Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-08-2007, 14:09   #1
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
olympus 550 vs. panasonic FZ18 vs. fuji S8000

quale sarà la best-buy per dicembre?

la pana ha di buono il minor peso, la batt li-ion, l'otturatore a 60sec, la luminosità a F4.2 a fine zoom

la fuji un sensore leggermente più grande e la sua tradizione a far bene agli iso elevati fanno ben sperare nella qualità finale

la olympus già pare vecchia con le XD come unica memoria supportata e qualche problema di messa a fuoco....

tutte e tre per fortuna hanno l'autobracketing e controlli manuali sul fuoco e priorità su diaframma/otturatore quindi ci si può sbizzarrire un po nelle foto (del raw onestamente non ne sento un grande bisogno)

prima che qualcuno dica "compra una 350d usata" "la s6500 ha il sensore migliore" ecc... rispondo che ad alcune persone (tipo il sottoscritto) fa comodo una macchinetta di piccole dimensioni (queste già sarebbero quasi grandi) con parecchio zoom e capacità di filmare, le stampe al max le facciamo in A4 anche se so che la F31 per dire fa stampe di un metro a iso400
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 14:48   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6951
L'Olympus è fuori da un po' e in rete ci sono già parecchie prove, tutto sommato non è male vista l'escursione focale che offre, anche se si devono accettare dei compromessi riguardo la qualità.
Dalla Panasonic ci si aspetta molto dall'ottica Leica, il fatto poi che abbiano scelto un sensore con un numero di Mpx non esagerato fa ben sperare.
Anche la Fuji sembra interessante, anche perchè (finalmente) hanno aggiunto lo stabilizzatore e il supporto alle memorie SD.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 14:57   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi

la fuji un sensore leggermente più grande e la sua tradizione a far bene agli iso elevati fanno ben sperare nella qualità finale
non mi risulta che sia più grande e soprattutto è un ccd quindi nulla a che vedere con la gestione del rumore delle vecchie 5600 per intenderci.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 15:09   #4
Un_Amico
Senior Member
 
L'Avatar di Un_Amico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
Mi hai tolto il post dalla tastiera...
Spero che Dpreview possa al più presto fare un VS
Vorrei acquistare una delle ultime due uscite.
Della Panasonic mi piacciono molto le foto in condizioni ottimali di luce (ottica con specifiche Leica?) ma purtroppo i sensori dei modelli precedenti alla FZ18 sono molto rumorosi ad alti iso.........i fà ben sperare il fatto che abbiano limitato i megapixel.
Spero molto nella Fuji S8000 il sensore è più grande delle concorrenti e in genere le Fuji hanno sono meno rumorose delle concorrenti.....finalmente una superzoom con rumore accettabile?
Poi trovo molto pratiche le stilo. Ormai hanno prezzi bassissimi e ottima durata e se in viaggio ti abbandonano le puoi acquistare praticamente in qualsiasi parte del mondo
Aspettiamo test e foto...
Un_Amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 19:46   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
non mi risulta che sia più grande e soprattutto è un ccd quindi nulla a che vedere con la gestione del rumore delle vecchie 5600 per intenderci.
la olympus, la panasonic e pure la S5600 hanno sensori ccd da 1/2.5" mentre la S8000 da 1/2.35" quindi leggermente più grande

poi se intendi dire che la S5600 ha un sccd allora ok, ma la sua qualità non sta tanto nel sensore (che comunque è anni luce dietro ai sccd da 1/1.6") quanto nel software di soppressione rumore e nell'ottica che rimane a F3.2 anche a 380mm

se paragoniamo 2 foto a iso1600 della 5600 e della olympus credo si possa dire che il dettaglio è marginalmente superiore nella olympus, questo rende onore alla s5600 che comunque è molto più vecchia, però le nuove fotocamere hanno un sacco di feature che possono aggirare in parte i limiti di questi minisensori: stabilizzatore ottico ti permette di guadagnare almeno 2 stop di iso nelle foto non statiche, l'autobracketing ti permette di guadagnare 2 stop di gamma dinamica, il software di riduzione rumore spero si sarà evoluto in questi anni... ok panasonic ancora fa un po pena col venus ma fuji è ottima...
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2007, 19:53   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da Un_Amico Guarda i messaggi
ma purtroppo i sensori dei modelli precedenti alla FZ18 sono molto rumorosi ad alti iso
a dire il vero sono poco rumorose ad alti iso, il problema è che la riduzione di rumore toglie metà del dettaglio speriamo che il nuovo software panasonic sia magari un po più rumoroso ma almeno lasci intatti i dettagli

riguardo le batterie è questione di usi: io porterei queste macchinette in montagna e già 100gr di meno si fanno sentire in salita per non parlare che alle basse temperature o usi stilo al litio oppure rischi di non riuscire nemmeno ad accendere la fotocamera. poi chiaramente come dici te se vai per dire a sydney a fare foto e perdi le stilo all'aeroporto le puoi ricomprare in qualsiasi negozio
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 00:05   #7
newreg
Senior Member
 
L'Avatar di newreg
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a dire il vero sono poco rumorose ad alti iso, il problema è che la riduzione di rumore toglie metà del dettaglio speriamo che il nuovo software panasonic sia magari un po più rumoroso ma almeno lasci intatti i dettagli
Tutte le Panasonic, compatte e bridge, per il resto ottime, hanno sempre avuto purtroppo il problema del rumore presente anche a Iso bassi. Sono relativamente poco rumorose a ISO alti proprio perchè il software di riduzione del rumore è troppo invasivo.
Dalle conclusioni di dpreview sulla fz8:
Noise is, as usual, a bit of a problem at lower ISO settings
ISO 400+ noise reduction produces color bleeding and loss of low contrast detail
Default noise reduction too high at all ISO settings (use low NR setting)

__________________
*** Nikon D300 ... Foto su flickr 1 e flickr 2 ... I Have A Perfect Color Vision ***
newreg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 13:28   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
ci sono delle preview di un sample pre-produzione della FZ18 e mi sembrano peggiori della SP550, anche se in effetti la pana stava in condizioni difficili, bisognerà aspettare foto in studio

http://images.digitalcamerainfo.com/...d/FZ18_050.jpg

http://images.digitalcamerainfo.com/...d/FZ18_008.jpg

http://images.digitalcamerainfo.com/...d/FZ18_009.jpg
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 13:33   #9
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
questi sample della F50 mi fanno ben sperare per la S8000 (anche se lo so che il sensore della F50 è il doppio della S8000...)

http://dc.watch.impress.co.jp/cda/st...f50fd3_07l.jpg

http://dc.watch.impress.co.jp/cda/st...f50fd3_06l.jpg

http://dc.watch.impress.co.jp/cda/st...f50fd3_05l.jpg

http://dc.watch.impress.co.jp/cda/st...f50fd3_02l.jpg
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 17:56   #10
tecno33
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 317
Questo thread mi appassiona moltissimo.
Dopo aver scartato le sony H7/H9 e la Olympus 550 per la loro pessima qualita' (IMHO naturalmente) penso che molti attendano con ansia questi due nuovi prodotti di panasonic e fuji.

Se usciranno per settembre sara' un modo per renderci meno triste il ritorno dalle ferie, anche se l'acquisto sarebbe bene farlo nel nuovo anno, dopo le vacanze di natale per spuntare sicuramente un prezzo migliore.

Sapremo resistere fino a gennaio/febbraio 2008? O saranno cosi' performanti e di qualita' da farci correre subito a negozio o sul sito che le vende?
Speriamo bene...........

E' gia' uscita qualche prova dettagliata con foto, annessi e connessi oltre a quelle poche gia' segnalate?
tecno33 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 19:23   #11
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3523
la fuji ha il sensore super ccd??
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 22:17   #12
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
niente super ccd purtroppo, però è un filo più grande delle altre 2. la olympus comunque come foto non mi pare poi malaccio malaccio. la pana già mi è parsa peggio almeno in jpg, poi magari si salva in raw. la fuji speriamo sia salva la tradizione

http://dpreview-img.fotki.com/galler...s/p3100050.jpg

http://dpreview-img.fotki.com/galler...s/p3200112.jpg
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 23:16   #13
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
http://www.youtube.com/watch?v=oocLs8BDrFQ

FZ18 su youtube
notare che l'obiettivo si prolunga di poco rispetto alla olympus/fuji, infatti è molto più semplice, 11 lenti contro 14



http://panasonic.co.jp/pavc/global/l...8/P1000803.JPG
http://panasonic.co.jp/pavc/global/l...8/P1010174.jpg
http://panasonic.co.jp/pavc/global/l...8/P1010123.JPG


queste foto sono così belle che quasi mi sembrano sospette
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 07:40   #14
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2583
spero che la pana nn implementi dei software di riduzione rumore pesanti come quelli della fuji ... su pc si fa tutto molto meglio
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 07:42   #15
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2583
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
oddio .. queste le fai anche con le sorelle minori della fz18
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 08:01   #16
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3204
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
la olympus, la panasonic e pure la S5600 hanno sensori ccd da 1/2.5" mentre la S8000 da 1/2.35" quindi leggermente più grande

poi se intendi dire che la S5600 ha un sccd allora ok, ma la sua qualità non sta tanto nel sensore (che comunque è anni luce dietro ai sccd da 1/1.6")
sulla base di cosa questa affermazione?
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 11:23   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
sulla base di cosa questa affermazione?
dai il sccd da 1/1.7 da 6.3mp è da tutti riconosciuto come il migliore tra le compatte. la s6500 ha di buono l'ottica che rimane a F3.2 anche a fine tele che ti permette di scattare a iso più bassi rispetto alla S6500 che sta a F4.9. in wide la situazione si ribalta però

ho trovato degli scatti della FX33 che usa lo stesso sensore della FZ18: iso6400 è ridicolo ma 3200 mi pare usabile per piccole stampe, direi che la oly 550 sta dietro a questo punto. come diceva brown iso100 è spettacolare non me l'aspettavo

http://dc.watch.impress.co.jp/cda/st.../fx333_08l.jpg
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/st.../fx333_07l.jpg
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/st.../fx333_03l.jpg
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/st.../fx333_01l.jpg
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 11:28   #18
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3204
significa solo che il sensore della 6500 sia migliore di quello della 5600, non che ci sia chissà quale astronomica differenza.

dirò di più.
nella stragrande maggioranza dei casi si fa davvero fatica a cogliere la differenza.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 11:46   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
significa solo che il sensore della 6500 sia migliore di quello della 5600, non che ci sia chissà quale astronomica differenza.

dirò di più.
nella stragrande maggioranza dei casi si fa davvero fatica a cogliere la differenza.
tranquillo ho già detto che per l'età che ha la S5600 fa ancora la sua figura

però ora concentriamoci sulle prime foto della FZ18 appena trovate

http://dc.watch.impress.co.jp/cda/st.../fz182_01l.jpg
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/st.../fz182_02l.jpg
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/st.../fz182_03l.jpg
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/st.../fz182_04l.jpg
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/st.../fz182_05l.jpg
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/st.../fz182_06l.jpg
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/st.../fz182_07l.jpg
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/st.../fz182_08l.jpg
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/st.../fz182_09l.jpg
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/st.../fz182_10l.jpg
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/st.../fz182_11l.jpg
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/st.../fz183_01l.jpg
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/st.../fz183_02l.jpg
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/st.../fz183_03l.jpg
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/st.../fz183_04l.jpg
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/st.../fz183_05l.jpg
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/st.../fz183_06l.jpg
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/st.../fz183_07l.jpg
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/st.../fz183_08l.jpg

Ultima modifica di marchigiano : 06-08-2007 alle 12:14.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 12:41   #20
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Forse la pagina più interessante è questa
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/re...8/06/6755.html

In particolare la parte relativa alla comparativa della stessa foto (pianta grassa con peluche) scattata ad iso differenti.

Io ho ristretto l'attenzione fino a quella ad iso 800 (andare oltre penso non serva, almeno per quel che mi riguarda: in genere, non supero mai 400).
Ho salvato l'immagine ad 800 iso sul pc e ho provato a "tirarla leggermente" con Neat Image e il risultato mi sembra più che soddisfacente (certo, a meno che uno non voglia fare stampe di una certa dimensione o crop al 100%).
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Copie pirata di Microsoft Office distrib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v