Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Studiare è un buon investimento?
SI 76 61.29%
NO 48 38.71%
Votanti: 124. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2010, 09:59   #161
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Intelligenza non e' mica solamente essere bravi a scuola ma anche e soprattutto saper farsi pagare.
l'intelligenza si piega alle offerte del mercato

al limite, prendi e te ne vai
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 10:00   #162
nickyride
Member
 
L'Avatar di nickyride
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 220
E' già stato detto che il sondaggio è sbagliato? Nel titolo si fa una domanda e poi nel sondaggio la si pone in termini del tutto opposti, così uno non sa se votare sì oppure no. Sarebbe da rifare...
__________________
FERMA IL TC
nickyride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 10:03   #163
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
io l'avrei fatto così:

sono laureato e non lo ritengo un buon investimento

sono laureato e lo ritengo un buon investimento

non sono laureato e non lo ritengo un buon investimento

non sono laureato e lo ritengo un buon investimento


ho una mia teoria
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 10:06   #164
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
l'intelligenza si piega alle offerte del mercato

al limite, prendi e te ne vai
Appunto te ne vai e cerchi di meglio.

Oppure resti e accetti condizioni da fame.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 10:09   #165
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Appunto te ne vai e cerchi di meglio.

Oppure resti e accetti condizioni da fame.
sicuramente

c'è un ma

in italia in media tutte le offerte sono livellate verso il basso, impossibile per un ingegenre italiano prendere come il suo alter ego londinese a parità di esperienza e mansione

questo lo dicono le statistiche, motivo per cui asserisco che in italia lo studio economicamente non conviene

parlo di ing perchè è il mio settore ma credo sia equipollente anche per altre figure, a meno dei soliti scienziati dei latticini che per me possono pure stare nei call centers a vita
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 10:12   #166
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
sicuramente

c'è un ma

in italia in media tutte le offerte sono livellate verso il basso, impossibile per un ingegenre italiano prendere come il suo alter ego londinese a parità di esperienza e mansione

questo lo dicono le statistiche, motivo per cui asserisco che in italia lo studio economicamente non conviene

parlo di ing perchè è il mio settore ma credo sia equipollente anche per altre figure, a meno dei soliti scienziati dei latticini che per me possono pure stare nei call centers a vita
L'importante nella vita e' essere al di fuori delle statistiche.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 10:16   #167
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
L'importante nella vita e' essere al di fuori delle statistiche.
l'importante è avere la possibilità per. in italia ci riescono i commercianti con cayenne e 15000 euro annui di reddito.

dai non giriamoci attorno, se il mercato offre X, difficile ottenere Y...

un ing italiano prende molto meno di un tedesco o inglese o americano...
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 12:14   #168
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da javaboy Guarda i messaggi
Io ho la laurea specialistica in informatica e quando ero al primo anno ero schifato per il fatto che tanti lavorassero in questo settore pur non avendo la laurea. Ora, che lavoro da un pò e di laureati ne ho conosciuti parecchi penso che se avessi una azienda e dovessi assumere qualcuno non darei NESSUN valore alla laurea.
Io lavoro da poco in una società informatica dove facciamo sviluppo software per web application, mobile: IPhone, Android, IPad, ecc. e non sono laureato.
Sono in mezzo ad informatici, ingegneri o tirocinanti in attesa di laurea.

Prima ho lavorato per altre due aziende e faccio questa professione da circa 6 anni, ho imparato tutto sul campo e studiando per conto mio nel tempo libero. Ho a casa una biblioteca di manuali informatici di ogni tipo e me ne è appena arrivato un altro.

Sò che mi manca il background accademico e quindi devo cercare di colmare sempre eventuali nuovi gap.

Quella che stò vivendo ora è un'esperienza molto interessante e formativa visto che stò imparando tecnologie nuove ma ho anche avuto modo di verificare come, sotto diversi aspetti, non sono affatto indietro a molti "dottori" e a volte anzi ...

La cosa mi fà piacere, dall'altro un pò mi inquieta.

Speriamo bene perchè a fine mese mi scade il contratto e spero mi assumano.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 12:29   #169
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
remota? ci sono migliaia di aziende che campano sulla filosofia della barca che va per inerzia

prendono il primo pollo neolaureato, lo pagano 100 euro in più del magazziniere ma gli danno da fare robe che non fan dormire la notte. questo inizia a lavorare 12 ore al giorno, tanto è abituato a sgobbare, e 9 volte su 10 manda avanti tutto.
si parlava di responsabilita', non di mole di lavoro
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 12:37   #170
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
si parlava di responsabilita', non di mole di lavoro
le due cose spesso van di pari passo
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 12:38   #171
paditora
Senior Member
 
L'Avatar di paditora
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7407
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Va beh, io a spalare il catrame comunque lascio gli altri. La responsabilita' e' un piacere.
Ma da come parlate pare che se non hai la laurea devi per forza fare il lavoro più merdoso e schifoso che esista
Ci sono una infinità di lavori manuali che si possono fare anche con un semplice diploma di scuola superiore o con la scuola media.
Idraulico, elettricista, meccanico, tornitore, giardiniere, imbianchino e tanti altri lavori che non è che devi stare piegato con la schiena per 9-10 ore al giorno o stare a 40 gradi sotto il sole tutto il giorno.
Anche per fare l'impiegato è richiesto semplicemente un diploma in ragioneria o un diploma di scuola superiore mica la laurea.
Quei lavori che qualcuno ha citato non li farei manco morto pure io.
paditora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 13:05   #172
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da paditora Guarda i messaggi
Idraulico, elettricista, meccanico, tornitore, giardiniere, imbianchino e tanti altri lavori che non è che devi stare piegato con la schiena per 9-10 ore al giorno o stare a 40 gradi sotto il sole tutto il giorno.
Oddio, di quelli che citi almeno la meta' sono lavori piuttosto impegnativi fisicamente: idraulico, giardiniere e imbianchino (provati di persona)...
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 16:49   #173
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da El Macho Guarda i messaggi
Questa retorica sugli operai ha veramente stufato...
Ma quel retorica?
Guarda che sono scelte tue la formazione è una scelta tua. Di posti da cameriere, manovale, operatore in call center, bracciante agricolo, operaio generico ce n'è sempre eh.
Preferisci prendere 1200 da impiegato laureato dietro una scrivania o prenderne 1300 da imbianchino o in catena di montaggio o 8 ore a prendere chiamate di clienti incazzati? Questo SENZA prendere in considerazione infortuni e sfighe varie ma la normale attività svolta per qui ruoli.
Prova, poi vediamo la retorica.
Ti assicuro che, per quanto mi riguarda, avendo provato una serie di lavori di merda, preferisco di gran lunga prendere 100-200-300 euro in meno anche da laureato ma svolgere mansioni migliori. E gli ordini preferisco darli che riceverli.
Tutto ciò al netto delle considerazioni sulla valenza culturale dello studio sia per capire la realtà che ti circonda (fisica o sociale che sia) sia per non essere uno schiavo preda delle opinioni e degli errori altrui.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.

Ultima modifica di Maxmel : 10-07-2010 alle 17:03.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 18:22   #174
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da El Macho Guarda i messaggi
Questa retorica sugli operai ha veramente stufato...
Soltanto in Italia:
Piú di 1.000 morti l'anno;
Piú di 30.000 incidenti con danni permanenti
Piú di 600.000 incidenti con danni temporanei.

Ovviamente è facile chiamarla “retorica” se la cosa non riguarda direttamente .
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 19:16   #175
El Macho
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 109
Modificato.

Ultima modifica di El Macho : 01-08-2010 alle 08:23.
El Macho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 20:21   #176
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2159
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Soltanto in Italia:
Piú di 1.000 morti l'anno;
Piú di 30.000 incidenti con danni permanenti
Piú di 600.000 incidenti con danni temporanei.

Ovviamente è facile chiamarla “retorica” se la cosa non riguarda direttamente .
si ma diciamo le cose come stanno

in italia la tuta blu è ALLERGICA ai dpi, manco con l'imposizione stile gestapo si riesce ad avere un'officina in piena sicurezza, poi quando scappa il ferito il sindacato cavalca l'onda

è anche una questione di cultura
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 22:15   #177
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
si ma diciamo le cose come stanno

in italia la tuta blu è ALLERGICA ai dpi, manco con l'imposizione stile gestapo si riesce ad avere un'officina in piena sicurezza, poi quando scappa il ferito il sindacato cavalca l'onda

è anche una questione di cultura
Sta di fatto che fare l'operaio è un lavoro pessimo: pesante, ripetitivo, alienante, che non dà nessuna soddisfazione.

Anche se fosse pagato tanto io non vorrei farlo comunque un lavoro cosí.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2010, 22:20   #178
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 569
Aggiungo che in molti casi le misure di sicurezza sono disincentivate dalla stessa azienda.

Loro la forniscono, ma poi pretendono un livello di produttività tale da essere irraggiungibile rispettando le norme di sicurezza.

In altri casi invece è semplice negligenza.


Le aziende hanno tutta la possibilità di sanzionare il dipendente che non rispetta le norme di sicrezza, se non lo fanno e gli operai fanno incidenti per questo dev'essere una loro responsabilità.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 01:12   #179
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Nella mia comitiva i diplomati lavorano da quando erano poco piu' che maggiorenni, mentre i laureati rimbalzano, da anni, da un call center all'altro...una mia amica laureata, per essere chiamata dalle interinali, ha dovuto addirittura omettere la laurea dal cv...per cui si, eccezion fatta per lauree particolari conseguite con voti altissimi, solitamente una normale laurea non solo non aiuta, ma spesso è d'impiccio; nella mia azienda ad esempio, per ruoli impiegatizi, vengono scelti solo diplomati, mentre quadri e dirigenti vengono scelti solo in base ad amicizie, e non in base ai titoli di studio (pensate che abbiamo un dirigente che ha la terza media).
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 02:08   #180
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
parlo di ing perchè è il mio settore ma credo sia equipollente anche per altre figure, a meno dei soliti scienziati dei latticini che per me possono pure stare nei call centers a vita
prendi poco per il culo amico... l'agroalimentare è un settore coi controcazzi, dal contenuto tecnologico piuttosto elevato e ingenti investimenti nella ricerca nel controllo della qualità

per la cronaca, il direttore dello stabilimento Danone/Galbani di Corteolona è un ingegnere (nel 2002 quando la visitai, adesso non so).


"scienza dei latticini"... TZE!
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v