Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2024, 19:30   #1
Asmodey
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 306
Alimentatore morto

Buonasera ragazzi.
Anni fa mio fratello aveva comprato quest'alimentatore per un pc di lavoro, funzionato per 5 mesi e poi morto.
Essendo montato su un pc di lavoro, lo ha messo dentro ad un armadio e preso uno di nuovo chiaramente per esigenze di lavoro.
Ora vorrei sistemarlo se è possibile, perchè vorrei usarlo su un piccolo pc in casa.


Qualcuno ha idea di cosa potrei guardare per iniziare la ricerca del componente guasto?
Grazie
Asmodey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2024, 10:04   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18050
Ti elenco alcune cose da fare per la ricerca del guasto :
1) Controlla se il fusibile e bruciato di solito e presente su tutti gli alimentatori saldato sul pcb .
2) Controlla le saldature sotto al pcb , usa una lente per controllarle tutte e risalda quelle con poco stagno , rotte o crepate .
3) Controlla a vista tutti i componenti sul pcb , e se vedi segni di bruciature sostituiscili .
4) Controlla i condensatori elettrolitici se sono gonfi o scoppiati o hanno perso liquido sostituiscili , se hai dei dubbi smontali , misurali con un capacimetro e vedi se sono buoni .
5) Controlla i mosfet quelli fissati su l' aletta piu grossa , puoi provarli con un tester o con strumeti appositi per provare i mosfet .
6) Usa il tester per provare tutti i componenti sul pcb ( diodi , resistenze , transistor ) . in alcuni casi e necessario smontarli per provarli correttamente .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2024, 09:20   #3
Asmodey
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 306
Il fusibile è ok.
Piste, componenti, e tutto il resto, sono praticamente all stato "pari al nuovo".L'alimentatore ha funzionato 5 mesi e poi è stato messo dentro ad un armadio, quindi non ha usura di alcun tipo.
Per il test dei componenti, devo andare a caso ? non c è qualche misurazione da fare che mi escluda un po' di roba da testare ?
Asmodey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2024, 10:02   #4
Cosmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1773
Nemmeno una basilare ricerca sulla rete prima di chiedere?
https://www.corsair.com/it/it/explor...r-supply-unit/
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2024, 10:18   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18050
Puoi escludere una parte di componenti da testare solo se sai esattamente il problema che ha l' alimentatore .
L' alimentatore non si accende proprio , oppure si accende e da qualche tensione in uscita magari sbagliata , oppure manca una o piu tensioni in uscita ?
Per esempio con il tester puoi verificare se ci sono corti circuiti in vari punti dell' alimentatore verso massa .
Puo essere utile per una ricerca guasti alimentare l' alimentatore e vedere in che punti arriva la tensione dei 230V ed eventuali tensioni in uscita +12v e +5V +3,3 V .
Comunque la prima cosa da controllare sono i mosfet e i diodi che essendo piu delicati e piu facile che si guastano , poi controlla anche le resistenze che spesso si bruciano per surriscaldamento o corto circuito .
Un altra cosa che si brucia spesso e l' integrato che pilota i mosfet , puoi verificare eventuali tensioni anomale sui piedini dell' integrato per capire se e guasto , in alcuni casi e necessario sostituirlo per verificare se e lui la causa del problema .
Controlla anche le saldature sotto al pcb , spesso i guasti sono causati proprio dalle saldature e dal poco stagno messo sulle saldature dal produttore per risparmiare , quindi anche se l' alimentatore e nuovo dopo un po si guasta a causa delle saldature che saltano causa vibrazioni e calore .

Ultima modifica di alecomputer : 05-05-2024 alle 10:24.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2024, 10:45   #6
Cosmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1773
Quote:
Originariamente inviato da Asmodey Guarda i messaggi
Qualcuno ha idea di cosa potrei guardare per iniziare la ricerca del componente guasto?
Grazie
Tieni presente che se non sai quello che fai rischi di farti molto male.
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2024, 11:48   #7
Asmodey
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Nemmeno una basilare ricerca sulla rete prima di chiedere?
https://www.corsair.com/it/it/explor...r-supply-unit/
Mi sembra banale che il tuo test sia inutile.
D'altra parte, se dovessi mai trovare le tensioni elencate, il pc si accenderebbe normalmente e io non sarei qua.
Asmodey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2024, 11:51   #8
Asmodey
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da Cosmo Guarda i messaggi
Tieni presente che se non sai quello che fai rischi di farti molto male.
Grazie, mi hai illuminato.
Asmodey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2024, 12:11   #9
Asmodey
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 306
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Puoi escludere una parte di componenti da testare solo se sai esattamente il problema che ha l' alimentatore .
L' alimentatore non si accende proprio , oppure si accende e da qualche tensione in uscita magari sbagliata , oppure manca una o piu tensioni in uscita ?
Per esempio con il tester puoi verificare se ci sono corti circuiti in vari punti dell' alimentatore verso massa .
Puo essere utile per una ricerca guasti alimentare l' alimentatore e vedere in che punti arriva la tensione dei 230V ed eventuali tensioni in uscita +12v e +5V +3,3 V .
Comunque la prima cosa da controllare sono i mosfet e i diodi che essendo piu delicati e piu facile che si guastano , poi controlla anche le resistenze che spesso si bruciano per surriscaldamento o corto circuito .
Un altra cosa che si brucia spesso e l' integrato che pilota i mosfet , puoi verificare eventuali tensioni anomale sui piedini dell' integrato per capire se e guasto , in alcuni casi e necessario sostituirlo per verificare se e lui la causa del problema .
Controlla anche le saldature sotto al pcb , spesso i guasti sono causati proprio dalle saldature e dal poco stagno messo sulle saldature dal produttore per risparmiare , quindi anche se l' alimentatore e nuovo dopo un po si guasta a causa delle saldature che saltano causa vibrazioni e calore .
Grazie per la tua risposta.
Ho pinticellato il 16-17 pin, nessuna tensione in uscita.
Ora provo a guardare per bene le piste sulla pcb, sperando magari di travarne qualcuna interrotta. In caso negativo, inizierò a testare qualche componente.
Asmodey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2024, 12:45   #10
Cosmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosmo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Forlì
Messaggi: 1773
Quote:
Originariamente inviato da Asmodey Guarda i messaggi
Mi sembra banale che il tuo test sia inutile.
D'altra parte, se dovessi mai trovare le tensioni elencate, il pc si accenderebbe normalmente e io non sarei qua.
Eh si, rinnovo l'invito a prendere ogni precauzione possibile...
Cosmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2024, 16:01   #11
Asmodey
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 306
Guasto trovato, dopo un po' di madonne.
Grazie a alecomputer per le dritte
Asmodey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
DJI Power 500: ce n'era veramente bisogn...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v