Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet > Altri produttori

Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2016, 08:42   #161
MR01
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Ilyich Guarda i messaggi
Mi è stato consegnato così da una persona, il tablet è fuori garanzia... per quanto riguarda rufus e unetbootin ho già fatto attenzione che rufus usi fat32 e gpt. Per unetbootin dov'è l'opzione?
Cmq c'è modo di integrare i driver sd nella iso? Nn sono riuscito a trovarli. ..
Per quanto riguarda le live linux, quali consigliate? sempre se riesco a farlo partire poi...
Grazie intanto
Io utilizzo Ubuntu che poi credo essere anche la distro con maggiore seguito e guide online, o forse al pari con arch. (Ovviamente devi scaricarti la 32BIT)

In ogni caso so già per certo che molte funzioni non vanno su Linux ma dovresti poter essere in grado di usarla quanto basta a effettuare un check capienza effettiva mmc e un format di tutta la memoria. (Ubuntu live ha Gparted che ha l'interfaccia utente e quindi non è difficile da usare)

Armati di tastiera e mouse usb.

Ultima modifica di MR01 : 27-09-2016 alle 09:03.
MR01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 09:18   #162
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1659
Si quelli ce li ho già. .. spero solo di riuscire a fare visualizzsre la chiavetta. ..
Nn ricordo se sul sito ufficiale la live c'è pure...
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 09:38   #163
MR01
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Ilyich Guarda i messaggi
Si quelli ce li ho già. .. spero solo di riuscire a fare visualizzsre la chiavetta. ..
Nn ricordo se sul sito ufficiale la live c'è pure...
Eresia
La live è una funzionalità di avvio del kernel linux che è presente nella iso poiché necessario all'installazione stessa (ovvio visto che è il kernel), insomma è lo stesso "file" che se decidi di installare viene scritto nella mmc/hdd, ma che in live viene scritto in ram e quindi non in modo permanente. Non esiste quindi una versione "live" o "non live" OGNI singola ISO linux HA LA funzione LIVE.
MR01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 10:29   #164
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1659
Già vero che stupido!!!! Sono preso da mille casini e me ne ero totalmente scordato....
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 19:09   #165
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1659
dunque... aggiornamenti.
Sono riuscito a fare partire la iso di Win 8.1 Minimal reperita qui sul thread, semplicemente copiando direttamente il contenuto sulla pendrive in fat32. Ma appena vado ad installare, stavolta mi da solo errore 80300002.
La iso di Ubuntu non mi fa visualizzare la chiavetta...

aggiungo, se provo a partizionare lo spazio non allocato di 7.2 gb con l'installer di windows 8.1 non mi fa creare alcuna partizione...
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema

Ultima modifica di Ilyich : 27-09-2016 alle 20:12.
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 20:20   #166
MR01
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Ilyich Guarda i messaggi
dunque... aggiornamenti.
Sono riuscito a fare partire la iso di Win 8.1 Minimal reperita qui sul thread, semplicemente copiando direttamente il contenuto sulla pendrive in fat32. Ma appena vado ad installare, stavolta mi da solo errore 80300002.
La iso di Ubuntu non mi fa visualizzare la chiavetta...

aggiungo, se provo a partizionare lo spazio non allocato di 7.2 gb con l'installer di windows 8.1 non mi fa creare alcuna partizione...
Allora la mmc è morta....

cancella tutte le partizioni da win8.1 iso e fai installa nello spazio vuoto senz fare tu partizioni.

Ultima modifica di MR01 : 27-09-2016 alle 20:49.
MR01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2016, 22:52   #167
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1659
ci ho provato.
Mi da' errore 0x80300002
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 07:54   #168
MR01
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Ilyich Guarda i messaggi
ci ho provato.
Mi da' errore 0x80300002

Secondo me la mmc è danneggiata, chi ti ha dato il tablet potrebbe saperne di più.
MR01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 15:04   #169
chocobosage
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 165
Quote:
Originariamente inviato da err404 Guarda i messaggi


Ed eccolo in tutto il suo splendore.
Quel che vedete è il W700 con un cavo OTG a Y che permette di alimentarlo e contemporaneamente di collegare periferiche USB.
Collegato infatti potete vedere un Hub USB (USB 3.0 ma tanto funziona a 2.0) con incluso un adatattore Ethernet RJ45.

Cosa funziona ?
Il tablet è correttamente alimentato.
Il cavo Ethernet funziona ed entra in rete.
Le porte USB supportano chiavette e periferiche come mouse e tastiera.
Non reggono, a causa dell'alimentazione insufficiente, dischi USB autoalimentati via USB; nessun problema ovviamente se il disco ha un proprio alimentatore.

Insomma, per una settantina di euro (50+20 di accessori) ho a disposizione un microserver Windows 10 quadcore con batteria di backup e monitor touch; niente male!

Next Step : ottimizzazione software.

Grazie! L'ho appena acquistato, appena mi arriva lo provo, speriamo

Basta cercare B00M1H5348 su amazzone e viene fuori

Ora qualcuno ha da consigliare una bella tastiera cover bluetooth da abbinarci?

Ultima modifica di chocobosage : 28-09-2016 alle 15:08.
chocobosage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 18:26   #170
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da MR01 Guarda i messaggi
Secondo me la mmc è danneggiata, chi ti ha dato il tablet potrebbe saperne di più.
come prevedibile, il proprietario sostiene che il tablet ha presentato il problema di punto in bianco...
a questo punto vi chiedo: è possibile reperire i driver per la sd? in questo modo installerei lì lasciando la memoria locale come è
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2016, 22:30   #171
MR01
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Ilyich Guarda i messaggi
come prevedibile, il proprietario sostiene che il tablet ha presentato il problema di punto in bianco...
a questo punto vi chiedo: è possibile reperire i driver per la sd? in questo modo installerei lì lasciando la memoria locale come è
La iso win8.1 che trovi nel mio vecchio post in questa discussione, ha gia i drivers di tutto l'hw.

Quote:
Originariamente inviato da MR01 Guarda i messaggi
Ho integrato i drivers del chipset intel nonché realtek etc anche nel boot.wim, quindi dovrebbe riconoscere il touch (che dai miei precedenti tests funzionava non appena installavo i drivers intel) durante il Setup e potrete evitare hub con mouse e tastiera.
Il lettore microsd oltre che wifi/bluetooth è dato tutto dall'hw realtek (deduco da esclusione nei Setups drivers), quindi quella iso dovrebbe leggere la microsd, se così non fosse bisogna vedere se è necessario cambiare dei settaggi nel bios o se non è proprio possibile.
In ogni caso non esiste iso windows con tutti i drivers del tablet a parte la mia, quindi spera che funzioni.

Ps: hai mai pensato a una installazione su microsd tramite pc fisso?
http://www.intowindows.com/how-to-in...ive-must-read/
Ovviamente la procedura fatta su memoria microsd montata nel pc con adattore>SD, poi metti la microsd nel tablet e setti nel bios il boot da microsd (sempre che lo permetta)
Lo stesso si potrebbe fare con una memoria usb... Nel caso la microusb non vada....
Certo avresti ingombro di un cavo usb otg, o se usi un adattatore di quelli invisibili saresti comodo ma di certo non potresti usarlo e caricarlo in parallelo.

Ultima modifica di MR01 : 28-09-2016 alle 22:41.
MR01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2016, 08:37   #172
MR01
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da err404 Guarda i messaggi


Ed eccolo in tutto il suo splendore.
Quel che vedete è il W700 con un cavo OTG a Y che permette di alimentarlo e contemporaneamente di collegare periferiche USB.
Collegato infatti potete vedere un Hub USB (USB 3.0 ma tanto funziona a 2.0) con incluso un adatattore Ethernet RJ45.

Cosa funziona ?
Il tablet è correttamente alimentato.
Il cavo Ethernet funziona ed entra in rete.
Le porte USB supportano chiavette e periferiche come mouse e tastiera.
Non reggono, a causa dell'alimentazione insufficiente, dischi USB autoalimentati via USB; nessun problema ovviamente se il disco ha un proprio alimentatore.

Insomma, per una settantina di euro (50+20 di accessori) ho a disposizione un microserver Windows 10 quadcore con batteria di backup e monitor touch; niente male!

Next Step : ottimizzazione software.
In verità ho ordinato il cavo a Y che non alimenta il tablet ma la periferica, diciamo l'opposto, tanto con gli adattatori finale è possibile invertire le uscite, in oltre gli stessi adattatori per invertire le uscite Y ho intenzione di testarle su un HUB di quelli quadrati per il seguente risultato:

Testerò:
La originale microusb M che entra nel tablet diventa una usb2 F a cui attacco un normale hub usb2 a 4 porte F.
In una delle originali uscite usb2 F (che nell'hub quadrato sono alimentate da una microusb F) attaccare il cavo usb M per la sola alimentazione dell'HUB usb2 a 4 porte. In fine a un'altra F. dell'hub OTG mettere il tablet.

Dirla così capisco che sia difficile a capirsi ma si dovrebbe ottenere: Tablet Alimentato+Hub usb2.0 alimentato e connesso al tablet (dico un normalissimo hub usb2 per pc, dove attaccheremo anche harddisk esterni senza problemi)+Alimentazione di tutto quanto proveniente da carica batteria con originale cavo microusb inserito nella specifica porticina microusb per alimentare HUB OTG.





E poi ho una cosa simile a questo, ma con alimentazione da secondo cavo usb, che difatti ha la usb M. ROSSA, ma ha ugualmente l'entrata per un trasformatore nel caso non si voglia usare la usb rossa.

Ultima modifica di MR01 : 29-09-2016 alle 11:51.
MR01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2016, 11:22   #173
err404
Senior Member
 
L'Avatar di err404
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Padova
Messaggi: 1233
Quote:
Originariamente inviato da MR01 Guarda i messaggi
Dirla così capisco che sia difficile a capirsi ma si dovrebbe ottenere: Tablet Alimentato+Hub usb2.0 alimentato e connesso al tablet (dico un normalissimo hub usb2 per pc, dove attaccheremo anche harddisk esterni senza problemi+Alimentazione di tutto quanto proveniente da carica batteria con originale cavo microusb inserito nella specifica porticina microusb per alimentare HUB OTG.
interessante.
facci sapere se funziona, anche non vedo problemi.
__________________
Trattative positive : jokerpunkz, cicciobombo, 3vKing, pinco88, civas85, david90210, gwwmas, Devil!, Cfranco, fabiomi, syscall, king7219, Guidooo, nicfit,v10_star, nico1612, moon182, thewore, Paulstorm, gigarobot, MIKI, CYRANO, Limma, alexburt1, CoolBits, ciccio76, Barofilia, Latvia, sesna, greenmercury,ciop71,IronHead
err404 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2016, 11:49   #174
MR01
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da err404 Guarda i messaggi
interessante.
facci sapere se funziona, anche non vedo problemi.
Si difatti sono in attesa che mi giungano a casa i 2 adattatori, l'hub otg lo ho gia.
Il prezzo dei 2 adattatori e dell'hub otg sommati fanno 3.70€ il ché è quasi 1/3 del semplice cavo Y che si trova in giro.

In aggiunta c'è da dire che provando col cavo in dotazione per caricare lo smartphone (che da video youtube pare sia abilitato di solito all'otg, ovvero abbia il 5° pin) sembra proprio che le porte usb2 F dell'hub otg fra loro non dialoghino (smartphone non vedeva pennetta usb che di solito legge perfettamente) ecco perché è divenuto essenziale convertire anche il microusb M in usb2 F.

Teoricamente dovrebbe funzionare visto che si tratta solo di invertire la posizione dei devices finali senza cambiare le funzionalità proprie dell'hub. (sebbene sfruttandole in un modo molto più proficuo)
MR01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2016, 08:22   #175
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da MR01 Guarda i messaggi
La iso win8.1 che trovi nel mio vecchio post in questa discussione, ha gia i drivers di tutto l'hw.



Il lettore microsd oltre che wifi/bluetooth è dato tutto dall'hw realtek (deduco da esclusione nei Setups drivers), quindi quella iso dovrebbe leggere la microsd, se così non fosse bisogna vedere se è necessario cambiare dei settaggi nel bios o se non è proprio possibile.
In ogni caso non esiste iso windows con tutti i drivers del tablet a parte la mia, quindi spera che funzioni.

Ps: hai mai pensato a una installazione su microsd tramite pc fisso?
http://www.intowindows.com/how-to-in...ive-must-read/
Ovviamente la procedura fatta su memoria microsd montata nel pc con adattore>SD, poi metti la microsd nel tablet e setti nel bios il boot da microsd (sempre che lo permetta)
Lo stesso si potrebbe fare con una memoria usb... Nel caso la microusb non vada....
Certo avresti ingombro di un cavo usb otg, o se usi un adattatore di quelli invisibili saresti comodo ma di certo non potresti usarlo e caricarlo in parallelo.
dunque sto provando ad installare su usb giusto per vedere se funziona. Ma qualunque tool utilizzo mi formatta la pendrive in NTFS e UEFI ovviamente non lo vede...
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2016, 09:37   #176
MR01
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Ilyich Guarda i messaggi
dunque sto provando ad installare su usb giusto per vedere se funziona. Ma qualunque tool utilizzo mi formatta la pendrive in NTFS e UEFI ovviamente non lo vede...
Copia tutto il contenuto su altra memoria (via dalla usb quindi) formatta usb in fat32 quindi ricopiaci (nella usb) i files, vedi se funziona.

Io ricordo che dal bios SCU o come lo chiama lui al boot, era possibile mettere "disable" all'UEFI...
MR01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2016, 11:09   #177
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da MR01 Guarda i messaggi
Copia tutto il contenuto su altra memoria (via dalla usb quindi) formatta usb in fat32 quindi ricopiaci (nella usb) i files, vedi se funziona.
fatto il problema è che ci sono file maggiori di 4 gb che non posso ovviamente copiare

Quote:
Originariamente inviato da MR01 Guarda i messaggi
Io ricordo che dal bios SCU o come lo chiama lui al boot, era possibile mettere "disable" all'UEFI...
l'unica opzione in merito è "EFI Device first", che ho messo su disable....

intanto sto riprovando con la iso preparata da te... vediamo

grazie mille intanto
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2016, 18:30   #178
MR01
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Ilyich Guarda i messaggi
l'unica opzione in merito è "EFI Device first", che ho messo su disable....

Ricordavo diversamente, hai visto in tutti i "tab" del bios?
MR01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 13:26   #179
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1659
ti mando le schermate
schermata 1
schermata 2

alla voce Boot Configuration c'è solo l'opzione per il numlock, mentre per la seconda schermata alla voce EFI mi compare solo EFI SHELL
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2016, 22:06   #180
MR01
Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 46
Quote:
Originariamente inviato da Ilyich Guarda i messaggi
ti mando le schermate
schermata 1
schermata 2

alla voce Boot Configuration c'è solo l'opzione per il numlock, mentre per la seconda schermata alla voce EFI mi compare solo EFI SHELL
Beh non posso vedere di persona per ora, quindi sei bloccato...
In termini assoluti non è che non sia possibile, solo che è roba che anche alla N.A.S.A avrebbero un problema XD
Se crei da un live linux un boot grub efi 32bit che poi fa un chainload su microsd partirebbe windows.

Ultima modifica di MR01 : 03-10-2016 alle 22:08.
MR01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Samsung lancia la nuova linea di monitor...
NVIDIA GeForce RTX serie 50: stesso nume...
PlayStation VR2 su PC: Sony presenta uff...
Incentivi peggio di un click day, molti ...
Adobe rimproverata per aver consentito l...
MSI si prepara all'arrivo delle CPU AMD ...
Apple modifica le specifiche dei nuovi i...
QNAP presenta il NAS a doppio allogiamen...
MSI Modern: prezzo ottimo (499€) per un ...
NVIDIA mostra nuovi trailer di Star Wars...
iPhone 5s è adesso obsoleto, iPod...
Sigma 28-45mm F1.8 DG DN: zoom super lum...
HP mostra un concetto di monitor Micro L...
Netflix smetterà di funzionare su...
Copilot+: annunciati nuovi modelli delle...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v