Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2012, 11:17   #19701
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Beh se prendi un 550 nuovo siamo punto e a capo scusa
Scusa ma tenendo presente che nell'uso "tipico" (quindi non pensiamo a tutto il carico di potenza massimo di PC+monitor) siamo comunque sotto i 200W e dal sito APC il Pro 550 a 200W indica una autonomia di 9 minuti (sicuramente sufficiente a salvare/spegnere tutto) .... perché non va bene?

Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Un 900VA direi che va benone, 540W giusto?
Sì, è indicato sul sito 540 Watts / 900 VA. Questo di certo andrebbe bene perfettamente.
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 11:28   #19702
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13482
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Scusa ma tenendo presente che nell'uso "tipico" (quindi non pensiamo a tutto il carico di potenza massimo di PC+monitor) siamo comunque sotto i 200W e dal sito APC il Pro 550 a 200W indica una autonomia di 9 minuti (sicuramente sufficiente a salvare/spegnere tutto) .... perché non va bene?
Ma... un 500VA ce l'hai già, tanto vale tenerti quello.
Perché ne vuoi comprare un altro quasi uguale, se basta a cambiare la batteria a quello che hai?

Comunque te l'ho scritto sopra, ci sono dei casi in cui l'alimentatore assorbe dei picchi di corrente per arrivare alla sua potenza massima, e questo succede spesso proprio quando l'UPS sta switchando a batteria, ossia proprio nel momento in cui l'UPS è sensibile ai picchi di assorbimento.
Il fenomeno si chiama inrush current, e se capita quando l'UPS sta erogando, questo va in sovraccarico spegnendo tutto quanto.

Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Sì, è indicato sul sito 540 Watts / 900 VA. Questo di certo andrebbe bene perfettamente.
Beh la certezza non c'è mai, soprattutto con UPS di questo tipo.
Alcuni alimentatori poi non sono pensati per essere usati con un UPS. Prova a consultare il manuale dell'alimentatore per vedere se parla di UPS.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 2700*RAM:Crucial BALLISTIX 2x8GB CAS15*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 04-10-2012 alle 11:30.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 11:29   #19703
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Batterie APC RBC44

Salve, qualcuno mi sa cortesemente dire se nel pack di Batterie APC RBC44, le batterie 12V 5Ah contenute hanno l'attacco faston F1 oppure F2?
Cercando in rete non sono riuscito a capirlo e per ora ho l'UPS in produzione e non posso smontare il battery pack.
Grazie.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 12:48   #19704
Kipe
Senior Member
 
L'Avatar di Kipe
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Comunque te l'ho scritto sopra, ci sono dei casi in cui l'alimentatore assorbe dei picchi di corrente per arrivare alla sua potenza massima, e questo succede spesso proprio quando l'UPS sta switchando a batteria, ossia proprio nel momento in cui l'UPS è sensibile ai picchi di assorbimento.
Il fenomeno si chiama inrush current, e se capita quando l'UPS sta erogando, questo va in sovraccarico spegnendo tutto quanto.
Scusate se mi intrometto, ma questo picco di corrente è comunque relativo alla potenza effettivamente assorbita in quel momento. Mi spiego meglio, se l'ali è da 500W, ma l'assorbimento durante lo switch (holdup time) è di soli 100W, il picco di corrente assorbito al ritorno della tensione sarà minore, poiché i condensatori non si saranno scaricati più di tanto. Mentre se il carico è vicino al massimo il picco sarà elevato.
Inoltre ci sono almeno altre due variabili importanti da considerare, uno, è che tipo di condensatori monta l'ali, l'altro, molto importante, è il tempo di switch dell'ups, se è molto veloce il picco è minimo, mentre se è lento e lascia scaricare per bene i condensatori si beccherà una bella corrente di picco.

Questo è quello che sapevo io, poi probabilmente sbaglio, ma volevo aggiungere la mia.
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 |
Kipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 13:07   #19705
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13482
Quote:
Originariamente inviato da Kipe Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto, ma questo picco di corrente è comunque relativo alla potenza effettivamente assorbita in quel momento. Mi spiego meglio, se l'ali è da 500W, ma l'assorbimento durante lo switch (holdup time) è di soli 100W, il picco di corrente assorbito al ritorno della tensione sarà minore, poiché i condensatori non si saranno scaricati più di tanto. Mentre se il carico è vicino al massimo il picco sarà elevato.
Inoltre ci sono almeno altre due variabili importanti da considerare, uno, è che tipo di condensatori monta l'ali, l'altro, molto importante, è il tempo di switch dell'ups, se è molto veloce il picco è minimo, mentre se è lento e lascia scaricare per bene i condensatori si beccherà una bella corrente di picco.

Questo è quello che sapevo io, poi probabilmente sbaglio, ma volevo aggiungere la mia.
Ma in teoria hai pure ragione, il tuo discorso non è sbagliato.
Però come fai a sapere che condensatori ha un alimentatore prima di comprarlo?
I condensatori devono essere proporzionati alla potenza dell'alimentatore, i buoni alimentatori sono così.
Negli altri, i condensatori potrebbero essere sottodimensionati, ma questo è un altro paio di maniche.
In altri potrebbero anche essere leggermente sovradimensionati, il che è cosa buona ma complica le cose con gli UPS.

Poi si certo, quello che è problematico in fin dei conti, è il tempo di risposta dell'UPS.
Ma siccome in molti UPS, soprattutto gli APC, il tempo è particolarmente alto, e questo spiegherebbe perché sono molto problematici con vari alimentatori, il problema all'atto pratico esiste.
I back-UPS nemmeno dichiarano nelle specifiche il tempo di risposta, comunque se si va a cercare sono dati per circa 8 ms, secondo me è un tempo bello alto.
Non conosco negli esatti dettagli la dinamica dell'inrush current, anche perché varia da alimentatore ad alimentatore, secondo anche più variabili di quelle che hai menzionato.
Non posso fare altro che consigliare alimentatori di almeno pari potenza dell'alimentatore, perché poi nell'utilizzo reale non sai mai cosa può succedere, e comunque se uno sceglie un alimentatore da 550W sarà per un motivo, per upgrade futuri magari, che senso ha prendere un UPS meno potente?
Ci manca pure che devo calcolare lo scaricamento dei condensatori... l'inrush current... la perdita di efficienza con la forma d'onda (cosa molto importante) quando poi se poi uno aggiunge una scheda video tutto il calcolo va pure a farsi benedire
È improponibile.

Tra l'altro qui si parla di picchi, che anche se rientrano nella potenza nominale dell'UPS, se richiesti "di botto", l'UPS potrebbe reagire comunque male segnalando un sovraccarico. È capitato anche che segnalasse addirittura un corto circuito all'uscita.


La verità è che bisogna smetterla di comprare alimentatori troppo sovradimensionati, perché poi il resto delle spese aumentano di conseguenza.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 2700*RAM:Crucial BALLISTIX 2x8GB CAS15*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 13:27   #19706
Kipe
Senior Member
 
L'Avatar di Kipe
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 936
Hai perfettamente ragione, ma avevo già capito cosa intendevi, volevo solo aggiungere una mia precisazione. Le variabili in gioco sono talmente tante che si diventa pazzi quasi!

Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
La verità è che bisogna smetterla di comprare alimentatori troppo sovradimensionati, perché poi il resto delle spese aumentano di conseguenza.
Eccomi!

Proprio quest'estate ho cambiato il vecchio tecnoware che ha sempre funzionato dignitosamente con un bel seasonic x. Ho preso il 560W in vista futura, ma ora è decisamente sovradimensionato.

So che monta due bei condensatori da 330uF in parallelo, un po' sovradimensionati forse, ma che sicuramente garantisco un buon holdup time. Me ne intendo poco di elettronica, ma so che possono dare un bello spunto di corrente.
Il mio ups è dichiarato 480W e dovrebbe essere sinusoidale, con il carico che ho ora credo e spero non mi dia problemi.
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 |
Kipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 13:54   #19707
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13482
Quote:
Originariamente inviato da Kipe Guarda i messaggi
Hai perfettamente ragione, ma avevo già capito cosa intendevi, volevo solo aggiungere una mia precisazione. Le variabili in gioco sono talmente tante che si diventa pazzi quasi!



Eccomi!

Proprio quest'estate ho cambiato il vecchio tecnoware che ha sempre funzionato dignitosamente con un bel seasonic x. Ho preso il 560W in vista futura, ma ora è decisamente sovradimensionato.

So che monta due bei condensatori da 330uF in parallelo, un po' sovradimensionati forse, ma che sicuramente garantisco un buon holdup time. Me ne intendo poco di elettronica, ma so che possono dare un bello spunto di corrente.
Il mio ups è dichiarato 480W e dovrebbe essere sinusoidale, con il carico che ho ora credo e spero non mi dia problemi.
Si, poi ognuno può prendere l'alimentatore iper-sovradimensionato, non è che voglia dire cosa fare , ma deve essere cosciente di quello che fa, e che poi l'efficienza sarà più bassa, e che poi bisognerà abbinarci un UPS appropriato, altrimenti stai comprando un alimentatore potente per poi castrarlo, e magari anche avere problemi.
L'avevi capito credo, ma ho voluto precisare per gli altri
Per il resto, si per l'holdup time può essere vero, ma aumenta pure l'inrush current ... come hai detto anche tu

Intanto qui, in questo thread stiamo cercando di capire le accoppiate UPS + alimentatore che danno problemi oppure no.
Perché a volte funziona tutto, anche con onda non-sinusiudale e con l'UPS coi W giusti giusti, e a volte no.
Se riuscitamo ad essere in grado, un giorno, di dire per questo alimentatore X puoi pure prendere un UPS giusto con i Watt del consumo, avremo fatto un bel passo avanti.

Quindi quando lo provi, facci sapere, te ne saremmo molto grati , di che UPS esattamente stai parlando (modello), e se va oppure non va.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 2700*RAM:Crucial BALLISTIX 2x8GB CAS15*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 14:03   #19708
Kipe
Senior Member
 
L'Avatar di Kipe
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 936
Mi fa piacere che ci siamo capiti senza troppi problemi

Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Quindi quando lo provi, facci sapere, te ne saremmo molto grati , di che UPS esattamente stai parlando (modello), e se va oppure non va.
Ho un atlantis hostpower 851, o meglio avevo, ora è in assistenza e dovrebbe tornarmi la prossima settimana. Ho avuto poco tempo per provarlo, ma una prova l'ho fatta e funzionava, ma solo per qualche istante. Poi purtroppo è scoppiato un condensatore, che per quanto ne so io non faceva parte dell'inverter, ma era di un qualche filtro in ingresso. Comunque appena torna provo.
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 |
Kipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 14:09   #19709
Bik
Senior Member
 
L'Avatar di Bik
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: prov. Bologna
Messaggi: 5410
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Salve a tutti, avevo aperto il thread "UPS da 500VA che non "regge" una lampadina da 100W" e solo dopo un appunto fattomi da DooM1 ho visto questo thread.

Leggendo un po' il thread, specialmente all'inizio sulle varie caratteristiche degli UPS, mi pare di capire che è bene prestare molta attenzione a cosa alimenta l'UPS, in particolar modo per gli alimentatori dei PC.

Bene, cioè male, questo mi ha fatto sorgere altri dubbi, vedo ora di spiegare meglio.

Attualmente ho questo UPS della APC modello BK500EI, che sembra abbia la batteria da cambiare (e in effetti lo User's Manual dice che la durata nominale della batteria è tra 3 e 6 anni .... e ce l'ho da ben più di 6 anni!!).
Il PC collegato all'UPS è abbastanza datato, è un "vecchio" Athlon XP, con 512MB di ram e con un alimentatore da 300W di quelli definiti "bulk", abbastanza anonimi, insomma.

Tra pochi giorni avrò un nuovissimo PC, moderno, molto più potente e anche abbastanza $$$ (leggi: costoso). L'alimentatore del nuovo PC è abbastanza in "su" come caratteristiche: è un Antec Earthwatts EA-550 Platinum di classe "80 Plus Platinum", questo: http://www.antec.com/product.php?id=NzA0ODEz.

Come consumi il nuovo PC sarà comunque abbastanza "tranquillo": processore Intel 3770K da max 77W, scheda video HD7750 da max 55W, due dischi Barracuda e 16GB (2x8GB) di memoria a 1600MHz. Credo che a pieno carico di tutto si possa arrivare intorno ai 150~170W.

Ora, alla luce di questo: il mio APC BK500EI è ancora valido e adatto per il mio nuovo PC e alimentatore?
Se è adatto/valido, vale la pena di spendere 40 Euro (più spese di spedizione immagino) per la batteria (originale APC)?
Oppure in ogni caso è meglio prendere un nuovo UPS? E se così ... quale? (magari rimanendo in "casa" APC)

Grazie.
Nel mio caso ho un APC RS500 accoppiato ad un Antec EA430, il PC assorbe meno, ma non ho nessun problema di incompatibilità.
Io cambierei la batteria, non è necessaria l'originale APC controlla ma dovrebbe essere una 12v 7Ah, vai da un rivenditore di materiale elettrico ben fornito e acquistala, se possibile di buona marca (Yuasa, Fiamm, CSB).

P.S.: verifica visivamente l'elettronica.
__________________
Se la Formula 1 è la tua passione vai su PassioneF1

Ultima modifica di Bik : 04-10-2012 alle 14:11.
Bik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 14:18   #19710
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13482
Quote:
Originariamente inviato da Kipe Guarda i messaggi
Mi fa piacere che ci siamo capiti senza troppi problemi
Yes


Quote:
Originariamente inviato da Kipe Guarda i messaggi
Ho un atlantis hostpower 851, o meglio avevo, ora è in assistenza e dovrebbe tornarmi la prossima settimana. Ho avuto poco tempo per provarlo, ma una prova l'ho fatta e funzionava, ma solo per qualche istante. Poi purtroppo è scoppiato un condensatore, che per quanto ne so io non faceva parte dell'inverter, ma era di un qualche filtro in ingresso. Comunque appena torna provo.
Oook grazie


Quote:
Originariamente inviato da Kipe Guarda i messaggi
So che monta due bei condensatori da 330uF in parallelo, un po' sovradimensionati forse, (...)
Eh boh mica tanto.
Ho avuto sotto-mano degli enermax 460 con un condensatore da 1000µF, e un altro non ricordo la marca, ma non troppo conosciuta (energon o un nome simile), da 700W con due condensatori da 800µF.
Probabilmente dipende anche dalla tolleranza del circuito switching al ripple, per cui a volte possono mettere condensatori non troppo "grossi", così da limitare l'inrush current; per quanto i seasonic siano dati come problematici con certi UPS.
Booh... già questo dimostra come le variabili siano infinite
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 2700*RAM:Crucial BALLISTIX 2x8GB CAS15*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ

Ultima modifica di DooM1 : 04-10-2012 alle 14:21.
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 14:47   #19711
Kipe
Senior Member
 
L'Avatar di Kipe
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 936
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Eh boh mica tanto.
Ho avuto sotto-mano degli enermax 460 con un condensatore da 1000µF, e un altro non ricordo la marca, ma non troppo conosciuta (energon o un nome simile), da 700W con due condensatori da 800µF.
Probabilmente dipende anche dalla tolleranza del circuito switching al ripple, per cui a volte possono mettere condensatori non troppo "grossi", così da limitare l'inrush current; per quanto i seasonic siano dati come problematici con certi UPS.
Booh... già questo dimostra come le variabili siano infinite
Fai conto che nei nuovi seasonic platinum, quello più piccolo da 860W ha ugualmente due condensatori da 330uF, se non erro. Quindi penso conti anche l'efficienza del circuito.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
__________________
| RYZEN 3900X | MSI MEG X570 ACE | G.SKILL Flare X 3200C14 4x8GB | MSI RTX 4070 VENTUS 2X OC 12GB | Samsung 980 PRO 1TB - Crucial MX500 1TB | Seasonic Vertex PX-750 | be quiet! DARK BASE 700 | - | Mi Curved Gaming Monitor 34 |
Kipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 14:53   #19712
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13482
Quote:
Originariamente inviato da Kipe Guarda i messaggi
Fai conto che nei nuovi seasonic platinum, quello più piccolo da 860W ha ugualmente due condensatori da 330uF, se non erro. Quindi penso conti anche l'efficienza del circuito.
Eh si evidentemente
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 2700*RAM:Crucial BALLISTIX 2x8GB CAS15*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 19:58   #19713
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Si, poi ognuno può prendere l'alimentatore iper-sovradimensionato
ma ho voluto precisare per gli altri
Ti riferisci per caso a me?
Guarda, facciamo un "gioco": ti dico la configurazione del mio nuovo PC e mi dici che alimentatore (come wattaggio) ci metteresti tu.

Cooler Master Sileo 500 / Asus P8Z77-V Deluxe / Intel i7-3770K / Corsair 2x8GB DDR3-1600 / 2x Seagate Barracuda 7200rpm, uno 1TB, l'altro 2TB / Sapphire Ultimate HD7750 / Masterizzatore Asus DRW24B5ST / Windows 7 Ultimate 64bit
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)

Ultima modifica di andbin : 04-10-2012 alle 20:06.
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 20:07   #19714
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13482
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Ti riferisci per caso a me?
No, ma figurati, parlo in generale

Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Guarda, facciamo un "gioco": ti dico la configurazione del mio nuovo PC e mi dici che alimentatore (come wattaggio) ci metteresti tu.

Cooler Master Sileo 500 / Asus P8Z77-V Deluxe / Intel i7-3770K / 2x8GB ram Corsair DDR3-1600 / 2x Seagate Barracuda 7200rpm, uno 1TB, l'altro 2TB / Sapphire Ultimate HD7750 / Masterizzatore Asus DRW24B5ST / Windows 7 Ultimate 64bit
...ma possiamo farlo lo stesso
Per il tuo sistema un 400/420/450 W è più che sufficiente.
Naturalmente se vuoi riservarti un upgrade futuro... si può arrivare a 500/550W, oltre non andrei.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 2700*RAM:Crucial BALLISTIX 2x8GB CAS15*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 20:15   #19715
andbin
Senior Member
 
L'Avatar di andbin
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: TO
Messaggi: 5206
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Per il tuo sistema un 400/420/450 W è più che sufficiente.
Naturalmente se vuoi riservarti un upgrade futuro... si può arrivare a 500/550W, oltre non andrei.
La Sapphire per la sua Ultimate HD7750 dice espressamente "400 Watt Power Supply is required". Ora: 450 sarebbe appena giusto o poco più. 500 o 550 sarebbe di più ma non più di tanto (pensando anche al futuro). Ma degli Antec EarthWatts "Platinum", il 500 non c'è (e il 450 sarebbe solo "giustino") .... quindi un 550 non mi pare così super-iper-sovradimensionato ... no?
__________________
Andrea, SCJP 5 (91%) - SCWCD 5 (94%)
andbin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 20:34   #19716
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13482
Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
La Sapphire per la sua Ultimate HD7750 dice espressamente "400 Watt Power Supply is required".
Ma lascia perdere che non vuol dire nulla.
Certo che sono costretti a scrivere quella roba, se i produttori di alimentatori scrivono 400W, quando poi in realtà sono capaci di erogarne la metà.
Io parlo di Watt reali, loro no.

Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
Ora: 450 sarebbe appena giusto o poco più.
Beh ma che discorso è, mica vuol dire che più potente è e meglio è.
Se dice che 400W bastano (che già è oltre alla realtà), 400 bastano, 450 è oltre e l'hai deciso tu di prenderlo, ma non eri obbligato.
Poi non vuol dire nulla, dipende dal resto del sistema.
La scheda consuma tot Watt, il resto del sistema altri tot Watt, fai la somma e trovi l'alimentatore che ti serve aggiungendo un 50W.

Quote:
Originariamente inviato da andbin Guarda i messaggi
500 o 550 sarebbe di più ma non più di tanto (pensando anche al futuro). Ma degli Antec EarthWatts "Platinum", il 500 non c'è (e il 450 sarebbe solo "giustino") .... quindi un 550 non mi pare così super-iper-sovradimensionato ... no?
Il tuo PC consuma meno di 300W tutto al massimo, condizione rara, ma comunque è da considerare.
Se ci metti un 400W reali tiene. Se ci metti un 450W hai più di 150W di margine, e non è mica poco!
Mettendo un 550W hai più di 250W di margine, e sti cavoli.
Con un 550W ci fai un crossfire di 7850

Comunque vabbé iper-sovra-dimensionato non è, infatti non mi riferivo a te, per te toglierei l'iper
Io ho visto PC meno potenti del tuo, con un 1000W di marcastrana, o con 750W di marca tipo corsair, ma questo sono casi estremi

Ma comunque ripeto, metteteci l'alimentatore che vi pare, ma non funziona il discorso: "spendo 30 euretti in più e sono tranquillo", perché non sono 30€, questi poi si riperquotono in una minore efficienza dell'alimentatore, e nella situazione di prendere un UPS di potenza adatta, e lì non sono più 30€, ma molti di più.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 2700*RAM:Crucial BALLISTIX 2x8GB CAS15*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 22:06   #19717
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1230
Ciao, ho un problema con il mio Atlantis hp-851;
in pratica quando movimento i fili vicini ai 2 fili dell'alimentazione UPS e ciabatta UPS capita spesso che la ciabatta non parte, e quindi tocca reinserire più volte la spina della ciabatta nell'UPS, stasera non sono riuscito a farla "ripartire" ed ho dovuto collegarci una prolunga IEC (avete presente i cavi presenti nella conf. dell'ups? ecco, la spina della ciabatta è maschio, ci ho collegato una prolunga da 1,5m ed ora va benone, vi lascio qui una foto:
http://i35.servimg.com/u/f35/15/75/66/90/colleg10.jpg

vado tranquillo o corro qualche pericolo?
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 23:12   #19718
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13482
Quote:
Originariamente inviato da Technology11 Guarda i messaggi
Ciao, ho un problema con il mio Atlantis hp-851;
in pratica quando movimento i fili vicini ai 2 fili dell'alimentazione UPS e ciabatta UPS capita spesso che la ciabatta non parte, e quindi tocca reinserire più volte la spina della ciabatta nell'UPS, stasera non sono riuscito a farla "ripartire" ed ho dovuto collegarci una prolunga IEC (avete presente i cavi presenti nella conf. dell'ups? ecco, la spina della ciabatta è maschio, ci ho collegato una prolunga da 1,5m ed ora va benone, vi lascio qui una foto:
http://i35.servimg.com/u/f35/15/75/66/90/colleg10.jpg

vado tranquillo o corro qualche pericolo?
Che vuol dire la ciabatta non parte? Non si accende?
Non capisco perché aggiungendo una prolunga invece funzioni...
C'è qualche contatto.
Ricontrolla bene gli spinotti, a me paiono mezzo tolti tutti quanti ... soprattutto quello a sinistra (in alto).
Spingili bene dentro con forza.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 2700*RAM:Crucial BALLISTIX 2x8GB CAS15*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 23:31   #19719
Technology11
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1230
Proprio così, e muovendo leggermente il cavo IEC della ciabatta inserito nell'UPS fa qualche ronzio.

Probabilmente è colpa mia che ho fatto fare il cavo della ciabatta e dell'alimentazione UPS da 2,5mm, quindi è bello tosto e psa, per quello che dove inizia la spina si intravedono per 1-2mm i cavi interni, pechè i cavi sarebbero per spine da 16A, mentre queste IEC sono da 10 A.

Purtroppo più di così non entrano..
(quella che vedi inserita bene è quella che è collegata come prolunga al cavo della ciabatta..)

non ti dico la fatica che devo fare per inserire le spine dietro l'UPS, praticamente sono ben serrate, ma se non le infili nel "mm" giusto, basta poco e no entra..
(ovviamente è colpa delle spine che mi hanno montato quando ho fatto fare i cavi, purtroppo solo quelle che nascono già dtampate col cavo entrano benissimo)


purtroppo tocca andare avanti così, altrimenti c'è il rischio che la ciabatta non si accenda, o peggio ancora, nel caso maneggio fili che sono un pò intrecciati in questi dell'UPS mi si spegne la ciabatta.


Con il collegamento che ho fatto ora mi sento più tranquillo.


Se mi garantite che utilizzando comunque un cavo di prolunga (come ho fatto ora) per la ciabatta, non crea problemi allora sto tranquillo
Technology11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 23:33   #19720
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13482
La prolunga non è che crei problemi, ma il ronzio che senti sono scintille.
Io sistemerei i connettori, scintille non ne vorrei avere
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 2700*RAM:Crucial BALLISTIX 2x8GB CAS15*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v