Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-09-2005, 16:50   #1
Sold|3r
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sottomarina (Ve)
Messaggi: 1161
corso AS400?

ciao a tutti, parlando con una azienda che organizza corsi del FSE nella mia zona avevo deciso di iniziare un corso per progettista web, parlando con la segretaria però mi ha consigliato di orientarmi verso un corso per tecnico specializzato
in ambiente AS400...la mia espressione è stata questa appena ho sentito quel che mi ha detto, qualcuno sa dirmi cos'è??? conviene farlo rispetto ad un corso di progettista web? sono molto indeciso la signorina mi ha detto che da parte delle aziende hanno avuto molte richieste da parte di aziende di questi tecnici e che quindi avrei buone prospettive di lavoro.
attendo qualsiasi commento, consiglio, informazione xkè sono proprio confuso
Sold|3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 21:48   #2
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
manda una mail o un pvt al moderatore MM, gli as400 son la sua vita... non si possono citare senza chiedere il permesso

beh, seriamente, è davvero un esperto e lavorandoci ha pure il "polso" del mercato... un consiglio te lo dà sicuramente...

essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 22:21   #3
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
un corso di AS/400 oggi come oggi può essere utile come completamento, ma non come corso "principale", ormai l'AS/400 sta diventando "vecchio" e sostituito con altro... è pur vero che ancora chi lavora con queste macchine ha necessità di esperti veri per farle andare, quindi anche con un corso non si può maturare una esperienza tale da giustificarne lo sforzo... magari nel 2000 ti avrei detto si, ma ora ti direi di puntare su altri corsi
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 22:30   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Cos'è l'AS400? Non lo sa quasi nessuno...
E' un server aziendale, di quei server vecchia maniera, che hanno poca dimestichezza con la grafica, ma un'affidabilità che nessun altro server sia Win che Linux può vantare (si, qualche volta, anche se molto raramente, qualche disco si guasta, ma la diagnostica è tale che lo si sa quasi sempre prima che succeda)
Per tutte queste ragioni, e soprattutto perché nelle ultime serie si è aperto al mondo web, sono sempre più frequenti le aziende che si affidano a questo server
E' un mondo a parte, con nessuna parentela con quello che normalmente conosciamo su internet: sistema operativo proprietario, data base proprietario e integrato nel sistema operativo, linguaggio di programmazione di base proprietario (anche se si può tranquillamente usare java e altri linguaggi)

Un mondo chiuso, sembrerebbe, ma il suo rilancio è sicuramente dovuto alla sua affidabilità (questa l'ha sempre avuta) abbinata alla possibilità di interfacciarsi tranquillamente con reti di PC gestite nativamente, o a server di rete Linux o Windows, quindi integrare la solidità/rigidezza di questa macchina, con la flessibilità di un ambiente grafico, web o miltimediale

La sua funzione principale è quella di essere la cassaforte dei dati aziendali, dalla quale attingere i dati per qualsiasi tipo di elaborazione

Venendo alla tua domanda, sinceramente, non saprei cosa dirti, non sapendo esattamente che tipo di preparazione tecnica ti è stata suggerita: preparazione a livello di assistenza hardware o preparazione tecnica a livello sistemistico
Una cosa è certa: sulla base delle spinte alle moderne tecnologie, qualche anno fa (dopo diversi anni di vita, dal 1989) sembrava che questo tipo di macchine avesse vita breve e pertanto molti tecnici, sviluppatori, sistemisti si sono orientati su altre piattaforme ed altri sistemi
Negli ultimi 5 anni le cose stanno cambiando e, siccome da un punto di vista aziendale la sicurezza dei dati e l'affidabilità del sistema sono fattori molto importanti (direi indispensabili), si nota sempre più una migrazione verso questo sistema, almeno come gestore del data base aziendale, affiancandolo poi con reti o altre strutture hardware e software secondo le esigenze aziendali

Non so darti un consiglio diretto, poiché io sono un analista/programmatore con qualche infarinatura sistemistica e mi occupo quasi esclusivamente di sviluppo software gestionale, ma cercherò di rispondere alle eventuali tue domande dirette o almeno cercherò di indirizzarti ove non so rispondere
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 22:32   #5
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Quote:
Originariamente inviato da edivad82
un corso di AS/400 oggi come oggi può essere utile come completamento, ma non come corso "principale", ormai l'AS/400 sta diventando "vecchio" e sostituito con altro... è pur vero che ancora chi lavora con queste macchine ha necessità di esperti veri per farle andare, quindi anche con un corso non si può maturare una esperienza tale da giustificarne lo sforzo... magari nel 2000 ti avrei detto si, ma ora ti direi di puntare su altri corsi
Scusa Davide, ma credo sia il contrario
E' proprio dal 2000, con l'uscita dei server indirizzati anche al web che c'è stata una rivalutazione di questa macchina... secondo me e secondo quello che ho visto in giro
Che sia "vecchio" secondo i moderni concetti di informatica "pubblica" non è una novità: quando uscì, più di 15 anni fa, molti dissero che nasceva già morto, perchè l'informatica si orientava in altre direzioni
Certe volte ci si dimentica che dietro il Web, le pagine Html, le animazioni flash, ci sono ancora (per fortuna) le aziende che semplicemente devono gestire un magazzino ed una contabilità e che stampano le bolle/fatture con stampanti ad aghi (multicopia)...

Ultima modifica di MM : 21-09-2005 alle 22:35.
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 22:40   #6
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da MM
Scusa Davide, ma credo sia il contrario
E' proprio dal 2000, con l'uscita dei server indirizzati anche al web che c'è stata una rivalutazione di questa macchina... secondo me e secondo quello che ho visto in giro
Che sia "vecchio" secondo i moderni concetti di informatica "pubblica" non è una novità: quando uscì, più di 15 anni fa, molti dissero che nasceva già morto, perchè l'informatica si orientava in altre direzioni
Certe volte ci si dimentica che dietro il Web, le pagine Html, le animazioni flash, ci sono ancora (per fortuna) le aziende che semplicemente devono gestire un magazzino ed una contabilità e che stampano le bolle/fatture con stampanti ad aghi (multicopia)...
intendo il vecchio as/400 sia morto, ovviamente ibm lo ha girato come iseries 400 dando la possibilità di montare oltre a os/400 anche altri sistemi, ovvio che si integra con websphere ecc ecc del panorama ibm, ma credo anche che di as/400 come si intendeva un tempo ci sia un po' di sostanza in meno ora è meno tabù un sistema del genere che l'inflessibile as/400...i processori sono dei ppc, le macchine sono più simile a quelle di oggi e i sistemi operativi sono meno proibitivi di allora...diciamo che ora più che una strada a se stante sta diventando sempre più una strada con qualche ramo comune
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer

Ultima modifica di edivad82 : 21-09-2005 alle 22:44.
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 22:50   #7
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ovviamente, da questo punto di vista hai ragione
Infatti il vecchio concetto di sistema aziendale accentrato è morto da tempo e gli interfacciamenti con le reti di PC si facevano già 15 anni fa, anche se all'epoca le cose erano decisamente più complicate e meno funzionali
Ovvio che una macchina di quel tipo non sarebbe sopravvissuta e di fatto non è sopravvissuta
Quello che è sopravvissuto è la solidità e affidabilità di una macchina (e del suo sistema operativo) che secondo me non ha alcun confronto con qualsiasi sistema esistente (esclusi i grossi mainframe, che comunque sono un mondo a parte)
N.B.: AS400 è modulare e nella sua configurazione massima è di fatto un mainframe, con svariati milioni di euro di costo

Il grosso passo avanti è stato proprio il tanto auspicato aumento di trasparenza tra questa macchina ed il mondo circostante
...e torno a ripetere: non è "la macchina assoluta", quella che fa tutto, ma è una solida piattaforma su cui, oggi, ci si possono appoggiare diverse realtà, non necessariamente interne all'AS400 stesso, ma anzi, preferibilmente esterne

Ultima modifica di MM : 21-09-2005 alle 22:52.
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2005, 23:03   #8
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
Quote:
Originariamente inviato da MM
Ovviamente, da questo punto di vista hai ragione
Infatti il vecchio concetto di sistema aziendale accentrato è morto da tempo e gli interfacciamenti con le reti di PC si facevano già 15 anni fa, anche se all'epoca le cose erano decisamente più complicate e meno funzionali
Ovvio che una macchina di quel tipo non sarebbe sopravvissuta e di fatto non è sopravvissuta
Quello che è sopravvissuto è la solidità e affidabilità di una macchina (e del suo sistema operativo) che secondo me non ha alcun confronto con qualsiasi sistema esistente (esclusi i grossi mainframe, che comunque sono un mondo a parte)
N.B.: AS400 è modulare e nella sua configurazione massima è di fatto un mainframe, con svariati milioni di euro di costo

Il grosso passo avanti è stato proprio il tanto auspicato aumento di trasparenza tra questa macchina ed il mondo circostante
...e torno a ripetere: non è "la macchina assoluta", quella che fa tutto, ma è una solida piattaforma su cui, oggi, ci si possono appoggiare diverse realtà, non necessariamente interne all'AS400 stesso, ma anzi, preferibilmente esterne
altro discorso di contorno è che ormai l'informatica è entrata troppo nella quotidianità, troppo perchè tutti si sentono informatici, ma ci sono tantissime strade e troppe cose da sapere, alcune migrazioni si sono avute per incapacità di gestire una piattaforma del genere o dai costi di gestione... Seguire questo mondo vorrebbe dire dedicarcisi quasi completamente, ma questo presuporrebbe avere già in testa idee chiare su ciò che si sta facendo... Credo che più che un corso proposto in quella forma (che al 99% è un corso di programmazione rpg) è lo studiare ed apprendere da chi ha già esperienza in quel settore, non si tratta di usare windows punta e clicca, ma di lavorare su macchine che per gli scopi a cui sono preposte, sono maneggiate solo da chi ha esperienza, e qui si entra per l'appunto nella difficoltà di poter mettere in pratica quei (pochi ) concetti che un corso del genere potrebbe dare... non dico che sia tempo sprecato, per carità, solo che prima servirebbero sotto altre basi
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
HUMAIN Horizon Pro: il notebook enterpri...
Meta lancia Vibes: feed di video AI pers...
Raspberry Pi lancia il 500+: il computer...
City Hunter: il gioco del 1990 torna su ...
Vanguard 96 e Vanguard Pro 96: Corsair f...
Cisco Sovereign Critical Infrastructure:...
Flyoobe supporta anche Windows 11 25H2: ...
Roborock Saros 10 e 10R: i robot aspirap...
Assetto Corsa EVO 0.3 rilasciato: debutt...
Dongfeng si presenta all'Italia: tutti i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v