Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2005, 07:53   #1
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
PROGRAMMATORI E CRISI ECONOMICA

Salve...
La questione che pongo è un po particolare... io sono uno studente universitario in dirittura di arrivo e parlando con alcuni miei amici che si sono laureati in economia anke da 2 3 anni, sono costretti a lavorare come commessi nei centro commerciali per mangiare perke non trovano assolutametne lavoro,visto ke le aziende stanno chiudendo tutte e visto ke le banche sono colme e per entrare DEVI PAGARE TU (ho 3 casi di amici che hanno pagato fior di euro al direttore per entrare in banca a lavorare) ...e mio chiedo.. noi programmatori,abbiamo mercato?siamo in crisi nera come i laureati in economia,... io mi ricordo ke ki si laureava in economia era quasi sicuro di fare poi una vita agiata,con lavoro sicuro e invece...qualcuno ke gia sta nel mondo del lavoro come programmatore sa dirmi com'è la situazione?
Spero d iricevere solo risposte di rassicurazione... anke perke sarebbe abb. triste laurearmi e continuare a lavorare dove sono ora ,a fare il commesso...
Spero in buone nuove...
3NiGm@666

Ultima modifica di 3nigma666 : 14-07-2005 alle 00:57.
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 08:32   #2
Johnn
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1136
Se ti laurei in informatica dovresti aspirare a qualcosa di più di un semplice programmatore.

Se vai all'estero, mi sembra si abbiano più chance.

Cmq interessato anche io, sto in condizioni simili alle tue!!!
Johnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 09:29   #3
franksisca
Senior Member
 
L'Avatar di franksisca
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 7929
Guarda, c'è da fare una piccola distinzio tra INFORMATICO, INGEGNERE INFORMATICO e PROGRAMMATORE.
il primo è uno che se lo metti a scrivere un programma dovrebbe farlo pensando anche a come lavora il sistema, ovvero le sue conoscenze gli permettono di sapere come gestire al meglio alcuni aspetti della programmazione.Il terzo invece è un esperto di linguaggi, ovvero lo stesso programma te lo fà in 3-4 linguaggi diversi.
L'ingegnere invece pensa non solo al programma scritto, ma l'ingegnere lavora ad un progetto software, con tutto quello che ne concerne, e potrebbe, se richiesto, scrivere un linguaggio tutto suo e poi utilizzarlo.
Capisci bene che le prospetive sono interessanti per tutti e tre, anche se con l'avvento di java il "semplice" programmatore ha avuto una mazzata tremenda, ma per tutti e tre credo che le prospettive siano uguali, anzi per l'ingegnere credo che qui da noi il lavoro sia proprio poco(sigh...... ma che cosa mi sto laureando a fare ).
Credo di aver risposto e spero di non aver offeso nessuno con le m ie parole.
__________________
My gaming placement
franksisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 09:42   #4
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
guarda io ora come ora sto seguendo il percorso di laurea di Informatica ,quindi il primo dei tre d cui hai parlato.Anke secondo me le prospettive italiane non offrono nulla se non qualke contratto di colaborazione da poke centinaia di euro al mese,bisogna scappare all'estereo perke purtroppo il bel paese non è piu tale.... ,anzi forse faremo pure la fine dell'argentina...
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 09:46   #5
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Io non la vedo cosi' drastica. Non c'e' una vera e propria "crisi" economica, quanto un aumento esponenziale della popolazione studentesca. I laureati in Economia sono miliardi, chiaramente non c'e' posto per tutti. I "bravi" e i "preparati" non devono pagare nessuna "tassa" per lavorare, in ogni campo. Ci sono aziende che non se ne fanno nulla di persone che pagano per lavorare, hanno bisogno di persone produttive, altrimenti l'intera azienda ne risente.
Il mito che il laureato debba lavorare solo perche' ha una laurea e' finito. I mercati si fanno competitivi, quindi si richiedono persone che sono preparate, forse molto di piu' di una semplice laurea.
Mi spiace dirlo, perche' anche per me e' cosi. Ma tu hai citato "sono in dirittura di arrivo". In realta' sei in "dirittura di inizio". La laurea e' la fine di un inizio. Ora viene il bello. Ed e' ora che devi iniziare a studiare. Non vorrai definirti un "Informatico" perche' hai una laurea in "Informatica".
Quello che voglio dire e' che non basta una laurea in Informatica per esercitare una professione remunerativa e soddisfacente a livello professionale. Anzi. Analizzati tu stesso. "Cosa so fare?"

E' una scalata. Da qualche parte dovrai pur cominciare. Si inizia con lavori poco pagati e a lavorare quasi gratis parecchie ore al giorno. Se a livello "intellettuale" (cioe' che ti fa crescere come preparazione e esperienza) vale la pena, allora fallo. Sono righe di curriculum in piu'. Con una semplice laurea, sul curriculum puoi scrivere soltanto "laurea in Informatica". Per un curriculum del genere non serve un foglio, basta un post-it
Non bisogna mai smettere di studiare. La laurea non e' una certificazione delle proprie competenze e' soltanto una piu o meno valida (molto meno che piu) garanzia che si e' in grado di apprendere determinati concetti sulla disciplina scelta.
Certo, con i tempi di oggi e' sempre piu' difficile "farsi vedere". Viviamo in un'epoca dove tutti si iscrivono a Informatica e Ingegneria. Tutti vogliono fare gli informatici o gli ingegneri. Una volta erano le facolta' poi a selezionare. Ora, con i nuovi ordinamenti, bene o male quasi tutti sono in grado di prendere uno straccio di laurea. Ma non tutti sono in grado di essere davvero "preparati". Quindi, non puntare sul tuo titolo, ma punta sulla tua preparazione. Lavora dove ti "insegnano" e non smettere mai di studiare. Man mano poi che la tua esperienza cresce, la situazione dovrebbe cominciare a migliorare.
So che e' deprimente fare il commesso con una laurea. Ma chi lo fa da tanti anni sono sicuro che ha anche poco interesse nel cercare altrove. Nel darsi da fare. Anche perche', da quello che so io, neanche fare il commesso e' un lavoro poi tanto facile da procurarsi.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 09:51   #6
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da franksisca
Guarda, c'è da fare una piccola distinzio tra INFORMATICO, INGEGNERE INFORMATICO e PROGRAMMATORE.
il primo è uno che se lo metti a scrivere un programma dovrebbe farlo pensando anche a come lavora il sistema, ovvero le sue conoscenze gli permettono di sapere come gestire al meglio alcuni aspetti della programmazione.Il terzo invece è un esperto di linguaggi, ovvero lo stesso programma te lo fà in 3-4 linguaggi diversi.
L'ingegnere invece pensa non solo al programma scritto, ma l'ingegnere lavora ad un progetto software, con tutto quello che ne concerne, e potrebbe, se richiesto, scrivere un linguaggio tutto suo e poi utilizzarlo.
Capisci bene che le prospetive sono interessanti per tutti e tre, anche se con l'avvento di java il "semplice" programmatore ha avuto una mazzata tremenda, ma per tutti e tre credo che le prospettive siano uguali, anzi per l'ingegnere credo che qui da noi il lavoro sia proprio poco(sigh...... ma che cosa mi sto laureando a fare ).
Credo di aver risposto e spero di non aver offeso nessuno con le m ie parole.
No, non hai offeso nessuno. Ma stai vivendo aggrappato a dei miti. Perche' le competenze che hai citato in realta non fanno parte di nessuna delle tre categorie. Un laureato e' una persona che conosce i rudimenti delle discipline. Uscite dai miti e cominciate a studiare seriamente. Non c'e' piu' l'obiettivo di superare un esame. Adesso c'e' quello di conoscere davvero.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 09:53   #7
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
beh oggi come oggi sta adiventando difficile procurarsi il lavoro da operaio.................. ke una volta era l'ultima spiaggia per ki non aveva voglia di studiare o chi non aveva possibilita di studiare ...
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 10:02   #8
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da 3nigma666
beh oggi come oggi sta adiventando difficile procurarsi il lavoro da operaio.................. ke una volta era l'ultima spiaggia per ki non aveva voglia di studiare o chi non aveva possibilita di studiare ...
Questo e' un altro mito. La difficolta' e' quella di reperire persone che VOGLIONO fare l'operaio. Al nord ci sono fabbriche che assumono extra comunitari, appunto perche' tutti vogliono fare gli ingegneri

Anzi, forse un operaio oggi lavorerebbe tranquillamente, proprio perche' ha delle competenze che stanno diventando difficili da reperire. Un metalmeccanico non si trova tutti i giorni.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 10:49   #9
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3965
Io di sicuro se avessi la vostra cultura scolastica, unita alla mia voglia di fare, non ci sarebbe niente che potrebbe fermarmi dallo scrivere un paio di software e venderli per fatti miei. Credo che la crisi del lavoro sia dovuta anche al fatto che molti giovani si "aspettano" di essere assunti, ma sono in pochi capaci di "inventarsi" un lavoro o di azzardare di fare un'avventura in proprio. Secondo me, dopo tanti "miti" ormai tramontati, dovrebbe tramontare anche quello del "posto".

Rimango infatti sconcertato da un paio di cose:

Personalmente faccio un lavoro merd......issimo, lavoro all'ufficio reclami di un'azienda alimentare, e nel tempo libero, do una mano a mandare avanti la piccola azienda di mio padre, ma ho continuamente idee, non si fermano mai....

Bene, parlando con qualche mio amico e con qualche conoscente esperto del settore, trovo dei "muri" anche solo per essere ascoltato.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 11:05   #10
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
no no fidati..io vivo al nord est per motivi di studio e stanno chiudendo tutte le fabbriche una dopo l'altra! e te lo posso garantire perke ci sono centinaia di striscioni sparsi per tutte le citta davanti alle fabriche con su scritto ad esempio : TUTTI A CASA IL GIORNO 31/7/2005 ...
Io personalmente ho amici ke hanno i genitori ke da agosto non hanno piu un lavoro,e ne ho altrettanti ke lo hanno gia perso. E ti posso dire che nn c'è nessun mito da sfatare anke perke mio padre è UFFICIALE GIUDIZIARIO (per ki non lo sapesse è colui ke sequestra oggetti a ki non paga le tasse o ha debiti insoluti)e sta sequestrando cosi tanto e spesso sia a famiglie di operai ke a famiglie di ex imprenditori,come mai fino ad ora.Se c'è chi ancora crede nell'italia e soprattutto nell'europa è ora ke apra gli okki perke stiamo finendo veramente nel baratro.E questo non è da imputare a berlusconi come farebbe un qualsiasi qualunquista o qls ignorante (in materia,in quanto ignora come stiano realmente le cose) ma è da imputare ad anni,anzi decenni di malgoverno ,corruzione (se vi leggete le statistiche UFFICIALI del wall street journal ,reperibilissime in internet) siamo il 34° paese se non ricordo male come corruzione ,tra il mali e la bulgaria.. siamo 20 esimi come innovazione tecnologica , siamo 37 come liberta di stampa ... (basta vedere il TG5 è diventanto il nuovo VERISSIMO,parla solo della casa di totti,della fidanzata di fini, della nuova moglie-cavallo di carlo d'inghliterra, del rimborso di 500 euro dell'enel ottenuto da la signora ROSA ke abita a batte la pesca,e non si preoccupa neanche un minimo di parlare di pil, disoccupazione , criminalita organizzata, INFLAZIONE CRESCENTE,ke stiamo toccando i minimi storici,non parla dei licenziamenti a freddo,non parla minimamente dei debiti della fiat ,ke sono il 2 doppio di quelli della parmalat (non lo dico io lo dicono i dati recuperabili in internet,per facilitare la ricerca andate su beppe grillo.it troverete tutto) non parla minimamente della telecom,altra societa PER RUBARE,con a capo tronchetti provera,che gestisce la bellezza di 41 aziende quotate in borsa su 240 .. ditemi voi come fa ad esserci libero mercato e libera concorrenza se ci sono 41 aziende distinte in mano allo stesso uomo!! (e ke uomo...tronchetti provera definito da beppe grillo come il tronchetto dell'infelicita è l'uomo con piu debiti al mondo ,100 milioni di euro di debiti! e gestisce una delle aziende piu radicate nella societa italiana ke è la seconda azienda piu indebitata di italia dopo la fiat )
e le rimanenti non sono libere come si suppone,sono sempre in mano a 4 5 persone.. berlusconi ad esempio possiede la datacom ,l'ente ke ha vinto l'appalto per gestire e calcolare tutti i dati relativi all'andamento economico del nostro paese..grazie ke poi a lui risultano tutto positivi e i dati sono rassicuranti..ci credo li cambia lui stesso..perke i telegiornali non informano di queste cose?perke non informano noi cittadini ke ci sono strade alternative ai costi sempre piu salati delle bollette? perke non ci dice ke la telecom e affini ci rubano a tutti quanti solo 2 3 euro al mese?vi starete domandando: perke questo qua dice ke la telecom ci ruba 2 3 euro al mese? ed io vi rispondo : voi sapete esattamente quanto spendete al minuto di telefonata? avete mai controllato ke la spesa sia effettivamente relazionata al tempo... io credo ke il 99 percento di chi sta leggendo non ha neanche idea di che tariffa abbia... La telecom si fa forte del fatto ke tanto ki vuoi ke faccia denuncia per 2 - 3 euro,ridicolo no? si pero la telecom a ha 20 milioni di utenti... moltiplicali per 2 euro... vendi quanti milioni di euro al mese ruba..ecco allora perke i telegiornali non INFORMANO (ke dovrebbe essere il loro lavoro) delle nuove tecnologie tipo skype http://www.skype.com/intl/it/ ke costa una telefonta dalle 60 alle 70 VOLTE IN MENO!!!,ke vi permette di telefonare con il vostro computer di casa su computer di un vostro amico ke si trova a 2000 km ,o potete kiamarlo dal computer vostro sul cellulare del vostro amico o sulla sua linea fissa.
O se è una rottura di p*le accendere il computer per telefonare per voi,basta comprare un comunissimo cordless bluetooth (comunissimo per il resto d'europa,in italia è stato messo il veto per non importarlo e venderlo) che comunica con il computer fino a 100 metri e vi permette da questo cordless di chiamare tramite internet sul computer/cellulare/rete fissa di un vostro amico ke si trova a migliaia di km di distanza a tariffe ke sono di 60 -70 volte in meno.Lo so perke ce l ho personalmente a csa.
LEGGETEVI LE TARIFFE ,vi faccio un esempio.
Se dovete chiamare il vostro vicino di casa,sia ke siate a 5 metri da lui o ke siate in bangladesh ,chiamare da qualsiasi parte del mondo in italia costa 1 centesimo al minuto. UN CENTESIMO SOLO!!! se dovete chiamare in australia il discorso è lo stesso! vi posto le tariffe cosi vedete che non vi racconto stupidagini:
http://www.skype.com/intl/it/products/skypeout/rates/
tutto questo grazie alla nuova tecnologia VoiP
Io non sto facendo propaganda,e non sono nenache quello ke ha visto lo spettacolo di beppe grilo e poi viene qua a scoprire l'acqua calda,tutto quello di cui vi sto parlando mi sono documentato, informato tramite internet,l'unico canale non censurato e censurabile d informazione.Io sto solo argomentando quello ke sto sostenendo in questo post,ke siamo in condizioni molto tristi,abbiamo una limitata liberta,sempre il wall street journal,ci ha considerano un paese semi libero,ci chiama la "CASA DELLE SEMI LIBERTA" ... i telegiornali nn ci informano neanche delle cose piu banali.. ke dovrebbero servire al cittadino per la sua vita quotidiana..ci informa invece della casa di toti,del matrimonio di totti,solo per fare pubblicita a prodotti e invogliare le persone a comprare le cose ke ha anke il suo begnamino(la vasca idromassaggio) e occupando i 30 minuti ke ha a disposizione il tG nel palinsesto per occultare la crisi in cui siamo....per occulatare il fatto ke noi siamo a nassirya solo per proteggere la raffineria di petrolio ke sta li a pochi metri ... di questo i telegiornali non parlano... io credo mjordan ke la stai facendo un po troppo facilona.. ke l'italia purtroppo fa smpre piu skifo..ci saranno i ricchissimi e i poverissimi....
scusate lo sfogo ...
3NiGm@666

Ultima modifica di 3nigma666 : 20-06-2005 alle 11:24.
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 11:23   #11
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
dimenticavo.. se qualcuno conoscesse gia bene la tecnologia Voip potrebbe segnalare qualke sito ke spieghi bene i principi del funzionamento e magari qualke abbozzo di pseudocodice?
grazie mille
3NiGM@666
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 11:34   #12
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da 3nigma666
io credo mjordan ke la stai facendo un po troppo facilona.. ke l'italia purtroppo fa smpre piu skifo..ci saranno i ricchissimi e i poverissimi....
scusate lo sfogo ...
3NiGm@666
Non la sto facendo facilona, anzi. E non ho detto che non la penso come te. Anzi. Pero' c'e' da dire che la maggior parte delle persone si aspetta troppo semplicemente perche' dispone di una laurea. Quello che volevo dire io e' che la laurea e' soltanto un inizio. Un corso di sistemi operativi non ti fa capire di sistemi operativi. Ti da le informazioni base per iniziare a capirci POI.

Un'azienda che produce sistemi operativi (esempio banale) cosa dovrebbe farsene di un comune laureato?

Io non sono per criticare l'Italia sempre e comunque. Tutte le nazioni hanno la loro merda, l'Italia non fa eccezione, ovviamente. Basti pensare agli USA, dove se non puoi permetterti un'assicurazione da 1000$ al mese, se ti viene un cancro ti tocca crepare da solo e senza assistenza o se ti devi fare una semplice radiografia devi spendere 800$. Credo che questo dovrebbe venire prima dell'innovazione tecnologica, non trovi? Bhe', li non e' cosi. Ti viene un cancro, sei un operaio, non hai i soldi per farti l'assicurazione, secondo il governo americano devi crepare. Sto bene in Italia, guarda.

Quello che stai evincendo tu non e' soltanto il frutto di problemi politici e burocratici. Quello c'entra sicuramente. Ma bisogna considerare che il mondo sta diventando sempre piu' competitivo. Quindi i comuni laureati stanno diventando sempre meno appetibili. Le aziende importanti, per esempio, non ti chiedono che laurea hai. Vogliono solo sapere cio' che sai fare. Guarda per esempio le offerte di lavoro della Blizzard Entertainment per esempio

Ultima modifica di mjordan : 20-06-2005 alle 11:46.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 11:36   #13
Brazorv
Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 156
http://netgroup.polito.it/netlibrary/voip-intro/

prova a vedere qui.
se cerchi nel sito del politecnico trovi anche qualche tesi sul voip
Brazorv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 11:37   #14
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
mjordan linkale...please
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 11:38   #15
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
grazie Brazorv
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 11:51   #16
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da 3nigma666
mjordan linkale...please
Non ho tempo per trovarle ma te le riassumo, perche' mi hanno colpito.
Non chiedono che laurea hai. Non ti dicono devi avere una laurea in Ingegneria Informatica, Informatica o altro. Ti dicono che devi avere esperienza in C/C++ e tutto cio' che chiedono e' di fargli vedere cio' che sai fare. Dicono soltanto "quello che hai fatto ci deve colpire".

Puoi tenere pure una laurea in Biologia per loro. Ma se sai fare le cose che ti chiedono per loro vai bene lo stesso.

Perche? Perche' di un comune laureato non se ne fanno niente. Vogliono persone che sanno fare. E saper fare significa avere esperienza e soprattutto passione per quello che si e' studiato. Una persona senza passione ma di volonta', riesce a conseguire una laurea. Ma rimane un laureato. Chiuso in se stesso e ai suoi esamini. Una persona di passione, da sola, riesce ad andare oltre dove il comune laureato non arriva.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 12:06   #17
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Faccio un esempio:
Quote:
Blizzard is looking for a talented and experienced software engineer with exceptional Macintosh programming skills to help us continue to bring our games to both the PC and Macintosh worlds simultaneously. If you have excellent C/C++ skills and a detailed understanding of the MacOS X APIs then please refer to the Macintosh Programmer posting for more information.
Non stanno chiedendo ne' una laurea in Informatica ne' una in Ingegneria Informatica. Stanno chiedendo una persona che sa fare queste cose e lo sa fare in modo eccellente. Laurea o non laurea. Chiaramente con la sola laurea e le sole conoscenze universitarie, per questa posizione si e' gia' scartati, perche' all'universita' non ti insegnano le API MacOSX.

Quindi per loro vale piu' uno senza laurea che programma da Dio con le API Mac, che un laureato in Informatica che sa solo l'esamino di Interfacce Uomo-Macchina

E' la conoscenza che fa la differenza. Non il titolo di studio.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 12:12   #18
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Ecco, te le ho trovate:
http://www.blizzard.com/jobopp/#programming

Come vedi la comune laurea non serve a nessuno. Ne come programmatore ne' come artista. La Blizzard e' un esempio nel campo dei videogiochi. Ma si applica x la maggior parte a tutte le software house che "producono" e quindi "prosperano". Non hanno bisogno di gente che paga per entrare. Hanno bisogno di gente in grado di portare avanti i loro prodotti. I 110 e lode servono solo per scegliere fra due persone a pari competenze

Ultima modifica di mjordan : 20-06-2005 alle 12:15.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 12:19   #19
3nigma666
Senior Member
 
L'Avatar di 3nigma666
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: A casa mia
Messaggi: 825
tnks
3nigma666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 13:53   #20
beppegrillo
Senior Member
 
L'Avatar di beppegrillo
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1425
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Non la sto facendo facilona, anzi. E non ho detto che non la penso come te. Anzi. Pero' c'e' da dire che la maggior parte delle persone si aspetta troppo semplicemente perche' dispone di una laurea. Quello che volevo dire io e' che la laurea e' soltanto un inizio. Un corso di sistemi operativi non ti fa capire di sistemi operativi. Ti da le informazioni base per iniziare a capirci POI.

Un'azienda che produce sistemi operativi (esempio banale) cosa dovrebbe farsene di un comune laureato?

Io non sono per criticare l'Italia sempre e comunque. Tutte le nazioni hanno la loro merda, l'Italia non fa eccezione, ovviamente. Basti pensare agli USA, dove se non puoi permetterti un'assicurazione da 1000$ al mese, se ti viene un cancro ti tocca crepare da solo e senza assistenza o se ti devi fare una semplice radiografia devi spendere 800$. Credo che questo dovrebbe venire prima dell'innovazione tecnologica, non trovi? Bhe', li non e' cosi. Ti viene un cancro, sei un operaio, non hai i soldi per farti l'assicurazione, secondo il governo americano devi crepare. Sto bene in Italia, guarda.
E' un luogo comune, non è propriamente così.
Ovvero se hai soldi hai la certezza di ricevere le migliori cure, ma non è che se non hai soldi muori per strada..

Comunque ritornando al discorso laurea, beh una laurea in informatica o (peggio ancora) in ing. informatica non ti dà assolutamente competenze interessanti per le aziende, ma ti fornisce solo un'importante base teorica sulla quale poi devi essere te bravo a costruirci il resto.
Però è importante, io non la sottovaluterei solo perchè alla blizzard non la chiedono (credo sia implicita in qualche modo..), ma la maggior parte di aziende italiane la usa come sbarramento iniziale.
__________________
Ciao ~ZeRO sTrEsS~

Ultima modifica di beppegrillo : 20-06-2005 alle 13:57.
beppegrillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Oggi sono tantissimi gli sconti in casa ...
Microsoft avvia l'aggiornamento forzato ...
BiCS8, WD e Kioxia svelano la memoria 3D...
MioDottore si integra con Google: un nuo...
YouTube, in test un metodo per rendere p...
Apple non paga un dollaro per usare Chat...
Il prezzo degli Apple AirPods Pro wirele...
3 portatili Lenovo IdeaPad Slim in scont...
Windows Recall: Microsoft rimanda la fea...
eSIM Vodafone: ora si possono comprare e...
Occhio ai prezzi di iPhone 15 Pro e Pro ...
Questa power station ECOFLOW da 2016Wh &...
Ecco tutti i ribassi di prezzo su proces...
Le Beats Studio3 Wireless, splendide cuf...
Oggi l'idropulitrice Cecotec 1400W costa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v