Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2016, 10:40   #1901
PAK FA T50
Junior Member
 
L'Avatar di PAK FA T50
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da messaggero57 Guarda i messaggi
Benvenuto.
Quello che rende i pannelli OLED intrinsecamente superiori agli LCD è il fatto che ogni pixel emette luce senza bisogno di retroilluminazione. Questo determina vantaggi di vario tipo: nero e contrasto praticamente non misurabili nemmeno a livello strumentale; velocità nel cambiamento di stato nell'ordine dei 0,005 millisecondi contro i 3 o 4 millisecondi degli LCD.
Nero e contrasto sono misurabili e ci sono piu' misurazioni che si possono fare, oggi diciamo che i tecnici propendono per lo 0 CD/m2 anche per rimarcare il portentoso NERO degli OLED, spesso pero', questo corrisponde semplicemente ad un fuori soglia della sonda. Poi si quel NERO è portentoso in termini numerici, peccato pero' che i nostri recettori retinici, in questo caso e in particolare i bastoncelli, fuori dalla visione scotopica, hanno un limite diciamo intorno alle 0.01 cd/m2. Quindi i famosi "numeroni" che spesso leggiamo o anche lo 0 cd/m2, vanno bene per la teoria, nella pratica, quindi percettivamente, un buon FALD fa quanto un OLED. Poi per quanto concerne il response time OLED vs LCD, anche qui va bene per la teoria, perchè gli OLED come gli LCD, utilizzano la tecnica del "sample and hold", di che vuol dire che si avra' un tempo di permanenza del frame parimenti, ad esempio su un segnale 60Hz, il frame permane a video sia per LCD che per OLED identicamente e circa 16.7ms. Vedi quanto sotto:

sample-and-hold displays, including most LCD and OLED.

http://www.blurbusters.com/faq/oled-motion-blur/

https://www.avforums.com/threads/ole...#post-23337271

Persistence (sample-and-hold) is a different measurement from pixel transitions (GtG). As a result, a 60Hz refresh (even on “2ms GtG” LCDs) is displayed for a whole 1/60th of a second (16.7ms persistence).

sotto invece, per quanto concerne la sensibilita' dei bastoncelli

un saluto a tutti



Ultima modifica di PAK FA T50 : 03-12-2016 alle 10:46.
PAK FA T50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 15:18   #1902
Rhaegar
Senior Member
 
L'Avatar di Rhaegar
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1048
Quote:
Originariamente inviato da PAK FA T50 Guarda i messaggi
Nero e contrasto sono misurabili e ci sono piu' misurazioni che si possono fare, oggi diciamo che i tecnici propendono per lo 0 CD/m2 anche per rimarcare il portentoso NERO degli OLED, spesso pero', questo corrisponde semplicemente ad un fuori soglia della sonda. Poi si quel NERO è portentoso in termini numerici, peccato pero' che i nostri recettori retinici, in questo caso e in particolare i bastoncelli, fuori dalla visione scotopica, hanno un limite diciamo intorno alle 0.01 cd/m2. Quindi i famosi "numeroni" che spesso leggiamo o anche lo 0 cd/m2, vanno bene per la teoria, nella pratica, quindi percettivamente, un buon FALD fa quanto un OLED.
Scusa ma nell'immagine dice che la visione scotopica arriva a 10-6... se c'è un'area nera a schermo, la vedo coi bastoncelli no? Quindi lì ci arrivo a 0,000001 cd/m2. Oppure mi sta sfuggendo qualcosa di basilare
__________________
VGA MSI 6950 Frozr III 2GB CPU Intel i7 920 - Hyper 212EVO MB Asus Sabertooth Case HAF 922 ALI Corsair TX750w RAM 8Gb 1866MHz HyperX
VGA MSI 6870 HAWK CPU Intel 8400 3.6 MB DFI LanParty X48 Case Thermaltake Xaser VI ALI Corsair CX430 RAM 4Gb 800MHz Corsair DHX
PS4 PRO 1Tb
Rhaegar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 15:32   #1903
PAK FA T50
Junior Member
 
L'Avatar di PAK FA T50
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Rhaegar Guarda i messaggi
Scusa ma nell'immagine dice che la visione scotopica arriva a 10-6... se c'è un'area nera a schermo, la vedo coi bastoncelli no? Quindi lì ci arrivo a 0,000001 cd/m2. Oppure mi sta sfuggendo qualcosa di basilare
NO, la condizione scotopica è una visione acromatica o monocromatica, ovvero in bianco e nero per capirci, i coni non sono attivi, quando ti guardi qualsiasi cosa, una sequela filmica ad esempio, sei fuori dalla scotopica, infatti nel normale utilizzo la scotopica, è condizione che non si verifica MAI.




NB: i coni ti servono per discernere i colori




Ultima modifica di PAK FA T50 : 03-12-2016 alle 16:24.
PAK FA T50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 20:03   #1904
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4103
Quote:
Originariamente inviato da PAK FA T50 Guarda i messaggi
Nero e contrasto sono misurabili e ci sono piu' misurazioni che si possono fare, oggi diciamo che i tecnici propendono per lo 0 CD/m2 anche per rimarcare il portentoso NERO degli OLED, spesso pero', questo corrisponde semplicemente ad un fuori soglia della sonda. Poi si quel NERO è portentoso in termini numerici, peccato pero' che i nostri recettori retinici, in questo caso e in particolare i bastoncelli, fuori dalla visione scotopica, hanno un limite diciamo intorno alle 0.01 cd/m2. Quindi i famosi "numeroni" che spesso leggiamo o anche lo 0 cd/m2, vanno bene per la teoria, nella pratica, quindi percettivamente, un buon FALD fa quanto un OLED. Poi per quanto concerne il response time OLED vs LCD, anche qui va bene per la teoria, perchè gli OLED come gli LCD, utilizzano la tecnica del "sample and hold", di che vuol dire che si avra' un tempo di permanenza del frame parimenti, ad esempio su un segnale 60Hz, il frame permane a video sia per LCD che per OLED identicamente e circa 16.7ms. Vedi quanto sotto:

sample-and-hold displays, including most LCD and OLED.

http://www.blurbusters.com/faq/oled-motion-blur/

https://www.avforums.com/threads/ole...#post-23337271

Persistence (sample-and-hold) is a different measurement from pixel transitions (GtG). As a result, a 60Hz refresh (even on “2ms GtG” LCDs) is displayed for a whole 1/60th of a second (16.7ms persistence).

sotto invece, per quanto concerne la sensibilita' dei bastoncelli

un saluto a tutti


Finalmente un ottimo commento tecnico da incorniciare!
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD RX 7900XTX Sapphire Nitro+ @1100/3000 2750 +15% | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Odyssey G7 27" QHD 240HZ PVA HDR [MY AMD PC - PHOTO]
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 20:05   #1905
Gigibian
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 4103
Quote:
Originariamente inviato da messaggero57 Guarda i messaggi
Ormai il 50% del segmento Premium nei principali paesi è ad appannaggio dei TV OLED:

http://altadefinizione.hdblog.it/201...remium-3-anni/
Quindi quella che è una "previsione di LG" (oste, com'è il vino?! ) è diventato un dato di fatto per te? ok
__________________
AMD Ryzen 7800X3D - PBO MAX CO(-35/-40) All core | 32GB (2x16GB) G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz @c30 36 36 96(EXPO) | AIO Arctic LF2 420mm | Gigabyte B650 AORUS ELITE AX | AMD RX 7900XTX Sapphire Nitro+ @1100/3000 2750 +15% | Corsair 7000D | Seasonic Focus GX 1000 80+Gold | NVMe Lexar NM790 2TB | Samsung Odyssey G7 27" QHD 240HZ PVA HDR [MY AMD PC - PHOTO]
Gigibian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 20:35   #1906
Rhaegar
Senior Member
 
L'Avatar di Rhaegar
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1048
Quote:
Originariamente inviato da PAK FA T50 Guarda i messaggi
NO, la condizione scotopica è una visione acromatica o monocromatica, ovvero in bianco e nero per capirci, i coni non sono attivi, quando ti guardi qualsiasi cosa, una sequela filmica ad esempio, sei fuori dalla scotopica, infatti nel normale utilizzo la scotopica, è condizione che non si verifica MAI.

NB: i coni ti servono per discernere i colori
Fin lì ci sono fin troppo bene. Quello che dico è: la nostra retina ha coni e bastoncelli (semplificando immaginiamo che siamo distribuiti ugualmente su tutta la superficie).
Sul pezzo di retina a cui arriva la "luce del nero" a 10-2 cd, i coni di quel distretto non hanno che fare (anche se in altri pezzi dell'immagine e quindi della retina c'è colore). I bastoncelli però abbiamo detto che 10-2 ce la fanno a percepirlo.
Quindi l'unico modo per spiegarlo (ma non significa che sia giusto, ci vuole una conferma) è che ci sia un'unica modalità di funzionamento, o tutta la retina funziona in assetto scotopico, o solo in modo fotopico. Però mi sfugge l'eventuale meccanismo biologico (studio medicina, curiosità mia).

edit: a rileggere dici che la scotopica non si verifica mai. Ecco, non sono sicuro su questo, penso che il contributo ai segnali luminosi con scarsa luminosità possa darlo. Il dubbio è se a metà retina arriva colore e all'altra no, come fa la metà che riceve il nero a non percepirne la (seppur poca) luminosità coi bastoncelli?
__________________
VGA MSI 6950 Frozr III 2GB CPU Intel i7 920 - Hyper 212EVO MB Asus Sabertooth Case HAF 922 ALI Corsair TX750w RAM 8Gb 1866MHz HyperX
VGA MSI 6870 HAWK CPU Intel 8400 3.6 MB DFI LanParty X48 Case Thermaltake Xaser VI ALI Corsair CX430 RAM 4Gb 800MHz Corsair DHX
PS4 PRO 1Tb

Ultima modifica di Rhaegar : 03-12-2016 alle 20:38.
Rhaegar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 21:46   #1907
PAK FA T50
Junior Member
 
L'Avatar di PAK FA T50
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 12
La cosa è elementare e semplicissima e basterebbe leggere cosa c'è scritto al fianco dei grafici. Tutto estremamente chiaro. I bastoncelli che sono i recettori piu' sensibili o preposti all' assorbimento della luminanza, fuori dalla scotopica, perdono la loro particolare sensibilita' e in mesopica, il loro limite si ferma a circa 0.01 cd/m2. Durante una sequela video, sia essa una sequela filmica piuttosto che visione TV freeview o altro, il limite percettivo umano, è posto a circa 0.01 cd/m2. In scotopica, ad ambiente rigorosamente oscurato, in comparativa su schermata completamente NERA tra 2 display con differente NERO, sotto un certo valore fotometrico rilevato, ai bastoncelli serve un certo tempo di adattamento per discernere le eventuali differenze in termini percettivi. Durante una normale sequela di qualsiasi tipo, siamo ben lontani da condizioni limite come puo' essere la scotopica, di che 2 NERI rilevati con sonda intorno ai valori del limite percettivo o in prossimita' di questo valore (0.01 cd/m2), saranno percepiti come un' unica profondita' INDISTINTA in quanto, sotto questa soglia, i bastoncelli NON ci vanno. Le differenze che soggettivamente possono essere descritte, riguardano NON piu' la luminanza e il suo valore fotometrico, ma la capacita' espressiva dei vari pannelli e correlati nel riprodurre una tipologia di NERO, vedi filtri o trattamenti che creano un effetto glossy o patinato, ruvido o altro, che possono dare un senso di profondita' diversificata a seconda del soggetto. Qui pero' entrano in gioco alcuni attributi percettivi che, da soggetto a soggetto, possono variare, parliamo infatti di psico-percezione.

Ultima modifica di PAK FA T50 : 03-12-2016 alle 22:05.
PAK FA T50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 22:02   #1908
PAK FA T50
Junior Member
 
L'Avatar di PAK FA T50
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Rhaegar Guarda i messaggi
edit: a rileggere dici che la scotopica non si verifica mai.
Se leggi bene specifico, parlo di normale utilizzo che puo' essere un BR piuttosto che TV Freeview, un DVD o altro, in queste condizioni di normale utilizzo, la scotopica NON si verifica MAI, tranne forse per brevissimi attimi ad ambiente rigorosamente oscurato con un frame praticamente NERO, ma in questa condizione ai bastoncelli occorre un determinato tempo di adattamento per raggiungere la loro sensibilita' massima, di che basta il frame successivo con colore o una luminanza piu' elevata, per interrompere questo processo. La scotopica si puo' verificare qualora tu voglia "creare" questo tipo di condizione, ad esempio devi oscurare completamente l' ambiente e a video sul display, devi avere o mandare una schermata completamente NERA, ma anche in questa condizione ai bastoncelli come detto sopra, occorre un tempo di adattamento per arrivare a discernere 2 NERI di diverso valore fotometrico. Tempo di adattamento vedi sotto.

PAK FA T50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 22:18   #1909
Rhaegar
Senior Member
 
L'Avatar di Rhaegar
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Roma
Messaggi: 1048
Quote:
Originariamente inviato da PAK FA T50 Guarda i messaggi
Se leggi bene specifico, parlo di normale utilizzo che puo' essere un BR piuttosto che TV Freeview, un DVD o altro, in queste condizioni di normale utilizzo, la scotopica NON si verifica MAI, tranne forse per brevissimi attimi ad ambiente rigorosamente oscurato con un frame praticamente NERO, ma in questa condizione ai bastoncelli occorre un determinato tempo di adattamento per raggiungere la loro sensibilita' massima, di che basta il frame successivo con colore o una luminanza piu' elevata, per interrompere questo processo. La scotopica si puo' verificare qualora tu voglia "creare" questo tipo di condizione, ad esempio devi oscurare completamente l' ambiente e a video sul display, devi avere o mandare una schermata completamente NERA, ma anche in questa condizione ai bastoncelli come detto sopra, occorre un tempo di adattamento per arrivare a discernere 2 NERI di diverso valore fotometrico. Tempo di adattamento vedi sotto.

Ecco stavo dimenticando il tempo di adattamento al buio, mi avrebbero bocciato male a fisiologia. Grazie!
__________________
VGA MSI 6950 Frozr III 2GB CPU Intel i7 920 - Hyper 212EVO MB Asus Sabertooth Case HAF 922 ALI Corsair TX750w RAM 8Gb 1866MHz HyperX
VGA MSI 6870 HAWK CPU Intel 8400 3.6 MB DFI LanParty X48 Case Thermaltake Xaser VI ALI Corsair CX430 RAM 4Gb 800MHz Corsair DHX
PS4 PRO 1Tb
Rhaegar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 22:36   #1910
PAK FA T50
Junior Member
 
L'Avatar di PAK FA T50
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Rhaegar Guarda i messaggi
o tutta la retina funziona in assetto scotopico, o solo in modo fotopico.
Stai dimenticando la mesopica, condizione dove sono attivi al CONTEMPO, coni e bastoncelli. Notare che su "occhio medio", da rilevamenti scientifici, la soglia percettiva dei bastoncelli si attesta intorno alle 0.03 cd/m2 per quanto concerne la mesopica. In realta' su quasi tutti i trattati scientifici che ho letto e/o studiato, si parla di limite percettivo intorno alle 0.01 cd/m2, poichè esistono soggetti maggiormente sensibili e alcuni, anche con un numero di bastoncelli superiore alla media, ma sono casi molto rari.


Ultima modifica di PAK FA T50 : 03-12-2016 alle 22:45.
PAK FA T50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2016, 22:40   #1911
PAK FA T50
Junior Member
 
L'Avatar di PAK FA T50
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Rhaegar Guarda i messaggi
Ecco stavo dimenticando il tempo di adattamento al buio, mi avrebbero bocciato male a fisiologia. Grazie!
Grazie a TE per la conversazione e la compagnia.

buona serata
PAK FA T50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 11:55   #1912
messaggero57
Senior Member
 
L'Avatar di messaggero57
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da Gigibian Guarda i messaggi
Quindi quella che è una "previsione di LG" (oste, com'è il vino?! ) è diventato un dato di fatto per te? ok
No, è realtà! Nei tre giorni del Black Friday nella sola Italia sono stati venduti 2.000 TV OLED LG. In pratica sono i televisori più richiesti nel segmento Premium, vedi tu...
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad

Ultima modifica di messaggero57 : 05-12-2016 alle 11:57.
messaggero57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 11:56   #1913
messaggero57
Senior Member
 
L'Avatar di messaggero57
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
Info

Sempre più insistenti le voci di TV OLED Sony basati su pannelli LG al prossimo CES di Las Vegas:

http://www.oled-info.com/sony-set-an...ng-lgds-panels
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad
messaggero57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 12:21   #1914
PAK FA T50
Junior Member
 
L'Avatar di PAK FA T50
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 12
si Messaggero, i Jap hanno poche alternative sui pannelli, oggi se vogliono essere della partita, devono passare da LG e dalla tecnologia impiegata (WRGB), che prevede l' adozione di un filtro appunto WRGB e l' utilizzo di 8 diodi organici (4x2). Per arrivare alla possibile alternativa auto-emissiva, vedi "micro led", questo penso sia un passaggio quasi obbligato per non lasciare ad LG il campo totalmente aperto in ambito OLED.
PAK FA T50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 14:15   #1915
messaggero57
Senior Member
 
L'Avatar di messaggero57
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
In effetti quello che al momento non si capisce è se un eventuale gamma di TV OLED Sony basata sui pannelli WRGB di LG sia solo un passaggio intermedio verso i pannelli autoemissisi non organici, nel caso specifico i cosidetti Cledis.
Penso che una cosa sia sicura ad ogni modo: lo sviluppo degli LCD è arrivato ad un punto tale che per cercare di arrivare alla qualità degli OLED bisogna montare un elettronica talmente evoluta che il gioco non vale la candela a causa dei costi di produzione troppo elevati.
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad

Ultima modifica di messaggero57 : 05-12-2016 alle 14:28.
messaggero57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 17:38   #1916
PAK FA T50
Junior Member
 
L'Avatar di PAK FA T50
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da messaggero57 Guarda i messaggi
bisogna montare un elettronica talmente evoluta che il gioco non vale la candela a causa dei costi di produzione troppo elevati.
Probabilmente a catene aperte ed indotti "caldi", l' onere è ancora sostenibile, ma probabile che se "micro LED" dara' un buon riscontro, specie in termini prestazionali e in termini di costi produttivi, tra x anni sul mercato, forse ci saranno solo OLED e "micro LED". Per gli LCD cmq, prevedo almeno ed ancora, 4 annetti ad alto livello, con FALD anche di notevole implementazione e con prestazioni, in termini di qualita' immagine, molto elevate. Forse raggiungere la qualita' degli alto di gamma Sony e Pana (OLED), sara' un po' piu' difficile. Ma ritengo che la possibile alternativa, sia sempre buona cosa.
PAK FA T50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 20:28   #1917
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16186
Quote:
Originariamente inviato da messaggero57 Guarda i messaggi
No, è realtà! Nei tre giorni del Black Friday nella sola Italia sono stati venduti 2.000 TV OLED LG. In pratica sono i televisori più richiesti nel segmento Premium, vedi tu...
Anche perchè comprare una TV "premium" e non comprarla OLED non ha alcun senso.
Un conto se non vuoi (puoi) spendere un capitale e ti accontenti di un fascia media LCD, ma se sei disposto all'esborso di un top di gamma vuol dire che sei esigente, e se sei esigente non compri un LCD.
Pure mio padre quando siamo andati da UniE a vederli per tutto il viaggio in macchina mi chiedeva perchè volevo spendere 1600€ per un OLED quando ci sono TV 4k che costano la metà...
Ma quando poi ha visto il 55B6V affiancato al top di gamma Samsung (ue55ks8000), che siccome non era in promozione costava pure di più, mi ha dato pienamente ragione!
Poi purtroppo non ci hanno concesso il finanziamento e sono tornato con le pive nel sacco, avrei anche potuto comprare il SAMSUNG UE55KU6400 che rimane un'ottimo televisore al giusto prezzo. (praticamente la metà del KS, ma mentre per il 55B6V valeva sicuramente la pena di spendere quasi il doppio, per il Samsung KS assolutamente no) ma preferisco riempire il porcellino ed aspettare.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), EVGA SN-G3 650w, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Oculus Rift 2 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Asus ROG Phone 5

Ultima modifica di Bestio : 05-12-2016 alle 20:35.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2016, 22:29   #1918
PAK FA T50
Junior Member
 
L'Avatar di PAK FA T50
 
Iscritto dal: Dec 2016
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
se sei esigente non compri un LCD.
Perdonami Bestio, ma questo dove sta scritto ??? E' la tua opinione che io rispetto ma non condivido, cosi' come probabilmente non condivide un intero pubblico che è andato allo shootout 2016 e al di la' del voto tecnico, dato da sostenitori dell' OLED, vota e premia un Samsung KS9500, per la migliore qualita' immagine (TV in comparativa, tutti calibrati). IL pubblico giudica attraverso i propri occhi, quindi un giudizio dato da quello che VEDE sul campo, al di la' da possibili speculazioni che di solito si leggono qua e la'. C'è un tecnico francese, dotato di strumentazione di altissimo livello ed una competenza di assoluto rilievo, che ha in test il Sony ZD9 e ne parla come probabile miglior display testato sino ad oggi, in comparativa mette anche alcuni OLED, 2 dei quali li sta utilizzando appunto in comparativa. Direi che nel 2016 esprimere sempre e i soliti giudizi assolutistici, dove gli LCD vengono considerati display di serie b solo perchè utilizzano tecnologia a cristalli liquidi, la cosa mi sembra assai riduttiva, nonchè monotona, diciamo che dipende da vari fattori e soprattutto dal nostro gusto personale. Se hai bisogno di qualche link, su quanto espresso sopra, chiedili pure che te li fornisco molto volentieri. Ciao.

Ultima modifica di PAK FA T50 : 06-12-2016 alle 01:48.
PAK FA T50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 14:30   #1919
messaggero57
Senior Member
 
L'Avatar di messaggero57
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 5606
@ PAK FA T50

Beh, gli LCD che hai citato, così come i Panasonic DX900, sono sicuramente ottimi prodotti, ma al giorno d'oggi direi che è meglio orientarsi su un TV OLED per diversi motivi: la qualità e la velocità dei pannelli è migliore visto che per caratteristiche intrinseche non possono esistere cluoding o spurie, così come il nero e il contrasto e poi gli LCD alto di gamma costano pure di più a parità di pollici. L'unico vero neo dei TV OLED LG del 2016 sono le immagini veloci tipo partita di calcio, ma basta intervenire sul True Motion per avere un risultato soddisfacente. Vedremo se con i modelli del prossimo anno anche questo piccolo problema verrà risolto definitivamente magari con l'ausilio di processori più prestazionali, senza contare che sarei proprio curioso di vedere all'opera l'ormai prossimo Philips 55901F.
__________________
TV LG OLED 55C34LA / Blu ray UHD LG UP970 / SKY Q Black Cinema, Calcio e Sport / Ampli Yamaha RX-V373 / Casse e sub JBL / Cuffie Sennheiser HDR 170 / Computer HP All-in-One 24 / Linea Fibra Iliad

Ultima modifica di messaggero57 : 06-12-2016 alle 14:32.
messaggero57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2016, 15:18   #1920
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16186
Quote:
Originariamente inviato da PAK FA T50 Guarda i messaggi
Perdonami Bestio, ma questo dove sta scritto ??? E' la tua opinione che io rispetto ma non condivido, cosi' come probabilmente non condivide un intero pubblico che è andato allo shootout 2016 e al di la' del voto tecnico, dato da sostenitori dell' OLED, vota e premia un Samsung KS9500, per la migliore qualita' immagine (TV in comparativa, tutti calibrati). IL pubblico giudica attraverso i propri occhi, quindi un giudizio dato da quello che VEDE sul campo, al di la' da possibili speculazioni che di solito si leggono qua e la'. C'è un tecnico francese, dotato di strumentazione di altissimo livello ed una competenza di assoluto rilievo, che ha in test il Sony ZD9 e ne parla come probabile miglior display testato sino ad oggi, in comparativa mette anche alcuni OLED, 2 dei quali li sta utilizzando appunto in comparativa. Direi che nel 2016 esprimere sempre e i soliti giudizi assolutistici, dove gli LCD vengono considerati display di serie b solo perchè utilizzano tecnologia a cristalli liquidi, la cosa mi sembra assai riduttiva, nonchè monotona, diciamo che dipende da vari fattori e soprattutto dal nostro gusto personale. Se hai bisogno di qualche link, su quanto espresso sopra, chiedili pure che te li fornisco molto volentieri. Ciao.
Io giudico attraverso i miei occhi, e da quello che vedo gli OLED appagano decisamente di più la mia vista, sia per il contrasto che per i livelli del nero. (di contro l'ABL mi sta parecchio sulle OO, quindi so benissimo anche io che la perfezione non esiste)
Visti affiancati in un CC, con lo stesso video demo che girava, non coglievo differenza tra Samsung KU e KS (sopratutto da giustificare la differenza di prezzo), mentre con l'OLED la differenza di contrasto era visibile a chiunque.
Poi ovvio che in un CC nessuna TV è tarata, ne ci sono le condizioni e i contenuti ideali per poter fare un confronto diretto (Ad esempio quello che ha colpito mio padre dell'LG erano i colori che gli sembravano molto più brillanti, mentre dal mio punto di vista erano decisamente troppo saturati, d'effetto certo ma poco credibili)

Poi non so se con la serie ks9500 hanno avuto netti miglioramenti rispetto alla ks8000 (e ci spero dato che sicuramente arriveranno anche monitor PC Quantum Dot, mentre per gli OLED sto perdendo ogni speranza ) purtroppo è anche difficile riuscire a vedere queste TV da qualche parte nelle condizioni in cui le guarderei io.

Ma dal mio punto di vista qualsuasi TV che non ha un nero perfetto come già aveva il Pioneer Kuro 10 anni fa, è solo immondizia, ma capisco anche che per altri questo non sia affatto un fattore predominante.
Ancora ricordo la presentazione del Kuro ad una fiera ormai "eoni" fa (non ricordo nemmeno se era ancora il Sim Hi Fi o il Top AV,) stanza completamente buia, sullo schermo nero si accende un fiammifero, e nemmeno si riusciva a vedere dove finivano i bordi dello schermo, per me fu spettacolo puro.
Purtroppo non ho mai potuto permettermi un Kuro, ma speravo che entro breve temo una cosa del genere sarebbe stata alla portata di tutti, ma purtroppo non è così.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), EVGA SN-G3 650w, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Oculus Rift 2 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Asus ROG Phone 5

Ultima modifica di Bestio : 06-12-2016 alle 16:16.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Tutti gli strumenti scientifici della so...
NFON amplia la rete di partner: arriva J...
Aveva 350 cartucce per Nintendo Switch n...
Discord su PlayStation 5: come per Xbox,...
vivo V40 5G e V40 Lite 5G: torna la coll...
Diablo IV: ecco tutte le novità d...
NordVPN e Saily lanciano un'offerta spec...
Prince of Persia: The Lost Crown sbarche...
AOC U27B3A e U27B3AF: i nuovi monitor 4K...
GDDR7, SK hynix smentisce possibili rita...
Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il fut...
Oggi sono tantissimi gli sconti in casa ...
Microsoft avvia l'aggiornamento forzato ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v