|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 25
|
Upgrade Unità ottica Notebook ASUS
Un saluto a tutti gli amici del forum.
Sono nuovo del forum e vorrei porvi una domanda, voglio sostituire l'unità ottica del mio ASUS L3185M ovvero un Combo lettore DVD masterizzatore cd con un DVD -R D/L. E' possibile? in molti mi dicono che il bios bloccato non permette questo tipo di upgrade. Cosa fare? Grazie a tutti |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
|
Quote:
Le ottiche per notebook non hanno il jumper master/slave, ma escono, di fabbrica, con firmware cable select. Questa, peraltro, è la situazione richiesta dal 90% dei notebook. Generalmente, per sostituire il lettore, è sufficiente smontare quello vecchio e montare quello nuovo, eventualmente svitando dal lettore che stai sostituendo l'adattatore proprietario che andrà montato sul nuovo (infatti i connettori ide sono tutti standard). C'è però un 10% di probabilità che la situazione sia più problematica... alcuni notebook, segnatamente tutti i toshiba, non vogliono un firmware cable select ma reverse cable select, in cui cambia il partitore tra i piedini 45 e 47 del drive. Se in un notebook r-csel monti un drive csel, il bios ti scrive IDE Error #1 e si pianta, da qui la leggenda del bios bloccato.... NON È VERO!Come fare in questi casi? Ormai, quasi tutti i produttori di dvdrw slim per notebook forniscono una utility per portare il drive da csel a r-csel; ovviamente dovrai attaccare il lettore in questione su un pc che te lo riconosca (come un fisso, tramite apposito adattatore, oppure su un altro notebook)... un doppio clic ed è fatta! Altrimenti si può fare una bella modifica all'hardware; per portare un drive da csel a r-csel basta cortocircuitare i piedini 45 e 47 (non necessatiamente sul drive, lo puoi fare anche sulla piattina ide), per portare un drive da r-csel a csel occorre rimuovere un diodo tra i piedini 45 e 47; avendolo fatto tempo fa per un cdrw, ti assicuro che non è affatto facile, soprattutto nell'identificare il diodo stesso... Ma, ripeto, ormai tutti forniscono una utility. Infine rimane la questione del frontalino: marche diverse hanno generalmente una disposizione diversa di lucina, forellino e tasto di espulsione; se vuoi utilizzate il frontalino originario (che spesso è esteticamente in linea con il resto del notebook) cerca di acquistare un drive della stessa marca di quello che sostituisci, o comunque verifica la disposizione. Se invece non ti importa nulla del frontalino, acquisto libero! Spero di essere stato d'aiuto. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 25
|
Sei stato molto piu che utile....grazie mille meglio delle riviste.
Cmq anche il forum è veramente ben fatto. Grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50.











NON È VERO!








