|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75177
|
Link all'Articolo: https://www.fotografidigitali.it/art...oti_index.html
Finalmente un Mini che ci convince a pieno! Il nuovo DJI Mini 3 Pro fa passi avanti importanti sul fronte della fotocamera, ma soprattutto nell'avionica, con maggiore autonomia e sensori per il rilevamento ostacoli. Il peso resta al di sotto dei fatidici 250 grammi e lo rende davvero il drone per tutti. Un solo problema: ora non 'tutti' possono permetterselo... Click sul link per visualizzare l'articolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Asti
Messaggi: 13078
|
Ho dato una sbirciata veloce alla recensione... Ma in pratica è come il mio Anafi, con il sensore che fa da -90° a + 90° sulla verticale?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4530
|
Non sarei così sicuro della questione C0/A1.
C’è un aspetto del regolamento EASA ancora in sviluppo e oggetto di dibattito secondo cui il peso al decollo è considerato come il caso peggiore possibile al netto degli accessori, anche opzionali venduti separatamente, dal costruttore. Praticamente, i burocrati di Bruxelles reputano che i piloti di droni sono dei poveri deficienti incapaci di sommare il peso degli accessori al peso del drone, e quindi gli fanno la cortesia di imporre per legge il caso peggiore possibile, anche quando la bilancia reciterebbe meno. Nel caso di questo drone, se questa cosa entrasse davvero il regolamento EASA, vorrebbe dire che sarebbe declassato a C1, non C0, perché si sa mai che per errore forse gli monti la batteria che pesa di più. Sì, è deprimente. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26731
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1088
|
1000€ per la versione con il nuovo DJI RC + altri 189 € per la Fly More Kit !!!
![]() L'acquisto a questo prezzo potrebbe avere un senso solo per un fotografo che fa matrimoni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 14885
|
l'unica cosa intelligente della versione MINI era il prezzo, che hanno praticamente quasi raddoppiato
chi voleva roba PRO aveva già altre valide alternative rimanendo anche in casa DJI
__________________
R7 3700x | x570 Gigabyte Aorus Elite | 16gb TridentZ GSkill 3600 C16 | RX6800 REF | 512gb Samsung 970 PRO | 500gb Samsung 850 EVO | 2tb WD Caviar black | 650w Corsair TX650M | Cooler Master H500 | Kenwood V5570D | Scythe KroCraft | 27" MAG274QRF-QD |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3208
|
In pratica hanno tirato fuori dal cilindro un drone che cannibalizza il MavicAir2 ma che però dalla sua è più leggero.
Io ero interessato a prenderlo, in sostituzione del mio compagno di mille avventure MavicAir prima versione. Poi però mi sono chiesto: cosa ha davvero in più rispetto al mio? Praticamente nulla! Filma in 4K (come il mio) ed è portatile (come il mio). Dalla sua, ha il vantaggio di pesare però 200gr meno del mio, il che lo renderebbe perfetto per le mie uscite in bici posizionato sotto al sellino. Peccato però che, a differenza del mio Air, dove ti basta il solo smartphone e fai tutto (limitato ad una distanza di 100mt e 80 di altezza), con questo devi portarti dietro una padella di telecomando che è quasi più imgombrante del drone stesso... ![]() Risultato: mi tengo il mio che, in fatto di portabilità, è imbattibile visto che ancora prima di partire puoi scegliere se portarti dietro il solo drone, oppure tutto l'armamentario compreso il telecomando... ![]()
__________________
Le Dolomiti: The Grand Tour. 150KM, 4354MT D+ Gardena, Pordoi, Sella, Giau, Falzarego ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 11178
|
Quote:
Quote:
l'utente medio/basso ha gia ampia scelta.
__________________
WORKSTATION 1 AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - Dual 2080Ti nVlink ![]() ![]() NODI RENDER - 4X Dual Xeon E5-2670 64Gb |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3101
|
Nessun difetto... tranne il prezzo...
e grazie al piffero... 840 euro la versione liscia liscia.... La prima versione a 350 euro era costosina, ma la qualità e soprattutto l'affidabilità rispetto alla concorrenza era buona La seconda versione a 450 euro è un po' caruccia, ma se si vuole quel qualcosa in più ancora (più importanti migliore affidabilità di trasmissione, stabilità e qualità fotografica) ci può anche stare Ma questa versione 3 a 840 euro, quasi il doppio, mi sembra un po' troppo cara per definirla "senza difetti". Un Mini 2 aggiornato ci stava tutto, soprattutto lato SW, con la capacità di fare il follow me e tutte le altre evoluzioni che fanno gli altri droni della concorrenza senza necessariamente avere i sensori di prossimità. Questo è praticamente un Air 2 in 250 grammi. Ad un "pro" serve a nulla, visto che avrà sicuramente il patentino. Bello il nuovo sensore e le funzioni avanzate, ma spero che il prezzo della versione 2 cali, così ci faccio un pensierino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1088
|
Quote:
Viceversa un fotografo di matrimonio può proporre riprese video di cui nessun cliente andra mai a contestare la qualità. Ultima modifica di TecnoPC : 13-05-2022 alle 12:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3208
|
C'è da fare una considerazione che pochi fanno.
Un professionista, ma anche un semipro, per quale motivo dovrebbe spendere la stessa cifra che spenderebbe per un Air2S con sensore da 1"? La discriminante è solo l'attestato A1-A3 che prendi in 5 minuti gratis su Eurocontrol? Oppure l'assicurazione che ormai è obbligatoria anche per i pesi piuma? Io non sono un pro, faccio un'uso del drone in maniera massiccia e produco diversi contenuti personali o da condividere su Yuotube e sociale ma, onstamente, questo drone sarebbe l'ultimo che mi verrebbe in mente di acquistare a questo prezzo. Magari se no ho già altri, e voglio viaggiare leggero (per modo di dire poi, visto che ormai dal mini 2 in poi hanno fatto delle bestie di telecomandi che il drone è l'elemento più piccolo della catena), allora penserei a prenderlo. ma come primo drone, mi butterei senza dubbio su Autel che ha il sensore da 1" e sforna video sicuramente migliori.
__________________
Le Dolomiti: The Grand Tour. 150KM, 4354MT D+ Gardena, Pordoi, Sella, Giau, Falzarego ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 17073
|
Quote:
Anche no, dipende cosa vuoi fare. Se vuoi fare panoramiche molto ampie o fare ricognizione in un area necessita prima di tutto di autonomia, i 34 min se consideri che il drone debba tornare indietro significa che si riducono praticamente ad una ventina ( a meno che non vai avanti in linea retta, in quel caso è esattamente la metà ). Poi parliamoci chiaro 34min è un valore ottimistico quando è nuovo e IN ASSENZA di vento, nella realtà rischiano anche di essere meno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 14885
|
se serve filmare 40 minuti meglio avere la versione combo con la quale hai 3 batterie che le cambi in un microsecondo piuttosto che una grossa cicciona e pesante
__________________
R7 3700x | x570 Gigabyte Aorus Elite | 16gb TridentZ GSkill 3600 C16 | RX6800 REF | 512gb Samsung 970 PRO | 500gb Samsung 850 EVO | 2tb WD Caviar black | 650w Corsair TX650M | Cooler Master H500 | Kenwood V5570D | Scythe KroCraft | 27" MAG274QRF-QD |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 17073
|
Quote:
La batteria per cambiarla è necessario far tornare il drone, il che significa che la distanza coperta sarà sempre la stessa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50.