|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16741 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Mustafar
Messaggi: 361
|
Quote:
Poi c'e' tutto il capitolo satellitare, sia tesla che amazon stanno per lanciare le loro costellazioni di satelliti che offriranno connessione su tutto il globo, mare, deserto e montagna compresi. Insomma di carne al fuoco c'e' ne e' abbastanza, vedremo come si sviluppera il tutto...
__________________
|| Cavaliere jedi dell HWU Star Wars Clan || INTEL Core I7 920 | Corsair 6.00 Gb RAM DDR3 1666Mhz Triplechannel | MoBo ASUS P6TD-Deluxe | Sapphire ATI 5870 | SAMSUNG 840 EVO + WD 2 TB | Creative Inspire 5.1 Sorround | Debian 8.2 | Win 7 Telecom Italia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16742 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Mustafar
Messaggi: 361
|
Quote:
Una rete in fibra fatta in fretta e furia, passata in ogni pertugio/scolo/fogna/canalina/tubo esistente (censito o no) oppure scavata in timide minitrincee di 30cm che al primo allaccio alla fogna/acqua/gas dello sfigato del quartiere di turno viene tagliata, e' secondo me uno schifo indicibile. E tutti fanno finta di nulla, tanto l'importante in ogni progetto OF/Infratel e' far presto. Ho visto armadietti cablati in mezze mattinate da ditte allo sbaraglio che si improvvisano tecnici. Per non parlare delle ditte EDILI che prendono in appalto tutta la realizzazione. Consideriamo poi il fatto che il passaggio in ogni pertugio comunale (Illuminazione pubblica, fogne, tubazioni comunali) pur di far presto e con pochi soldi, espone ad un altro grande rischio e cioe' che in caso di guasto alla tubazione (per qualsivoglia motivo) e' il comune che deve ripristinare, quindi campa cavallo (e poi con che qualita'). Non e' pignoleria pretendere che una rete pubblica (infratel) dei cittadini, a servizio di questi ultimi sia fatta a regola d'arte e con criteri di sostenibilita' centenari. Io saro pignolo, ma non farei mai un allaccio ad un mio cliente posando la fibra (servizio per lui essenziale) in una tubazione di cui non ho facolta' di intervenire. In caso di guasto cosa gli dico, aspetta chiamo il comune e sollecito il rifacimento della tubazione?? (magari divelta mentre cambiano l'illuminazione, o per uno smottamento o per una perdita d'acqua o chesso io). Ben venga la fibra sia chiaro, pero...
__________________
|| Cavaliere jedi dell HWU Star Wars Clan || INTEL Core I7 920 | Corsair 6.00 Gb RAM DDR3 1666Mhz Triplechannel | MoBo ASUS P6TD-Deluxe | Sapphire ATI 5870 | SAMSUNG 840 EVO + WD 2 TB | Creative Inspire 5.1 Sorround | Debian 8.2 | Win 7 Telecom Italia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16743 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3065
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16744 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16745 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Ancona
Messaggi: 425
|
Quote:
@Bisquo: è vero che la mia città risulta cablata al 70% ma non è assolutamente così nella realtà, o perlomeno i cavi li hanno passati davanti il 70% delle case potrebbe essere vero, ma la vendibilità sarà ferma a non oltre il 30%... Ultima modifica di myabc : 01-06-2019 alle 12:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16746 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 1643
|
Qualcuno informato su Palermo, mi sa dire perchè arrivati (a scavare le trincee) nel centro storico il tratto su Via Roma (dopo averla fatta tutta) da Rinascente ad incrocio Via Cavour non lo stanno più facendo? saranno gli ultimi 150 metri circa e nemmeno.
__________________
PC: O.S.: Microsoft Windows 10Pro - RAM: DDR3 1600Mhz PC12800 4GB G.Skill Ripjaws CL7 (2x2GB) - CPU: AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB Black Edition - S.V.: ATI HD5870 XFX 1GB *** - S.M.: ASUS M4A89TD PRO/USB3 - Lettore: BD-RW LG BH10LS30 SATA - H.D.: SAMSUNG 250GB HD253GJ 7200rpm 16MB SpinPoint F3 + SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3 + NAS: QNAP 649 PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#16747 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
|
Quote:
![]() La banda trasmissibile sullo spettro radio, coperto dall'antenna, è limitata e non incrementabile, mentre con la fibra/doppino/cavo ethernet basta tirare un'altra linea. Senza contare che prima o poi le BTS vanno rilegate, non è che basta piantar un palo... In teoria da progetto/specifiche originarie, anche l'LTE doveva prevedere BTS con backhaul in fibra (molte installazioni per il 2G/3G infatti sfruttano una rete punto-punto su microonde/frequenze licenziate fino ad una stazione principale, connessa in fibra alla rete dell'operatore), e latenze massime dell'ordine dei 5-8ms mi pare... ma credo all'atto pratico che questo requisito sia stato rilassato, perché i numeri reali son ben altri. Quote:
Indipendentemente da dove infili la fibra, se passa lo scavatore e ti draga il tubo, interrompi la tratta... sia questo uno scavo parallelo agli esistenti, sia che la fibra sia infilata nei cavidotti della corrente/illuminazione pubblica... anzi, è più semplice rilevare i cavi in tensione che le fibre ottiche, e in genere si sa dove tali impianti sono posizionati (anche perché se draghi una linea di media, ti accendi come una lampadina... ![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Ultima modifica di ZioMatt : 01-06-2019 alle 18:12. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16748 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
|
allarme topi: “mangiano” i tubi della fibra ottica
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16749 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Giusto per citare lavori senza senso (magari c'è, come ne La Città di Cavazzano e io non lo vedo...): dalle mie parti ho visto mini trincee lato civici pari, poi mini trincee lato civici dispari, poi asfaltatura definitiva, e recentemente di nuovo scavi negli stessi punti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16750 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
|
Quote:
Hai ragione il 5G sarà molto flessibile nella varietà dei problemi che offrirà.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16751 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
|
Eh ma tanto per il db, gestito da persone a un milione di km di distanza, saremo tutti coperti, quindi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16752 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Mustafar
Messaggi: 361
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
https://www.corrierecomunicazioni.it...g-fwa-ditalia/ Ancora tutte le specifiche del 5G non sono state implementate dai costruttori ma la banda potenziale nel raggio di copertura dell'antenna e' potenziabile e sopratutto modulabile dalla cella stessa e coordinata fra le celle adiacenti tramite SDRAN. A regime (almeno sulla carta) se una cella ha bisogno di aumentare la propria banda disponibile il controller centralizzato puo liberare e/o allocare portanti (sia libere che prese in prestito da celle adiacenti) in modo da soddisfare quel picco di banda richiesto dalla cella. Per quanto riguarda il 4G ti posso dire con certezza che quasi tutte le BTS toscane sono gia rilegate in fibra, ne sono rimaste pochissime in rame. Sul backhaul a radiofrequenza delle BTS hai perfettamente ragione, hanno derogato molto tutti gli operatori, esistono purtroppo anche BTS derivate in radiofrequenza con ponti radio Punto/Punto anche 3 o 4 volte, non ne risente la banda, ma la latenza purtroppo si. Quote:
__________________
|| Cavaliere jedi dell HWU Star Wars Clan || INTEL Core I7 920 | Corsair 6.00 Gb RAM DDR3 1666Mhz Triplechannel | MoBo ASUS P6TD-Deluxe | Sapphire ATI 5870 | SAMSUNG 840 EVO + WD 2 TB | Creative Inspire 5.1 Sorround | Debian 8.2 | Win 7 Telecom Italia |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16753 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
|
Quote:
È buffo vedere quanto odiate il rame marcio per poi osannare un sistema di trasmissione altrettanto schifoso, con l'unica differenza che il rame lo si può sostituire e migliorare, le onde radio no.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio Ultima modifica di OUTATIME : 02-06-2019 alle 08:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16754 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Mustafar
Messaggi: 361
|
Quote:
Non entro nel merito tecnico delle tue affermazioni perche' non argomentate, mi limito solo a farti notare che se le onde radio sono il mezzo piu instabile che esista per comunicare, faresti bene ad avvisare tutto il mondo delle telecomunicazioni di questa tua importante scoperta, perche tutti lo stanno utilizzando, forse non se ne sono accorti. ![]() Tornando serio, ti ripeto che non e' una gara fra tifoserie, ogni mezzo di comunicazione ha i suoi pro ed i suoi contro e la massima efficienza e performance la si ottiene scegliendo quello piu opportuno in base alla situazione ed alle necessita'. Buona vita
__________________
|| Cavaliere jedi dell HWU Star Wars Clan || INTEL Core I7 920 | Corsair 6.00 Gb RAM DDR3 1666Mhz Triplechannel | MoBo ASUS P6TD-Deluxe | Sapphire ATI 5870 | SAMSUNG 840 EVO + WD 2 TB | Creative Inspire 5.1 Sorround | Debian 8.2 | Win 7 Telecom Italia |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16755 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Da qualche parte vicino a Venezia
Messaggi: 2473
|
Quote:
Quote:
Resta il fatto che comunque la si metta, la cella deve adattarsi al peggiore dei dispositivi, che se riceve poco segnale, obbliga la stazione a trasmettere a modulazioni inferiori, impiegando molto airtime. Fortunatamente nelle specifiche 5G si è introdotto il MIMO, ma comunque son pezze ad un problema di impossibile soluzione, ovvero che lo spettro radio è un'entità finita. Quote:
Il fatto che si confonda una GBE su circuito dedicato con una PON è secondo me segno inequivocabile della maturità tecnologica che quest'ultima ha raggiunto... certo, se poi gli operatori ci caricano su un albero a 2.5G 50 abitazioni con contratti gigabit, ecco che la saturazione torna ad essere rilevabile, ma a quel punto siamo su capacità tali che un'utenza domestica se ne accorgerebbe solo facendo speedtest. Neanche un'utenza business ha la banda piena garantita e garantibile, per il semplice motivo che in tutti i livelli di una TelCo si fa oversubscription, altrimenti i costi di infrastruttura sarebbero astronomici e si avrebbero fattori di occupazione dei canali in media ridottissimi. Discorso diverso invece se si parla di dark fiber o lambda dedicate per collegamenti P2P. Ciò detto, la singola fibra ottica all'operatore costa "niente".. quel che costa sono i lavori di scavo e i permessi, fatti quelli stendere 12 fibre, 144 o 1440 cambia poco, il cavo è estremamente economico (siamo nell'ordine degli euro al metro, per cavi da 144 o 288 fibre), c'è il lavoro di splicing, innegabile... ma il vero delta di costi tra GPON e AON risiede proprio negli apparati, che devono essere alimentati, e sostituiti quando soggetti a guasto (con conseguente uscita del tecnico, fosse anche per sostituire un transceiver da 5€). La PON una volta costruita è "a posto", gli unici costi sono a livello di PoP, in cui è più facile controllare il condizionamento e l'alimentazione, e quindi abbattere anche l'incidenza di guasti. Quote:
![]() Ultima modifica di ZioMatt : 02-06-2019 alle 16:03. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16756 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 3065
|
Quote:
Per una trasmissione dati in cui la stabilità, tempo di risposta, errori di ricezione/trasmissione e l'ininfluenza delle condizioni atmosferiche sono ritenute importanti, allora la connessione fisica offre i suoi indubbi vantaggi. Ovvero avendo a disposizione una connessione dati in fibra o anche rame, ed una via etere è sicuramente da preferire quella su supporto fisico (ovviamente parlo di connessioni a parità di prestazioni di velocità). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16757 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quando non entrano in gioco interessi economici o altri fattori, come nel caso del 5G, che potrebbe non essere la soluzione "migliore", ma semplicemente una soluzione "accettabilmente economica".
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio Ultima modifica di OUTATIME : 02-06-2019 alle 16:19. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16758 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 2489
|
Intanto agcom, con l'idea di favorire i disgraziati in fwa, rischia di affossarla!
Modem gratis per il web senza fili Se l'operatore deve sobbarcarsi il costo del cpe aumenterà i prezzi dell'abbonamento o rinuncerà a fornire il servizio. Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16759 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11481
|
Quote:
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16760 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 1036
|
Non mi sembra così sbagliato come concetto!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:03.