Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display
Il display da 14,2 pollici di diagonale, dotato di tecnologia OLED e rapporto di 3:2 tra i lati, è il punto di forza di questo notebook votato alla produttività personale. Sottile, robusto e caratterizzato da una elevata autonomia con batteria MateBook 14 svolge al meglio tutte le necessità d'uso di chi deve lavorare e intrattenersi lontano da una presa di corrente
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone
Dare nuova linfa ad un comparto fotografico di uno smartphone medio gamma non è facile. HONOR però ci è riuscita con i nuovi HONOR 200 e 200 Pro trovando nello Studio Harcourt di Parigi un alleato capace di co-ingegnerizzare i due smartphone in modo da renderli unici proprio sulle foto ritratto. Ecco cosa significa
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W
realme GT 6 fa il suo ingresso nel mercato degli smartphone anche in Italia, volendosi distinguere per le prestazioni e un comparto fotografico molto versatile con un prezzo abbondantemente sotto i 1000€. Fra le sue caratteristiche peculiari un SoC potente e la ricarica da ben 120W, senza dimenticare il display che nei nostri test ha mostrato valori eccezionali. Con queste doti, il nuovo device realme può essere considerato fra i flagship killer del 2024.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2024, 19:31   #1
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22231
Partizione Riservata per il sistema: pagefile.sys cancellabile?

Ciao a tutti,

mi ritrovo con la partizione Riservata da 599MB in un SSD con dualboot Win10/ Win 8.1 Pro:



Dal momento che ha solo 35MB liberi, sarebbe possibile cancellare il file pagefile.sys da 238.88 MB?





Grazie.

Ultima modifica di giovanni69 : 03-05-2024 alle 19:42.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2024, 08:02   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18311
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

mi ritrovo con la partizione Riservata da 599MB in un SSD con dualboot Win10/ Win 8.1 Pro:



Dal momento che ha solo 35MB liberi, sarebbe possibile cancellare il file pagefile.sys da 238.88 MB?





Grazie.
Penserei più all'esaurimento prossimo dello spazio disponibile nelle due partizioni con i due Windows, piuttosto

Comunque sì certamente puoi cancellare quel pagefile che essenbdo su una partizione senza lettera di unità non dovrebbe appartenere a nessuno dei due Windows "regolari" . Assegna una lettera di unità, apri esplora file ae prova a cancellarlo. Se lo stupidone ti risponde che non è possibile perché file di sistema, prova in modalità provvisoria, dal prompt, powershell insomma il modo si troverà. Al limite boot con uno Windows "live" o una distribuzione di Linux, non esistono file incancellabili


Avrei la curiosità di sapere cosa contiene quella partizione nella realtà, è denominata riservata per il sistema ma all'interno sembra esserci una installazione di Windows seppur non "regolare", cioè in così tanto piccolo spazio. Vedo un Entusiast Server... sai che cosè?

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 04-05-2024 alle 08:04.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2024, 08:23   #3
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18050
Il file pagefile.sys di solito si trova sulla partizione C:\ , e non sulla partizione di sistema . Nel tuo caso dovresti averne due uno per windows 8 sulla partizione Q:\ , e uno per windows 10 sulla partizione C:\ .
Non e consigliabile cancellare questo file in quanto alcuni programmi potrebbero funzionare male o bloccarsi .
Questo file ti conviene spostarlo su un altra partizione , per farlo devi andare su : sistema >> "impostazioni di sistema avanzate" .
Un volta spostato dovrebbe cancellarsi da solo da quella partizione , in ogni caso non lo puoi cancellare con i normali programmi windows tipo esplora file .
Visto che hai un dual boot devi controllare su "impostazioni di sistema avanzate" di entrambi i sistemi operativi win8 e win 10 se il file di paging (pagefile.sys) e posizionato correttamente in c:\ in q:\ .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2024, 12:00   #4
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22231
Grazie per il vostro intervento

@alecomputer:
Il PC ha 32 GB di RAM
Da un controllo da Windows 10, la memoria virtuale risulta gestita automaticamente dal sistema con unico file in C. E risulta essere di 4 GB.

In ogni caso anche nell'unità di Windows 8.1 Pro esiste sia il file di swapfile.sys da 16 MB ed il pagefile.sys da 6 GB.

Non risulta 'ufficialmente' alcuna memoria virtuale destinata a quella partizione riservata che dopotutto, normalmente, non ha lettera.
Ma appunto, per qualche ragione, c'è finito un pagesfile.sys da 235.88MB che andrò ad eliminare, a questo punto perchè non mi pare possa avere alcuna funzione...

@Nicodemo Timoteo Taddeo
Dunque, le due partizioni ufficiali di Windows 10 e 8.1, se ricordo bene, sono state create secondo il seguente ordine:
1) Windows 10 LTSB 2016
2) Windows 8.1 Pro
3) si avviava per primo 8.1 e non andava bene
4) cambio di sequenza di boot in Win10/8.1
Nient'altro.

Entrambe con ISO untouched. Quel file 'Index of _Enthousiast...' per me c'è finito in un momento in cui, per una qualche ragione, la partizione è divenuta visibile in una qualche clonazione (probabilmente inversa da clonato ad originale). E poi devo aver nascosto manualmente la partizione riservata per evitare che desse fastidio con la sequenza delle lettere.

Eccone il contenuto:



il dettaglio dell'autologger presente nella cartella Microsoft...ETLLogs > Autologger:



P.S. la visualizzazione file e cartelle nascoste non risulta sufficiente per individuare e cancellare quel pagefile.sys, anche dopo aver assegnato una lettera. Devo provare con una live o Mint/Ubuntu.

Ho dunque lanciato una Mint Debian/ LMDE Cinnamon, cancellato il pagefile.sys nella partizione riservato, creato pure screenshot e salvato in 'Win10'.... ma riavviato Windows 10 non mi trovo il file png... chissà dove l'ha salvato...

Per cui rieccola presa da MiniTool:


Ultima modifica di giovanni69 : 04-05-2024 alle 14:18.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2024, 14:32   #5
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 18311
OK adesso mi è più chiaro penso, il fatto è che è troppo tempo che non utilizzo sistemi in legacy e dischi MBR, adesso mi sembra di capire che il quella aprtizione c'è il WinRE, che serve per le attività di ripristino e manutenzione straordinaria di Windows 10, non penso sia quello di 8.1 perché immagino che 10 l'hai reinstallato dopo.

Quindi è ipotizzabile che quel pagefile è il file di swap dell'installazione di WinRE in oggetto, quindi la sua cancellazione non comporta proprio nulla per le due installazione di Windows "regolari"

Ed immagino che con 32 GB di RAM sia del tutto superfluo anche per WinRE. Quindi sì procederei senza indugi alla sua cancellazione (se servisse lo spazio occupato da lui), tanto se serve il pagefile viene ricreato in automatico dal sistema.

Per vedere per curiosità, prima cancellazione, poi riavvio del computer per entrare nell'ambiente di ripristino, spegnere il computer, riaccenderlo ed andare a verificare se il pagefile è stato nuovamente creato in quella partizione.

Ultima curiosità: tutto questo smanettare per cosa? Per vedere se si installa la KB5034441?

Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 04-05-2024 alle 14:34.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2024, 15:42   #6
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 22231
Come ho scritto sopra Win10 è stato installato prima di Win 8.1. Poi ho invertito il boot a favore di Win10 perchè Win 8.1 risultava partire per primo.

La LTSB 2016 non ha cercato di installare la KB5034441. E non c'entra con "Questo aggiornamento richiede 250 MB di spazio libero nella partizione di ripristino per l'installazione corretta. Se la partizione di ripristino non dispone di spazio disponibile sufficiente, questo aggiornamento avrà esito negativo. In questo caso, verrà visualizzato il seguente messaggio di errore:

0x80070643 - ERROR_INSTALL_FAILURE
" perchè non è mai apparso questo tipo di messaggio.
Al momento Win10 risulta aggiornato regolarmente (a parte i problemi del Defender che aggiorno manualmente).

Non tocco quel WinRE.
L'unica particolarità che noto, dimensione ridotta a parte, è il fatto che insieme al boot.sdi hanno un Creation time successivo al Modified Time.



L'unica ragione per cui mi sono posto il problema del pagefile.sys è l'aver riscontrato quei soli 35 MB di spazio libero su una partizione di sistema che spesso viene riportata essere maggiore di 599 MB come nel mio caso. E dunque liberare quei 230 MB pensavo potesse essere provvidenziale per evitare rischi di blocchi inattesi del sistema.

Non ho modo ora di rientrare nell'ambiente di ripristino per provare la sequenza che suggerisci. Grazie

Ultima modifica di giovanni69 : 04-05-2024 alle 16:18.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gran display Huawei Matebook 14: sottile, robusto e con un gr...
HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ritratti con uno smartphone HONOR 200 Series e Studio Harcourt: come fare ri...
Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer con display top e ricarica da 120W Recensione realme GT 6: un nuovo flagship killer...
OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di tutti! La recensione OPPO Reno12 Pro 5G: l'AI arriva alla portata di ...
Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte elettrica significa sportività Opel Astra e il ritorno del GSE: ora la parte el...
Sì, nel 2024 Pentax ha presentato...
SwitchBot S10: un robot aspirapolvere da...
Quanto è importante il comparto f...
Ecco il meglio delle offerte su GeForce ...
Valore a portata di mano: gli smartphone...
Valanga di sconti Apple per il weekend: ...
Ora che cinema e videogiochi sono morti,...
I nuovissimi realme GT 6 e realme GT 6T ...
Terminata la battaglia del gigahertz ini...
Torna a 399€ Xiaomi X20+, robot da 6.000...
Tutte le offerte Amazon weekend: 365 Fam...
Secret Lab: arrivano le promozioni estiv...
Aveva 596 CPU nascoste nell'auto: uomo a...
Dell: metà dei dipendenti rinunci...
Diablo IV è il miglior lancio di ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v