|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Novi Ligure
Messaggi: 663
|
[help] Configurazione portate in semplice rete idraulica
![]() allora lo schema è il classico.. ho già operato i tagli in corrispondenza dei punti neutri. i dati indicano la portate che devono fornire i singoli tronchi in base all'utenza. come si fa la configurazione delle portate? Non ho gli appunti con me e sono nei guai.. aiuto per favore!
__________________
Ho concluso affari con :Stranamore, Bottoni, Ingcri, Remok, GYVDIX, Zacchello, Orenom, Rip82, giorgiodav, g_Aleph_r, gigipesca, Pipposuperpippa, Luther_zero, Crimson, mariotanza, aleghese, gaturla, 88diablos, erfass, ]sim085[, ^[H3ad-Tr1p]^ ilKarro, fabioBS, bleau.angel, bisigulo, federicus86, 3nto86, SUPER_USER |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
delle portate? semplicemente le sommi mano a mano che vai a monte, la massa si conserva. o te intendevi il calcolo del diametro delle tubazioni?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
|
forse in Scienza e Tecnica avresti più successo
![]()
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ] And God said: "∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.