Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2005, 11:00   #1
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
Fedora core 4 avviato con bootmanager di windows

premetto che sono abbastanza niubbio di linux (ma non niubbissimo ), ho provato a suo tempo red hat 8 e mandrake 9, poi dati gli scarsi risultati ho lasciato perdere

adesso voglio ritentarci!

ho acquistato una rivista con DVD con Fedora core 4 e debian 3.1, sono più propenso alla prima distro, da quello che ho letto per un nuovo utente dovrebbe essere più semplice (diciamo più "grafica")

ho intenzione di installare fedora su un disco da 20Gb da mettere come primary slave e preferirei far avviare comunque linux dal bootmanager di windows, dato che è anche già attivo perchè uso win2k e win xp, su un 120Gb messo come primary master

ho letto questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=441877
e mi interessa la sezione 11

e questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ght=bootloader

la procedura che ho in mente è:
- stacco "fisicamente" il disco da 120Gb (via l'alimentazione)
- metto il 20Gb primary slave
- formatto e installo fedora, il disco dovrebbe già essere settato come /dev/hdb dato che è primary slave
- creo il file boot.lnx con questo comando
Codice:
dd if=/dev/hdb? of=boot.lnx bs=512 count=1 
(al posto di ? il numero della partizione, che a occhio dovrebbe essere 1)
- lo copio su floppy o su penna usb
- ricollego l'alimentazione al 120Gb per cui dovrei torare a windows
- copio il file in c: ed edito il boot.ini

così dal bootloader di win dovrei avere le tre scelte: win2k, win xp e fedora

se è tutto corretto procedo

grazie a tutti
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 18:34   #2
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
up
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 18:45   #3
honny
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 280
dammi un buon motivo per non usare grub o lilo.
honny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 21:02   #4
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da red.hell
premetto che sono abbastanza niubbio di linux (ma non niubbissimo ), ho provato a suo tempo red hat 8 e mandrake 9, poi dati gli scarsi risultati ho lasciato perdere

adesso voglio ritentarci!

ho acquistato una rivista con DVD con Fedora core 4 e debian 3.1, sono più propenso alla prima distro, da quello che ho letto per un nuovo utente dovrebbe essere più semplice (diciamo più "grafica")

ho intenzione di installare fedora su un disco da 20Gb da mettere come primary slave e preferirei far avviare comunque linux dal bootmanager di windows, dato che è anche già attivo perchè uso win2k e win xp, su un 120Gb messo come primary master

ho letto questa guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=441877
e mi interessa la sezione 11

e questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...ght=bootloader

la procedura che ho in mente è:
- stacco "fisicamente" il disco da 120Gb (via l'alimentazione)
- metto il 20Gb primary slave
- formatto e installo fedora, il disco dovrebbe già essere settato come /dev/hdb dato che è primary slave
- creo il file boot.lnx con questo comando
Codice:
dd if=/dev/hdb? of=boot.lnx bs=512 count=1 
(al posto di ? il numero della partizione, che a occhio dovrebbe essere 1)
- lo copio su floppy o su penna usb
- ricollego l'alimentazione al 120Gb per cui dovrei torare a windows
- copio il file in c: ed edito il boot.ini

così dal bootloader di win dovrei avere le tre scelte: win2k, win xp e fedora

se è tutto corretto procedo

grazie a tutti
Francamente non so se può andare, però non capisco perchè complicarsi in questo modo la vita, sarebbe più semplice se mettessi Lilo (lo preferisco a Grub) che è stabile e sicuro...
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 21:46   #5
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da ingeniere
Francamente non so se può andare, però non capisco perchè complicarsi in questo modo la vita, sarebbe più semplice se mettessi Lilo (lo preferisco a Grub) che è stabile e sicuro...
E' quello che penso anch'io... Il bootmanarger di Xp/2000 da problemi anche con le stesse versioni di Windows....

In alternativa potresti usare un tool tipo bootmagic della powerquest se hai esigenze particolare, come la possibilità di rendere attiva e non una partizione al volto in fase di boot...
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 21:48   #6
ingeniere
Senior Member
 
L'Avatar di ingeniere
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
Quote:
Originariamente inviato da Andmart
E' quello che penso anch'io... Il bootmanarger di Xp/2000 da problemi anche con le stesse versioni di Windows....

In alternativa potresti usare un tool tipo bootmagic della powerquest se hai esigenze particolare, come la possibilità di rendere attiva e non una partizione al volto in fase di boot...
Quel prodotto l'avevo provato, nulla di magico...
Lilo mi sembra ottimo, grub molto meno. Ma meglio di Windows direi proprio...
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio
"Fortuna favet fortibus"
ingeniere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2005, 21:57   #7
Andmart
Senior Member
 
L'Avatar di Andmart
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Liguria
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da ingeniere
Quel prodotto l'avevo provato, nulla di magico...
Lilo mi sembra ottimo, grub molto meno. Ma meglio di Windows direi proprio...
L'unica cosa che ha in più è la capacità di rendere attiva una partizione al volo. Né Lilo, né grub, né ntldr (credo si chiami così il boot manager di xp) sono in grado farlo.... questo ha senso se uno vuole installare sullo stesso pc due versioni di Win9x come Win98 in dual boot con WinME... Infatti, i kernel (ne parlavamo l'altro giorno delle differenze fra nt e 9x) della serie 9x non possono avviarsi da partizioni non attive, come le extended (anche questo è un vecchio retaggio del DOS). Ovviamente né Linux né Windows NT/2000/Xp hanno più questo problema (nt però ne ha uno veramente carino con i cilindri.. )
Andmart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 08:43   #8
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
avrei preferito così perchè installando lilo o grub avrei ovuto le opzioni di avvio di linux e 1 sola per windows, poi avrei avuto la scelta tra win2k e xp, dato che se cerco di avviare direttamente xp da lilo o grub mi uscirebbe l'errore "ntldr non trovato" (ho già avuto esperienze di questo tipo all'epoca di red hat 8)

e poi per evitare di avere un'altro bootloader, ne ho già uno, basta quello.

comunque quello che pensavo era di avere il bootloader di linux solo sull'HD destinato a linux, e avviare quello dal bootloader di windows, visto che senz'altro dal bootloader di win non potrei far partire le opzioni di ripristino di linux (o la scelta del kernel)

spero di essere stato più chiaro con le motivazioni
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 10:28   #9
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da red.hell
avrei preferito così perchè installando lilo o grub avrei ovuto le opzioni di avvio di linux e 1 sola per windows, poi avrei avuto la scelta tra win2k e xp, dato che se cerco di avviare direttamente xp da lilo o grub mi uscirebbe l'errore "ntldr non trovato" (ho già avuto esperienze di questo tipo all'epoca di red hat 8)
Non capisco l'ultimo passaggio: se grub (o lilo) hanno le tre opzioni che ti interessano (Xp, 2K, Linux), scegliendo una delle tre partirà il sistema corrispondente.

Quote:
Originariamente inviato da red.hell
e poi per evitare di avere un'altro bootloader, ne ho già uno, basta quello.

comunque quello che pensavo era di avere il bootloader di linux solo sull'HD destinato a linux, e avviare quello dal bootloader di windows
Ma se il tuo problema è che non vuoi un altro bootloader perchè te ne basta uno (prima frase in grassetto), perchè poi dici che preferiresti un bootloader con cui avviare il bootloader di linux (seconda frase in grassetto)? Così ne avresti due per davvero, usando invece lilo o grub risolveresti il problema alla radice.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 11:04   #10
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Non capisco l'ultimo passaggio: se grub (o lilo) hanno le tre opzioni che ti interessano (Xp, 2K, Linux), scegliendo una delle tre partirà il sistema corrispondente.



Ma se il tuo problema è che non vuoi un altro bootloader perchè te ne basta uno (prima frase in grassetto), perchè poi dici che preferiresti un bootloader con cui avviare il bootloader di linux (seconda frase in grassetto)? Così ne avresti due per davvero, usando invece lilo o grub risolveresti il problema alla radice.
se non erro un bootloader per avviare linux serve comunque anche se si ha solo linux sul pc in modo da poter scegliere es. tra i diversi kernel che sono installati, per le opzioni per avviare in safe mode,...

quando avevo provato red hat 8 avevo installato -se mi ricordo bene- grub, sul disco fisso avevo già win98 nella prima partizione attiva e windows 2000 in un'altra partizione con ntldr sulla partizione del 98, con grub se sceglievo direttamente windows 2000 mi dava l'errore "ntldr non trovato" e invece se sceglievo windows 98 mi caricava il bootloader di windows con le 2 opzioni di win 98 e win 2k

in pratica sceglievo direttamente linux e indirettamente 98 o 2k

come vorrei impostare il bootloader è per avviare direttamente 2k o xp e indirettamente linux (perchè comunque lo provo senza pensieri se tenerlo o toglierlo), così se anche stacco l'HD con linux o lo formatto non ho problemi di bootloader, mi basta far ritornare il boot.ini come l'avevo lasciato prima

spero di essermi chiarito ancora di più
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 11:32   #11
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da red.hell
se non erro un bootloader per avviare linux serve comunque anche se si ha solo linux sul pc in modo da poter scegliere es. tra i diversi kernel che sono installati, per le opzioni per avviare in safe mode...
Già.

Quote:
Originariamente inviato da red.hell
quando avevo provato red hat 8 avevo installato -se mi ricordo bene- grub, sul disco fisso avevo già win98 nella prima partizione attiva e windows 2000 in un'altra partizione con ntldr sulla partizione del 98, con grub se sceglievo direttamente windows 2000 mi dava l'errore "ntldr non trovato" e invece se sceglievo windows 98 mi caricava il bootloader di windows con le 2 opzioni di win 98 e win 2k

in pratica sceglievo direttamente linux e indirettamente 98 o 2k

come vorrei impostare il bootloader è per avviare direttamente 2k o xp e indirettamente linux (perchè comunque lo provo senza pensieri se tenerlo o toglierlo), così se anche stacco l'HD con linux o lo formatto non ho problemi di bootloader, mi basta far ritornare il boot.ini come l'avevo lasciato prima

spero di essermi chiarito ancora di più
Capisco. Non so dire se quel problema che hai riscontrato è "normale" o frutto di qualche problema, non ho nemmeno più il dual boot quindi non posso provare. Spero qualcuno ti chiarisca i dubbi, ciao.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2005, 18:31   #12
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Già.



Capisco. Non so dire se quel problema che hai riscontrato è "normale" o frutto di qualche problema, non ho nemmeno più il dual boot quindi non posso provare. Spero qualcuno ti chiarisca i dubbi, ciao.
ho controllato adesso e effettivamente i file ntldr e boot.ini nella partizione di xp (la seconda) non ci sono, per cui non sarebbe avviabile direttamente senza passare dal bootmanager nella partizione del 2k

comunque domani ho una mezza idea di provarci comunque, vada come vada.
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v