|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#161 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 1182
|
@random566
Perfetto finalmente inizio a capirci qualcosa ![]() Bene allora quella presa li: "Nuova presa telefonica unificata con e senza filtro per ADSL/VDSL (896)" La si trova in vendita sulla baia a un 5-6 € cadauna. Posso anche spenderli, non è un problema... Mi interessa giusto "rimodernare" tutto l'impianto usando le scatolette sip incassate nel muro. Smurarle e sostituirle con le 503 non mi sembra proprio il caso (anche se stò iniziando quasi a pensarci) La presenza dei PTC è un bene o un male? Il circuito RC leggo che è disattivabile spostando il Jumper... Con questo tipo di prese posso rifare tutto l'impianto in parallelo? Con il collegamento di tipo QUICK riesco a far "uscire" dalla presa 2 coppie di fili (ho uno snodo che da una presa vado a 2 prese diverse). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#162 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 151
|
Signori volevo un consiglio, in quanto è arrivato il SAVP120 ma ho un problema:
inserito doppino principale in LIN, l'uscita per il router funziona ma quella per il telefono pare di no, nel senso che il telefono è muto, almeno con l'uscita rj11, non ho ancora provato con l'uscita a cavo. Con la rj11 inserita per l'uscita linea telefonica l'adsl aggancia una portante nettamente inferiore che senza linea telefonica inserita nel SAVP120. Credo quindi che sia lo splitter non funzionanate, voi cosa ne pensate? Prima di contattare Enerdom volevo un vostro parere, che al solo pensiero dei tempi per reinviarlo in Spagna e attenderne uno nuovo...questo ci ha messo 20 giorni ad arrivare grazie a poste italiane! |
![]() |
![]() |
![]() |
#163 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
stessa cosa per il circuito rc, che comunquè è bene escludere tramite il jumper. Quote:
però se hai il problema delle 2 coppie da collegare in uscita dalla prima presa, dato che con il quick, proprio per come è costituito, puoi collegare una sola coppia, rinuncerei proprio ad utilizzare la presa unificata. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#164 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
@_Real
Solo per provare: se inserisci invece il telefono nella RJ11 dell'uscita modem, funziona ? E' solo una prova.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
![]() |
#165 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
infatti, dato che qualcuno aveva segnalato il fatto che sull'uscita router dello splitter i telefoni non funzionano, c'è la possibilità che sia stata scambiata l'uscita per il router con quella per il telefono
|
![]() |
![]() |
![]() |
#166 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
E' il dubbio che mi sta venendo, però sarebbe molto grave per Enerdom
![]() A questo punto, se funzionasse il telefono, prosegui nel test e collega il modem sulla presa RJ11 del telefono e vedi se aggancia la portante.
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
![]() |
#167 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 151
|
Prova effettuata ma non funziona, sempre muto il telefono
![]() il telefono funziona solo se attaccato al rj11 della LIN, ed ovviamente fa cadere la connessione adsl. EDIT: modem nella rj11 del telefono non aggancia la portante anzi è proprio come se fosse con la rj11 non collegata.... mi sa che è proprio difettoso... EDIT 2: stasera provo a vedere se la rj11 del telefono è saldata bene, e a questo punto spero di no e che sia solo quello il problema Ultima modifica di _Real : 28-02-2013 alle 14:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#168 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 1182
|
@random566
Ok, a questo punto mi orienterei sulla presa TRUT di telecom italia. ![]() ![]() Almeno ho già una predisposizione per eventuali collegamenti RJ45 (che non fanno mai male). Da questa foto un pò piccina vedo 2 "tubetti" dove infilare i cavi... I collegamenti successivi per le altre prese li faccio "ripartire" sempre dagli stessi ingressi? Non è che questa presa non è indicata per collegamenti in parallelo ma è usata solo come terminazione? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#169 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
|
Diciamo che l'RJ45 del TRUT è per le linee ISDN...resta comunque una mezza soluzione.
Io, fossi in te, non ci penserei troppo sull'allargare lo scasso sul muro e piantarci un pozzetto "regolare" bTicino...soprattutto in considerazione della flessibilità di utilizzo, dato che potresti piazzarci un frutto RJ45 specifico per le reti ethernet.
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
|
![]() |
![]() |
![]() |
#170 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 1182
|
Il problema è che ho qualcosa tipo 6 prese telefoniche, mi tocca spaccare mezza casa, stuccare e imbiancare. Ho già tutta la casa cablata in CAT6, diciamo che l'RJ45 anche sulle prese telefoniche sarebbe un extra forse manco necessario.
Comunque se la TRUT non va bene per tutti i collegamenti in parallelo che devo fare, immagino che non mi resta che l'acquisto di questa: ![]() Anche se non ho trovato ancora una mezza foto di come è fatto il collegamento posteriore, se ha i morsetti dovremmo essere a cavallo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#171 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
|
Se la vuoi fare più semplice allora compra 6 di queste prese RJ11 per il pozzetto telecom.
Io le ho usate in qualche occasione, ma non sono rimasto soddisfatto della loro robustezza. Le diramazioni le dovrai fare in parallelo, e quindi in ogni presa arriva un cavo e ne riparte subito un altro, il tutto alimentando la presa stessa. Se la presa per l'appunto lo permette lo puoi fare al suo interno... Solo che mi sembra di ricordare che gli alloggi dei cavi sono un pò miseri...almeno negli esemplari da me usati. Per l'appunto: ![]() Notare le vitine, che vanno a bloccare il cavo e le forcine del frutto... ![]() ![]()
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Ultima modifica di Mendocino89 : 28-02-2013 alle 15:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Quote:
Che il modem non funzioni se lo colleghi in quella del telefono (sullo splitter) è corretto. Che funzioni se lo colleghi sulla rj11 della LIN, mentre usi i cavetti spellati del doppino sull'altro ingresso LIN dello splitter(T ed R) , va ancora bene. Non va bene invece che non funziona il tel sull'uscita telefono rj11 dello splitter. Dubito il problema sia della rj11 sul telefono, visto che in una rj11 almeno ti funziona. E' molto più probabile che sia la rj11 sullo splitter uscita telefono ad essere guasta (saldata male). Se hai un cavetto da buttare taglialo ed usalo per collegare il telefono all'uscita dello splitter T ed R lato telefono. Se quella funziona è la presa rj11 del telefono sullo splitter guasta. Se non funziona è guasto lo splitter. In ogni caso fai le prove anche con un altro cavetto e poi contatta il venditore. PS chiaramente la linea (doppino) l'hai collegata ai morsetti T ed R in alto (quelli che nello schema grafico vanno su LIN) ![]()
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." Ultima modifica di 1onexx : 28-02-2013 alle 15:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#173 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 151
|
1onexx si intendevo la rj11 sullo splitter dedicata al telefono, spero sia quello il problema.
Come ho detto, e come hai poi suggerito anche tu, proverò a collegare il telefono ai morsetti dedicati e vedere se funziona. Intanto ho anche contattato Enerdom che dice mi chiamerà domani con un suo tecnico perché crede, e spera, che sia io a sbagliare il montaggio visto che il difetto è strano.... Mah vabbe spero sia la rj11 Nn saldata bene.... Dopo cena faccio le prove From me & my s3 Edit: Prove fatte ma purtroppo anche collegando la linea telefonica tramite morsetti sullo splitter ad essa dedicati e rj11 sul telefono il telefono resta muto, non arriva proprio il "segnale" a tutta la parte dedicata al telefono. Non mi rimane che perdere tempo a spiegare il tutto domani quando mi chiameranno e sperare che me lo sostituiscano senza spese...che stress Ultima modifica di _Real : 28-02-2013 alle 19:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#174 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 99
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#175 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#176 |
Member
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 120
|
@1onexx, allora devo dire di aver completato l'opera con il vostro supporto in maniera perfetta. Con lo splitter, se prima avevo 31 di attenuazione con 6/8 db di rumore, ora viaggio su una portante di 16mb pieni con 27 di attenuazione. Con lo xavi giocando sul margine di rumore anche a 4 db prendo la potante dei 17 co ottimi risultati. Vi ringrazio tutti indistintamente per l'ottimo thread, in particolare 1onexx e Mendocino89 creatore della discussione.
__________________
ID Psn: sierradelta1975 TV Samsung LE37M86BD PS3 XDomeHD-1000ND + ClarckeTech HH -390 + Invertoblack Ultra HGLN + parabola da 100 Hantarex Aries 1000H |
![]() |
![]() |
![]() |
#177 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 151
|
Quote:
A dir loro è la prima volta che gli si presenta un guasto del genere, si vede che sono sfigato io...adesso non mi resta che aspettare ancora... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#178 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3976
|
Ottimo tienici informati
![]() Tutto a loro spese anche la rispedizione del tuo ?
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male." |
![]() |
![]() |
![]() |
#179 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 151
|
no 1onexx, la rispedizione del mio è a mio carico, ma anche con posta normale, cioè mi ha detto che non c'è bisogno di fare la raccomandata.
Comunque il problema me lo farò all'arrivo del nuovo...per adesso me ne sto facendo pure troppi di problemi. Comunque devo dire che se ieri pensavo fosse un fastidio inutile parlare con loro, adesso mi sono ricreduto, nel senso che è stato il modo di porsi di un'azienda che cerca di avere un contatto diretto con il cliente per capire e venirgli incontro, e non quello di tentare di aver ragione a tutti i costi. Ovviamente do per scontato spediscano davvero il nuovo splitter ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#180 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 413
|
Facendo qualche prova d'inserimento dei doppini nei morsetti T/R del SAVP120, ho notato che non si riescono a fissare in nessun modo... cioè se giro col cacciavite quelle vitine sopra i morsetti, non si smuove niente ed i doppini non si fissano...
Come è consigliato fissarli? Vanno saldati? ![]() ![]() Poi in giro ho trovato uno splitter della HAMLET, senza morsetti con i doppini, ma solo con i plug rj... Qualcuno lo usa? E' efficace? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.