Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2008, 08:52   #161
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9796
ho libero 4 mega tuttoincluso. nel mio router dlink dsl-g624t a1 con ultimo firmware del 2007 è settato l'MTU a 1492 e ho PPPoE ethernet. ho notato che facendo ping maya.ngi.it me lo dà ad oltre 90! c'è qualche settaggio che devo cambiare? all'interno del router andando su status vedo anche data rate downstream 5056 e upstream 352 ma il bello è che rimangono sempre così? lo fa anche a voi?

Ultima modifica di FulValBot : 22-01-2008 alle 08:54.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 09:42   #162
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Assolutamente no, la latenza non si può cambiare, come scritto nella guida.
(si lo so è lunga ed è scritta male..sono mesi e mesi che ogni tanto mi ricordo che vorrei sistemarla, ma il tempo è un bene prezioso che non mi concesso accumulare).

@donkyfakka

Il problema del non riuscire ad accedere ad alcuni siti può dipendere dall'MTU, quindi, se tele due ti dice così, ed riesci a navigare solo così, no problem. Impostalo così sia su Router che su Win e sei a posto.

L'Rwin a 8352 come hai potuto notare è terribilmente limitante.
Un valore corretto per la 2 mega dovrebbe essere proprio intorno ai 64mila (il resto è spiegato in guida, non mi dilungo).
La latenza non dovrebbe dipendere da quello direttamente.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 23:45   #163
lo_gnu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 65
... ho utilizzato tcp-optimizar per impostare i valori ed apportare le modifiche al registro.... ma ho un dubbio

ho impostato come valore MTU 1492 ed avando una linea Alice 20 MB mi propone come TCP Receive Window 1045440...

...è un valore che può essere accettabile oppure o sbagliao a fare qualcosa?
lo_gnu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 07:08   #164
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
IMHO è troppo elevato.

Non spingerti oltre i 522720.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 21:24   #165
lo_gnu
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 65
ok... mi sembrava un pò troppo... provo così...grazie
lo_gnu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 21:20   #166
gryfo
Junior Member
 
L'Avatar di gryfo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 6
scusate sono nuovo

usr-9108
alice flat 7 mega

vi sembra normale



test
« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 01.29.2008 16:01
IP address: 87.1.xx.xxx

TCP options string: 020405ac0103030201010402
MSS: 1452
MTU: 1492
TCP Window: 261360 (multiple of MSS)
RWIN Scaling: 2
Unscaled RWIN : 65340
Reccomended RWINs: 63888, 127776, 255552, 511104
BDP limit (200ms): 10454kbps (1307KBytes/s)
BDP limit (500ms): 4182kbps (523KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 107
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)
gryfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2008, 14:15   #167
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Normalissimo.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 11:00   #168
gryfo
Junior Member
 
L'Avatar di gryfo
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 6
grazie x la risposta

grazie x la risposta
purteoppo speravo di avere sbagliato configurazione un mega in entrata mi sembraxa poco.
gryfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2008, 15:26   #169
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Beh, considera che una 7mega teoricamente dovrebbero essere circa 7000 Kbps (approssimando alla carlona), in realtà è sempre qualcosa di meno, cioè 6000-6700kbs...la tua configurazione ti limita a 10454kbps...praticamente 3-4000Kbps in più...in pratica a 200ms il limite non lo raggiungerai mai...va più che bene come settaggio.

Insomma..non puoi aspettarti di scaricare a 1,3 Mbyte con una 7Mbit...basta fare 7/8=0,875 ammesso proprio che ti vada di lusso sarebbe come pretendere di tirare fuori 2 litri d'acqua da una bottiglia di 1,5
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2008, 14:46   #170
andrears250
Senior Member
 
L'Avatar di andrears250
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
io ho alice 7 mega e un router netgear 834gt
per mesi ho pagato il 20 mega ma non ha mai funzionato.. anzi andava a 1,5... record!

mi sono fatto mettere la 7 e ora sembra arrivare a 2,7... ridicolo.. ma andiamo oltre

ho sempre mantenuto un valore mtu coi canonici 1492... beh da due giorni msn non funzionava.. ho provato a pingare i server sia hostname che ip ma nisba... nessuna risposta.. ho modificato il valore e messo a 1312... ed è tornato a funzionare...

volevo sapere se mantenendo 1312 potrei avere in futuro dei problemi o se non cambia molto...

con tcp optimizer mi viene riscontrato questo (ma è molto variabile)

The largest possible non-fragmented packet is 1284 (1312 - 28 ICMP & IP headers).
You can set your MTU to 1312

(ps. quando avevo ancora 1492 era una strage di fragmented)
andrears250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 18:03   #171
J.Lankart
Member
 
L'Avatar di J.Lankart
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Guidonia (Roma)
Messaggi: 39
Ciao a tutti!!
Allora, ho messo da poco la vodafone casa da 7.2 mega con l'internet box usb E270 (quello nero per capirci) e stavo smanettando con Dr.TCP.

Sto tentando di seguirvi qui sul forum, ma ammettiamolo, di limiti ne ho troppi e mi sono perso...

Da immane ignorante come sono, posso dirvi che è da un po che faccio prove con download di file abbastanza corposi e attualmente sto scaricando con il DAP ad una media di 115 KB/s.
E' un risultato che fa schifo?posso aspettarmi di più?
da oggi pomeriggio cmq è migliorato molto....vengo da una velocità sempre con il DAP di 70KB/s.......

Il risultato che ho ottenuto è questo:

« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 02.10.2008 12:45
IP address: 83.225.xxx.xx

TCP options string: 020405b401010402
MSS: 1460
MTU: 1500
TCP Window: 33580 (multiple of MSS)
RWIN Scaling: 0
Unscaled RWIN : 33580
Reccomended RWINs: 64240, 128480, 256960, 513920
BDP limit (200ms): 1343kbps (168KBytes/s)
BDP limit (500ms): 537kbps (67KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 108
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)
__________________
E' arrabbiato con il mondo, con la propria famiglia e con se stesso.......più che altro è arrabbiato e basta (goblin furioso)
J.Lankart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2008, 13:21   #172
SwS11
Member
 
L'Avatar di SwS11
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Napoli
Messaggi: 287
MTU

ciao ragazzi,
vi risulta che per giocare online sia piu' utile avere un MTU basso con RWIN = MSS*22 ???

grazie
__________________
vivi, ma vivi bene!
SwS11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 11:32   #173
gio_gio
Senior Member
 
L'Avatar di gio_gio
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2482
Avevo letto già tempo fa questa tua guida, ma adesso che sto riscontrando problemi alla linea vado cercando la soluzione

Questi sono i dati che mi da SpeedGuide.net:

« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 03.06.2008 06:25
IP address: 151.56.xxx.xxx

TCP options string: 020405ac01010402
MSS: 1452
MTU: 1492
TCP Window: 65535 (NOT multiple of MSS)
RWIN Scaling: 0
Unscaled RWIN : 65535
Reccomended RWINs: 63888, 127776, 255552, 511104
BDP limit (200ms): 2621kbps (328KBytes/s)
BDP limit (500ms): 1049kbps (131KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 110
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)

Uso un Router ADSL Netgeard DG834GT ed ho un abbonamneto con Infostrada 2 mega..

Facendo dei test su speedtest.net adesso riscontro una velocità in download di 300kbps e un Upload di 289Kbps per una latenza di 78ms con il server di Roma di cui ho una distanza di 100 mi.

Ieri serva invece la velocità di download era di 1939kbps, quella di upload 293, una latenza di 71ms sempre allo stesso serve!!

Come mai? Che ne dite?
gio_gio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 09:17   #174
oltremare
Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 90
Scusate ma sono nuovo a certe cose , esiste un programma che permette il settagio dei valori di rwin sotto linux
riporto quello che ho ottenuto

« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 03.08.2008 04:13
IP address: 87.18.xx.xxx

TCP options string: 020405b40402080a000f262d0000000001030305
MSS: 1460
MTU: 1500
TCP Window: 5856 (NOT multiple of MSS)
RWIN Scaling: 5
Unscaled RWIN : 183
Reccomended RWINs: 64240, 128480, 256960, 513920
BDP limit (200ms): 234kbps (29KBytes/s)
BDP limit (500ms): 94kbps (12KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 44
Timestamps: ON
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)

ciao e grazie
oltremare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 00:50   #175
=>TaroKSoft<=
Senior Member
 
L'Avatar di =>TaroKSoft<=
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: -
Messaggi: 3645
Quote:
Originariamente inviato da SwS11 Guarda i messaggi
ciao ragazzi,
vi risulta che per giocare online sia piu' utile avere un MTU basso con RWIN = MSS*22 ???

grazie
ciao! sbaglio o sei il cl dei dvl? primi in europa al 2142?

avevo letto anch'io di questo, tipo con un valore intorno agli 800 e qualcosa ma non ho mai provato un valore così basso...

io seguendo questa guida ora pingo su maya 28ms e su www.k-play.de 39 O_o il problema è che su alcuni server italiani pingo 55 mentre come in germania ma lol
__________________
=>TaroKSoft<= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 13:41   #176
SwS11
Member
 
L'Avatar di SwS11
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Napoli
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<= Guarda i messaggi
ciao! sbaglio o sei il cl dei dvl? primi in europa al 2142?

avevo letto anch'io di questo, tipo con un valore intorno agli 800 e qualcosa ma non ho mai provato un valore così basso...

io seguendo questa guida ora pingo su maya 28ms e su www.k-play.de 39 O_o il problema è che su alcuni server italiani pingo 55 mentre come in germania ma lol

si sono io
__________________
vivi, ma vivi bene!
SwS11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 13:27   #177
Spellsword
Senior Member
 
L'Avatar di Spellsword
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da gio_gio Guarda i messaggi
Avevo letto già tempo fa questa tua guida, ma adesso che sto riscontrando problemi alla linea vado cercando la soluzione

Questi sono i dati che mi da SpeedGuide.net:

« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 03.06.2008 06:25
IP address: 151.56.xxx.xxx

TCP options string: 020405ac01010402
MSS: 1452
MTU: 1492
TCP Window: 65535 (NOT multiple of MSS)
RWIN Scaling: 0
Unscaled RWIN : 65535
Reccomended RWINs: 63888, 127776, 255552, 51110

4
BDP limit (200ms): 2621kbps (328KBytes/s)
BDP limit (500ms): 1049kbps (131KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 110
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)

Uso un Router ADSL Netgeard DG834GT ed ho un abbonamneto con Infostrada 2 mega..

Facendo dei test su speedtest.net adesso riscontro una velocità in download di 300kbps e un Upload di 289Kbps per una latenza di 78ms con il server di Roma di cui ho una distanza di 100 mi.

Ieri serva invece la velocità di download era di 1939kbps, quella di upload 293, una latenza di 71ms sempre allo stesso serve!!

Come mai? Che ne dite?
benvenuto nel mondo libero.. a me è un pezzo che la linea va esattamente come la tua, e non ci sono guide da seguire.. a te già pinga basso! io pingo alto, oltre 100 in italia, e ho una banda di 300kbps durante il giorno.. E NOI PAGHIAMO!

cmq tornando IT

TCP options string = 020405ac01010402
MTU = 1492
MTU is optimized for PPoE DSL broadband. If not, consider raising MTU to 1500 for optimal throughput.
MSS = 1452
MSS is optimized for PPPoE DSL broadband. If not, consider raising your MTU value.
Default TCP Receive Window (RWIN) = 63888
RWIN Scaling (RFC1323) = 0 bits
Unscaled TCP Receive Window = 63888

RWIN is a multiple of MSS
Other RWIN values that might work well with your current MTU/MSS:
511104 (MSS x 44 * scale factor of 8)
255552 (MSS x 44 * scale factor of 4)
127776 (MSS x 44 * scale factor of 2)
63888 (MSS x 44) <-- current value
bandwidth * delay product (Note this is not a speed test):

Your TCP Window limits you to: 2556 kbps (319 KBytes/s) @ 200ms
Your TCP Window limits you to: 1022 kbps (128 KBytes/s) @ 500ms
MTU Discovery (RFC1191) = ON
Time to live left = 110 hops
TTL value is ok.
Timestamps (RFC1323) = OFF
Selective Acknowledgements (RFC2018) = ON
IP type of service field (RFC1349) = 00000000 (0)


pensavo di mettere RWIN a 127776 (MSS x 44 * scale factor of 2), contando che il ping e 130 su libero.it, poi volevo mettere a 64 il TTL.
ah dimenticavo libero 2 mega, su rete TELECOZ (ancora per poco..)

Ultima modifica di Spellsword : 16-03-2008 alle 15:39.
Spellsword è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 21:47   #178
andrears250
Senior Member
 
L'Avatar di andrears250
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piacenza
Messaggi: 1598
Quote:
Originariamente inviato da andrears250 Guarda i messaggi
io ho alice 7 mega e un router netgear 834gt
per mesi ho pagato il 20 mega ma non ha mai funzionato.. anzi andava a 1,5... record!

mi sono fatto mettere la 7 e ora sembra arrivare a 2,7... ridicolo.. ma andiamo oltre

ho sempre mantenuto un valore mtu coi canonici 1492... beh da due giorni msn non funzionava.. ho provato a pingare i server sia hostname che ip ma nisba... nessuna risposta.. ho modificato il valore e messo a 1312... ed è tornato a funzionare...

volevo sapere se mantenendo 1312 potrei avere in futuro dei problemi o se non cambia molto...

con tcp optimizer mi viene riscontrato questo (ma è molto variabile)

The largest possible non-fragmented packet is 1284 (1312 - 28 ICMP & IP headers).
You can set your MTU to 1312

(ps. quando avevo ancora 1492 era una strage di fragmented)

non mi sembrava una domanda tanto difficile... piuttosto, qualcuno ogni tanto risponde o siamo destinati a parlare da soli?
andrears250 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 23:44   #179
mardurhack
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 218
Guida molto esaustiva! E mi piacciono le guide scritte a mò di interattività! Sicuramente meglio di un noiosissimo pdf estremamente tecnico e non formattato! :P Grazie!
mardurhack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2008, 10:49   #180
astaris
Senior Member
 
L'Avatar di astaris
 
Iscritto dal: May 2005
Città: napoli
Messaggi: 1335
Lo scopo di questo post è dimostrare, con formule alla mano, quale sia l'MTU ottimale per connessioni ADSL con protocolli PPPoA e PPPoE.
A chi se ne frega delle spiegazioni e delle formule consiglio di andare alle conclusioni
Prima di iniziare, è necessario introdurre il concetto di cella ATM.
I dati che viaggiono su ADSL vengono sempre impacchettati, indipendentemente dal tipo di incapsulamento scelto, in celle (o pacchetti) ATM. Ogni cella ATM contiente un payload (i dati che il modem invia o riceve) fisso, di dimensione pari a 48 byte. Il payload è sempre accompagnato da un Header (intestazione) di dimensione pari a 5 byte. Quindi di per sè l'efficienza del protocollo ATM è pari a:
eff_ATM=48/(48+5)=90.57%
Questo significa che i dati che inviamo o riceviamo possono viaggare a una velocità massima idelae pari al 90.57% della velocità "agganciata" dal modem.
Tuttavia la velocità massima è in realtà minore a causa dell'overhead introdotto dai protocolli incapsulanti che agiscono a monte dell'ATM.
E' importante osservare che l'ATM si aspetta sempre dal protocollo incapsulante superiore un pacchetto dati multiplo di 48 byte, perchè, come abbiamo detto, le celle ATM portano in ogni caso 48 bytes di dati.
Se questo non avviene, il protocollo incapsulante superiore aggiunge un padding (riempimento) in maniera tale da soddisfare questa condizione. Questo padding ovviamente non contiene dati e quindi diminuisce l'efficienza dell'adsl, in altre parole diminuisce la velocità con la quale scarichiamo
In generale è possibile annullare il padding agendo sull'MTU. Ma ora procediamo separatamente per PPPoA e PPPoE.

PPPoA
In questo caso i protocolli utilizzati sono, nell'ordine di incapsulamento:
TCP/IP - 40 bytes header
PPP - 2 bytes header
AAL5 - Padding + 8 bytes Trailer
ATM - 5 bytes header per ogni cella
Accanto ad ogni protocollo ho indicato il numero di bytes che non fanno parte dei dati utili. Come si vede il protocollo responsabile del padding per avere un numero intero di celle ATM è l'AAL5. Da notare che il pacchetto AAL5 viene scomposto in tante celle ATM fino ad esaurimento del pacchetto stesso. Il numero di celle ATM dipenderà dall'MTU, ovverro dalle dimensioni del pacchetto TCP/IP. Vediamo ora di scoprire qual'e' l'MTU che garantisce la maggiore efficienza per il PPPoA.

MTU = 1500
Questo è il valore di MTU generalmente consigliato per il PPPoA. Verifichiamo che sia effettivamente il valore di MTU che garantisce l'efficienza massima del protocollo:
Overhead fisso
40 (TCP/IP) + 2 (PPP) + 8 (AAL5) = 50 bytes
Numero di celle ATM necessarie
Ceil (1500 (MTU) + 2 (PPP) + 8 (AAL5) / 48) = 32
Padding necessario
32*48-(1500 (MTU) + 2 (PPP) + 8 (AAL5)) = 26
OverHead finale = 50 (Overhead fisso)+ 26 (PAdding) + 5*32 (Header celle)= 236
Efficienza
1460/(1460+236)=86.08 %

MTU = 1492
Questo MTU viene impostato da negoziazione automatica con il modem da alcuni provider anche su PPPoA
Ripetendo i calcoli:
Efficienza
1452/(1452+244)=85.61 %
Quindi l'efficienza, come c'era da aspettarsi, è scesa.

MTU = 1478
Questo MTU è il più grande MTU trasportabile (ricordiamo che il massimo MTU trasportabile è 1500, il collo di bottiglia è il PPP e generalmente le schede Ethernet se colleghiamo il pc al router via ethernet) che garantisce padding nullo. In questo caso si ha:
Efficienza
1438/(1438+205) = 87.52 %
Quindi 1478 è l'MTU che garantisce la massima efficienza su ADSL con PPPoA.
La TCP Window Size dovrebbe essere quindi impostata ad un valore multiplo di 1438.

PPPoE
In questo caso i protocolli utilizzati sono, nell'ordine di incapsulamento:
TCP/IP - 40 bytes header
PPP - 2 bytes header
PPPoE - 6 Bytes Header
MAC - 14 Bytes Header
LLC - 10 Bytes Header
AAL5 - Padding + 8 bytes Trailer
ATM - 5 bytes header per ogni cella
Come vediamo, ci sono tre protocolli in più. Questo comporta che l'overhead è maggiore. Ci aspettiamo quindi un'efficienza minora. Ma come vedremo ci possono essere casi in cui il PPPoE è più efficiente del PPPoA...

MTU = 1492
Questo è il massimo MTU impostabile con il PPPoE; la limitazione è indotta dal protocollo MAC, che può trasportare un payload massimo di 1500 bytes. A questi 1500 bytes vanno sottratti i 2 bytes del PPP e i 6 bytes del PPPoE, arrivando così ai 1492 bytes lasciati disponibili per il TCP/IP, l'MTU appunto.
Andiamo avanti con i calcoli:
Overhead fisso
40 (TCP/IP) + 2 (PPP) + 6 (PPPoE) + 14 (MAC) + 10 (LLC) + 8 (AAL5) = 80 bytes
Numero di celle ATM necessarie
Ceil (1492 (MTU) + 2 (PPP) + 6 (PPPoE) + 14 (MAC) + 10 (LLC) + 8 (AAL5) / 48) = 32
Padding necessario
32*48-(1492 (MTU) + 2 (PPP) + 6 (PPPoE) + 14 (MAC) + 10 (LLC) + 8 (AAL5) ) = 4
OverHead finale = 80 (Overhead fisso)+ 4 (PAdding) + 5*32 (Header celle)= 236
Efficienza
1452/(1452+236)=86.02 %
Si vede subito che questa è la massima efficienza raggiungibile con il PPPoE.
Da notare che con MTU 1492 il PPPoE è più efficiente del PPPoA, 86.02 % contro 85,61%; la cosa triste è che in PPPoA alcuni provider settano l'MTU su questo valore...

Conclusione:
PPPoA
Valore consigliato per MTU: 1478
Efficienza con valore consigliato: 87.52 %
Valore consigliato per TCP Window Size: multiplo di 1438
PPPoE
Valore consigliato per MTU: 1492
Efficienza con valore consigliato: 86.02 %
Valore consigliato per TCP Window Size: multiplo di 1452

Guadagno PPPoA vs PPPoE: 1.5 %
__________________
Mobo: Giga UD4H - Procio: i7 4770K 4.5 Ghz@1.25 with Noctua 12SE in Push-Pull - Ram: 8X2 GB G.Skill 1600 TridentX - Video: MSI 680GTX - Audio: Creative Z - PSU: Corsair HX1000 - HDs: VelociRaptor 300 + Samsung 840 PRO 256 - Rheobus: T-Balancer Fan Controller - Case: TT Armor Plus - Optical: Blu-RAY RW sata - Remote: TT Medialab
SetVoltage 1.4-Guide x 4870 X2-I quadri della mia girl!
astaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v