Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2021, 04:30   #18081
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
...non riuscite ha vedere la differenza tra componenti "consumer"da quelli di qualita? ...
No, spiegacela. Come la spiegheresti a un bambino.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 11:52   #18082
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
I diffusori caratterizzano il suono più del dac o della scheda audio. Io gli dedicherei la fetta maggiore del budget...non il contrario.
se intendi (col solito edit postumo di ore che rende più difficile la leggibilità, spero sia un caso) che sembrava intendessi questo, non è così. facevo notare che l'uscita bilanciata pesa parecchio sul costo, per lo meno se applicata a prodotti 'consumer'

Quote:
la classica focusrite solo 105 euro ( uscite sono a jack TRS e sono bilanciate)
hai avuto modo di provarla come dac line-out? nel senso che mi pare molto specializzata sugli ingressi (adc) più che sulle uscite. lo scrivo senza aver ascoltato, curiosità insomma
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 12:26   #18083
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
Io ho una versione più pompata della Solo, la Scarlett 18i8 2nd Gen,
che ha specifiche un po' migliori rispetto alla Solo ed è alimentata in modo dedicato e non via usb.
(la specifica usb2 non eroga abbastanza corrente per "4 preamplificatori" microfonici e un uscita cuffie,
l'usb-c è già un altra storia, porta un amperaggio 6 volte superiore)
E' una buona scheda anche per l'ascolto e non va dimenticato che si,
c'è una certa cura relativamente agli input su quelle schede, ma poi quelle sopra al Basic vengono utilizzate
per decidere dove vanno posizionati gli strumenti e come equalizzarli, quindi
a meno di schede particolarmente sfigate, (vecchie m-audio Usb e vecchie Tascam, un po' intuffate)
di solito senti bene, dettagliato e in modo lineare.
Ma con la Scarlett Solo, che è pensata per un cantante che si registra e riascolta al volo
e non per fare mix critici, non gridi al miracolo,
Audient id14 e Motu M2 (che monta dac ESS Sabre 32 Ultra) fanno un lavoro migliore sia lato casse, che lato cuffie.

Per monitorare l'audio di un filmato, probabilmente ci sarà bisogno di quel qualcosa in più lato espressione delle basse frequenze
e di qualcosa in più lato precisione del suono, ma senza arrivare all'eccesso da mixerista che deve sentire gli alieni.
Le kali lp 6 invece delle Tannoy Gold (cassa estremamente intrigante) erano li per quello, scendono di più e cominciano ad
essere casse che vengono utilizzate per fare quel qualcosa in più rispetto a Eris 4.5, o Mackie CR4-x e non sono un brutto abbinamento alla motu.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 06-10-2021 alle 14:47.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 12:49   #18084
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9681
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
se intendi (col solito edit postumo di ore che rende più difficile la leggibilità, spero sia un caso) che sembrava intendessi questo, non è così.
Scusa in effetti dovrei prender esempio da te...questo post è una perla di leggibilità. Poi mi spieghi a cosa ti riferissi con "questo"

Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
facevo notare che l'uscita bilanciata pesa parecchio sul costo, per lo meno se applicata a prodotti 'consumer'
Su cui non ho nulla da obiettare.
Io sarà poco leggibile ma di solito se devo commentare un post lo quoto o scrivo immediatamente dopo di lui, non modifico un post precedente.

Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
hai avuto modo di provarla come dac line-out? nel senso che mi pare molto specializzata sugli ingressi (adc) più che sulle uscite. lo scrivo senza aver ascoltato, curiosità insomma
Io l'ho trovata buona per la fascia di prezzo. Il fatto che abbia dei buoni ingressi è un plus per altre applicazioni ( come chi vuole giocare con il DRC)
Poi sono convinto che sui dac sia una questione di "percezioni"...

Ultima modifica di azi_muth : 06-10-2021 alle 12:58.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 12:55   #18085
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
@azimuth: non importa, fa nulla. foglia mangiata e digerita

@mentalrey: chiaro, grazie

btw per i dac che si alimentano da usb uso con soddisfazione (differenza avvertibile) un ali lineare preso su aliexpress
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 13:02   #18086
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9681
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
@azimuth: non importa, fa nulla. foglia mangiata e digerita
Ecco attento alla digestione...il reflusso acido puo' essere fastidioso.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 13:07   #18087
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Poi sono convinto che sui dac sia una questione di "percezioni"...
era meglio evitassi questo edit, fatto ovviamente per non apparire vacuo rispetto alla mia risposta

è chiaro cmq che parli senza aver mai provato, presupponendo sia sul merito che sulle persone, pensando di essere brillante peraltro

mi raccomando, tutto in teoria
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 13:17   #18088
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9681
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
era meglio evitassi questo edit, fatto ovviamente per non apparire vacuo rispetto alla mia risposta

è chiaro cmq che parli senza aver mai provato, presupponendo sia sul merito che sulle persone, pensando di essere brillante peraltro

mi raccomando, tutto in teoria
Era meglio che non ti rispondessi proprio visto che anche quando non replico ai tuoi post tu cerchi di provocarmi. Lezione appresa.
Pace e buona vita.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 13:53   #18089
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9681
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Ma con la Scarlett Solo, che è pensata per un cantante che si registra e riascolta al volo
e non per fare mix critici, non gridi al miracolo,
Audient id14 e Motu M2 (che monta dac ESS Sabre 32 Ultra) fanno un lavoro migliore sia lato casse, che lato cuffie.
Per come la vedo io se ho un budget stretto preferisco spendere più lato casse che sul dac. Quei 100-150 euro in più lato casse IMO contano più che se investiti lato dac sotto l'aspetto della resa finale.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 14:05   #18090
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
scrivere che le differenze tra un dac e un altro sono 'percezioni' è ampiamente criticabile, quando non scartabile come cazzata

restiamo anche solo, escludendo il famigerato buffer di uscita, al singolo chip che fa 'fisicamente' la conversione: il segnale in uscita è digitale o analogico? e quindi dalla sua uscita in poi (non esclusa) saranno i freddi e immodificabili numeri a gestire il suono, o il vetusto e retrogrado mondo analogico?
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 14:57   #18091
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Per come la vedo io se ho un budget stretto preferisco spendere più lato casse che sul dac. Quei 100-150 euro in più lato casse IMO contano più che se investiti lato dac sotto l'aspetto della resa finale.
Sicuramente,
ma il discorso cambia un po' rispetto all'ambito Hi-Fi
le casse monitor di medio livello sono veramente scassapalle sulle alte frequenze,
un frusciio che non doveva esserci, che magari viene appositamente addolcito/nascosto in ambito consumer,
magari per tenere un po' a bada la sporcizia che si raccoglie con la corrente di casa,
con i monitor è spesso li in faccia udibilissimo, proprio per far capire al mixerista che sta sbagliando qualcosa.

Se abbino 3/400 euro di casse alla Solo, quest'ultima finirà col fare un po' da tappo
al dettaglio che le casse possono restituire, inficiando il lavoro del monitor di media caratura,
quindi almeno in questo campo e a parte desideri personali, non so quanto abbia
senso andare a spendere eccessivamente in casse, se non pensi di fare un upgrade successivo della scheda e se non mixi. Sono già tutte impostate in modo abbastanza lineare e non scadono nelle equalizzazione da gamer.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 06-10-2021 alle 15:20.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 16:36   #18092
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9681
Quote:
Originariamente inviato da mentalrey Guarda i messaggi
Sicuramente,
ma il discorso cambia un po' rispetto all'ambito Hi-Fi
le casse monitor di medio livello sono veramente scassapalle sulle alte frequenze,
un frusciio che non doveva esserci, che magari viene appositamente addolcito/nascosto in ambito consumer,
magari per tenere un po' a bada la sporcizia che si raccoglie con la corrente di casa,
con i monitor è spesso li in faccia udibilissimo, proprio per far capire al mixerista che sta sbagliando qualcosa.

Se abbino 3/400 euro di casse alla Solo, quest'ultima finirà col fare un po' da tappo
al dettaglio che le casse possono restituire, inficiando il lavoro del monitor di media caratura,
quindi almeno in questo campo e a parte desideri personali, non so quanto abbia
senso andare a spendere eccessivamente in casse, se non pensi di fare un upgrade successivo della scheda e se non mixi. Sono già tutte impostate in modo abbastanza lineare e non scadono nelle equalizzazione da gamer.
Capisco quello che intendi...la mia in effetti è sempre un ottica di ascolto hifi ma con un buon q/p: buon dettaglio ma senza essere stancante...
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 18:11   #18093
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
per tornare cmq alla richiesta iniziale dell'utente, e rileggendo, non è esattamente chiaro se una caratterizzazione 'pro' fosse un requisito. ad esempio, un metro di cavo non è che sia critico per un normale rca, magari se semi-bilanciato

inoltre mi pare che il motu m2 l'abbia già preso, quindi ci dovrebbe essere già tutto il necessario per uscire verso dei diffusori attivi, sia bilanciati che sbilanciati

di certo, checchè non ci si possa credere, l'ess che usa pure il motu non avrà una resa 'calda', specie con dei monitor aggressivi. ma appunto dipende da gusti e soprattutto esigenze
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 19:11   #18094
ugo73
Senior Member
 
L'Avatar di ugo73
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
per tornare cmq alla richiesta iniziale dell'utente, e rileggendo, non è esattamente chiaro se una caratterizzazione 'pro' fosse un requisito. ad esempio, un metro di cavo non è che sia critico per un normale rca, magari se semi-bilanciato

inoltre mi pare che il motu m2 l'abbia già preso, quindi ci dovrebbe essere già tutto il necessario per uscire verso dei diffusori attivi, sia bilanciati che sbilanciati

di certo, checchè non ci si possa credere, l'ess che usa pure il motu non avrà una resa 'calda', specie con dei monitor aggressivi. ma appunto dipende da gusti e soprattutto esigenze
Ciao
Il Motu M2 non lo ho ancora preso come non ho preso le casse (aspetto che i due elementi siano decisi e le eris 5xt ormai lo sono). Preferirei uscite bilanciate visto che molti dac e casse offrono tale opzione che per me sono plus.
Ho letto della soncoz la-qxd1 il quale mi lascia perplesso per due motivi: il primo e che ha bisogno di due porte USB e sulla mia attuale configurazione sono già poche certo posso prendere una scheda aggiuntiva e richiede uno slot PCI e 4x. L'altra è la mancanza di un display che indichi in che modalità (filtridi cui non capisco niente) è ciò non mi piace. Sono quindi aperto a chiarimenti che mi forresti eventualmente dare.
Grazie
Ugo

Ultima modifica di ugo73 : 06-10-2021 alle 19:22.
ugo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 19:13   #18095
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12116
Edito
Post inutile sulle casse in quanto già decise

(togli 2 Db agli alti e metti 2 dbai medi le prime due settimane. Il woofer é in kevlar e ha bisogno di rodaggio)
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 06-10-2021 alle 21:17.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 19:25   #18096
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
@ugo73: ma l'uscita bilanciata è un requisito? lo è anche avere una resa (iper) dettagliata?
se devi fare un metro per canale, con un rca semi balanced non dovresti avere problemi
__________________
chi semina vento...

Ultima modifica di s-y : 06-10-2021 alle 19:27.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 19:45   #18097
ugo73
Senior Member
 
L'Avatar di ugo73
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
@ugo73: ma l'uscita bilanciata è un requisito? lo è anche avere una resa (iper) dettagliata?
se devi fare un metro per canale, con un rca semi balanced non dovresti avere problemi
Ciao,
Diciamo che lo è diventato. Quando mi è stato suggerito in un altro topic che per il mio scopo avrei dovuto cercare un dac e come dac mi è stato suggerito il Motu M2, ho visto che c'erano uscite bilanciate e non e mi sono letto le caratteristiche su internet e da li mi sono detto che volevo casse bilanciate. Poi ho anche visto che comunque tutte le casse prese in considerazione offrono le due possibilità.
Ugo
ugo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2021, 20:18   #18098
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
se non ricordo male in parte userai anche per ascolto 'ad intrattenimento', e se il sistema è troppo squilibrato sul dettaglio (come scritto anche da mentalray più su) potrebbe diventare poco adatto per l'ascolto convenzionale.

un modo per riequilibrare potrebbe essere un dac non sabre-based, che come scritto sono particolarmente spostati sul fronte 'dettaglio in faccia'

tre modelli basati su akm (4493) che ho avuto modo di provare:
topping e30
loxjie d30
smsl sanskrit 10th mkii

non ci sono differenze eclatanti (si distingue un pò il topping, che è realtivamente meno 'squillante ...per capirci)
con la nota cmq che per farli rendere al meglio (il primo e l'ultimo) è consigliato un ali lineare, anche se l'smsl dovrebbe essere abbastanza 'tollerante' anche senza. il loxjie invece ha alimentatore integrato

tenere conto che sono tutti con solo rca out. una caratteristica cmq interessante del loxjie è che se si imposta come-pre arriva a buttare fuori più di 3v sulle uscite (invece dei 2v standard) col volume al massimo, cosa che può fare comodo e/o cmq permette maggiore flessibilità di collegamento

da capire però la disponibilità, per i citati problemi di produzione dei chip akm...
__________________
chi semina vento...

Ultima modifica di s-y : 06-10-2021 alle 20:22.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 05:41   #18099
ugo73
Senior Member
 
L'Avatar di ugo73
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
se non ricordo male in parte userai anche per ascolto 'ad intrattenimento',...
Ciao
Si hai ragione ma l'uso per intrattenimento e relativamente poco quindi preferisco stare su casse di studio più specifiche . Magari metto la musica sul nas che ho già e da lì abilito il protocollo upnp e la ascolto meglio
Ugo
ugo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2021, 11:52   #18100
glen_O
Junior Member
 
L'Avatar di glen_O
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da ugo73 Guarda i messaggi
Ciao
Si hai ragione ma l'uso per intrattenimento e relativamente poco quindi preferisco stare su casse di studio più specifiche . Magari metto la musica sul nas che ho già e da lì abilito il protocollo upnp e la ascolto meglio
Ugo
Se vuoi dei monitor da studio devi partire dal preconcetto che vengono pensati dal costruttore per uno scopo specifico e hanno pertanto le loro limitazioni. Quindi la ricerca deve essere molto focalizzata.
Inoltre, a differenza degli speaker standard che possono suonare bene magari in tutta la casa, solitamente i monitor hanno anche una buona direzionalità, quindi vanno rispettate le angolazioni.

Nel tuo caso, e con quel budget, opterei per delle Genelec 8010 che a 230 l'una in giro le riesci anche a trovare.
Sono uno di quei monitor tramite i quali tutto si sente bene, quindi vengono usati poco negli studi musicali (dove serve qualcosa che al contrario esalti i difetti), ma sono molto usati in ambienti televisivi, quindi rientrano nel tuo range di ricerca. Provate in studio musicale e alla fine le ho messo in salotto (ho un vecchio modello più grande).
Se fai 2 ricerche online penso troverai una caterba di recensioni positive dagli addetti del settore.
Non preoccuparti per la dimensione, 96db non sono pochi, sono delle piccole bombette. Se vai in un qualche grosso negozio musicale dovrebbero averle e fartele anche provare. E a quel punto potresti provare anche altro.

Ultima modifica di glen_O : 07-10-2021 alle 11:57.
glen_O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Zotac ha presentato Zone, una console po...
I Google Pixel 8 e 8 Pro sono tutti in o...
Gigabyte, nuovi monitor OLED con refresh...
Qualcomm: 'Arm al 50% del mercato PC Win...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v