Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2007, 21:33   #1
dvbman
Senior Member
 
L'Avatar di dvbman
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1629
Consiglio su distro per esigenze specifiche

Ho bisogno di un consiglio per una distro che risponda alle mie esigenze, ovvero ho bisogno di una distro solo per compilare particolari firmware openembedded che tutt'ora compilo sotto ubuntu. La scelta del cambio di distro è che a me ne interessa una meno pachidermica, da installare un un boxed pc (celeron 650 - 256mb) a cui accederei in remoto tramite telnet e un servizio ftp.

In pratica i requisiti sono :

deve occupare pochissimo spazio
deve avere un gestore di pacchetti intelligente simile ad apt
deve essere possibilmente a base debian (in quanto sotto ubuntu non ho problemi a compilare)
rigorosamente configurabile in fase di installazione senza de e software inutile

al momento sto scaricando la debian netinst, ma stavo pensando anche alla ubuntu alternate cd (che credo permetta di scegliere di non installare il de e tutto il resto..) avete altri suggerimenti?

grazie
dvbman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 23:08   #2
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
Quote:
deve occupare pochissimo spazio
Quote:
rigorosamente configurabile in fase di installazione senza de e software inutile
Debian netinstall
Arch ftp install
Slackware disk 1

Quote:
deve essere possibilmente a base debian (in quanto sotto ubuntu non ho problemi a compilare)
Debian e ubuntu non sono la stessa cosa, Ubu deriva da una base Debbi ma le differenze sono parecchie, comunque compilare compili su tutte.....
al massimo su una netinstall o equivalente dovrai installarti qualche chilo di librerie a mano

Quote:
deve avere un gestore di pacchetti intelligente simile ad apt
quello ormai ce l'hanno tutte, che tu debba usare apt-get install o pacman -S o swaret --install ti cambia poco


ma visto che la vuoi a base Debian vai di Debian, perchè accontentarsi di una copia o derivata quando c'è l'originale ?
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 23:15   #3
dvbman
Senior Member
 
L'Avatar di dvbman
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1629
Intanto grazie per la risposta
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
ma visto che la vuoi a base Debian vai di Debian, perchè accontentarsi di una copia o derivata quando c'è l'originale ?
giusta osservazione, io ho specificato "possibilmente" a base debian perchè sò che l'ambiente di sviluppo che uso per compilare su ubuntu funziona senza problemi (monotone,cvs,bitbake..) e l'hw viene perfettamente riconosciuto quindi avrei qualche timore a cambiare base

ma esiste una netinstall di ubuntu?l'alternate cd di quest'ultima funziona permettendo di selezionare i pacchetti voluti?sto ancora scaricando, la mia connessione è infima..
dvbman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 23:26   #4
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Con ubutu il meglio che puoi fare è scaricare la alternate e fare una installazione server.
Usando il cd della alternate non ti installa le componenti server ma solo il suo sistema di base, da quello poi installi tutti i pacchetti che ti interessano.
Ma imho, arrivi allo stesso risultato e con un sistema più leggero usando la debian.
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2007, 23:32   #5
dvbman
Senior Member
 
L'Avatar di dvbman
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1629
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto* Guarda i messaggi
Con ubutu il meglio che puoi fare è scaricare la alternate e fare una installazione server.
Usando il cd della alternate non ti installa le componenti server ma solo il suo sistema di base, da quello poi installi tutti i pacchetti che ti interessano.
Ecco, questa risposta cercavo
Quote:
Ma imho, arrivi allo stesso risultato e con un sistema più leggero usando la debian.
Ma sbaglio o ubuntu è debian+patch per il supporto hardware ed altre migliorie+de+software?In questo caso con una debian liscia non avrei lo stesso supporto di una ubuntu senza de e software.Ho detto una cavolata?
dvbman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 00:13   #6
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
In realtà Ubuntu non è solo una Debian + patches, ha parecchie cosine diverse (non vorrei dire una cavolata ma mi pare addirittura il kernel), tant'è che ben pochi pacchetti Debian girano su Ubuntu e viceversa......

Comunque se per supporto hardware intendi i driver, allora se girano su ubu girano ovunque, se ti preoccupano i tools per il riconoscimento dell'hardware e l'installazione automatizzata allora il discorso cambia..... distro + "tecniche" come quelle che ho citato non sono certo fatte per essere user friendly, soprattutto Arch in cui devi installare e configurare tutto a manina.
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 00:26   #7
Fugazi
Senior Member
 
L'Avatar di Fugazi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
P.S.

ma poi scusa, che supporto hw ti serve su un PC senza DE, che gestirai da remoto solo per compilare ?

Accelerazione 3D no dato che non hai nemmeno il DE
Driver stampante solo se lo usi come server di stampa e non hai detto di volerlo fare
Webcam, cellulari e fotocamere varie mi sembra improbabile
Scanner idem
Joistic e joipad come sopra

Al massimo il WiFi ma quello lo installi comunque a mano, per cui......
__________________
Cos'è Linux - Prima di installare Linux - Decalogo Linux - Introduzione a Linux - Linux How To

A cosa serve Dio se c'è google?
In ogni gruppo o comunità c'è un imbecille: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Fugazi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 07:32   #8
dvbman
Senior Member
 
L'Avatar di dvbman
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1629
Quote:
Originariamente inviato da Fugazi Guarda i messaggi
ma poi scusa, che supporto hw ti serve su un PC senza DE, che gestirai da remoto solo per compilare ?
hai ragione, la mia frase è troppo vaga : mi riferivo ad alcune distro provate tempo fà (tra cui slackware di sicuro , erano i tempi della ubuntu 5.10) che all'avvio, poco dopo aver scritto "decompressing..booting.." si inchiodavano inesorabilmente con un kernel panic, problema che non sono mai riuscito a risolvere nemmeno con le opzioni da riga di comando.
Era senz'altro qualcosa legato all'acpi che secondo me questo boxed pc gestisce in modo errato o non standard..per questo ho scritto così
dvbman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
eSIM Vodafone: ora si possono comprare e...
Occhio ai prezzi di iPhone 15 Pro e Pro ...
Questa power station ECOFLOW da 2016Wh &...
Ecco tutti i ribassi di prezzo su proces...
Le Beats Studio3 Wireless, splendide cuf...
Oggi l'idropulitrice Cecotec 1400W costa...
Il notebook con processore RISC-V si mig...
Volano stracci tra Intel e AMD sui test ...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v