|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Vota | |||
| Aprilia RSV 1000 |
|
17 | 14.29% |
| Ducati 1098 |
|
71 | 59.66% |
| Ducati 848 |
|
18 | 15.13% |
| KTM RC8 |
|
13 | 10.92% |
| Votanti: 119. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#161 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
Quote:
cmnq tra regolamenti superbike sapientemente organizzati e magheggi vari,la ducati non è che ci abbia fatto bella figura eh ....avranno fatto i loro calcoli per uscirne puliti immagino p.s.:a quanto pare il fornitore all'origine ha dato forfait e si sono utilizzate le dunlop qualifier,e quindi sono nati i problemi ducati.......ricordiamoci che è una moto da 35000 euro,senza compromessi,a parte il compromesso di essere obbligato ad utilizzare una diablo SC SP ........per il fatto di non poter nemmeno cambiare i cerchi alla skyline gtr possono anche darsela sui denti,ma quà siamo assoggettati pure ad una gomma jolly......
Ultima modifica di Grave Digger : 18-05-2008 alle 09:29. |
|
|
|
|
|
|
#162 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
per me non volevano farla sfigurare perchè se avrebbe partecipato, sicuramente non avrebbe dato i risultati che tutti si aspettavano.
ciclistica da dio, motore mostruoso ecc...... |
|
|
|
|
|
#163 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
Quote:
tu e dario2 dovete mettervelo in testa scherzo orsù cmnq si,la ducati alcune volte ha magheggiato...... Ultima modifica di Grave Digger : 18-05-2008 alle 10:29. |
|
|
|
|
|
|
#164 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
lo sappiamo tutti benissimo che rischia di essere sotto alle japponesi
che vergogna ! Prova a mettere le sospensioni Ohlins le gomme pirelli diablo ad una japponese qualsiasi e poi vediamo....... |
|
|
|
|
|
#165 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
Quote:
scherzi a parte,con 30000 euro puoi prendere una sbk 2005(una r1 per l'esattezza) del campionato mondiale,il sito lo conosciamo tutti http://www.classic-motorbikes.com/st...f=DZ85&Lang=it l'unico neo è che per ragioni di segretezza buona parte dell'elettronica da gara è stata rimossa... Ultima modifica di Grave Digger : 18-05-2008 alle 10:44. |
|
|
|
|
|
|
#166 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Verona
Messaggi: 176
|
|
|
|
|
|
|
#167 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
cmq la Cbr nuova dalle prime foto trapelate sembrava un emerito cesso, invece poi nelle foto "reali" non è malaccio (certo le scopiazzature dalla 1098 se le potevano anche risparmiare), e sembra essere un punto di svolta rispetto la vecchia, e ancora tra le migliori SS per uso anche stradale..
Cmq IMHO la nuova aprilia 4cil sarà un bel mezzo sotto tutti gli aspetti, e penso dovrebbe riuscire senza problemi a fare quello che doveva fare la 1098R... Ma nessuno sa i tempi della D16RR su piste "conosciute"?
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
|
|
|
|
#168 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
Quote:
ah guarda,tutti noi siciliani di sicilyonbike da un mese e mezzo cerchiamo di capire in quanto ha girato la RR di un privato amatore a Racalmuto,ancora non è stato possibile saperlo [bestemmia mode off] cmnq,se proprio dobbiamo dirla tutta,senza nulla togliere alla bellissima estetica della 1098,molto prima che uscisse la cbr 1000 rr '08,al momento della presentazione della 1098,un po' tutti si sono espressi su come la ducati avesse tratto ispirazione dal design giapponese,es:i faretti anteriori,a parte le parabole,riprendevano la linea ed il posizionamento della cbr rr 600 '03 e cmnq la cbr 1000 rr non mi piace proprio,neanche sodomizzato riuscirò a farmela piacere mai ......idem la 600,anche se è una spada,nonchè la migliore 600 oggi in commercio insieme alla R6 ....
|
|
|
|
|
|
|
#169 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
il fatto che non diano i tempi sui giri di una Desmo fa presupporre che anche lì c'è qualcosa sotto.
Infatti quella moto ha ben poco di una GP. Basta guardare il peso che è anche superiore ad una 1098R, la cavalleria e la coppia sono anche state ben limitate rispetto alla GP. |
|
|
|
|
|
#170 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
Quote:
l'impianto frenante consta di dischi in acciaio,quelli usati nelle gare con il bagnato,e da lì chiaramente consegue tutto il resto in ambito sospensioni,gomme,e settaggi vari,altrimenti alla prima frenata o alla prima curva ti stampi non credo che cmnq la desmo a raca abbia fatto pena,secondo me è il proprietario a vergognarsi della propria prestazione,e considera che se in quella pista metti la terza-quarta a quel millone,è già tanto .....
|
|
|
|
|
|
|
#171 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
ragazzi posto questa mostruosità di un signore di sicilyonbike,godetevela
http://www.sicilyonbike.it/forum/ind...pic=21107&st=0 |
|
|
|
|
|
#172 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
Quote:
Cmq mi sembra ridicolo che una moto arriva ultima in comparativa perchè ha le pedane che grattano, la ducati che trova scuse per la 1098 che con gomme del tutto commerciali rischia di toccare il radiatore con il parafango (o almeno cosi mi sembra sia scritto nel forum dove discutevano della comparativa, oltre il problema del diametro di rotolamento del pneumatico posteriore, cosa alquanto ridicola imho) ?! senza contare lo sfotto alla kwasaki di mamola e un altro, che non mi sarei mai aspettato veder pubblicate Quote:
Quote:
P.s Sta una ditta australiana che si diverte a mettere compressori volumetrici con un aggravio di peso di pochi kg, sui biclindrici ducati con guadagni importanti di cv (c''è su motonline una monster 800 ad aria portata a 116cv con tutti il resto di serie), i risultati sembrano buoni...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" Ultima modifica di dario2 : 18-05-2008 alle 13:27. |
||||
|
|
|
|
|
#173 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trento
Messaggi: 4829
|
Quote:
certamente la d16rr è più performante della 1098r,solo solo di forcellone c'è un abisso di differenza.... ma lo sapevate che la honda nr750 ha ispirato tamburini nel posizionamento dello scarico rialzato sulla ducati 916 |
|
|
|
|
|
|
#174 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
per me per paga alla 1098R da parte della desmo si intende roba del tipo 1 sec a giro di media. Non di più.
Una jap ben elaborata la batte senza problemi. |
|
|
|
|
|
#175 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
Se poi mi dici persone normali non li sfruttano è un conto, ma dire che una jap elaborata (come? quanto?) va quanto la desmo16rr ce ne passa...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" Ultima modifica di dario2 : 18-05-2008 alle 15:12. |
|
|
|
|
|
|
#176 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
La ducati non fa mai confronti con la 1098 normale, usa sempre le versioni S ed R a volte contro le jap e nel masterbike non si è presentata.
Cosa devo pensare io secondo te ? La desmo con 200CV è già inferiore ad una jap da SBK. Cmq scusate una cosa ,una Yamaha R1 sta sui 13.000€, ma se ci aggiungo sta roba, che fa parte del kit che offre la casa e che può montare fin da subito senza troppi disturbi : -Set di 4 candele NGK R0045Q-10 142€ -Guarnizione Testa t=0.30mm 57€ -Albero Camme racing 487€ -Set Molle Valvole, adatto per il profilo dell'albero a camme 337€ -Set Tromboncini d'aspirazione, per migliorare il flusso dell'aria 477€ -Morsetto corpo farfallato, per fissarlo con facilità sulla testa del cilindro 118€ -Set Tappi AIS, chiude il sitema AIS sulla testa del cilindro 42€ -Set molle Frizione, con una maggiore durezza 14€ -Gruppo rotore - più leggero €432,10 -Set Cablaggi, pù leggero. Include 2 interrutori e il connettore per aquisizioni dati 2D €206,02 -ECU (centralina), modificata nella mappatura, include il CD e il manuale del software €365,12 -Set Manutenzione (per 3 revisioni del motore) 332€ -Guarnizione base cilindro t=0.30mm 57€ -Set Pistone, elevata e migliore combustione 1316€ -Albero primario standard con cuscinetti €49,86 -Set antisaltellamento €35,82 -cerchi magnesio da 350€ Dopo gli metto after market : -Carena completa stradale in fibra di carbonio da 1700€ -Scarico Completo Mivv Yamaha R1 07-, collettori 4-2-2, silenziatori "SUONO" Omologati con silenziatore db killer asportabile 1500€ -cambio elettronico Dinojet -sospensioni ohlins ( anche quello di sterzo ) -filtro aria racing 75€ -catena racing. -pinze, dischi e pastiglie Brembo. -Pneumatici Pirelli Diablo. Eliminiamo i carter, copri-frizione e varie coperture giusto per alleggerirla del tutto. Adesso ditemi che non può battere una desmosedici ??? Volete sapere il prezzo finale all'incirca ? 12-13k € e avrete un mostro da SBK puramente stradale !!! Ultima modifica di Fire Hurricane : 18-05-2008 alle 16:00. |
|
|
|
|
|
#177 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Ma sai quanto costa una preparazione SBK? Se andasse uguale alle migliori moto Sbk tutti a comprarsi la desmo15RR e a correre nel mondiale risparmiando €..
Io parlavo di retrovie...e per passare dalle retrovie alle prime posizioni c'è una bella differenza in tutto...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
|
|
|
|
#178 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
|
Quote:
Mi viene da pensare ciò perchè, in quanto a ciclistica e motore, ci può stare il confronto (ha i cv delle bicilindriche o un pelo meno in pratica, e sospensioni e freni molto simili)..
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti. "Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere" |
|
|
|
|
|
|
#179 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
|
Quote:
Ultima modifica di Fire Hurricane : 18-05-2008 alle 16:13. |
|
|
|
|
|
|
#180 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4875
|
Quote:
Parliamo di affidabilita', dopo, poi parliamo di omologazione... Ah, senza parlare della manodopera per montare quel po' di roba. Si parla di almeno, secondo me, 6-7000Neuri. Parliamo poi del set "pinze dischi pastiglie" brembo, solo le pinze ti vengono a costare qualcosa come 2-3000Neuri che non hai considerato. E hai mancato serbatoio maggiorato, cerchiume vario (cerchi in magnesio a 350E te ne compro 10 treni se me ne trovi ), e tante altre cosette.Senza parlare di rivendere il tutto... ![]() Ancora vendon le 998r 25k neuri, e le comprano, eh...
__________________
Ho concluso con millemila utenti |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.











....avranno fatto i loro calcoli per uscirne puliti immagino
........per il fatto di non poter nemmeno cambiare i cerchi alla skyline gtr possono anche darsela sui denti,ma quà siamo assoggettati pure ad una gomma jolly......

......idem la 600,anche se è una spada,nonchè la migliore 600 oggi in commercio insieme alla R6








