Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2020, 10:16   #1
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 662
Come recuperare una installazione precedente?

Salve a tutti.

Volevo risistemare Win 10, ho cercato di farlo tramite la reinstallazione su se stesso che conserva dati, programmi e impostazioni già presenti.

Purtroppo devo aver sbagliato qualcosa e mi ritrovo con una installazione ex novo di Win 10.

Non mi va di dover risistemare tutto, è possibile recuperare l'installazione precedente?

Grazie.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 10:33   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18235
Quote:
Originariamente inviato da bbrun Guarda i messaggi
Salve a tutti.

Volevo risistemare Win 10, ho cercato di farlo tramite la reinstallazione su se stesso che conserva dati, programmi e impostazioni già presenti.

Purtroppo devo aver sbagliato qualcosa e mi ritrovo con una installazione ex novo di Win 10.

Non mi va di dover risistemare tutto, è possibile recuperare l'installazione precedente?

Grazie.
Sì, ripristinando un backup del sistema realizzato prima che il cominciasse a funzionare male. Non hai un backup?

Ti tocca sperare che sia stata creata Windows.old e quindi ripristinare la versione precedente di Windows. Guarda in C: se c'è una cartella Windows.old, è quella che contiene la precedente installazione da poter ripristinare entro 10 giorni oppure da dove poter prelevare file adesso mancanti. Per poter ripristinare la precedente versione di Windows 10, copio incollo da:
https://www.ilsoftware.it/articoli.a...ndows-10_19931

Per tornare alla versione precedente di Windows 10 entro 10 giorni dall'installazione del feature update, basta digitare Opzioni di ripristino nella casella di ricerca del sistema operativo e premere il pulsante Inizia immediatamente sotto la voce Torna alla versione precedente di Windows 10.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 11:39   #3
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 662
Si, ho un backup ma è vecchiotto, rimane come ultima ratio.

Interessante l'articolo di ilsoftware, ma bisogna sempre rinunciare a qualcosa.

Può darsi che la cosa dipenda dal fatto che li si parla di Windows 10 standard, mentre io ho l'LTSC 2019, vado a chiedere chiarimenti nel loro Forum.

Grazie NTT.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2020, 12:38   #4
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18235
Se è la ltsc scordati tutto. Puoi solo sperare di riuscire a recuperare qualche file con un programma di recupero dati, almeno quelli contenuti nei settori non sovrascritti dalla reinstallazione, ma il sistema intero è impossibile.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 09:50   #5
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 662
Ripensandoci mi sono ricordato che anche tu hai l'LTSC, più di uno mi sembra.
Approfitto della tua esperienza per farti alcune domande.

1) Perché non è recuperabile?

2) Per i dati non c'è problema, è una vita che tengo il S.O. in un disco e i dati in un altro.
Anche per i programmi il problema è limitato anche li è da molto che sostituisco il sostituibile con le versioni portatili.
La vera seccatura sono le impostazioni inserite nel tempo, c'è un modo di recuperarle da Windows.old e reimpiantarle nell'attuale?

Grazie.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 10:38   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18235
Ma prima di ogni altra cosa, tu la Windows.old ce l'hai oppure no? Perché Windows 10 ltsc non prevede il cambio di versione e quindi non dovrebbe creare una windows.old immagino.

È tutto lì il senso del mio discorso, se per caso all'atto della reinstallazione che hai scritto al post numero 1, hai ipoteticamente in realtà effettuato una reinstallazione di una versione successiva di 10 (Home o Pro), la vecchia installazione viene parcheggiata per così dire, in una cartella Windows.old e resterà lì per dieci giorni in attesa di un eventuale ritorno ad essa (rollback).

Ma la ltsc non prevede cambi di versione, nasce e muore così, a parte il fatto che una ltsc(2) non è ancora uscita, quindi non dovrebbe esserci proprio la possibilità di avere una Windows.old, o sbaglio?
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 14:44   #7
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 662
Forse non sono stato abbastanza chiaro.
Per risistemare W10 ho fatto partire una installazione su se stesso, non mi ricordo se ha un nome specifico, grosso modo consiste nel fatto che va sostituire solo i file di sistema sostituendo quelli danneggiati con quelli buoni.

Purtroppo ho sbagliato da qualche parte e ho fatto partire una installazione ex-novo, che ha sostituito la precedente... e ha sistemato la vecchia nella cartella Windows.old, di cui ho già fatto, per precauzione, una copia nell'altro disco così non scappa, tutto qui.

L'LTSC che ho usato è sempre quella che ho comprato a suo tempo, datata 15 Luglio 2018.
Chiesi nel Forum di ilSoftware quando sarebbe uscita la prossima e mi risposero con un generico "2021".

Spero di essere stato chiaro.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2020, 16:25   #8
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18235
OK, la Windows.old contiene la precedente installazione, è fatta per poter tornare ad essa se ci sono problemi con l'ultima installata o se ci si è pentiti per qualche motivo. Ci sono dieci giorni a disposizione, trascorsi i quali la cartella viene cancellata ed addio rollback.

Vedi "Tornare alla versione precedente di Windows " al seguente link:
https://support.microsoft.com/it-it/...#bkmk_section6

Quindi se sei ancora dentro i dieci giorni puoi ripristinare la vecchia installazione, successivamente rifare una nuova installazione su se stesso di Windows (comunemente detta anche in place) stando stavolta attento a non commettere o far commettere errori. Scegliere l'opzione per mantenere file ed app. Suggerisco di usare l'iso o la chiavetta di installazione di Windows 10, lanciando il setup.exe dall'interno dello stesso Windows avviato.

Poi volendo puoi prelevare da quella cartella i file che desideri, quindi se sai che ci sono file con le impostazioni di cui parlavi prima, puoi prenderli e portarli nella nuova. Altro non so e non posso dirti non avendo il computer sotto mano e non conoscendo la storia di tutto l'accaduto.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 14:54   #9
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 662
Ho ripristinato Win 10 LTSC, non è stato un recupero al 100% ma pazienza, d'altra parte nell'articolo che mi hai segnalato c'è scritto "...ma verranno rimossi le app e i driver installati dopo l'aggiornamento, nonché le eventuali modifiche apportate alle impostazioni.".

Più che altro tenevo alle varie impostazioni date a Win 10, che sono andate perse e che dovrò man mano rimettere tutte.
Tanto tempo fa c'era il File "Windows.ini" in cui, se ben ricordo, se non c'era tutto c'era parecchia roba, oggi come oggi c'è un file simile oppure è tutto sparpagliato nel registro di sistema?
In parole povere c'è o ci sono dei file tramite cui facendo il copia-incolla da Windows.old a Windows si recuperano o tutte o parte delle impostazioni?
Sapendo questo mi parerei il didietro da eventuali disastri futuri.

Grazie.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2020, 17:50   #10
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18235
Purtroppo non c'è un singolo file, ma da Windows 95 in poi c'è il mare magnum del registro di sistema, e che io sappia allo stato attuale prendere gli hive del registro di una installazione e copiarli brutalmente su un altra non va bene.

La maniera migliore per mettersi al sicuro dai casini di una reinstallazione o ripristino è non fare reinstallazione o ripristino. La cosa migliore da fare è creare backup periodici del sistema operativo con apposita applicazione, ad esempio backup settimanali.

Nel peggiore dei casi si torna indietro di una settimana e c'è poco che modificare per mettersi in pari. Mi spiace ma altri metodi veramente efficaci, io non ne conosco
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2020, 15:20   #11
bbrun
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 662
Grazie dell'aiuto Nico.
bbrun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
European Hardware Awards, annunciati tut...
iPhone 16 Pro e Pro max avranno le 'corn...
Temu verso normative più restritt...
Al via l'Ecobonus 2024. Ecco come contro...
Gli smartphone più potenti a magg...
Live Nation Entertainment conferma un fu...
Abbiamo visto ASUS ROG Zehyrus G16 al Co...
ROG RAPTURE GT-BE19000: Asus presenta il...
Questo portatile HP è un mostro: ...
OVHcloud apre la sua prima Public Cloud ...
Il dominio della prossima generazione di...
Acer annuncia i nuovi monitor Predator O...
Acer, le novità a Taipei fra smar...
Il prezzo di queste ottime cuffie gaming...
EOLO più Intrattenimento, la conn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v