Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2021, 11:37   #17921
francob
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Bologna
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da Maxcorrads Guarda i messaggi
Ciao, ho fatto entrambi gli speedtest da Ravenna e vado a banda piena. Ho solo il ping molto alto (più di 20) ma la banda è piena.
Ti ringrazio Maxcorrads gentilissimo
a questo punto si rafforza l'ipotesi del guasto linea.
Ariciao
francob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2021, 09:17   #17922
mvmv
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Città: BO
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da francob Guarda i messaggi
Ciao
questo è lo speed test su Ovh.net dove raggiungevo stabili 940 MB in down



https://ibb.co/gPJ4PLM

questo invece è lo speed test su Ookla appena migliore di Ovh anche qui normalmente toccavo i 950 MB



https://ibb.co/cXsYRzq

Chiedo a qualche amico di Bologna città se è possibile avere dati di speed test per confronto. Con questa linea sto pensando di cambiare gestore che dite?
Ciao, questi i miei risultati da Bologna:
https://ibb.co/990yhZY

https://ibb.co/vq4VnRv

Penso anch'io che la tua linea abbia qualche problema
mvmv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2021, 14:58   #17923
francob
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Bologna
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da mvmv Guarda i messaggi
Ciao, questi i miei risultati da Bologna:
https://ibb.co/990yhZY

https://ibb.co/vq4VnRv

Penso anch'io che la tua linea abbia qualche problema
Grazie infinite mvmv
fantastico! era fondamentale avere un test comparativo sulla stessa località.
Ora apro subito il guasto con Vodafone senza più avere dubbi.
Da incompetente mi chiedo dove potrebbe essere localizzato il guasto succhia-banda: per mia parte ho già verificato tutti i possibili collegamenti interni ovvero da ONT a Vodafone Power station staccando e riattacando bene tutti i collegamenti sia fibra che lan ma sono messo come prima cioè male...
Ora la speranza è quella di avere risposte da Vodafone altrimenti il cambio gestore è d'obbligo.
Ariciao e arigrazie
francob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2021, 16:14   #17924
mvmv
Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Città: BO
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da francob Guarda i messaggi
Da incompetente mi chiedo dove potrebbe essere localizzato il guasto succhia-banda: per mia parte ho già verificato tutti i possibili collegamenti interni ovvero da ONT a Vodafone Power station staccando e riattacando bene tutti i collegamenti sia fibra che lan ma sono messo come prima cioè male...Ora la speranza è quella di avere risposte da Vodafone altrimenti il cambio gestore è d'obbligo.
Ariciao e arigrazie
Anche io sulla parte collegamenti sono piuttosto incompetente, però se tutto è cambiato così improvvisamente mi viene da pensare che o i tecnici hanno installato qualche altre linea nel tuo stabile e sono andati a toccare/rovinare qualcosa o qualcosa a livello del tuo hardware è cambiato (qualche aggiornamento software? antivirus? firewall?)
Hai altri PC con cui poter testare la tua linea?
mvmv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 10:14   #17925
francob
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Bologna
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da mvmv Guarda i messaggi
Anche io sulla parte collegamenti sono piuttosto incompetente, però se tutto è cambiato così improvvisamente mi viene da pensare che o i tecnici hanno installato qualche altre linea nel tuo stabile e sono andati a toccare/rovinare qualcosa o qualcosa a livello del tuo hardware è cambiato (qualche aggiornamento software? antivirus? firewall?)
Hai altri PC con cui poter testare la tua linea?
Ciao mvmv
ho provato a testare la linea con altro Pc ma si conferma il degrado della banda:
ecco gli speed test

https://ibb.co/ZKj2rd5

https://ibb.co/hfnjJvP

sto cercando di avere dei test di confronto dai miei vicini di casa per capire se il guasto è comune a questo stabile ma sono un pò pessimista sulla sua risoluzione. Ho mandato una comunicazione scritta a Vodafone per guasto linea: adesso si vedrà. Se non si risolve non escludo il cambio gestore anche se comunque la linea in fibra è unica ovvero di Open fiber per cui passare ad altro operatore potrebbe non essere solutivo per il guasto.
Ariciao
francob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 10:17   #17926
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9165
Quote:
Originariamente inviato da francob Guarda i messaggi
Ciao mvmv
ho provato a testare la linea con altro Pc ma si conferma il degrado della banda:
ecco gli speed test

https://ibb.co/ZKj2rd5

https://ibb.co/hfnjJvP

sto cercando di avere dei test di confronto dai miei vicini di casa per capire se il guasto è comune a questo stabile ma sono un pò pessimista sulla sua risoluzione. Ho mandato una comunicazione scritta a Vodafone per guasto linea: adesso si vedrà. Se non si risolve non escludo il cambio gestore anche se comunque la linea in fibra è unica ovvero di Open fiber per cui passare ad altro operatore potrebbe non essere solutivo per il guasto.
Ariciao
Fai prima a cambiare operatore dato che sei sopra al minimo (100Mbit) quindi ti farebbero poco e nulla.

In ogni caso testa su server più affidabili e non il primo che ti forniscono loro (Vodafone Milano, Aruba Arezzo, Telecom Milano, CWNET Milano, Eolo Milano); poi come ti ha detto anche l'altro utente controlla che non ci siano firewall/programmi o altro di attivi che rallentano, potrebbe anche bastare un aggiornamento di Windows (o del sistema che usi) per abbassarti la banda.

Inoltre, quando hai di db del segnale ottico?
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 10:45   #17927
francob
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Bologna
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Fai prima a cambiare operatore dato che sei sopra al minimo (100Mbit) quindi ti farebbero poco e nulla.

In ogni caso testa su server più affidabili e non il primo che ti forniscono loro (Vodafone Milano, Aruba Arezzo, Telecom Milano, CWNET Milano, Eolo Milano); poi come ti ha detto anche l'altro utente controlla che non ci siano firewall/programmi o altro di attivi che rallentano, potrebbe anche bastare un aggiornamento di Windows (o del sistema che usi) per abbassarti la banda.

Inoltre, quando hai di db del segnale ottico?
Grazie EliGabriRock44

di seguito gli speed test sui server consigliati:

Aruba Arezzo https://ibb.co/wrBq3sN
Vodafone Milano https://ibb.co/L8zCPr3
Telecom Milano https://ibb.co/ykd19KQ
CWNET Milano https://ibb.co/frLs8Tb
Eolo Milano https://ibb.co/Z2THNWL

in merito al Pc ho verificato con due Pc sempre collegati in lan alla VPS con programmi diversi con il medesimo risultato.

Scusa l'ignoranza: dove posso rilevare il db del segnale ottico??

Poi in merito al non prendere in considerazione il mio guasto da parte di Vodafone è inaccettabile: stiamo parlando di un calo di 2/3 di banda in quanto viaggiavo sempre sui 940 MB su tutti i server.
Arigrazie
francob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 11:05   #17928
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9165
Quote:
Originariamente inviato da francob Guarda i messaggi
Grazie EliGabriRock44

di seguito gli speed test sui server consigliati:

Aruba Arezzo https://ibb.co/wrBq3sN
Vodafone Milano https://ibb.co/L8zCPr3
Telecom Milano https://ibb.co/ykd19KQ
CWNET Milano https://ibb.co/frLs8Tb
Eolo Milano https://ibb.co/Z2THNWL

in merito al Pc ho verificato con due Pc sempre collegati in lan alla VPS con programmi diversi con il medesimo risultato.

Scusa l'ignoranza: dove posso rilevare il db del segnale ottico??

Poi in merito al non prendere in considerazione il mio guasto da parte di Vodafone è inaccettabile: stiamo parlando di un calo di 2/3 di banda in quanto viaggiavo sempre sui 940 MB su tutti i server.
Arigrazie
Se hai VPS e SFP lo leggi nella pagina di gestione del modem "Stato modulo SFP"; altra cosa, prova anche con altri browser e prova anche con l'applicazione per Windows 10 di Ookla.

Ripeto, sei sopra al minimo e poi loro vedono se ci sono guasti o no, ma non vedono effettivamente quanta banda ricevi; ne sparano X e per loro é a posto così (e in parte gli do ragione), per il resto se non é un problema della tua linea le cause potrebbero essere diverse.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 11:26   #17929
francob
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Bologna
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Se hai VPS e SFP lo leggi nella pagina di gestione del modem "Stato modulo SFP"; altra cosa, prova anche con altri browser e prova anche con l'applicazione per Windows 10 di Ookla.

Ripeto, sei sopra al minimo e poi loro vedono se ci sono guasti o no, ma non vedono effettivamente quanta banda ricevi; ne sparano X e per loro é a posto così (e in parte gli do ragione), per il resto se non é un problema della tua linea le cause potrebbero essere diverse.
Grazie EliGabriRock44
per stato modulo SFP devo montarlo perchè l'ho acquistato per mio conto ma ora la VPS è collegata direttamente a ONT con cavo rete.

Ho testato la connessione con l'APP di Ookla per Win10:
https://ibb.co/ts8qBnr
da notare il peggioramento rispetto i test precedenti.

Da quanto dici se Vodafone si disinteressa della linea mi devo rassegnare a tenermi il problema?
Arigrazie
francob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 11:29   #17930
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9165
Quote:
Originariamente inviato da francob Guarda i messaggi
Grazie EliGabriRock44
per stato modulo SFP devo montarlo perchè l'ho acquistato per mio conto ma ora la VPS è collegata direttamente a ONT con cavo rete.

Ho testato la connessione con l'APP di Ookla per Win10:
https://ibb.co/ts8qBnr
da notare il peggioramento rispetto i test precedenti.

Da quanto dici se Vodafone si disinteressa della linea mi devo rassegnare a tenermi il problema?
Arigrazie
Le prove da fare sarebbero ancora tante, come provare un altro router al posto della VPS (facile dato che hai l'ONT), un PC con distro Linux, ovviamente il tutto collegato diretto al modem stesso senza switch o altro di mezzo.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 12:43   #17931
francob
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Bologna
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Le prove da fare sarebbero ancora tante, come provare un altro router al posto della VPS (facile dato che hai l'ONT), un PC con distro Linux, ovviamente il tutto collegato diretto al modem stesso senza switch o altro di mezzo.
Grazie EliGabriRock44

ho montato il modulo FSP e qui di seguito lo stato modulo su VPS:
https://ibb.co/CJbHC33
se leggo bene il db ricevuto è -18,60 dbm

Ho avuto anche riscontro di speed test fatto da un mio vicino di casa ( appartamento di fronte al mio) con linea fibra FFTH Vodafone come la mia:
https://ibb.co/TqqwQbd
dedurrei che il problema a questo punto è la mia singola fibra.
Rispetto la prova con altro router potrei rimontare la precedente Vodafone Station Revolution??
Arigrazie
francob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 12:45   #17932
francob
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Bologna
Messaggi: 325
Scusa per la dimenticanza:
anche con il modulo FSP i valori di banda restano confermati bassi
Ciao
francob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 13:24   #17933
francob
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Bologna
Messaggi: 325
Ciao EliGabriRock44

per confronto ho trovato i dati di lettura del modulo FSP quando lo avevo montato ed avevo valori di banda quasi al top:
https://ibb.co/fqMRy9s

la potenza ricevuta in db era -17.40dBm
francob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 15:16   #17934
francob
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Bologna
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Le prove da fare sarebbero ancora tante, come provare un altro router al posto della VPS (facile dato che hai l'ONT), un PC con distro Linux, ovviamente il tutto collegato diretto al modem stesso senza switch o altro di mezzo.
Ciao
sto continuando con i test e forse questo qui mi dà una traccia: ho fatto uno speed test con smartphone in wifi vicino alla VPS ecco il link
https://ibb.co/dL5yRtY

Forse è colpa di Windows e annessi?
Arigrazie
francob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 16:40   #17935
Maxcorrads
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da francob Guarda i messaggi
Ciao
sto continuando con i test e forse questo qui mi dà una traccia: ho fatto uno speed test con smartphone in wifi vicino alla VPS ecco il link
https://ibb.co/dL5yRtY

Forse è colpa di Windows e annessi?
Arigrazie
Come detto da EliGabriRock44 potresti provare con una distro linux (basta una chiavetta usb) collegato via cavo?
Se via wifi vai a quelle velocità allora direi che la fibra non ha alcun problema, il problema credo sia nel tuo computer.
__________________
Vodafone FTTH Business - 1000/200 Open Fiber
Maxcorrads è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 20:28   #17936
francob
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Bologna
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da Maxcorrads Guarda i messaggi
Come detto da EliGabriRock44 potresti provare con una distro linux (basta una chiavetta usb) collegato via cavo?
Se via wifi vai a quelle velocità allora direi che la fibra non ha alcun problema, il problema credo sia nel tuo computer.
Grazie a tutti i vostri contributi
ho provato con Puppy Linux da chiavetta USB e questi i risultati degli speed test:
https://ibb.co/XC2kTpF

a questo punto non è un problema di linea Vodafone.

Resta da capire cosa sia successo in Windows 10 per determinare tale abbassamento di banda ma credo che dovrà andare di formattone.....
Ovviamente è gradito qualsiasi aiuto ulteriore.
Veramente arigrazie a tutti ( è un mondo difficile....)
francob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 21:14   #17937
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9165
Quote:
Originariamente inviato da francob Guarda i messaggi
Grazie a tutti i vostri contributi
ho provato con Puppy Linux da chiavetta USB e questi i risultati degli speed test:
https://ibb.co/XC2kTpF

a questo punto non è un problema di linea Vodafone.

Resta da capire cosa sia successo in Windows 10 per determinare tale abbassamento di banda ma credo che dovrà andare di formattone.....
Ovviamente è gradito qualsiasi aiuto ulteriore.
Veramente arigrazie a tutti ( è un mondo difficile....)
Purtroppo con la Gigabit basta poco per perdere mbit.
Prima si formattare guarda che non ci siano programmi in background come antivirus, o software che ottimizzano la rete o anche problemi di driver della scheda di rete.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2021, 23:49   #17938
Maxcorrads
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2343
È andata giù la luna 5 minuti, è tornata su e avevo il Ping perfetto.
Poi dopo 7 minuti è peggiorato di colpo (è tornato ai soliti livelli che ho).

00:38

Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms GT-AX11000-2DD0 [192.168.50.1]
2 5 ms 4 ms 4 ms net-2-34-238-1.cust.vodafonedsl.it [2.34.238.1]
3 4 ms 4 ms 4 ms 83.224.40.182
4 3 ms 5 ms 5 ms 83.224.40.181
5 10 ms 10 ms 8 ms 83.224.40.217
6 10 ms 9 ms 11 ms 185.210.48.93
7 9 ms 10 ms 10 ms 209.85.242.39
8 11 ms 10 ms 9 ms 142.251.50.139
9 9 ms 11 ms 10 ms dns.google [8.8.8.8]



00:45

Traccia instradamento verso dns.google [8.8.8.8]
su un massimo di 30 punti di passaggio:

1 <1 ms <1 ms <1 ms GT-AX11000-2DD0 [192.168.50.1]
2 11 ms 13 ms 11 ms net-2-34-238-1.cust.vodafonedsl.it [2.34.238.1]
3 13 ms 13 ms 12 ms 83.224.40.182
4 12 ms 13 ms 13 ms 83.224.40.181
5 19 ms 18 ms 19 ms 83.224.40.217
6 19 ms 19 ms 17 ms 185.210.48.93
7 19 ms 18 ms 19 ms 209.85.242.39
8 18 ms 19 ms 18 ms 142.251.50.139
9 19 ms 19 ms 18 ms dns.google [8.8.8.8]


Qualcuno sa dirmi perché la latenza è così a parità di ip attraversati? (Ho io statico)
__________________
Vodafone FTTH Business - 1000/200 Open Fiber
Maxcorrads è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 11:11   #17939
alfmic
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da MostWanted Guarda i messaggi
io avevo già la station wifi 6, ho fatto la richiesta tramite Tobi link, dicendo che volevo parlare con un operatore. Hanno verificato, confermato che si poteva procedere con l'upgrade e dopo qualche giorno avevo 500mbps in upload
ok, ma i 4 euro al mese in più te li fanno pagare o è gratis? Perché a me, che ho comprato la WIFI6 su ebay, chiedono 4 euro in più
alfmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2021, 11:23   #17940
alfmic
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da pingone Guarda i messaggi
Posso dirti come ho fatto io, cliente FTTH dal 2014.
Primo contatto con Vodafone 3 settimane fa per adeguamento profilo a 2,5 Gb e cambio da Powerstation a Wifi6 Station, rimbalzato causa il fatto che la WiFi6 station al momento - cioè sempre, nel vocabolario Vodafone - è riservata solo ai nuovi clienti (stessa risposta avevo avuto quattro anni fa quando avevo chiesto la sostituzione della VSR con la Powerstation). Memore dell'esperienza, mi sono procurato una Wifi6 tramite i soliti canali, l'ho collegata, ho inserito nella Station il codice di pratica che mi era stato assegnato quando ho attivato la linea - occhio che è un passaggio indispensabile, altrimenti l'autenticazione è impossibile -, ho chiamato facendo finta fosse la prima volta chiedendo l'adeguamento profilo, l'operatore ha fatto il solito test di linea da cui evidentemente gli è risultato che avevo una Wifi6 collegata, ha inoltrato la richiesta e il giorno dopo avevo già il profilo a 2,5 Gb. So anche che c'è chi è riuscito a farsi sostituire la vecchia Station sostenendo fosse guasta, ma dopo la solita montagna di telefonate, problemi e liti con gli operatori. Insomma, come sempre e coem tutti gli operatori, una volta acquisito il cliente Vodafone se ne dimentica e ti tocca usare delle scorciatoie per ottenere una cosa normalissima e, peraltro, prevista contrattualmente perché gli originari contratti FTTH 1Gb sono stati passati alla formual "fino a 2,5 Gb" dove tecnicamente possibile.
Ad ogni modo, come già segnalato da altri, ad oggi la 2,5 Gb in DL non è di fatto sfruttabile su singola macchina visto il limite della LAN a 1 Gb, mentre è utile in UL, più del doppio della vecchia FTTH 1 Gb. Se ti serve, il gioco vale la candela, diversamente tanto vale tenersi la Powerstation, che oltretutto a livello firmware è molto meno problematica della Wifi6 che per certi aspetti continua ad essere una porcheria (coem tutti i router proprietari dei provider, peraltro).
Chiedo anche a te: l'adeguamento profilo l'hai avuto gratis oppure paghi 4 euro al mese? Perchè a me hanno mandato questo SMS: "Con il codice XXXXXX conferma di voler procedere con l'attivazione del servizio Upgrade tecnologico Fibra 2.5gbps che prevede il pagamento di un contributo rateale pari a 4€ al mese. Grazie all'attivazione del servizio Upgrade tecnologico, passerà da una velocità di connessione di massimo 1gbps per tutta la famiglia, ad un massimo di 1gbps a device. Considerando circa 2.5 dispositivi contemporaneamente connessi al modem con cavo ethernet, ognuno di essi potrà raggiungere la massima velocità disponibile e fruibile da casa. Le ricordiamo che il metodo di pagamento previsto per il servizio è lo stesso che sarà utilizzato da Vodafone per addebitare tutte le altre offerte attive, incluso il canone mensile della sua offerta di rete fissa".
alfmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v