Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2010, 12:59   #161
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
A Singapore direi che ci riescono.
Bisogna guardare in faccia alla realtà: produrre in Italia non conviene. Neppure in Germania, Inghilterra, Francia o Giappone. Non conviene perché ci sono sempre di più realtà industriali emergenti dal mondo meno (per ora) sviluppato che cominciano a fare sul serio ed a sovvertire l'economia.
[...]
Per questo le industrie occidentali producono in oriente: se non lo fanno vengono fagocitate dalle nuove realtà. Lo fanno per abbassare i prezzi. La Fiat produce in Polonia, che in fondo non è manco troppo lontana.

Cosa deve fare un'azienda per riprendere a produrre in Italia? Deve avere le garanzie che il gioco valga la candela, e questo è un principio incontestabile.
[...]
E' possibile che in futuro anche in Cina lotteranno per i diritti dei lavoratori (in un Paese comunista ) e raggiungeranno il nostro livello. Sarà il giorno in cui un lavoratore metalmeccanico cinese avrà uno stipendio di almeno 800 euro, ed allora la Fiat potrebbe tornare a Termini Imerese.
Ma ci vorrà del tempo...
Non si può nemmeno ridurre tutto a questo, torno a dire, se la gente non ha un reddito non può consumare, e a quel punto pure la fabbrica chiude. Anche se è andata in Cina a produrre.

La grande e grave distorsione piuttosto è il COME è stato portato avanti il processo di globalizzazione, le clausole che sono state imposte alle nostre imprese e le concessioni fatte ai paesi in via di sviluppo.

Sarebbe bastato rallentare questo processo sostenendo un banale principio di reciprocità: ad esempio nei diritti dei lavoratori, o del rispetto dell'ambiente.
Purtroppo una mandria di burocrati invasati (come quelli alla guida del WTO) negli scorsi decenni han fatto di tutto per mettere nei guai l'Occidente. E oggi sono ancora in giro a pontificare.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 13:06   #162
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
A Singapore ci riescono? Provaci a Milano come a Calambrone o Cecina.
Ma perché, a Pomigliano d'Arco gli operai verranno pagati 150 euro?
Ma manteniamo una certa decenza al discorso, per favore

Quote:
Stanno facendo di tutto con voi e vi stanno anche convingendo che la colpa e' dei comunisti.
Wow, e di chi sarebbe la colpa, allora?
Dei "Padroni" che non pagano un operaio malese 1200 euro al mese?

Quote:
I miei complimenti ai Padroni che stanno applicando i metodi da Grande Fratello (quello di Orwell non quello della Endemol).
Uaz, i "Padroni"
Uff, questo modo di ragionare è talmente vecchio che sento l'odor di muffa che esce del monitor
Spiacente, ma la colonizzazione mentale degli slogan degli anni '60-'70 io non l'ho subita e, se permetti, ho grande piacere a ragionare con la mia testa

Io non vedo "padroni" e non vedo "proletari". Io vedo uomini che possono e non possono fare, ma tutti lavorano, nessuno escluso. E non ho paura di confrontarmi con nessuno.
Questo, per me, è sentirsi davvero liberi, invece che incatenati nella vecchia logica di "padrone-proletario".
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 13:10   #163
foxifoxi
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da El Macho Guarda i messaggi
Compralo tu il Made in China...
Qualunque cosa tu compri è made in china, quando indossi le tue belle scarpette da ginnastica griffate e pagate 100 e passa €..chiediti dove le fanno..ed è solo uno fra i miliardi di oggetti...

Comunque una cosa NON ho capito: Schifani, palermitano DOC, ieri diceva, Pomigliano non deve chiudere..ma allora perchè Termini Imerese, in PV di PA si???

Io capisco che è il modo di operare folle di Termini (cioè assemblano solo), ma riconvertire e far nascere anche un solo modello, dalla A alla Z a Termini, non sarebbe stato più carino??

Altresì non capisco perchè debbano incrementare la produzione di auto, quando già senza quella pagliacciata degli incentivi, il mercato è ricrollato..
Non capiscono che non possono continuare a produrre auto?
Qua, tranne che non accendi un finanziamento, l'auto è l'ultimo dei pensieri!!
foxifoxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 13:10   #164
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Non si può nemmeno ridurre tutto a questo, torno a dire, se la gente non ha un reddito non può consumare, e a quel punto pure la fabbrica chiude. Anche se è andata in Cina a produrre.

La grande e grave distorsione piuttosto è il COME è stato portato avanti il processo di globalizzazione, le clausole che sono state imposte alle nostre imprese e le concessioni fatte ai paesi in via di sviluppo.

Sarebbe bastato rallentare questo processo sostenendo un banale principio di reciprocità: ad esempio nei diritti dei lavoratori, o del rispetto dell'ambiente.
Purtroppo una mandria di burocrati invasati (come quelli alla guida del WTO) negli scorsi decenni han fatto di tutto per mettere nei guai l'Occidente. E oggi sono ancora in giro a pontificare.
Ah, sono perfettamente d'accordo.
Alla Fiat stessa un'Italia impoverita non conviene. Ma questo rientra, appunto, nella bilancia di ciò che conviene o non conviene fare.

Ma la Fiat è una grossa azienda che muove capitali con un discreto impatto sociale (700 milioni per Pomigliano, per l'appunto), mentre il mio discorso è in generale valido per qualsiasi azienda, piccola o grande.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 13:13   #165
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Senti, nel 1973 non c'eri solo tu. Evita pertanto di addebitare agli altri i "ribaltamenti della storia", perché davvero questa che si poteva essere licenziati - nel 1975 - per uno sciopero non sta da nessuna parte.
In quegli anni bastava che un operaio si rompesse un braccio che tutta la fabbrica entrava in sciopero. E lo stesso, no, di peggio, succedeva nelle scuole.
Cioè, quelli erano gli anni delle Brigate Rosse, dei Nap, Prima Linea..., per cortesia.

Gli operai (quella volta) si incazzavano ma c'erano arresti e licenziamenti per gli sciopreri.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 13:13   #166
exmetalm
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
Senti, nel 1973 non c'eri solo tu. Evita pertanto di addebitare agli altri i "ribaltamenti della storia", perché davvero questa che si poteva essere licenziati - nel 1975 - per uno sciopero non sta da nessuna parte.
In quegli anni bastava che un operaio si rompesse un braccio che tutta la fabbrica entrava in sciopero. E lo stesso, no, di peggio, succedeva nelle scuole.
Cioè, quelli erano gli anni delle Brigate Rosse, dei Nap, Prima Linea..., per cortesia.
Le prime vittime delle Br sono stati i sindacati, o non ricordi guido rossa. fatti raccontare da chi la vissuti veramente quegli anni, ...
exmetalm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 13:19   #167
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ma perché, a Pomigliano d'Arco gli operai verranno pagati 150 euro?
Ma manteniamo una certa decenza al discorso, per favore

Wow, e di chi sarebbe la colpa, allora?
Dei "Padroni" che non pagano un operaio malese 1200 euro al mese?

Uaz, i "Padroni"
Uff, questo modo di ragionare è talmente vecchio che sento l'odor di muffa che esce del monitor
Spiacente, ma la colonizzazione mentale degli slogan degli anni '60-'70 io non l'ho subita e, se permetti, ho grande piacere a ragionare con la mia testa

Io non vedo "padroni" e non vedo "proletari". Io vedo uomini che possono e non possono fare, ma tutti lavorano, nessuno escluso. E non ho paura di confrontarmi con nessuno.
Questo, per me, è sentirsi davvero liberi, invece che incatenati nella vecchia logica di "padrone-proletario".
Saro' stato colonizzato ma non sono mai stato a lavorare in un call center praticamente a gratis.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 13:20   #168
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Gli operai (quella volta) si incazzavano ma c'erano arresti e licenziamenti per gli sciopreri.
Per gli scioperi arresti non c'erano, in quanto ai licenziamenti c'erano prima del 1970.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 13:20   #169
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Stanno facendo di tutto con voi e vi stanno anche convingendo che la colpa e' dei comunisti.
ma infatti.
piu' che altro mi chiedo quanto sono coinvolti nel problema "lavoro" tutte queste persone che qui e altrove difendono questo sgretolamento della dignita' dei lavoratori.
o sono tutte persone che vivono di rendita; o sono tutti imprenditori; oppure si tratta di gente che non ha bisogno di lavorare per vivere, e non ha idea di cosa significa in concreto "abbassare il costo del lavoro".
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 13:23   #170
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Saro' stato colonizzato ma non sono mai stato a lavorare in un call center praticamente a gratis.
Touchè
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 13:25   #171
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Per gli scioperi arresti non c'erano, in quanto ai licenziamenti c'erano prima del 1970.
Ho letto di arresti sul sito della FIOM ma pare anche a me forse prima del 70
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 13:26   #172
exmetalm
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 0
Io mi ero iscritto qui per portare la mia testimonianza. Ho lavorato 35 anni in linea di montaggio, cosa che nessuno si immagina che vuol dire chiedere il cambio per andare in bagno. La Fiat sta stracciando l'unico mezzo che i lavoratori avevano per contrastarla, il contratto. Esiste un detto: oggi aloro domani a te. Vi auguro che non vi tocchi mai...auguri..ne avrete bisogno...mi cancello ...
exmetalm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 13:27   #173
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Saro' stato colonizzato ma non sono mai stato a lavorare in un call center praticamente a gratis.
La classe degli operatori telefonici mai andrà in paradiso.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 13:28   #174
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da exmetalm Guarda i messaggi
Io mi ero iscritto qui per portare la mia testimonianza. Ho lavorato 35 anni in linea di montaggio, cosa che nessuno si immagina che vuol dire chiedere il cambio per andare in bagno. La Fiat sta stracciando l'unico mezzo che i lavoratori avevano per contrastarla, il contratto. Esiste un detto: oggi aloro domani a te. Vi auguro che non vi tocchi mai...auguri..ne avrete bisogno...mi cancello ...
Invece resta, perchè i pischelli che parlano del 73 ma sono nati dopo l'80 nemmeno si possono immaginare.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 13:29   #175
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
Quote:
Originariamente inviato da exmetalm Guarda i messaggi
Io mi ero iscritto qui per portare la mia testimonianza. Ho lavorato 35 anni in linea di montaggio, cosa che nessuno si immagina che vuol dire chiedere il cambio per andare in bagno. La Fiat sta stracciando l'unico mezzo che i lavoratori avevano per contrastarla, il contratto. Esiste un detto: oggi aloro domani a te. Vi auguro che non vi tocchi mai...auguri..ne avrete bisogno...mi cancello ...
Non cancellarti
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 13:30   #176
superanima
Junior Member
 
L'Avatar di superanima
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Fides Brasier Guarda i messaggi
ma infatti.
piu' che altro mi chiedo quanto sono coinvolti nel problema "lavoro" tutte queste persone che qui e altrove difendono questo sgretolamento della dignita' dei lavoratori.
o sono tutte persone che vivono di rendita; o sono tutti imprenditori; oppure si tratta di gente che non ha bisogno di lavorare per vivere, e non ha idea di cosa significa in concreto "abbassare il costo del lavoro".
ma basta, manco stessimo parlando di una fabbrica-modello, e non invece di un ammasso di scansafatiche e assenteisti che quello stesso sindacato che ora parla ai diritti negati ha fatto di tutto per proteggere.

Qui l'unico diritto che viene leso è quello di CONTINUARE a farsi i propri comodi sulle spalle degli altri.
__________________
«Uomini belli fecero belle statue e la città aveva belle statue in parte grazie ai bei cittadini» (Lessing)
superanima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 13:31   #177
matrizoo
Senior Member
 
L'Avatar di matrizoo
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bolzano
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Gli scioperi hanno una regolamentazione. Se si viola la regolamentazione, non è più sciopero ma assenza ingiustificata. L'assenteismo può portare al licenziamento. Mi pare cristallino. E giusto.

Neppure un'impressionante dose di cinismo, vedo. Complimenti per il senso civico e sociale

A Singapore direi che ci riescono.
Bisogna guardare in faccia alla realtà: produrre in Italia non conviene. Neppure in Germania, Inghilterra, Francia o Giappone. Non conviene perché ci sono sempre di più realtà industriali emergenti dal mondo meno (per ora) sviluppato che cominciano a fare sul serio ed a sovvertire l'economia.
Parlo di prodotti di buona fattura (forse non eccellente, ma comunque buona o in ogni caso sufficiente per l'acquirente) e dal prezzo molto più concorrenziale, perché la manodopera costa poco.

Se in Cina un operaio si paga 20% rispetto all'Italia, non è colpa né della Fiat, né del governo, né della FIOM. E' semplicemente un dato di fatto con cui bisogna confrontarsi.
Per questo le industrie occidentali producono in oriente: se non lo fanno vengono fagocitate dalle nuove realtà. Lo fanno per abbassare i prezzi. La Fiat produce in Polonia, che in fondo non è manco troppo lontana.

Cosa deve fare un'azienda per riprendere a produrre in Italia? Deve avere le garanzie che il gioco valga la candela, e questo è un principio incontestabile.
Devi avere un certo grado di produttività. Devi ridurre all'osso gli sprechi. Il fenomeno dell'assenteismo dev'essere trascurabile. La qualità del prodotto dev'essere allo stato dell'arte.
Altrimenti non conviene pagare gli operai 5 volte tanto. Sic et simpliciter.

Se tutto questo deve andare a discapito di alcuni diritti *del tutto marginali* (perché a mio avviso sono tali: il diritto allo sciopero non viene affatto eliminato, come tu paventi) ed i lavoratori sono pronti ad accettare tutto questo, allora si può fare senza che nessuno *rompa i coglioni* a chi vuole lavorare.

Basta piangersi addosso.
E' possibile che in futuro anche in Cina lotteranno per i diritti dei lavoratori (in un Paese comunista ) e raggiungeranno il nostro livello. Sarà il giorno in cui un lavoratore metalmeccanico cinese avrà uno stipendio di almeno 800 euro, ed allora la Fiat potrebbe tornare a Termini Imerese.
Ma ci vorrà del tempo, e finché siamo in questa fase di transizione, è bene smettere il vecchio abito del "contratto nazionale" e cominciare a pensare alla situazione locale in maniera globale. Pomigliano è un buon banco di prova, e se tanti lavoratori rimarranno a casa per me la colpa sarà solo ed unicamente della FIOM e del branco di vetero-comunisti che la dirigono.
il tuo discorso sarebbe esatto se in cina, in polonia e negli altri paesi emergenti, ci fosse un prodotto analogo alla fiat.
chessò, la cinat
costa meno la manodopera?
la cinat berlina turbo costerà il 40% in meno della croma.
sarò io a scegliere se comprare la cinat o la croma...
ma visto che le cose non stanno così, se fai in cina la croma "quella" croma la vendi in cina e non mi rompi le palle.
30anni fa la fiat la facevano qui, gli operai guadagnavano di più e tutti contenti, la fiat aveva 300k dipendenti e il buon avvocato si faceva le sue pippatine tranquillo, non mi pare abbia mai fatto la fame.
se lo si faceva 30anni fa non capisco cosa sia cambiato oggi...
non è un discorso da no global, è un discorso lineare.
matrizoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 13:33   #178
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Gli scioperi hanno una regolamentazione. Se si viola la regolamentazione, non è più sciopero ma assenza ingiustificata. L'assenteismo può portare al licenziamento. Mi pare cristallino. E giusto.

Neppure un'impressionante dose di cinismo, vedo. Complimenti per il senso civico e sociale

A Singapore direi che ci riescono.
Bisogna guardare in faccia alla realtà: produrre in Italia non conviene. Neppure in Germania, Inghilterra, Francia o Giappone. Non conviene perché ci sono sempre di più realtà industriali emergenti dal mondo meno (per ora) sviluppato che cominciano a fare sul serio ed a sovvertire l'economia.
Parlo di prodotti di buona fattura (forse non eccellente, ma comunque buona o in ogni caso sufficiente per l'acquirente) e dal prezzo molto più concorrenziale, perché la manodopera costa poco.

Se in Cina un operaio si paga 20% rispetto all'Italia, non è colpa né della Fiat, né del governo, né della FIOM. E' semplicemente un dato di fatto con cui bisogna confrontarsi.
Per questo le industrie occidentali producono in oriente: se non lo fanno vengono fagocitate dalle nuove realtà. Lo fanno per abbassare i prezzi. La Fiat produce in Polonia, che in fondo non è manco troppo lontana.

Cosa deve fare un'azienda per riprendere a produrre in Italia? Deve avere le garanzie che il gioco valga la candela, e questo è un principio incontestabile.
Devi avere un certo grado di produttività. Devi ridurre all'osso gli sprechi. Il fenomeno dell'assenteismo dev'essere trascurabile. La qualità del prodotto dev'essere allo stato dell'arte.
Altrimenti non conviene pagare gli operai 5 volte tanto. Sic et simpliciter.

Se tutto questo deve andare a discapito di alcuni diritti *del tutto marginali* (perché a mio avviso sono tali: il diritto allo sciopero non viene affatto eliminato, come tu paventi) ed i lavoratori sono pronti ad accettare tutto questo, allora si può fare senza che nessuno *rompa i coglioni* a chi vuole lavorare.

Basta piangersi addosso.
E' possibile che in futuro anche in Cina lotteranno per i diritti dei lavoratori (in un Paese comunista ) e raggiungeranno il nostro livello. Sarà il giorno in cui un lavoratore metalmeccanico cinese avrà uno stipendio di almeno 800 euro, ed allora la Fiat potrebbe tornare a Termini Imerese.
Ma ci vorrà del tempo, e finché siamo in questa fase di transizione, è bene smettere il vecchio abito del "contratto nazionale" e cominciare a pensare alla situazione locale in maniera globale. Pomigliano è un buon banco di prova, e se tanti lavoratori rimarranno a casa per me la colpa sarà solo ed unicamente della FIOM e del branco di vetero-comunisti che la dirigono.
Certo, ci mancavano i comunisti (:asd)........Il discorso è che le auto prodotte in paesi in cui la forza lavoro costa di meno non mi pare costino di meno all'utente finale, giusto?
Il controllo della produttività di una ditta, e del legittimo licenziamento di chi lavora male, può essere effettuato benissimo con le leggi vigenti. Non puoi chiedere (o meglio ricattare) a tutti i lavoratori di rinunciare a diritti scritti nero su bianco. Per compensare le carenze organizzative, che potrebbero, come detto ridurre benissimo gli sprechi ottimizzando il processo di produzione, si chiedono cose come lo spostamento della pausa pranzo a fine turno (?) o la riduzione delle pause stabilite.
A questo punto si legittimano tutti i datori di lavoro a fare quello che vogliono in barba ai contratti nazionali o alle leggi dello stato.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 13:47   #179
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da superanima Guarda i messaggi
ma basta, manco stessimo parlando di una fabbrica-modello, e non invece di un ammasso di scansafatiche e assenteisti che quello stesso sindacato che ora parla ai diritti negati ha fatto di tutto per proteggere.

Qui l'unico diritto che viene leso è quello di CONTINUARE a farsi i propri comodi sulle spalle degli altri.
non sai distinguere le due cose.
scansafatiche, assenteisti, e con un tasso di difettivita' della produzione a dir poco spaventoso, sono una cosa. il discorso che ho fatto io e' un altro, e si ricollega al gioco delle parti di cui parlavo ieri.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2010, 13:55   #180
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da exmetalm Guarda i messaggi
Io mi ero iscritto qui per portare la mia testimonianza. Ho lavorato 35 anni in linea di montaggio, cosa che nessuno si immagina che vuol dire chiedere il cambio per andare in bagno. La Fiat sta stracciando l'unico mezzo che i lavoratori avevano per contrastarla, il contratto. Esiste un detto: oggi aloro domani a te. Vi auguro che non vi tocchi mai...auguri..ne avrete bisogno...mi cancello ...
ti rivolgo il mio invito a rimanere e a continuare a raccontare la tua esperienza.
vorrei anche portare la tua attenzione su un aspetto che a volte si tende a tralasciare: quando si intavola una discussione in genere l'interlocutore lo si guarda negli occhi, si "sa" chi e', quale esperienza puo' avere, si percepisce il suo vissuto. nei forum questo non accade, e' impossibile avere un'idea della persona con la quale si parla. per cui e' facile mettersi a discutere con un ragazzino appena uscito dall'adolescenza, che crede di avere tutte le risposte, quando invece (non come difetto, ma come peculiarita') non ha nemmeno idea di cosa significhi lavorare, avere delle responsabilita', soffrire, vivere. quindi non te la prendere
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..

Ultima modifica di Fides Brasier : 16-06-2010 alle 13:58.
Fides Brasier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v