Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2021, 14:43   #17481
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
...non si hanno poi poblemi di inpedenza (Ohm)?.
In teoria l'impedenza interna della sorgente dovrebbe essere molto minore di quella di ingresso dell' amplificatore, per cui averne 2 in parallelo (di amplificatori) non ha effetti negativi. In pratica però dipende dall' implementazione effettiva degli specifici apparecchi.

Purtroppo su apparecchi commerciali di fascia medio-bassa questo tipo di informazione non viene data quasi mai quindi conviene provare e vedere se qualcosa non va, comunque non si romperà nulla.

Io uso uno splitter in uscita al DAC esterno del PC per alimentare l' amplificatore delle casse principali e quello del subwoofer e problemi non me ne dà. Avendo jack da 3,5 uso un normale splitter per cuffie...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]

Ultima modifica di DelusoDaTiscali : 12-01-2021 alle 14:47.
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 16:29   #17482
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
[quote=azi_muth;47222239]Puoi usare degli amplificatori insieme come finali di potenza...
Puoi indicare gli amplificatori in questione e specificare le condizioni di utilizzo?



Certo,allora gli amplificatori sono uno in classe H "Behringer KM1700" ,e l'altro in classe D" Behringer A800".
Li uso per pilotare due coppie di MAGNAT Transpuls 1500 che suonano bene già dai primi watt ma il meglio lo danno con volume sostenuto.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 16:41   #17483
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
[quote=DelusoDaTiscali;47222477]In teoria l'impedenza interna della sorgente dovrebbe essere molto minore di quella di ingresso dell' amplificatore, per cui averne 2 in parallelo (di amplificatori) non ha effetti negativi. In pratica però dipende dall' implementazione effettiva degli specifici apparecchi.

Infatti, anche io so questa cosa ma non essendo un tecnico ho pensato di chiedere pareri.

Purtroppo su apparecchi commerciali di fascia medio-bassa questo tipo di informazione non viene data quasi mai quindi conviene provare e vedere se qualcosa non va, comunque non si romperà nulla.

Infatti le informazioni sono scarne e anche non veritiere, per Km 1700 si legge 500watt 8Ohm a canale, ma nonce scritto da nessuna parte se RMS .Infratti io ho fatto modo di misurarle con voltimetro e voltometro e dal calcolo sono usciti "solo" 240 watt RMS.
Lo stesso per l'A800 dato per 220 watt (8 Ohm),invece a me risultano 140 8 Ohm RMS.

Certo non ascoltero mai la musica a tali volumi in casa .....ovvio ,poi in bi amplificazione sarebbe un suicidio per le mie orecchie.

Ultima modifica di sgrinfia : 12-01-2021 alle 17:07.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 17:47   #17484
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
[quote=sgrinfia;47222703]
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Puoi usare degli amplificatori insieme come finali di potenza...
Puoi indicare gli amplificatori in questione e specificare le condizioni di utilizzo?



Certo,allora gli amplificatori sono uno in classe H "Behringer KM1700" ,e l'altro in classe D" Behringer A800".
Li uso per pilotare due coppie di MAGNAT Transpuls 1500 che suonano bene già dai primi watt ma il meglio lo danno con volume sostenuto.
Capisco il fatto che per trovare watt a buon mercato si vada sui pro...ma IMO per quanto le magnat possano essere casse "dure" usare due amplificatori pro.
Se vuoi andare sul pro dalle caratteristiche a naso per stare tranquilli direi un buon ampli da 150/200w dovrebbe essere più che sufficiente comunque da 70/80 watt "buoni" non dovrebbe avere troppe difficoltà a livelli condominiali.
Se devi spendere 400 euro prendine uno buono invece che due così così...non sono molto aggiornato sugli ampli pro ma behringer non è esattamente famosa per la qualità dei propri prodotti...sono passabili per il prezzo.
Chi ha fatto esperimenti su finali pro applicati all'audio tempo fa prendeva gli yamaha serie p o i crown.
Uno Yamaha P2500 (300w) usato lo dovresti trovare facilmente sui 250 euro.
Di buono ha che le ventole non si accendono mai ( cosa che invece coi pro accade di solito sono dei tornado...è una scocciatura in ambito domestico)

Riguardo a come collegarli puoi usare un monitor controller da studio (tipo quello che hai linkato che integra anche una scheda audio) o una scheda audio pro che ha anche controlli del volume tipo le focurite scarlett. Questo dipende da quale sorgente usi

Ultima modifica di azi_muth : 12-01-2021 alle 18:38.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 18:39   #17485
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
[quote=azi_muth;47222909]
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi

Capisco il fatto che per trovare watt a buon mercato si vada sui pro...ma IMO per quanto le magnat possano essere casse "dure" usare due amplificatori pro. Se devi spendere 400 euro prendine uno buono invece che due così così...non sono molto aggiornato sugli ampli pro ma behringer non è esattamente famosa per la qualità dei propri prodotti...sono passabili. Chi ha fatto esperimenti su finali pro applicati all'audio tempo fa prendeva gli yamaha serie p o i crown. Uno Yamaha P2500 (300w) usato lo dovresti trovare facilmente sui 250 euro di buono avevano che le ventole non si accendevano mai ( cosa che invece coi pro accade di solito sono dei tornado...è una scocciatura in ambito domestico)

Riguardo a come collegarli puoi usare un monitor controller da studio (tipo quello che hai linkato che integra anche una scheda audio) o una scheda audio pro che ha anche controlli del volume tipo le focurite scarlett. Questo dipende da quale sorgente usi
Sono consapevole della fama di behringer, ma ti assicuro che gli ultimi 10 anni è un altra cosa ,offre al giusto prezzo anche prodotti di qualità, premessa che prima di acquistare i sudetti amplificatori sono andato a sentire i cosi detti amplificatori Hi-fi che costavano pure 800 euro senza suonare meglio .
preso dallo sconforto un mio amico che sapeva che il pioneer SA 720 era passato a miglior vita , mi ha prestato un behringer Km1700 ,suono pulito e potente con un basso che non cede neanche ad alto volume e che pilota le Magnat come portare un cagnolino di 10 chili a spasso ,e da li lo acquistato.
Invece il behringer A800 lo acquistato per vie delle recensioni e prezzo favorevoli , che dire suono pulito ma un pò più freddo del KM1700 , ma preciso e mette in evidenza molto i dettagli ,tra loro pur avendo un suono diverso in comune hanno il fatto che se metti sotto una traccia musicale registrata male la senti male non ti regalano niente,ma se la musica che senti è di alta qualità rimani a bocca aperta .
Poi vabbe non sono degli MC, ma costano meno di 200 euro l'uno.

Ultima modifica di sgrinfia : 12-01-2021 alle 18:44.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 19:05   #17486
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Beh allora vendi l'a800 e tieniti il Km1700 che basta e avanza.

Ritornando alla tua domanda iniziale...teoricamente potresti usare un amplificatore collegato a ponte (facendo attenzione che questa modalità sia supportata) ma dovresti usare due amplificatori uguali.
altrimenti otterresti canali con timbriche diverse tra loro.
In ogni caso avrebbe poco senso visto le potenze degli ampli considertati dove già uno basta.

L'unico scenario "sensato" per due amplificatori così diversi sarebbe forse una biamplificazione verticale con l'a800 che va ad amplificare le alte frequenze e l'altro le basse...ma nel tuo caso non è fattibile perchè i tuoi diffusori non supportano la biamplificazione. E non mi sembra il caso di tagliare via il crossover passivo (o modificarlo) per mettersi a fare un crossover elettronico solo per usare due amplificatori.

Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Poi vabbe non sono degli MC, ma costano meno di 200 euro l'uno.
Indubbiamente la soluzione degli ampli pro ha il suo perchè se si vuole risparmiare e si ha necessità di pilotare diffusori difficili.
Bisogna tenere presente che bisognerebbe anche investire in un buon pre se si vogliono risultati di rilievo il che ridimensiona un po' la convenienza...visto quello che costano i preamplificatori separati.

Per esigenze più "normali" a livello di comodità, ingombro e anche estetica un buon integrato resta imo la soluzione più praticabile.
La vita è fatta di compromessi...

Ultima modifica di azi_muth : 12-01-2021 alle 20:03.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 19:29   #17487
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
infatti, se col 1700 ti piace la resa, tieni quello
__________________
chi semina vento...
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 20:04   #17488
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Si ma il KM 1700 non supporta la doppia coppia di diffusori !,quindi ho bisogno di due ampli ,l A800 lo preso per le recensioni ottime e anche per mescolare i suoni timbrici diversi AB & D.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 20:16   #17489
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Si ma il KM 1700 non supporta la doppia coppia di diffusori !,quindi ho bisogno di due ampli ,l A800 lo preso per le recensioni ottime e anche per mescolare i suoni timbrici diversi AB & D.
Avevo saltato il fatto che vuoi usare due coppie di magnat transplus (ma che hai un loft? )

A collegarli si collegano a due amplificatori...ma avrai due timbriche diverse.

Ultima modifica di azi_muth : 12-01-2021 alle 20:18.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 20:26   #17490
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Beh allora vendi l'a800 e tieniti il Km1700 che basta e avanza.
Si, in verità lo preso per sfizio e favorevoli recensioni , per vedere come suona un classe D.
Poi si il Km 1700 basta e avanza , il volume di ascolto non è mai esagerato, pena il linciaggio di tutto il condominio.

Ritornando alla tua domanda iniziale...teoricamente potresti usare un amplificatore collegato a ponte (facendo attenzione che questa modalità sia supportata) ma dovresti usare due amplificatori uguali.
altrimenti otterresti canali con timbriche diverse tra loro.
In ogni caso avrebbe poco senso visto le potenze degli ampli considertati dove già uno basta.
Si infatti ,non avrebbe senso.

L'unico scenario "sensato" per due amplificatori così diversi sarebbe forse una biamplificazione verticale con l'a800 che va ad amplificare le alte frequenze e l'altro le basse...ma nel tuo caso non è fattibile perchè i tuoi diffusori non supportano la biamplificazione. E non mi sembra il caso di tagliare via il crossover passivo (o modificarlo) per mettersi a fare un crossover elettronico solo per usare due amplificatori.

No infatti è una modalità non supportata dalle Magnat.


Indubbiamente la soluzione degli ampli pro ha il suo perchè se si vuole risparmiare e si ha necessità di pilotare diffusori difficili.
Bisogna tenere presente che bisognerebbe anche investire in un buon pre se si vogliono risultati di rilievo il che ridimensiona un po' la convenienza...visto quello che costano i preamplificatori separati.

Era la mia intensione primaria ,ma visto i prezzi valeva la pena prendere un integrato, ma quale' ,quelli visti da me erano belli costosi e ben suonanti cosi.. cosi...

Per esigenze più "normali" a livello di comodità, ingombro e anche estetica un buon integrato resta imo la soluzione più praticabile.
La vita è fatta di compromessi...
Giuro che lo cercato ,anzi certi visti da me supportavano tranquillamente 4 diffusori insieme erano belli esteticamente ,direi molto accattivanti e di marche da sempre nelò mondo Hi fi , ma costavano un botto e non suonavano meglio dei miei attual amplificatori, Almeno con le Magnat 1500 da 800 euro .
Poi magari con diffusori che costavano tre volte tanto sarebbe diverso......chissa.

PS. ho 4 diffusori magnat perche li ho acquistati insieme a mio fratello che si è trasferito per "amore" (tira come un carro di buoi) in alta italia , e praticamente le ha regalate a me visto l'ingombro.

Ultima modifica di sgrinfia : 12-01-2021 alle 20:28.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 20:30   #17491
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Avevo saltato il fatto che vuoi usare due coppie di magnat transplus (ma che hai un loft? )

A collegarli si collegano a due amplificatori...ma avrai due timbriche diverse.
ho 4 diffusori magnat perche li ho acquistati insieme a mio fratello che si è trasferito per "amore" (tira come un carro di buoi) in alta italia , e praticamente le ha regalate a me visto l'ingombro.

Non ci crederai ma due timbriche diverse le ho sentite quando erano messe distanti tra loro, ma se le destre e eguale le sinistre le metti appiccigate tra loro ho meglio una sopra l'altra senti un suono uniforme con alcune sfumature non malvaggie che potrebbero piacere.

Ultima modifica di sgrinfia : 12-01-2021 alle 20:34.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 20:36   #17492
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
PS. ho 4 diffusori magnat perche li ho acquistati insieme a mio fratello che si è trasferito per "amore" (tira come un carro di buoi) in alta italia , e praticamente le ha regalate a me visto l'ingombro.
Con tre di quelle ci fai un bel fronte LCR...se hai un cinema privato...


Il brutto delle casse ingombranti è che se poi uno cambia casa o vita sono difficilissime da collocare. Le case sono piccole e va di moda il micro diffusore...anzi ora vanno le SB...
Scusa se m'impiccio magari dico una scemenza...ma proverei a venderne una coppia visto che sono di nuova introduzione e ci potrebbero essere appassionati che le vogliono provare.
Se passa il momento le vedo un po' difficili da collocare rispetto ad altri diffusori tipo le heresy
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 22:01   #17493
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Con tre di quelle ci fai un bel fronte LCR...se hai un cinema privato...


Il brutto delle casse ingombranti è che se poi uno cambia casa o vita sono difficilissime da collocare. Le case sono piccole e va di moda il micro diffusore...anzi ora vanno le SB...
Scusa se m'impiccio magari dico una scemenza...ma proverei a venderne una coppia visto che sono di nuova introduzione e ci potrebbero essere appassionati che le vogliono provare.
Se passa il momento le vedo un po' difficili da collocare rispetto ad altri diffusori tipo le heresy
Si infatti ora stanno una sopra l'altra, praticamente due armadi di due metri ,
potri pensare di vendere una coppia ,ma chi si comprerebbe due frigo da un metro di altezza
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2021, 23:32   #17494
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11267
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Si infatti ora stanno una sopra l'altra, praticamente due armadi di due metri ,
potri pensare di vendere una coppia ,ma chi si comprerebbe due frigo da un metro di altezza


Pensa che io volevo prendere un sub da 15" ma poi ho desistito non tanto per le dimensioni ma perchè ho pensato che la rivendibilità fosse troppo bassa nel caso mi stufassi (e purtroppo mi stufo spesso e mi piace cambiare) e già coi 12" siamo al limite.

Magari ci vorrà un po' ma qualcuno lo trovi se il prezzo è giusto e sono in buone condizioni.

Certo è una cosa per super appassionati da mettere su mercatini specializzati oltre che su i mercati generalisti

Però ti suggerisco di farlo adesso... se fai passare la novità diventa più difficile venderle perchè non sono un "classico" ingombrante allo stesso modo ma sempre ricercate come le Klipsch La scala.
Ora capisco volersi tenere un set di casse ma due...anche a svenderle le farei fuori.


Ultima modifica di azi_muth : 12-01-2021 alle 23:45.
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 00:01   #17495
matte91snake
Senior Member
 
L'Avatar di matte91snake
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3886
curiosità su queste magnat: alla luce dei 95db di sensibilità, per i bassi in ottica ht quei wooferoni riescono ad essere mossi adeguatamente dai sinto media gamma tipo x2600h ? se si, rimpiazzano del tutto un subwoofer attivo da 12" ?
__________________
Ryzen 7600 | B650E Taichi | 2x16GB 6400c32 | GTX 1070 | EVGA G3 750W
Tante trattative dal 2006 truffatori: Skyaz, gsp45
matte91snake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 04:55   #17496
DelusoDaTiscali
Senior Member
 
L'Avatar di DelusoDaTiscali
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3252
Per fare le cose sul serio, in mancanza della possibilità di fare un test, occorrerebbe studiare il diagramma spl/freq (la normale curva di risposta) ed il diagramma di impedenza.

Il primo per vedere che non ci siano "buchi" (magari proprio sulle basse frequenze) ed il secondo per verificare che non ci siano problemi di pilotaggio con un multicanale, che sicuramente ha problemi d erogare correntialte (=gestire impedenze basse).
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ]
DelusoDaTiscali è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 07:15   #17497
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5088
Quote:
Originariamente inviato da sgrinfia Guarda i messaggi
Si infatti ora stanno una sopra l'altra, praticamente due armadi di due metri ,
potri pensare di vendere una coppia ,ma chi si comprerebbe due frigo da un metro di altezza
Io sono appassionato di frighi suonanti!

Di dove sei?
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 09:05   #17498
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da azi_muth Guarda i messaggi
Pensa che io volevo prendere un sub da 15" ma poi ho desistito non tanto per le dimensioni ma perchè ho pensato che la rivendibilità fosse troppo bassa nel caso mi stufassi (e purtroppo mi stufo spesso e mi piace cambiare) e già coi 12" siamo al limite.

Magari ci vorrà un po' ma qualcuno lo trovi se il prezzo è giusto e sono in buone condizioni.

Certo è una cosa per super appassionati da mettere su mercatini specializzati oltre che su i mercati generalisti

Però ti suggerisco di farlo adesso... se fai passare la novità diventa più difficile venderle perchè non sono un "classico" ingombrante allo stesso modo ma sempre ricercate come le Klipsch La scala.
Ora capisco volersi tenere un set di casse ma due...anche a svenderle le farei fuori.

Comunque attenzione malgrato i 38 cm di woofer non suonano artificiale come un subwoofer .
poi per quanto riguarda le condizioni bè ,hanno 4 mesi di vita .... .

Si ,una coppia sono mie ma l'altra ancora non lo capito praticamente dopo il lavoro le ho trovate in casa.

Ultima modifica di sgrinfia : 13-01-2021 alle 09:20.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 09:11   #17499
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da matte91snake Guarda i messaggi
curiosità su queste magnat: alla luce dei 95db di sensibilità, per i bassi in ottica ht quei wooferoni riescono ad essere mossi adeguatamente dai sinto media gamma tipo x2600h ? se si, rimpiazzano del tutto un subwoofer attivo da 12" ?
Non so cosa intendi con "mossi", per muoverli ci vogliono Watt , ma per farli suonare bene 30 watt bastano .
Il bello di questi diffusori sta proprio che anche a basso volume suonano , a volte di notte per non disturbare i vicini mi metto la musica a livelli di 5 watt e senti i bassi senza bisogno loundess.

30-35 ghz questo è il mio parere di quello che possono dare in basso ,non è un sub .

Ultima modifica di sgrinfia : 13-01-2021 alle 10:03.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2021, 09:17   #17500
sgrinfia
Senior Member
 
L'Avatar di sgrinfia
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 4225
Quote:
Originariamente inviato da DelusoDaTiscali Guarda i messaggi
Per fare le cose sul serio, in mancanza della possibilità di fare un test, occorrerebbe studiare il diagramma spl/freq (la normale curva di risposta) ed il diagramma di impedenza.

Il primo per vedere che non ci siano "buchi" (magari proprio sulle basse frequenze) ed il secondo per verificare che non ci siano problemi di pilotaggio con un multicanale, che sicuramente ha problemi d erogare correntialte (=gestire impedenze basse).
Non saprei però il basso è sempre presente e scende molto (non come un sub).
Secondo le specifiche Magnat 4-8 Ohm.
sgrinfia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v