile all'Uplifting Trance, ma se ne differenzia principalmente per la drammaticità della composizione e dell'arrangiamento, entrambi diretti a creare il senso di solenne epicità che pervade l'intero brano. L'Epic Trance ha un'interessantissima branca, di solito designata col nome di Classical Trance: essa consiste nell'interpretazione in un contesto trance di partiture di brani di musica orchestrale (barocca, classico-romantica, moderna, contemporanea). Euphoric Trance L'Euphoric Trance è anch'essa strutturalmente simile all'Uplifting Trance, ma ciò che la differenzia è l'euforicità sia nella composizione, sia nell'arrangiamento e nelle sonorità. Euro Trance L'Euro Trance è caratterizzata da un'impostazione prettamente "commerciale" e tendente al pop: rispetto all'Euphoric e all'Uplifting le melodie sono più "allegrotte" e semplici, le voci più squillanti e i testi meno elaborati. (New) Progressive ... I Produttori Ma chi produce trance? La conformazione della popolazione di produttori (compositori+arrangiatori+vocalist) è tutt'altro che omogenea: si va dai ragazzi alle prime armi ma con molte potenzialità ad autori affermati da anni, da rinomati djs - che poi "passano" i pezzi nei loro liveset o compilation - a veri e propri "topi da studio di produzione" (un nome per tutti? Vincent de Moor). Una cosa però accomuna i produttori: quasi tutti infatti hanno più progetti a loro carico (spesso confusi con le vere persone dietro ad essi), nominalmente distinti e spesso legati a precise scelte stilistiche. Capita inoltre che un progetto abbia più membri, sebbene spesso il nome inganni a riguardo del numero di essi (esempio: Mark Norman è un progetto che ha 2 produttori alle spalle). - Elenchi esaustivi -- Siti personali di Compositori, Arrangiatori e relativi Progetti -
(Quando poi siete stanchi di vedere discografie, studi e foto di DJ stralunati potete anche anche dare un'occhiata a questo.....http://www.beautifulvocaltrance.cjb.net/..... ![]() ![]() Molti blog/profili di artisti sono raggiungibili da questa pagina: http://home.myspace.com/index.cfm?fu...endID=77896512 (che altro non è che la mia stessa pagina ![]() Le Etichette E chi distribusce i pezzi prodotti? Semplice, come avviene nel resto del mercato discografico, i pezzi sono licenziati da etichette discografiche (inoltre lo stesso brano può essere distribuito da più etichette, una volta che queste ne abbiano comprato i diritti di distribuzione). Può accadere inoltre che un'etichetta faccia direttamente capo ad un produttore, che ne è appunto il proprietario: questa tendenza si sta ultimamente consolidando, soprattutto per cercare di contenere i costi della pubblicazione della release di un brano, evitando di passare per major discografiche. Come si può ben immaginare le sottoetichette (sublabels) sono ognuna specializzata in un proprio sottogenere.
I DJs Una volta entrati in distribuzione i brani vengono ovviamente proposti dai DJs negli eventi ai quali son invitati a partecipare: serate, competizioni, raduni, manifestazioni, e via dicendo. Ahimè spesso la gente tende a dimenticare i produttori, ricordandosi solo del DJ che passa periodicamente un brano e associando a lui l'esclusiva dello stesso; è pur vero che ogni dj crea un proprio paradigma musicale (del quale possono far parte più sottogeneri) al quale si accodano i suoi fan: quindi la figura del DJ non è quella di un mero selector, ma quella piuttosto quella è imparentabile a quella di un critico, quasi di un sommelier, se mi è concesso questo paragone. La Fruizione L'altra branca della fruizione è quella costituita da liveset radiofonici, compilation, album e singoli, nei più svariati supporti: si va dal classico ma sempiterno vinile, ai CD, e attualmente agli MP3, reperibili a pagamento - tipicamente 1 sterlina/euro a pezzo - o gratis (liveset o promo) su moltissimi siti assolutamente legali. Qualora si comprasse un singolo, balza subito all'occhio la presenza di numerosissime versioni dello stesso brano, essenzialmente varie arrangiature in diversi stili dell'unica composizione originale: ecco spiegati quindi tutti quei "Mix" o "Remix" presenti; ognuno di essi è un'interpretazione particolare del brano, che può essere dello stesso autore dell'originale oppure altrui. - Livesets -- Web Radio -Ricordo che molti DJs hanno regolari trasmissioni ascoltabili in streaming sulla rete durante la settimana (controllate comunque sempre la tabella riassuntiva della programmazione settimanale!) - Negozi di soli MP3 -
- Negozi di MP3, CD, Vinili -
Siti online La rete è ricca di ottimi siti dedicati alla Trance Music, eccone alcuni: - Global Community -
Brani liberamente scaricabili Consigliatissimo per produzioni amatoriali/semi-professionali l'archivio di www.reasonstation.net Album e Compilation consigliati Vivamente consigliate sono le varie uscite delle serie di compilation Trancemaster in quanto contengono versioni estese non mixate dei migliori brani in circolo (http://www.discogs.com/label/Vision+Soundcarriers). Altrettanto consigliate sono le serie:
Knol Ringraziamo l'utente astral per questa panoramica: "Musica elettronica: un viaggio tra techno, dance, trance, house" http://knol.google.com/k/marco-lenci...k5c1174f54s/1# I Brani Fondamentali - Work in Progress(ive ![]() 1990 1991 1992
Ultima modifica di lowenz : 25-08-2009 alle 17:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13511
|
Ecco, in ordine sparso, la lista dei simpatici trance adepti presenti in questo thread
![]()
Ed ovviamente con i nostri paladini produttori Amex, Ruck / Se.Ra.Phic e Tragida / Colorspace ! E ora ecco un po' di foto! ![]() lowenz ![]() paxsv ![]() ::NSM:: ![]() Ultima modifica di lowenz : 06-04-2009 alle 14:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13511
|
Posti di servizio
![]() Ultima modifica di lowenz : 21-04-2007 alle 18:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9523
|
Perfetto!
![]() Per le recensioni ho scovato un'altro sito : http://www.trancereviews.com/ P.S. Sistema il link a discogs e metti un link anche al thread Techno/Trance Vol. 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13511
|
Fatto: aspetto numerosi, via pvt per non sporcare troppo il thread!
Che i moderatori mettano il thread in rilievo! (perfavore ![]() Ultima modifica di lowenz : 22-09-2005 alle 18:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: In viaggio perpetuo fra Skyrim, Pandora e l'Overworld!
Messaggi: 3105
|
ECCOMI!!!
Al momento non mi viene in mente nulla da aggiungere, bravo Lowenz ![]() [EDIT] Ah però, non mi hai messo il link a estuera ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9523
|
Già così va benissimo..in seguito non potrà far altro che migliorare la prima pagina!
Ora aspettiamo che arrivino gli altri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13511
|
Quote:
![]() Per i poteri (se ![]() ![]() Potete baciare la spos..... ![]() ![]() Ultima modifica di lowenz : 21-09-2005 alle 17:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: In viaggio perpetuo fra Skyrim, Pandora e l'Overworld!
Messaggi: 3105
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13511
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: La-La Land
Messaggi: 636
|
Grandissimo lowenz!!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7164
|
che cosa non mi avete fatto venire in mente
![]() ![]() ogni volta che guardo la copertina piango ![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Firenze
Messaggi: 1331
|
Vista la buona fattura non posso non metterlo in rilievo come richiesto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13511
|
Quote:
![]() ![]() Vedrai come crescerà bene ![]() Ultima modifica di lowenz : 21-09-2005 alle 23:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: PV Padova
Messaggi: 1469
|
Lowenz eccezionale finalmente un 3d degno della Trance
![]() Posto veramente esaustivo. Il consiglio che posso dare a chi si avvicina alla Trance è di ascoltarsi qualche live streaming, magari Armin nel "A State Of Trance". Lowenz perchè non metti anche la frase che ho in sign a capo dell'introduzione? ![]() P.S: Negli pseudonimi di Ace Da Brain c'è anche "Baced!",che è l'ego violento ![]()
__________________
PSN:blindzoom|[EDM]Trance vol. 1|BLOG||Ho trattato con...|Holding My Thoughts In My Heart (Blindzoom Rmx)|SuBper Mario theme |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: PV Padova
Messaggi: 1469
|
Beam - Odin
Beam - Odin (Michael Urgacz vs. Sean Tyas Rmx). Validissime entrambe!
__________________
PSN:blindzoom|[EDM]Trance vol. 1|BLOG||Ho trattato con...|Holding My Thoughts In My Heart (Blindzoom Rmx)|SuBper Mario theme |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9523
|
![]() Ultima modifica di Xfree : 22-09-2005 alle 09:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13511
|
Sto mettendo un elenco degli album/compilation attuali più importanti. Per il classici datemi un po' di tempo e proposte
![]() Ultima modifica di lowenz : 24-01-2006 alle 10:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Tortona
Messaggi: 915
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: In viaggio perpetuo fra Skyrim, Pandora e l'Overworld!
Messaggi: 3105
|
![]() Consiglio a tutti: "Stenna - Skyline" e in particolare il remix di "Arizona" Stenna - Skyline [Arizona Remix] Stenna - Skyline [Original Mix] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.