Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2005, 10:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/15291.html

Appaiono le prime fotografie della nuova generazione di processori Intel Pentium 4, costruiti con processo a 0.065 micron e attesi per inizio 2006

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 10:40   #2
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1439
la cpu dei futuri apple?
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 10:42   #3
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
65nm e 1,46v?
ma stanno prendendo per il culo?
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 10:47   #4
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Lol, probabilmente come c'é pure scritto nella news il vcore è sballlato...presumo sarà intorno ai 1.2
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 10:56   #5
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
si sarà sballato perchè cpu-z non è ancora pronto per queste nuove cpu...forse la prossima versione fornirà il supporto giusto...

comunque sono proprio curioso di vedere la tecnologia VT in funzione... e chissà se è pronta per il Mac
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 11:00   #6
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
Chissà se il passaggio agli 0.065 causerà problemi ad Intel come per il 0.09...non ho ancora letto di rumors a riguardo...e il debutto di queste cpu è previsto a breve...circa 5 mesi ...
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 11:12   #7
clax78
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 73
che cosa intendono per virtualizzazione?
clax78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 11:18   #8
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
ma dove diavolo è il core??
che sono tutte quelle resistenzine?
come si raffredda?
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 11:20   #9
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Quello è il retro della cpu, il core sta dall'altra parte
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 11:25   #10
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Ovviamente bello coperchiato.
Cmq sarà solo uno step del prescot...quindi a parte un minore consumo (si spera ) e un lieve incremento prestazionale dato dalla cache L2 portata a 2MB è un prescott a 0,65 nanometri.

E avra' pure una vita breve dato che poco dopo arriveà la vera rivoluzione Conroe.

Ultima modifica di airon : 02-09-2005 alle 11:28.
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 11:29   #11
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quanto scalderà di meno? Tanto? Mistero.
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 11:32   #12
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da Dreadnought
65nm e 1,46v?
ma stanno prendendo per il culo?
"La cpu è stata correttamente riconosciuta dal tool diagnostico Cpu-Z, anche se presumibilmente il voltaggio Core segnalato di 1.436V non pare essere corretto."

C'è scritto infatti
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 11:40   #13
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Quei piccoli componenti color marrone che vedete sono dei soppressori di transienti in montaggio superficiale s.m.d.
Poi, prima di criticare aprioristicamente tutto cviò che viene progettato, concepito, prodotto da Intel sarebbe meglio documentarsi mneglio...
Ad esempio sarebbe meglio leggersi nel dettaglio la documentazione del processo a 0.065 nm prima di esprimere giudizi.
Grazie.

Marco71.

P.S: non difendo ad ogni costo Intel ma ormai ho constatato che in questo forum si esprimono giudizi e "sentenze" sempre (o quasi) a senso unico.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 11:46   #14
Nippolandia
Senior Member
 
L'Avatar di Nippolandia
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Ulm
Messaggi: 380
X Marco 71

P.S: non difendo ad ogni costo Intel ma ormai ho constatato che in questo forum si esprimono giudizi e "sentenze" sempre (o quasi) a senso unico.


E dai che ancora non si sono svegliati tutti i partecipanti al Forum
Ma scusa per caso hai forse un problema tu,io ho letto tutto i commenti e non ho visto commenti ha senso unico.
Mi pare che quello che abbia fatto tale tipo di commento sei solo tu.
Nippolandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 12:17   #15
stefy87
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 143
vantaggi in prestazioni ?
inesistenti giusto ? o comunque molto limitati
stefy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 12:25   #16
J3X
Senior Member
 
L'Avatar di J3X
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: ____________________ Messaggi: 8532 _________ Messaggi: 2351 _________ Messaggi: 14408 ________ Messaggi: 5013 _________ Messaggi: 691366
Messaggi: 2921
giusto per curiosità... sono abituato a vedere i classici pin sotto al procio, con questo l'aggancio avviene in modo saldo? non c'è la paura che per qualche urto si sposta il procio sul soket? perchè ora l'hanno fatto così?
__________________
J3X I'M ON eBay[ho trattato con...]
veryOldPost: HWUpgrade users map!//Mod1//EurO/I?//AcquistiEstero
J3X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 12:41   #17
stefy87
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 143
guarda che mancano i pin !!!
almeno credo, ma si dai è impossibile che è così
stefy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 12:50   #18
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
ping

Guardate che nel "Socket LGA775" i pin sono nella scheda madre, mentre il processore ha gli incavi in cui si fa contatto...
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 12:53   #19
stefy87
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 143
oops è verò mi sono confuso :-)
stefy87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2005, 13:06   #20
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
la tecnologia a 65 nm non dovrebbe portare i problemi che ha portato quella a 90 nm... tra l'altro è bene ricordare che non è che un pentium 4 a 90 nm scalda di più di un pentium 4 a 130 nm per via dei 90 nm ma perchè i core northwood (130) e prescott (90) sono profondamente diversi, il secondo ha molti più transistor sia a livello di core che a livello di cache (che comunque influisce di meno). un ipotetico prescott a 130 nm scalderebbe un botto (si, ancora di più). la questione dei 90 nm è che si pensava permettesse di ridurre i consumi di più di più di come poi è effettivamente andata a causa di inaspettate correnti parassite.

a 65 nm i problemi di questa natura ci saranno senz'altro, però:
- in ogni caso i consumi si abbasseranno
- verranno messe in pratica tecniche per contenere i fenomeni di leakage

dal punto di vista del processo produttivo, penso che non si possano fare critiche a intel. le critiche che si possono muovere a intel sono in termini di scelte architetturali, ma per quanto concerne i processi produttivi è senza dubbio il leader mondiale.

per quanto riguarda apple, no, non sarà questo il processore impiegato dai mac, anzi sinceramente ho dubbi utilizzeranno mai un pentium 4 (o cmq una sua evoluzione) in un mac - al di là del kit di sviluppo. il primo intel che utilizzeranno sarà su un laptop e dovrebbe essere uno yonah (oppure un merom ma ho dubbi), sul versante desktop invece verranno utilizzati presumibilmente i processori di nuova generazione (basati in larga parte sulla tecnologia dei pentium m) presentati al recente IDF.

anche perchè altrimenti col cazzo che si riesce ad ottenere 6 volte le prestazioni dei powerpc a parità di consumo
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1