|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
|
DDR Voltage
Utilizzo memorie Corsair XMS-PC3200LL (2-3-2-6-1T) su una scheda madre ASUS P4C-800E Dekuxe (4 x 512 Mb, Dual Kit).
Ho sempre avuto problemi di avvio ed incompatibilità trà la scheda madre e queste memorie, anche utilizzando una sola coppia. Se utilizzo altre marche tipo le S3+, per incanto, tutto fila liscio. Con l'ultimo Bios della M/B installato riesco, almeno sembra ( MMTEST docet), ad ottenere stabilità con le seguenti impostazioni : Memorie 2.5 - 3 - 2 - 6 - 1T (Da CL2 a CL 2.5) ; DDR Voltage al MASSIMO (2.85V) Se riduco questa tensione , MMTEST, dopo aver passato il primo test (circa 35 minuti) restituisce una marea di errori. Il bello è che forzando CL2 e DDR Voltage a massimo il PC parte ugualmente ma MMTEST diventa una scheramata "ROSSA" = errori a volontà. Appurato che l'unica condizione di stabilità sia quella di impostare il CL a 2,5 invece di 2 e la DDR Voltage al massimo (2.85 sulla mia M/B), mi chiedevo se tale valore di tensione non potesse danneggiare i moduli di memoria. Il dubbio mi assilla e non riesco a stare tranquillo. Voi cosa ne pensate ? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
|
Qualcuno dice che in questi casi si deve scrivere ........ :
up
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
|
Effettivamente per uso daily 2.85 Volt sono un po' altini.
hai provato a vedere cosa fa a 2.5 - 3 - 3 - 6(7)?
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 [email protected] Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
|
Quote:
A questo punto provo a 2.5 - 3 - 3 - 6 e DDR Voltage di default. Speriamo bene ..... !!! faccio adesso la prova. Sono arrivato a 10 passaggi di memtest e 6 ore e 4 minuti di "stress" senza errori. Quindi secondo te è alta la tensione, vero? |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
|
Se riesci a scendere a 2.75 max è meglio...
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 [email protected] Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 418
|
Sembra pazzesco !
Ho messo tutto in Automatico e tutto sembra filare via liscio. Le memorie vengono impostate con CAS : 2.5 - 3 -2 - 6 La DDR Voltage è in automatico quindi non sò a quanto si è impostata 1 ora di "stress" con Memtest-86 v3.2 (Disco floppy di avvio), un test completo passato ed ora al 77% del secondo ancora nessun errore. Ho l'impressione che la gestione "memorie" del mio chipset sia un pò "instabile" Continuasse così sarebbe bello. La stresso stasera fino a che posso. Poi da domani mattina, lasciando il PC acceso (Ho l'UPS quindi sono a riparo da eventuali mancanze di corrente), lo stresso tutta la giornata. E poi saprò la verità ...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.




















