Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2005, 21:05   #1
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
mobo nuova debian non vede eth0

Ho cambiato scheda madre e processore, sono passato da Athlon 1800 a P4 3.0 Ghz. Win non parte proprio, Debian parte perfettamente e funzia perfettamente (o quasi). Non riesce a vedere correttamente la scheda di rete on board. Ora scrivo da Linspire live, ma ho provato anche Knoppix e non c'e' alcun problema. La mobo e' precisamente una Asus P5P800. Che posso fare
ciucciarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 21:12   #2
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da ciucciarello
Ho cambiato scheda madre e processore, sono passato da Athlon 1800 a P4 3.0 Ghz. Win non parte proprio, Debian parte perfettamente e funzia perfettamente (o quasi). Non riesce a vedere correttamente la scheda di rete on board. Ora scrivo da Linspire live, ma ho provato anche Knoppix e non c'e' alcun problema. La mobo e' precisamente una Asus P5P800. Che posso fare
In debian hai un kernel precompilato o l'hai compilato tu? Nel secondo caso ptresti non aver selezionato il driver per la tua scheda di rete.
Se invece hai un kernel precompilato prova a dare un "lsmod" da knoppix e vedere quale modulo carica per la ethernet, poi controlla se esiste sotto debian e in caso lo carichi con "modprobe nomemodulo", in caso contrario dovrai scaricare un kernel più aggiornato.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2005, 21:46   #3
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Il modulo dovrebbe essere sk98lin. Controlla con knoppix cosa carica...
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 21:58   #4
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da wubby
Il modulo dovrebbe essere sk98lin. Controlla con knoppix cosa carica...
devodare ismod da shell su knoppix?
Ecco cosa dice:
knoppix@ttyp1[knoppix]$ ismod
bash: ismod: command not found
O ismod + qualcosa?

Ultima modifica di ciucciarello : 15-09-2005 alle 22:01.
ciucciarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 22:04   #5
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da ciucciarello
devodare ismod da shell su knoppix?
Ecco cosa dice:
knoppix@ttyp1[knoppix]$ ismod
bash: ismod: command not found
O ismod + qualcosa?
lsmod
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 22:12   #6
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da wubby
lsmod

knoppix@ttyp3[knoppix]$ lsmod
Module Size Used by Not tainted
radeon 108580 1
autofs4 8756 1
af_packet 13544 0 (autoclean)
nls_iso8859-1 2844 0 (autoclean)
nls_cp437 4348 0 (autoclean)
agpgart 42724 3
i810_audio 25048 1
ac97_codec 11916 0 [i810_audio]
soundcore 3428 2 [i810_audio]
sk98lin 141028 1
hw_random 2700 0 (unused)
serial 52100 0 (autoclean)
pcmcia_core 39840 0
thermal 6724 0 (unused)
processor 9008 0 [thermal]
fan 1600 0 (unused)
button 2700 0 (unused)
battery 5952 0
ac 1824 0
rtc 7036 0 (autoclean)
cloop 8740 2
ieee1394 183076 0
usb-storage 61760 0
usb-uhci 21644 0 (unused)
usbcore 57600 1 [usb-storage usb-uhci]
ataraid 6180 0
ide-scsi 8816 1
Mo' che faccio: vado con modprobe sk98lin da root in Debian?
ciucciarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 22:16   #7
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Quote:
Originariamente inviato da ciucciarello

knoppix@ttyp3[knoppix]$ lsmod
sk98lin 141028 1
Mo' che faccio: vado con modprobe sk98lin da root in Debian?
Si, fai questo tentativo...

__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 22:31   #8
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Se hai il kernel 2.6.8, quel modulo non va con quella scheda rete.
O installi un kernel 2.6.12 che dovrebbe supportarla, o scarichi i driver dal sito di sysconnect e ti ricompili il kernel con relative patch.
Ho avuto lo stesso problema su una p5gd1, il modulo sk98lin si caricava, però la rete non funzionava.
Ho ricompilato il kernel con le patch e a quel punto ha iniziato a funzionare.
Probabilmente, le patch le trovi anche nel cd della MB, in quello della p5gd1 ci sono.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 23:07   #9
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Se hai il kernel 2.6.8, quel modulo non va con quella scheda rete.
O installi un kernel 2.6.12 che dovrebbe supportarla, o scarichi i driver dal sito di sysconnect e ti ricompili il kernel con relative patch.
Ho avuto lo stesso problema su una p5gd1, il modulo sk98lin si caricava, però la rete non funzionava.
Ho ricompilato il kernel con le patch e a quel punto ha iniziato a funzionare.
Probabilmente, le patch le trovi anche nel cd della MB, in quello della p5gd1 ci sono.
Ciao.
Grazie stefanoxjx, effettivamente ho il kernel 2.6.8.2, quello di default. Tuttavia, lanciando strumenti di sistema>ADSL/PPPOE configuration mi è stata rilevata la scheda di rete e ora sono connesso. Credo però che se riavvio sono punto e a capo.
Ma visto che la scheda è stata vista una volta, non c'è modo di farla rilevare al boot in auto?
ciucciarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 23:17   #10
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da ciucciarello
Grazie stefanoxjx, effettivamente ho il kernel 2.6.8.2, quello di default. Tuttavia, lanciando strumenti di sistema>ADSL/PPPOE configuration mi è stata rilevata la scheda di rete e ora sono connesso. Credo però che se riavvio sono punto e a capo.
Ma visto che la scheda è stata vista una volta, non c'è modo di farla rilevare al boot in auto?
Mi autoquoto per comunicare che:
> ho riavviato e la scheda di rete non viene rilevata;
> ho lanciato modprobe sk98lin;
> ifconfig eth0 192.168 ecc. ecc.
> pon dsl-provider
tutto ok
Questo con il modem ethernet.
Con il router non ho provato ancora.
Il punto è: come far rilevare la sk senza modprobe sk98lin? si può?
ciucciarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 23:37   #11
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
scrivi sk98lin in /etc/modules

cmq, non è che la scheda viene rilevata ma configurata come eth1 perchè come eth0 viene configurata altra uscita
sta cosa a me succedeva, ogni riavvio l'uscita firewire diventava eth0 e la sk rete integrata diventava eth1, ho dovuto disabilitare da bios il controller firewire

per assicurarti che la rete viene rilevata al boot e per vedere come viene rilevata (eth0, eth1, etc) puoi usare il comando 'dmesg | grep eth'
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 23:42   #12
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da RRT4
scrivi sk98lin in /etc/modules

cmq, non è che la scheda viene rilevata ma configurata come eth1 perchè come eth0 viene configurata altra uscita
sta cosa a me succedeva, ogni riavvio l'uscita firewire diventava eth0 e la sk rete integrata diventava eth1, ho dovuto disabilitare da bios il controller firewire

per assicurarti che la rete viene rilevata al boot e per vedere come viene rilevata (eth0, eth1, etc) puoi usare il comando 'dmesg | grep eth'
debian:/home/ciucciarello# dmesg | grep eth
eth0: Yukon Gigabit Ethernet 10/100/1000Base-T Adapter
eth0: network connection up using port A
eth0: no IPv6 routers present

Che faccio aggiungo sk98lin come ultimo rigo in /etc/modules?
ciucciarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 23:48   #13
RRT4
Senior Member
 
L'Avatar di RRT4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Tall-Oaks Band Camp
Messaggi: 759
il comando lo hai dato subito dopo il boot senza aver caricato alcunchè con modprobe?
se la risposta è si, vuol dire che la sk è rilevata durante il boot e dovrebbe funzionare

ma yukon gigabit etc, è la skeda che stai cercando di far funzionare? o hai più skede di rete (per esempio 2 integrate o una integrata ed una su slot pci)?
__________________
Arch Linux 2007.05 Duke
2.6.21-ARCH #1 SMP PREEMPT
RRT4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2005, 23:53   #14
ciucciarello
Senior Member
 
L'Avatar di ciucciarello
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma - Nola
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da RRT4
il comando lo hai dato subito dopo il boot senza aver caricato alcunchè con modprobe?
se la risposta è si, vuol dire che la sk è rilevata durante il boot e dovrebbe funzionare
No, lo avevo dato dopo modprobe sk98lin

Quote:
ma yukon gigabit etc, è la skeda che stai cercando di far funzionare? o hai più skede di rete (per esempio 2 integrate o una integrata ed una su slot pci)?
Ho una sola scheda di rete, quella integrata.
Cmq è andata, ho editato il file /etc/modules, aggiungendo sk98lin e la scheda viene rilevata al boot. Grazie a tutti
ciucciarello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v