|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15291.html
Appaiono le prime fotografie della nuova generazione di processori Intel Pentium 4, costruiti con processo a 0.065 micron e attesi per inizio 2006 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
|
la cpu dei futuri apple?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
65nm e 1,46v?
ma stanno prendendo per il culo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
|
Lol, probabilmente come c'é pure scritto nella news il vcore è sballlato...presumo sarà intorno ai 1.2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
|
si sarà sballato perchè cpu-z non è ancora pronto per queste nuove cpu...forse la prossima versione fornirà il supporto giusto...
comunque sono proprio curioso di vedere la tecnologia VT in funzione... e chissà se è pronta per il Mac |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
|
Chissà se il passaggio agli 0.065 causerà problemi ad Intel come per il 0.09...non ho ancora letto di rumors a riguardo...e il debutto di queste cpu è previsto a breve...circa 5 mesi ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 73
|
che cosa intendono per virtualizzazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
|
ma dove diavolo è il core??
che sono tutte quelle resistenzine? come si raffredda? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
|
Quello è il retro della cpu, il core sta dall'altra parte
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
|
Ovviamente bello coperchiato.
Cmq sarà solo uno step del prescot...quindi a parte un minore consumo (si spera ![]() E avra' pure una vita breve dato che poco dopo arriveà la vera rivoluzione Conroe. Ultima modifica di airon : 02-09-2005 alle 11:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
|
Quanto scalderà di meno? Tanto? Mistero.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
C'è scritto infatti ![]()
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Quei piccoli componenti color marrone che vedete sono dei soppressori di transienti in montaggio superficiale s.m.d.
Poi, prima di criticare aprioristicamente tutto cviò che viene progettato, concepito, prodotto da Intel sarebbe meglio documentarsi mneglio... Ad esempio sarebbe meglio leggersi nel dettaglio la documentazione del processo a 0.065 nm prima di esprimere giudizi. Grazie. Marco71. P.S: non difendo ad ogni costo Intel ma ormai ho constatato che in questo forum si esprimono giudizi e "sentenze" sempre (o quasi) a senso unico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Ulm
Messaggi: 380
|
X Marco 71
P.S: non difendo ad ogni costo Intel ma ormai ho constatato che in questo forum si esprimono giudizi e "sentenze" sempre (o quasi) a senso unico.
E dai che ancora non si sono svegliati tutti i partecipanti al Forum ![]() Ma scusa per caso hai forse un problema tu,io ho letto tutto i commenti e non ho visto commenti ha senso unico. ![]() Mi pare che quello che abbia fatto tale tipo di commento sei solo tu. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 143
|
vantaggi in prestazioni ?
inesistenti giusto ? o comunque molto limitati |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2921
|
giusto per curiosità... sono abituato a vedere i classici pin sotto al procio, con questo l'aggancio avviene in modo saldo? non c'è la paura che per qualche urto si sposta il procio sul soket?
![]() ![]()
__________________
![]() ![]() veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 143
|
guarda che mancano i pin !!!
almeno credo, ma si dai è impossibile che è così |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
|
ping
Guardate che nel "Socket LGA775" i pin sono nella scheda madre, mentre il processore ha gli incavi in cui si fa contatto...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 143
|
oops è verò mi sono confuso :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
la tecnologia a 65 nm non dovrebbe portare i problemi che ha portato quella a 90 nm... tra l'altro è bene ricordare che non è che un pentium 4 a 90 nm scalda di più di un pentium 4 a 130 nm per via dei 90 nm ma perchè i core northwood (130) e prescott (90) sono profondamente diversi, il secondo ha molti più transistor sia a livello di core che a livello di cache (che comunque influisce di meno). un ipotetico prescott a 130 nm scalderebbe un botto (si, ancora di più). la questione dei 90 nm è che si pensava permettesse di ridurre i consumi di più di più di come poi è effettivamente andata a causa di inaspettate correnti parassite.
a 65 nm i problemi di questa natura ci saranno senz'altro, però: - in ogni caso i consumi si abbasseranno - verranno messe in pratica tecniche per contenere i fenomeni di leakage dal punto di vista del processo produttivo, penso che non si possano fare critiche a intel. le critiche che si possono muovere a intel sono in termini di scelte architetturali, ma per quanto concerne i processi produttivi è senza dubbio il leader mondiale. per quanto riguarda apple, no, non sarà questo il processore impiegato dai mac, anzi sinceramente ho dubbi utilizzeranno mai un pentium 4 (o cmq una sua evoluzione) in un mac - al di là del kit di sviluppo. il primo intel che utilizzeranno sarà su un laptop e dovrebbe essere uno yonah (oppure un merom ma ho dubbi), sul versante desktop invece verranno utilizzati presumibilmente i processori di nuova generazione (basati in larga parte sulla tecnologia dei pentium m) presentati al recente IDF. anche perchè altrimenti col cazzo che si riesce ad ottenere 6 volte le prestazioni dei powerpc a parità di consumo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.