Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2009, 20:38   #18561
f0rest
Senior Member
 
L'Avatar di f0rest
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Torino
Messaggi: 969
Quote:
Originariamente inviato da phil anselmo Guarda i messaggi
solo a titolo informativo:

ho preso un economicissimo CoolerMaster Hyper TX3, dissipatore molto meno famigerato di tanti altri, con la configurazione e l'oc in firma sono sceso di ben 25°C sotto orthos priorità 10!
il tutto con una spesa ben inferiore a quella di tanti altri prodotti e con un dissipatore push-pin facile e rapido da installare!
raccomandato!
Come va a rumorosità?
__________________
f0rest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 20:44   #18562
Andre1970
Senior Member
 
L'Avatar di Andre1970
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da phil anselmo Guarda i messaggi
solo a titolo informativo:

ho preso un economicissimo CoolerMaster Hyper TX3, dissipatore molto meno famigerato di tanti altri, con la configurazione e l'oc in firma sono sceso di ben 25°C sotto orthos priorità 10!
il tutto con una spesa ben inferiore a quella di tanti altri prodotti e con un dissipatore push-pin facile e rapido da installare!
raccomandato!

Ciao, in realtà del tx2 ho sempre sentito parlare bene. Certo ha dei limiti se i w diventano troppi, ma e' un buon dissi. Spesso prendiamo dei dissi sovradimensionati per essere + sicuri o x avere un paio di gradi in meno anche se in realtà non cambia nulla. L'ho fatto pure io, ho un true su un procio freschissimo...
__________________
Oltre 40 trattative sul mercatino...

Ultima modifica di Andre1970 : 29-09-2009 alle 20:53.
Andre1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 20:55   #18563
phil anselmo
Senior Member
 
L'Avatar di phil anselmo
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Avezzano (AZ)
Messaggi: 6135
Quote:
Originariamente inviato da f0rest Guarda i messaggi
Come va a rumorosità?
dimenticavo...
la ventola la tengo al 60%!!!!!!
ottima dissipazione e suono inudibile! al 100% invece si sente bene ma, modestamente, 25°C in silenzio mi bastano!
Quote:
Originariamente inviato da Andre1970 Guarda i messaggi
Ciao, in realtà del tx2 ho sempre sentito parlare bene. Certo ha dei limiti se i w diventano troppi, ma e' un buon dissi.
io ho il TX3 perché ha la ventola regolabile, è pwm.
in che senso "i watt diventano troppi?"
__________________
Intel Nehalem Core i7 930 @4GHz 1.24v + Zalman CNPS9900 NTASUS P6X58D-E • 3*4GB CORSAIR Vengeance PC12800 CAS9 • Gainward GTX 470Tagan PipeRock 700W Modulare • 2x SEAGATE SATAII + SSD Crucial 1700GB totaliLG W2286L Led 22" HP + 2229h 22" + HP 24f 24"CREΛTIVE Inspire 5.1 T5900Logitech MX500 • Tastiera ROCCAT IskuCoolerMaster CM690ASUS LightScribe 2014L1T • UPS Atlantis-Land 1500VA
phil anselmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 20:56   #18564
Frank1988
Senior Member
 
L'Avatar di Frank1988
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 595
quando si alzano i watt rischiesti dal processore...specie in OC spinti...
__________________
Dark Knight Project Complete
CPUi7 950 Thor's Hammer CM ExcaliburMBAsus P6X58D-E RAM12 GB XMS3 1600 8-8-8-20 GPUPalit Geforce 470 STORAGE2x Spinpoint F3 500 GB Crucial M4 256GB CASESilverstone SST-FT02W PSUSeasonic X Series 750
What would JTP do?
Frank1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 21:18   #18565
Andre1970
Senior Member
 
L'Avatar di Andre1970
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1540
Quote:
Originariamente inviato da Frank1988 Guarda i messaggi
quando si alzano i watt rischiesti dal processore...specie in OC spinti...
Esatto, se vedi le varie prove comparative i dissi migliori staccano gli altri quando il calore da dissipare aumenta molto. Quelli discreti oltre un certo carico di lavoro cedono, i migliori tengono botta.
__________________
Oltre 40 trattative sul mercatino...
Andre1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 21:25   #18566
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3852
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
che marca è il dissi? giusto per sapere che pasta è! L'unica cosa che mi fa venire dubbi è che la AS5 ha 4 anni altrimenti ti avrei suggerito di mettere quella che ti piaceva di +...non credo tu debba fare il record di bench e dunque 1 o (nell'ipotesi + propizia del mondo e nella condizione più propizia del mondo) 2 gradi in + non ti cambieranno la vita!
Il dissy che andrò a RImontare è un "vecchio" Zalman 7700 Cu anche lui con 4 anni di vita ma su un nuovo i5 750.
Il discorso di riusare la AS5 era per non averla conservata inutilmente per 4 anni , anche perchè poi andrei a buttare via la nuova pasta che mi arriverà con l'adattatore per il socket 1156. (Quindi non è un discorso di risparmio)

Rik
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2009, 21:51   #18567
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da RRR1 Guarda i messaggi
Il dissy che andrò a RImontare è un "vecchio" Zalman 7700 Cu anche lui con 4 anni di vita ma su un nuovo i5 750.
Il discorso di riusare la AS5 era per non averla conservata inutilmente per 4 anni , anche perchè poi andrei a buttare via la nuova pasta che mi arriverà con l'adattatore per il socket 1156. (Quindi non è un discorso di risparmio)

Rik
non facevo un discorso di risparmio nemmeno io...è che effettivamente non sò se 4 anni per una pasta termica siano troppi anche se è stata conservata a dovere...del tipo anche i profumi hanno una scadenza...dopo un certo periodo, anche coservati in modo impeccabile, quando te li metti non durano + niente!
ma come cavolo mi è venuto in mente di fare l'esempio con i profumi ?
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 21:55   #18568
Pupo81
Member
 
L'Avatar di Pupo81
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
tra questi punterei al noctua, ma nella scelta scarterei solo lo zalman...poi vedi tu in base a quanto vuoi spendere....anche il mugen è un buon dissi!
Ciao a tutti, dovrei acquistare un dissi anch'io per il mio nuovo assemblaggio, e vorrei puntare su i migliori per overcloccare . Vorrei sapere perchè il noctua prima del mugen 2 , che differenza c'è da metterli uno al 1 posto e l'altro al 2 ?
__________________
CASE: HAF X / PSU: OCZ ZX 1000 W / MB: AsRock Extreme4 Gen3 / CPU: Intel Core i7 2600K / DISSI: Hydro Series™ H55 con FAN: 2 AeroCool 120 mm 1.200 RPM / RAM: Vengeance Low Profile 16GB Dual Channel DDR3 (4x4GB) / VGA: NVIDIA EVGA GTX 970 FTW 4GB GDDR5 / SSD: Samsung SSD 850 PRO 256GB / HDD1: WD Caviar Black 2TB SATA 6Gb 3,5-7.200-64 MB / MONITOR: LG 32GK650F / MODEM-ROUTER: Zyxel Wind3 / S.O: Windows 10 PRO
Pupo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 22:06   #18569
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Pupo81 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, dovrei acquistare un dissi anch'io per il mio nuovo assemblaggio, e vorrei puntare su i migliori per overcloccare . Vorrei sapere perchè il noctua prima del mugen 2 , che differenza c'è da metterli uno al 1 posto e l'altro al 2 ?
perchè avendoli provati entrambi anche in diverse configurazioni, dalla mia esperienza, ti posso dire che alle alte temperature il noctua garantisce temperature minori, non di molto ma se uno punta al meglio...Comunque il top è sempre li o Thermalright IFX-14 (molto probabilmente base non planare da lappare) oppure Prolimatech Megahalems e per la scelta ti rimando ad un'ottima Comparativa
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 22:31   #18570
Pupo81
Member
 
L'Avatar di Pupo81
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
perchè avendoli provati entrambi anche in diverse configurazioni, dalla mia esperienza, ti posso dire che alle alte temperature il noctua garantisce temperature minori, non di molto ma se uno punta al meglio...Comunque il top è sempre li o Thermalright IFX-14 (molto probabilmente base non planare da lappare) oppure Prolimatech Megahalems e per la scelta ti rimando ad un'ottima Comparativa
Grazie dell'ottima spiegazione, a quanto pare il migliore è il Prolimatech Megahalems, il prezzo e sulle 50 euro + da aggiungere 1 o 2 ventole da 12 ?
Quindi con 80 euro diciamo (comprese ventole e spedizione) si ha il massimo della dissipazione ad aria giusto?
__________________
CASE: HAF X / PSU: OCZ ZX 1000 W / MB: AsRock Extreme4 Gen3 / CPU: Intel Core i7 2600K / DISSI: Hydro Series™ H55 con FAN: 2 AeroCool 120 mm 1.200 RPM / RAM: Vengeance Low Profile 16GB Dual Channel DDR3 (4x4GB) / VGA: NVIDIA EVGA GTX 970 FTW 4GB GDDR5 / SSD: Samsung SSD 850 PRO 256GB / HDD1: WD Caviar Black 2TB SATA 6Gb 3,5-7.200-64 MB / MONITOR: LG 32GK650F / MODEM-ROUTER: Zyxel Wind3 / S.O: Windows 10 PRO
Pupo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 23:12   #18571
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Pupo81 Guarda i messaggi
Grazie dell'ottima spiegazione, a quanto pare il migliore è il Prolimatech Megahalems, il prezzo e sulle 50 euro + da aggiungere 1 o 2 ventole da 12 ?
Quindi con 80 euro diciamo (comprese ventole e spedizione) si ha il massimo della dissipazione ad aria giusto?
se intendi migliore considerato il fatto che non lo devi lappa..si, se intendi migliore come prestazioni no, l'IFX-14 tiene le temperature + basse...comunque si parla di pochissimi gradi! Non ti pentirai di sicuro dell'acquisto se scegli il Megahalems e ti consiglio di abbinarci 2 ventole con una buona pressione...non sò se ti interessa il silenzio o le prestazioni!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 23:24   #18572
Pupo81
Member
 
L'Avatar di Pupo81
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
se intendi migliore considerato il fatto che non lo devi lappa..si, se intendi migliore come prestazioni no, l'IFX-14 tiene le temperature + basse...comunque si parla di pochissimi gradi! Non ti pentirai di sicuro dell'acquisto se scegli il Megahalems e ti consiglio di abbinarci 2 ventole con una buona pressione...non sò se ti interessa il silenzio o le prestazioni!
Il silenzio e le prestazioni riguardo alla scelta tra i 2 oppure alle ventole che hai detto di abbinarci?
__________________
CASE: HAF X / PSU: OCZ ZX 1000 W / MB: AsRock Extreme4 Gen3 / CPU: Intel Core i7 2600K / DISSI: Hydro Series™ H55 con FAN: 2 AeroCool 120 mm 1.200 RPM / RAM: Vengeance Low Profile 16GB Dual Channel DDR3 (4x4GB) / VGA: NVIDIA EVGA GTX 970 FTW 4GB GDDR5 / SSD: Samsung SSD 850 PRO 256GB / HDD1: WD Caviar Black 2TB SATA 6Gb 3,5-7.200-64 MB / MONITOR: LG 32GK650F / MODEM-ROUTER: Zyxel Wind3 / S.O: Windows 10 PRO
Pupo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 00:34   #18573
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Pupo81 Guarda i messaggi
Il silenzio e le prestazioni riguardo alla scelta tra i 2 oppure alle ventole che hai detto di abbinarci?
alle ventole...anche perchè vengono venduti entrambi fanless
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 12:42   #18574
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
http://www.caseandcooling.fr/refroid...s-ventilateur-
Andrea deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 13:52   #18575
Pupo81
Member
 
L'Avatar di Pupo81
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
alle ventole...anche perchè vengono venduti entrambi fanless
Perfetto , sei stato più che chiaro e ti ringrazio, ma sinceramente se dovessi scegliere tu quale sceglieresti tra i due ?
Poi un'altra cosa, si presume una spesa sui 80-90 euro spezione e ventole soddisfacenti incluse e dando un'acchiata ai kit YBRIS, il meno costoso, cioè lo Ybris Starter Kit ,COSTA 100 euro in piu e si sà che il liquido è un'altra cosa . La mia indecisione e se iniziare direttamente con quest'ultimo e poi se mai con il tempo passare al KIT YBRIS 360 (che è il mio obbiettivo finale ma che ora non posso) o iniziare con uno di questi due che mi hai consigliato e che sono nei migliori ad aria
__________________
CASE: HAF X / PSU: OCZ ZX 1000 W / MB: AsRock Extreme4 Gen3 / CPU: Intel Core i7 2600K / DISSI: Hydro Series™ H55 con FAN: 2 AeroCool 120 mm 1.200 RPM / RAM: Vengeance Low Profile 16GB Dual Channel DDR3 (4x4GB) / VGA: NVIDIA EVGA GTX 970 FTW 4GB GDDR5 / SSD: Samsung SSD 850 PRO 256GB / HDD1: WD Caviar Black 2TB SATA 6Gb 3,5-7.200-64 MB / MONITOR: LG 32GK650F / MODEM-ROUTER: Zyxel Wind3 / S.O: Windows 10 PRO
Pupo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 14:25   #18576
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Pupo81 Guarda i messaggi
Perfetto , sei stato più che chiaro e ti ringrazio, ma sinceramente se dovessi scegliere tu quale sceglieresti tra i due ?
Poi un'altra cosa, si presume una spesa sui 80-90 euro spezione e ventole soddisfacenti incluse e dando un'acchiata ai kit YBRIS, il meno costoso, cioè lo Ybris Starter Kit ,COSTA 100 euro in piu e si sà che il liquido è un'altra cosa . La mia indecisione e se iniziare direttamente con quest'ultimo e poi se mai con il tempo passare al KIT YBRIS 360 (che è il mio obbiettivo finale ma che ora non posso) o iniziare con uno di questi due che mi hai consigliato e che sono nei migliori ad aria
sono 2 cose differenti (almeno io la percepisco così la cosa), è la seconda volta che faccio una watherstation per un "amico" (+ o -) e dipende davvero dalle esigenze...il costo è maggiore, manutenzione differente anche se alla fine è poca, e molti non si rendono conto che hanno speso troppo per quello che cercavano...nel senso che se uno vuole portare il suo E8600 a 4200 non ha bisogno di un raffreddamento a liquido (+ o -)...se invece si inizia a volere un oc degno di nota da un i7 1366 allora lo posso davvero capire...secondo me il liquido è per chi non riesce a trovare sul percato del raffreddamento ad aria ciò che cerca....ma naturalmente è un pensiero personale...il liquido da molte soddisfazioni e tanto silenzio se uno lo fa bene e il kit ybris è un'ottima base di partenza! Io non saprei davvero cosa scegliere...ne prenderei uno dei 2, diciamo che prenderei l'IFX-14 perchè sò che va benissimo e sembra vada meglio del Megahalems...prenderei invece il Megahalems perchè non lo devo lappare e ha temperature di tutto rispetto e non ne ho mai avuto uno sotto mano! Le ventole non sò...mi sembra di consigliare semre le stesse però serve pressione e le migliori sono le Ultra Kaze della Scythe...non il massimo del silenzio ma accettabili, altrimenti le Noctua NF-P12 o le Silverstone FM122 (quest'ultime non vanno sul Megahalems perchè sono da 32mm e le particolari staffe della Prolimatech non sono pensate per ventole da 32mm, invece le ultrakaze sono da 38mm ma per queste ci sono le staffe apposite)!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W

Ultima modifica di traskot : 01-10-2009 alle 14:27.
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:11   #18577
Pupo81
Member
 
L'Avatar di Pupo81
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da traskot Guarda i messaggi
sono 2 cose differenti (almeno io la percepisco così la cosa), è la seconda volta che faccio una watherstation per un "amico" (+ o -) e dipende davvero dalle esigenze...il costo è maggiore, manutenzione differente anche se alla fine è poca, e molti non si rendono conto che hanno speso troppo per quello che cercavano...nel senso che se uno vuole portare il suo E8600 a 4200 non ha bisogno di un raffreddamento a liquido (+ o -)...se invece si inizia a volere un oc degno di nota da un i7 1366 allora lo posso davvero capire...secondo me il liquido è per chi non riesce a trovare sul percato del raffreddamento ad aria ciò che cerca....ma naturalmente è un pensiero personale...il liquido da molte soddisfazioni e tanto silenzio se uno lo fa bene e il kit ybris è un'ottima base di partenza! Io non saprei davvero cosa scegliere...ne prenderei uno dei 2, diciamo che prenderei l'IFX-14 perchè sò che va benissimo e sembra vada meglio del Megahalems...prenderei invece il Megahalems perchè non lo devo lappare e ha temperature di tutto rispetto e non ne ho mai avuto uno sotto mano! Le ventole non sò...mi sembra di consigliare semre le stesse però serve pressione e le migliori sono le Ultra Kaze della Scythe...non il massimo del silenzio ma accettabili, altrimenti le Noctua NF-P12 o le Silverstone FM122 (quest'ultime non vanno sul Megahalems perchè sono da 32mm e le particolari staffe della Prolimatech non sono pensate per ventole da 32mm, invece le ultrakaze sono da 38mm ma per queste ci sono le staffe apposite)!
Complimenti davvero per tutto quello che sai e per la semplicità con cui lo spieghi ma sopratutto per la collaborazione nel forum, grazie davvero !!!
Quindi ora ho le idee chiare, credo proprio che prenderò il IFX-14 con 2 Ultra Kaze , una per ogni lato esterno , perche se hai detto che sceglieresti queste, con tutta la tua esperiesza, significa che è un'ottima scelta , se non la migliore. All'Ybris ci penserò in futuro appena avrò un gadget di almeno 600-700 euro cosi da prendere anche waterblock per GPU e faccio tutto in una volta. Per ora credo che non serva anche perche dovrei cambiare anche case per il tutto.
Ti ringrazio dinuovo,e intanto ti seguo sempre con tutto forum e rispettivi aggiornamenti.
Ciao
__________________
CASE: HAF X / PSU: OCZ ZX 1000 W / MB: AsRock Extreme4 Gen3 / CPU: Intel Core i7 2600K / DISSI: Hydro Series™ H55 con FAN: 2 AeroCool 120 mm 1.200 RPM / RAM: Vengeance Low Profile 16GB Dual Channel DDR3 (4x4GB) / VGA: NVIDIA EVGA GTX 970 FTW 4GB GDDR5 / SSD: Samsung SSD 850 PRO 256GB / HDD1: WD Caviar Black 2TB SATA 6Gb 3,5-7.200-64 MB / MONITOR: LG 32GK650F / MODEM-ROUTER: Zyxel Wind3 / S.O: Windows 10 PRO
Pupo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:20   #18578
traskot
Senior Member
 
L'Avatar di traskot
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Foligno
Messaggi: 5793
Quote:
Originariamente inviato da Pupo81 Guarda i messaggi
Complimenti davvero per tutto quello che sai e per la semplicità con cui lo spieghi ma sopratutto per la collaborazione nel forum, grazie davvero !!!
Quindi ora ho le idee chiare, credo proprio che prenderò il IFX-14 con 2 Ultra Kaze , una per ogni lato esterno , perche se hai detto che sceglieresti queste, con tutta la tua esperiesza, significa che è un'ottima scelta , se non la migliore. All'Ybris ci penserò in futuro appena avrò un gadget di almeno 600-700 euro cosi da prendere anche waterblock per GPU e faccio tutto in una volta. Per ora credo che non serva anche perche dovrei cambiare anche case per il tutto.
Ti ringrazio dinuovo,e intanto ti seguo sempre con tutto forum e rispettivi aggiornamenti.
Ciao
Grazie, grazie ma son ben altri i "guru" della sezione, io parlo in base alle mie esperienze e quello che leggo online visto che il tema in questione mi appassiona e mi informo in merito, niente di +! Le ultra ci sono da 1000, 2000, 3000 rpm, le 3000 si scartano a priori per ovvi motivi (uno vuole mantenere intatto il proprio udito) e le 1000 se uno fa OC serio tendono ad avere il loro limite...ora non sò se hai modo di controllare le ventole della cpu non PWM tramite mobo (la mia vecchia asus non lo faceva, l'attuale giga invece lo fa e anche molto bene grazie al software) oppure tramite rheobus, comunque consiglio le 2000rpm in quanto se navighi o fai comunque cose che non vanno a sfruttare molto la cpu le tieni + basse e sono inudibili, se invece vuoi giocare e non ti importa il rumore, fare OC serio in stile bench le metti al massimo ed hai il massimo! A te la decisione finale e casomai pensa anche a prendere uno sdoppiatore ad Y per le 2 ventole in modo da attaccare entrambe all'attacco CPU Fan!
__________________
EVGA 750 P2 / AMD Ryzen 5900X + Noctua NH-D15 / MSI B550 Unify / G.Skill Tridente Z 4400 / Msi 2080Ti Gaming X Trio / SSD Corsair MP600 PRO XT 1Tb + WD Blue SN580 2Tb / Philips 276E + Eizo FlexScan S2431W

Ultima modifica di traskot : 01-10-2009 alle 15:23.
traskot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 15:38   #18579
Andre1970
Senior Member
 
L'Avatar di Andre1970
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1540
Ciao, IFX 14 ed ultrakaze secondo me sono ottimi prodotti. Io ho un true con una ultrakaze 2000, al massimo è in effetti un po' rumorosa, se la rallenti diventa silenziosissima. L'unico problema dell' IFX, come ha già scritto Traskot, potrebbe essere la base non planare, non piatta. Bisogna mettere in conto che forse andrà lappata. Buon acquisto e facci poi sapere quanto riesci a salire col dissi nuovo.
__________________
Oltre 40 trattative sul mercatino...
Andre1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 16:27   #18580
SgAndrea
Senior Member
 
L'Avatar di SgAndrea
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3721
Il OCZ XTC Cooler Rev. 2 è uno spreco di soldi o vale 19,90 € ?
__________________
..:: Tongfang PF4NU1F + Micron 4ATF1G64HZ-3G2E2 16GB + Samsung 980 PRO MZ-V8P500BW + WD Elements Portable 2TB ::..
SgAndrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v