Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2020, 11:19   #17781
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
Nessuna differenza, anche perché l'MTU viene aggiustato dinamicamente sulla base del percorso che fanno i pacchetti... ogni router nei salti può decidere di ridurlo a piacimento.
L'unica differenza potrebbe risiedere nel traffico UDP, dove nel caso in cui siano generati frammenti troppo grandi, questi potrebbero essere scartati non nel primo hop ma dopo qualche passaggio... ma in genere questa cosa è prevista in tutto ciò che non è a livello amatoriale come sviluppo
Ok, grazie della spiegazione.
Quindi il tenerlo a 1480 per evitare fenomeni di frammentazione è una precauzione inutile a tuo parere o può aver qualche senso pratico?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 11:36   #17782
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Ok, grazie della spiegazione.
Quindi il tenerlo a 1480 per evitare fenomeni di frammentazione è una precauzione inutile a tuo parere o può aver qualche senso pratico?
Semi-OT: TIM sulla PPPoE con i parametri per IPv6 imposta MTU a 1460 (che oggi tra l'altro non si connette nemmeno almeno sul BRAS di Trieste).
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 11:40   #17783
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da x_term Guarda i messaggi
Semi-OT: TIM sulla PPPoE con i parametri per IPv6 imposta MTU a 1460 (che oggi tra l'altro non si connette nemmeno almeno sul BRAS di Trieste).
Ed in IPv4 quanto imposta, sempre 1492?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 11:51   #17784
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Ed in IPv4 quanto imposta, sempre 1492?
Nope, io vedo 1480
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 12:07   #17785
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da x_term Guarda i messaggi
Nope, io vedo 1480
Io controllando ora sulla FTTC vedo 1492 da qui: http://www.speedguide.net:8080/

Anche te hai una FTTC?
Sicuro non dipenda dal tuo router?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 14:01   #17786
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da MiloZ Guarda i messaggi
Ok, grazie della spiegazione.
Quindi il tenerlo a 1480 per evitare fenomeni di frammentazione è una precauzione inutile a tuo parere o può aver qualche senso pratico?
Tipicamente non si frammenta, in quanto durante l'handshake TCP come scritto velocemente prima di pranzo, i router di passaggio aggiustano (a ribasso) ove necessario l'MSS (maximum segment size, ovvero la lunghezza massima del segmento TCP), che di conseguenza determina la lunghezza del pacchetto IP (MSS + IP header) e frame ethernet (IP frame + Eth header e trailer).
La frammentazione può avvenire solo in IPv4, e tipicamente appunto coinvolge traffico UDP o comunque situazioni in cui non si sono aggiustati i valori di MSS in modo opportuno; la frammentazione non può avvenire in IPv6 (è un concetto deprecato nello sviluppo dei nuovi protocolli, proprio per i problemi che comporta nell'uso pratico), ma in questo caso viene generato un errore ICMP di ritorno che dice sostanzialmente "sorry, messaggio troppo grande, prova con XXXX byte".


Impostare "alla fonte" un MTU più basso diminuisce l'efficienza di trasmissione, anche se in modo molto marginale alla fine, si parla forse di 1-2 punti percentuali nei casi peggiori, in cambio di una maggior "garanzia" di affidabilità in presenza di dispositivi non propriamente configurati o problematici... se sei soddisfatto delle performance, non è che succeda niente di grave a limitare l'MTU a qualche byte in meno.
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 18:00   #17787
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1362
Nell'informativa sulla proprietà della Rete Ftth di un Operatore è scritto anche:
- Banda disponibile in best-effort

Qualcuna sa cosa significa?
Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 18:09   #17788
ZioMatt
Senior Member
 
L'Avatar di ZioMatt
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
Quote:
Originariamente inviato da Biscuo Guarda i messaggi
Nell'informativa sulla proprietà della Rete Ftth di un Operatore è scritto anche:
- Banda disponibile in best-effort

Qualcuna sa cosa significa?
Certo, che non puoi aspettarti di avere un circuito sempre a banda massima tutto per te...

Collegamenti a banda dedicata sono riservati di norma a utenze business di alto livello, con esigenze molto alte, cui seguono corrispondenti offerte economiche da parte degli operatori, che possono vedere i 30€ dell'utenza domestica... al giorno!

Ultima modifica di ZioMatt : 03-01-2020 alle 18:12.
ZioMatt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 18:26   #17789
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1362
Ho capito
Grazie mille per la risposta.
Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 18:56   #17790
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da ZioMatt Guarda i messaggi
Tipicamente non si frammenta, in quanto durante l'handshake TCP come scritto velocemente prima di pranzo, i router di passaggio aggiustano (a ribasso) ove necessario l'MSS (maximum segment size, ovvero la lunghezza massima del segmento TCP), che di conseguenza determina la lunghezza del pacchetto IP (MSS + IP header) e frame ethernet (IP frame + Eth header e trailer).
La frammentazione può avvenire solo in IPv4, e tipicamente appunto coinvolge traffico UDP o comunque situazioni in cui non si sono aggiustati i valori di MSS in modo opportuno; la frammentazione non può avvenire in IPv6 (è un concetto deprecato nello sviluppo dei nuovi protocolli, proprio per i problemi che comporta nell'uso pratico), ma in questo caso viene generato un errore ICMP di ritorno che dice sostanzialmente "sorry, messaggio troppo grande, prova con XXXX byte".


Impostare "alla fonte" un MTU più basso diminuisce l'efficienza di trasmissione, anche se in modo molto marginale alla fine, si parla forse di 1-2 punti percentuali nei casi peggiori, in cambio di una maggior "garanzia" di affidabilità in presenza di dispositivi non propriamente configurati o problematici... se sei soddisfatto delle performance, non è che succeda niente di grave a limitare l'MTU a qualche byte in meno.
Ok capito, allora per adesso rimango con 1492, d'altra parte se anche i classici operatori (TIM, Wind, Vodafone etc etc) lo tengono a 1492 forse non sarà poi così problematico.
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 03-01-2020 alle 18:58.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2020, 21:11   #17791
x_term
Senior Member
 
L'Avatar di x_term
 
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da gandalf2016 Guarda i messaggi
Non ti crea alcun problema, lo tengono a 1492 perché usano la PPPoE
Solo per questo
Poi sui loro router più in alto nella rete hanno mtu a 9000
Ormai ho visto anche 12000 su alcuni juniper, belli grossi

Inviato dal mio HD1913 utilizzando Tapatalk
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. - FTTC Sky UK 80/20 (casa a Londra) - Eolo 100/10 (casa in Friuli)
x_term è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 13:37   #17792
salvozzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 13
chiavari(ge)

buongiorno ,qualcuno sa se chiavari in futuro avra la fth o se e condannata ad avere sempre ftc di tim grazie
salvozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 14:50   #17793
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
è prevista la NGA-VHCN (che ad oggi significa solo FTTH): 11% (delle UI) al 2020 e 29% al 2021, per cui non sarà per tutti (difficilmente se abiti in periferia o frazione). e tieni presente che le date sono solo previsioni.
una piccola percentuale, oggi senza FTTC, sarà coperta anche dal bando Infratel (sempre da OF).
Poi se verrà anche Flash Fiber, che non mi pare sia previsto, ma tanto TIM fa quello che le pare...

se non ti viene fuori nulla fino al 2021, significa che dovrai attendere future coperture private o su bando.

Ultima modifica di strassada : 04-01-2020 alle 14:55.
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 15:45   #17794
salvozzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2017
Messaggi: 13
chiavari(ge)

grazie della risposta,no non abito in periferia e fino al 2021 mi viene fuori 2 operatori ngae che abbiamo la ftc di tim la 200 mi sa che ce lo in quel posto
salvozzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 15:56   #17795
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9162
Lasciate stare banda ultra larga dato che non figura la copertura "privata" di OpenFiber.
La stessa OpenFiber ha detto nel lontano 2017 che questo comune rientrava nel loro piano industriale, quindi probabilmente basta aspettare la prossima fase del piano.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 20:39   #17796
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Lasciate stare banda ultra larga dato che non figura la copertura "privata" di OpenFiber.
La stessa OpenFiber ha detto nel lontano 2017 che questo comune rientrava nel loro piano industriale, quindi probabilmente basta aspettare la prossima fase del piano.
Invece risulta:

elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 20:40   #17797
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
tra l'altro il comune non ha ancora firmato la convenzione.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 20:45   #17798
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
tra l'altro il comune non ha ancora firmato la convenzione.
E che c'entra la convenzione con l'investimento "privato"? Senza contare che su banda ultra larga non compare OF come operatore se ancora devono cominciare con i lavori.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 20:54   #17799
elgabro.
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 4341
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
E che c'entra la convenzione con l'investimento "privato"? Senza contare che su banda ultra larga non compare OF come operatore se ancora devono cominciare con i lavori.
compare la percentuale di cablatura FTTH NGA-VHCN privata, e in che anno è prevista che venga realizzata, come da screenshot qui sopra.

La convenzione centra solo per la FTTH pubblica, per l'investimento privato OF non centra?

Ultima modifica di elgabro. : 04-01-2020 alle 20:57.
elgabro. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2020, 21:52   #17800
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9162
Quote:
Originariamente inviato da elgabro. Guarda i messaggi
compare la percentuale di cablatura FTTH NGA-VHCN privata, e in che anno è prevista che venga realizzata, come da screenshot qui sopra.

La convenzione centra solo per la FTTH pubblica, per l'investimento privato OF non centra?
Si compare se presente; già visto più volte che se OF annuncia di voler cablare una città, non compare nulla subito.

Si.
__________________
FTTH Vodafone 2.5Gbit (OpenFiber) - Modem: Vodafone WiFi 6 Station + Access Point Wifi: Asus Zen XD3 Mini
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Pixel 9a scende sotto i 430€ su Amazon: ...
Apple Watch Series 9 GPS + Cellular a me...
Galaxy S25 a prezzo bomba su Amazon: ecc...
L'intelligenza artificiale non sta uccid...
Steam smetterà di funzionare su m...
Microsoft sfida gli hacker: 5 milioni in...
Offerte Oral-B su Amazon: iO 3 a 59€ va ...
POCO F7 12GB/256GB, tante vendite su Ama...
Trump shock: dazi del 100% su tutti i ch...
2 TV LG OLED in super sconto e anche un ...
L'amministrazione Trump vorrebbe distrug...
La NASA vorrebbe realizzare un reattore ...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v