Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2005, 16:28   #1
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Server (SCSI) VS PC (S-ATA)

Salve a tutti, non ho trovato una sezione più adatta e vorrei chiedere:

Per un programma di contabilità (a cui accederanno 6 postazioni) che quindi non so quanto sia ottimizzato, qual'è la reale differenza in velocità dei dischi fra

1 server Intel Xeon 3.0GHZ - 1GB DDR-2 ECC Registered, 3 Hard disk 73GB Ultra3 Wide SCSI 10000RPM su controller Adaptec
e
1 PC AMD Athlon64 3500+ - 2GB DDR - 2 Hard disk 200GB 7200RPM sul controller della scheda madre Asus

naturalmente costo a parte magari sul pc si potrebbero mettere pure i dischi in striping. Magari se c'è qualche sezione più adatta per valutare anche l'impatto prestazionale della CPU Xeon potete indicarmelo.
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2005, 20:52   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Le schede madri per Xeon, e tutti i componenti che montano, sono ottimizzati per i server, e molto è finalizzato alla stabilità del sistema ed all'affidabilità dei dati e dei processi che svolge.
La ram ECC ed i dischi scsi sono lì proprio per questo.
Tra l'altro le schede per server hanno le pci-x, e quindi puoi montare un ctrl serio dell'adaptec, o anche di altri, ed anche questo è molto affidabile.
Io ti consiglierei il Server, anche se il prezzo chiaramente è diverso.
In aggiunta c'èda dire che i componenti server spesso hanno garanzie più estese, i dischi 5 anni, la RAM spesso è lifetime, ecc, ed anche questo non è da sottovalutare.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 08:16   #3
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
So che in generale un server è meglio, nello specifico mi hanno proposto un Adaptec SCSI RAID 2010S SCSI Ultra320 con cache buffer 48MB ECC.

Quello di cui non sono sicuro è se tutto questo ben di dio possa mai essere sfruttato da un programma che probabilmente non sarà il massimo dell'ottimizzazione (come pure non so se questo programma possa sfruttare un processore Xeon più di quanto sfrutti un Athlon64), per la garanzia non mi interessa più di tanto (comprando un pc prevedo di rinnovarlo più spesso, mentre un server è per sempre (De Beers))
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2005, 16:05   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
La 2010S è una cosiddetta Zero-Channel Raid Card, cioè una scheda PCI da montare su schede madri che hanno già il ctrl SCSI integrato, cui la scheda aggiunge le funzionalità Raid, la scheda in sè non ha attacchi.
A parte questo, sarà anche che il programma non è ottimizzato, nel senso che certamente non è una piattaforma pensata su una macchina specifica, e quindi è solo un software qualsiasi, ma prenderei il server se le postazioni accedono di continuo ad esso, e magari puoi andare per la via del pc se invece le postazioni hanno dei lunghi tempi di lavoro stand-alone, tipo prelevano dati dal server, l'operatore ci lavore e li elabora e poi ce li risalva.

Volendo c'è anche una soluzione intermedia, cioè prendere un pc, ma con scheda madre recente, con pci-express, su cui montare un ctrl scsi-raid buono, e dei dischi scsi tipo quelli che avevi pensato tu. In questo modo rendi il sottosistema storage più sicuro, reattivo ed affidabile, e prendendo un buon ctrl, con ram ECC onboard ed un buon processore propri, allegerisci il processore di sistema dal carico di lavoro derivante dalla funzione "server".
A mio parere potrebbe essere un ottimo compromesso.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
AMD porta PyTorch nativo su Windows e Li...
Tesla acquista pubblicità sui soc...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Amazon fa crollare i prezzi: componenti ...
Gli italiani spendono fino al 50% della ...
Boom del ricondizionato in Italia: conso...
Marvel's Wolverine: svelato il periodo d...
OPPO annuncia il lancio globale della se...
Saros: annunciata la data d'uscita su PS...
Samsung espande il suo impero audio: acq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v