Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2003, 08:21   #161
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx
In larga parte è sensato quello che dici, però c'è un però...

Mettiamo che il mese prossimo, in rispota all'articolo di PCworld che stiamo commentando, MacWorld faccia test G5 vs AMD scegliendo apposta 4 applicazioni in cui il G5 va meglio intitolandolo "Opteron not even close".

Non potrei allora dire che quei bench sono limitati e non rappresentano per intero la realtà delle cose???

Secondo me andrebbe detto..


rikyxxx
Hai perfettamente ragione, ma fino a quando le prove non saltano fuori, la realtà è questa.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 22:37   #162
Geffone
Senior Member
 
L'Avatar di Geffone
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: MILANO
Messaggi: 753
cdimauro 6 troppo "The Best" ti ammiro!
Geffone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2003, 05:51   #163
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Grazie

Per correttezza riporto anche la risposta che mi è pervenuta:

--------------------------------------------------------------------------------

mauro..
la discussione e' interessante..
ma non ho sinceramente capito se ci si accusa di partigianeria: i test sono pubbilicati con il loro risultato oggettivo su un sito Mac Oriented e con commenti da analisti forse schierati.
Abbiamo sempre pubblicato i link ai test sia quando essi erano positivi che quando erano negativi.

Non discuto del merito del benchmark sulla ricerca ma è incontestabile che applicazioni come word ed excel siano da sempre ottimizzate per windows...
non solo, gli altri produttori di suite office per Win (che sono ormai scomparse) contestavano a MS di non fornire i dati per rendere competitive in velocità le proprie applicazioni.

Oltre a questo e' vero che applicazioni come Word non si avvalgono del doppio processore, sinceramente per l'uso che fa il 99% dell'utenza Mac e Windows di Word basterebbe un processore da 150 mhz.

Fare un test di velocita' con una applicazione la cui velocita' di elaborazione conta il 3% si e no nell'uso quotidiano mi sembra inutile.

Ben diverso è l'uso di Excel. Ma anche qui bisogna vedere come e per cosa viene utilizzato.
In generale i Mac sono più efficienti nelle applicazioni per le scienze biologiche perche' le aziende che li sviluppano hanno ottimizzato le loro procedure per queste macchine e i processori hanno particolari routine matematiche che li aiutano.

In ogni caso penso che ogni macchina sia da sfruttare per ottenere il meglio a costi accettabili.
Se devo fare solo word processing non mi serve un mac.

Se devo fare number crunching adesso un mac e' competitivo a livello di prestazioni anche nel rendering ad esempio mentre prima non lo era (a parte nel calcolo per la genetica e in alcuni ambiti video)
Se devo fare video digitale, dtp con una gestione del colore, dei font perfetta il Mac e' inarrivabile.

Se voglio una macchina che faccia questo (video digitale) o quello (word Processing) il Mac mi permette di farlo come un buon PC, magari e' piu' bello, ha un ottimo sistema operativo e una interfaccia coerente e poco incasinata anche per i neofiti.

Ma e' una questione di gusti. A me personalmente che uso Mac OS dalla versione 1 e Windows dalla versione 3.11, XP sembra confusionario, orpelloso, complesso e lo dico perche' ogni giorno lo posso confrontare con Mac OS X.

Ad esempio il software per la gestione delle immagini fotografiche su XP e' potentissimo ma ad un livello di incasinamento assurdo e ha tante di quelle opzioni che l'utente medio si sente smarrito.
L'integrazione degli archivi formati e applicazioni che c'e' su Mac ancora su Windows non c'e'.

Per quanto riguarda chi e' uscito prima dopo credo che la cosa abbia una relativa importanza.
I primi G5 sono stati commercializzati ad inizio Agosto negli USA.
In Italia sono arrivati il 24 di agosto, gli Athlon 64 a settembre in tutto il mondo, gli Opteron non venivano citati nello studio ma a quanto mi risulta non erano montati su macchine "consumer"

Il resto, come dice Cesare, e' marketing, dell'una e dall'altra parte.

Per quanto riguarda il futuro: IBM ha investito miliardi e miliardi sulla fabbrica di NY che produce i PPC 970 e ha gia' una road map che vedra' i 3 Ghz a settembre e i 2.5 Ghz a gennaio-febbraio.
quindi di spazio per crescere ce n'e' anche per Apple-IBM
Invito poi a guardare le caratteristiche del sistema complessivo dei PowerMac G5 doppio processore da 2 Ghz: velocità del bus e di tutta la catena dall'I/O al processore...
non sono niente male!

Per quanto riguarda gli altri argomenti dell'interessante discussione
personalmente potrei consigliare alla ragazza che voleva fare word processing un computer qualsiasi, anche usato da 200 euro che avesse la possibilita' di usare Word o qualche programma compatibile e potesse collegare una stampante recente.

Per il prezzo dei Mac: e' un mito da sfatare: se guardi i prezzi degli eMac acquistabili con sconto Education e con tutto il software che serve per fare WP, Video, Audio, Foto digitale, DVD, masterizzatore a velocita' ultra soddisfacenti e con un processore da soli 1000 Mhz (che non conta nulla nell'uso di tutti i giorni rispetto a un celerono 2000 Mhz) vedrai che non spendi di piu' di un PC di marca.


Scusatemi per l'affastellamento degli argomenti e per la lunghezza del messaggio
ma oggi esce il nuovo Panther, Mac OS X 10.3 e mi devo dedicare, oltre che al lavoro, ai report su quello...

A proposito, per rendere la vita facile agli utenti che come me tengono aperte 15 o 16 applicazioni su un portatile da 1000 Mhz e ci gestiscono uno studio professionale e un sito web hanno inserito in panther Exposé....
Da solo vale l'uso di un Mac.
Ovviamente non serve a chi fa word processing
:-)

In conclusione... siete soddisfatti del vostro PC-Windows? Godetevelo!
siete soddisfatti del vostro Mac? Godetevelo!
Siete indecisi tra l'uno o l'altro?
Provateli entrambe: di solito chi ha questa possibilità fa una scelta precisa...
non dico quale
:-)

Un saluto e grazie per la segnalazione!!!

Settimio Perlini
http://www.macitynet.it/

Puoi pubblicare questa mia nel forum se vuoi!
Abbiamo anche una sezione "Mac contro PC la sfida continua"
http://www.macity.it/forum1/messages/39/1604.shtml
dove ci sono utenti Mac e PC che si confrontano come nel forum di HH abbastanza civilmente!
:-)
--
Settimio Perlini
http://www.macitynet.it/macprof

--------------------------------------------------------------------------------

Ho risposto anche a questa, ma preferisco continuare in privato: in questo thread è già stato detto tutto, e poi ribadisco delle cose già scritte.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1