Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2017, 16:28   #1641
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
non voglio alimentare nulla...ma nel caso l'unico consiglio che ti do' è SM961 e davvero un gran M.2

a trovarli da 256GB...

ho scritto allo shop online per vedere se possono riattivarmi l'ordine del 960Evo che avevo fatto cancellare ieri, dato che il sm961 da 256GB è improvvisamente scomparso da tutti i listini italiani sono costretto a ripiegare sul 960 evo 250GB

il 961 si trova ancora solo in versione da 512GB (inutile per le mie esigenze e quindi troppo cara) e quella da 128GB(un po' troppo risicata come capienza e poi ho paura che avendo meno chip nand le prestazioni sarebbero un po' troppo castrate rispetto al 256GB e 512GB)

avendo fretta e non sapendo se e quando il sm961 256Gb tornerà nei negozi(e con lo stesso firmware performante? o con uno nuovo castrato?) ho preferito puntare sul 960 evo, con tanto rammarico nel cuore, però
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:

Ultima modifica di melu : 04-10-2017 alle 17:34.
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 17:07   #1642
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da melu Guarda i messaggi
a trovarli da 256GB...

ho scritto allo shop online per vedere se possono riattivarmi l'ordine del 960Evo che avevo fatto cancellare ieri, dato che il sm961 da 256GB è improvvisamente scomparso da tutti i listini italiani sono costretto a ripiegare sul 960 evo 250GB

il 961 si trova ancora solo in versione da 512GB (inutile per le mie esigenze e quindi troppo cara) e quella da 128GB(un po' troppo risicata come capienza e poi ho paura che avendo meno chuip nand le prestazioni sarebbero un po' troppo castarate rispetto al 256GB e 512GB)

avendo fretta e non sapendo se e quando il sm961 256Gb tornerà nei negozi(e con lo stesso firmware performante? o con uno nuovo castrato?) ho preferito puntare sul 960 evo, con tanto rammarico nel cuore, però
Tranquillo, a tutto c'è soluzione. Scusa, che sarebbe il firmware performante?
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 17:09   #1643
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da exacting Guarda i messaggi
eh ma così mi fai salire la monkey...
Le temperature possono salire se passi le giornate a spostare giga e giga di files....ma onestamente il mio 950 pro anche in game dietro lo sli di 980ti non ha mai sofferto.
Poi vero che nell'uso web office games rispetto ad un 850 sata 3 non hai grosse differenze....ma vuoi mettere il poter eliminare 2 cavetti ahahah
Cumpra!

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic

Ultima modifica di fabietto27 : 04-10-2017 alle 17:12.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 17:22   #1644
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Tranquillo, a tutto c'è soluzione. Scusa, che sarebbe il firmware performante?
avevo letto(forse in questa discussione) che i nuovi firmware per 960evo sono meno performanti rispetto a quelli montati all'inizio(forse proprio perchè si sono resi conto che erano troppo simili in prestazioni alle versioni PRO)

non vorrei che questo stop nelle consegne del 961 (scomparsa improvvisa da tutti i listini) sia stato fatto con quella stessa intenzione...

quindi la mia paura e che non ritornino mai più sul mercato o che ritornino con un nuovo firmware "di fabbrica" che ne limiti le prestazioni
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2017, 22:34   #1645
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quindi è scattato questo ordine di SM961?
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 07:22   #1646
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
purtroppo no, l'avevo trovato a buon prezzo dalla svizzera ma quello shop non spedisce in italia, nello shoptedesco che mi hai gentilmente consigliato tu viene a costare troppo caro a causa delle spedizioni: 160 euro per un 256GB mi sembrano troppi, a quel punto diventa più conveniente per rappoorto capacità/prezzo(e prestazioni)un ssd da 512gb, che però non mi serve.


a questo punto mi sa che oggi andrò (con mestizia) a ritirare il 960evo 250GB vicino a casa mia, mi tioccherà pure pagarlo di nuovo e poi aspettare il rimborso del primo pagamento(ordine annullato perchè cercavo un sm961)


il problema ora ora è installare Windows 7 su un pc nuovo con cpu Kaby Lake (i5-7600 e motherboard Gigabyte Ga-B250M-D3H con chipset intel B250) , è passato molto tempo dall'ultima installazione che ho fatto

è da ieri che mi documento ma ci sono troppe cose nuove o che ho dimenticato...

quindi ho molti dubbi:


1) è ancora necessario/consigliabile fare l' allineamento dell' SSD prima di partizionarlo/formattarlo?

2) con Rufus creo una chiavetta USB avviabile con dentro windows 7
- "schema partizione mbr per bios o uefi"
- "schema partizione mbr per uefi"
- "schema partizione GPT per uefi" (questa non credo miserva perchè dischi grandi partizionati in GPT ne ho ma sono solo degli HD di dati su cui non installerò windows)

invece non ho capito la differenza tra le prime due, dato che la mobo è UEFI

3) durante l'installazione dovrò caricare i drivers Nvme per far riconoscere il disco, meglio quelli samsung o Intel? li posso caricare da una seconda chiavetta usb?

4) ci sono altri driver che devo caricare durante l'installazione di windows 7 ?
pensavo di usare le porte usb 2.0 sul retro(la chiavetta però è usb 3.0) quindi i drivers usb 3.0 credo che non mi servano durante l'instalazione?
4b) ma i drivers video della gpu integrata nella cpu devo caricarli durante l'installazione o posso farlo dopo?
nel caso posso caricarli da un'altra usb o devo per forza integrarli nella ISO di windows 7 Pro?
4c) anche i drivers del chipset vanno caricati durante l'installaione o posso farlo dopo?

5) c'è qualche altro passaggio che ho dimenticato?
visto che quando smonterò la vecchia mobo resterò senza pc(come muletto ho solo un vecchio portatile con winXP!) devo essere sicuro di aver preparato tutto prim di iniziare il montaggio della nuova mobo e

6) quegli scassa******* di Microsoft hanno bloccato gli aggiornamenti di windows 7 a chi ha un processore intel della serie 7000 come il mio, questo può creare problemi durante l'installazione? Ad esempio windows che non trova online drivers mancanti... ?
per aggirare il blocco c'è la patch, ma quella ovviamente posso farla solo dopo che ho installato tutto...

7) sul sito Gigabyte nella pagina di supporto della mia nuova scheda madre (qui), per windows7 ci sono solo drivers di GENNAIO 2017 (cioè quando è uscita la mobo) , addirittura i driver video(VGA) per cpu intel di settima generazione sono in versione BETA!
7b)posso/devo scaricare drivers più aggiornati dal sito Intel, visto che Gigabyte non sembra che li tenga aggiornati?
7c)come faccio a essere sicuro che i drivrers presi dal sito INTEL siano quelli giusti compatibili con la mia scheda madre?


ciao e grazie a tutti, scusate per le troppe domande!
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 08:25   #1647
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da melu Guarda i messaggi
purtroppo no, l'avevo trovato a buon prezzo dalla svizzera ma quello shop non spedisce in italia, nello shoptedesco che mi hai gentilmente consigliato tu viene a costare troppo caro a causa delle spedizioni: 160 euro per un 256GB mi sembrano troppi, a quel punto diventa più conveniente per rappoorto capacità/prezzo(e prestazioni)un ssd da 512gb, che però non mi serve.


a questo punto mi sa che oggi andrò (con mestizia) a ritirare il 960evo 250GB vicino a casa mia, mi tioccherà pure pagarlo di nuovo e poi aspettare il rimborso del primo pagamento(ordine annullato perchè cercavo un sm961)


il problema ora ora è installare Windows 7 su un pc nuovo con cpu Kaby Lake (i5-7600 e motherboard Gigabyte Ga-B250M-D3H con chipset intel B250) , è passato molto tempo dall'ultima installazione che ho fatto

è da ieri che mi documento ma ci sono troppe cose nuove o che ho dimenticato...

quindi ho molti dubbi:

6) quegli scassa******* di Microsoft hanno bloccato gli aggiornamenti di windows 7 a chi ha un processore intel della serie 7000 come il mio, questo può creare problemi durante l'installazione? Ad esempio windows che non trova online drivers mancanti... ?
per aggirare il blocco c'è la patch, ma quella ovviamente posso farla solo dopo che ho installato tutto.
Leggi qua

https://www.windowsblogitalia.com/20...8-1-intel-amd/


Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 08:34   #1648
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Credo che l'unico problema sono i driver della vga integrata...io provai ad usarli ma ebbi un pò di problemi di compatibilità...a quel punto mi decisi per win10
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 08:38   #1649
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
ti ringrazio, non avevo letto qul particolare articolo ma altri sullo stesso argomento, quindi ero già a conoscenza della patch
però se non ho capito male tutto questo riguarda gli aggiornamenti fatti DOPO aver installato windows7 su pc dotati di CPU Kaby Lake di settima generazione, le mie domande invece vertono su tutto quello che devo fare PRIMA/durante l'installazione di windows 7
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 08:46   #1650
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
Credo che l'unico problema sono i driver della vga integrata...io provai ad usarli ma ebbi un pò di problemi di compatibilità...a quel punto mi decisi per win10
e vanno caricati durante l'installazione o possono essere installati dopo il primo avvio di windows? in pratica, windows 7 contiene dei drivers generici in grado di visualizzare il desktop, anche se a risoluzione ridotta, per CPU/GPU intel i5-7x00 Kaby lake?



tu che tipo di problemi avevi riscontrato?
avevi usato i drivers in versione BETA di gennaio o avevi trovato drivers più recenti?


l'idea di usare un sistema operativo(windows 10) che raccoglie i miei dati/abitudini e li regala a microsoft proprio non mi va giù,
come non mi va giù l'idea di dover reimparare ad usare il sistema operativo perchè hanno sconvolto l'interfaccia grafica/menu
e come non mi va giù di dover cambiare vecchio hardware(periferiche esterne) perfettamente funzionante perchè non ci sono i drivers per windows 10...

grazie mille
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 09:00   #1651
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da melu Guarda i messaggi
e vanno caricati durante l'installazione o possono essere installati dopo il primo avvio di windows? in pratica, windows 7 contiene dei drivers generici in grado di visualizzare il desktop, anche se a risoluzione ridotta, per CPU/GPU intel i5-7x00 Kaby lake?



tu che tipo di problemi avevi riscontrato?
avevi usato i drivers in versione BETA di gennaio o avevi trovato drivers più recenti?


l'idea di usare un sistema operativo(windows 10) che raccoglie i miei dati/abitudini e li regala a microsoft proprio non mi va giù,
come non mi va giù l'idea di dover reimparare ad usare il sistema operativo perchè hanno sconvolto l'interfaccia grafica/menu
e come non mi va giù di dover cambiare vecchio hardware(periferiche esterne) perfettamente funzionante perchè non ci sono i drivers per windows 10...

grazie mille
i driver dopo il primo avvio .. presi quelli beta ma a volte saltavano i driver .

Poi nel tempo sul sito asrock caricarono questi x la mia mobo: ftp://europe.asrock.com/Drivers/Inte...VGA(v4565).zip

Mai provati perchè già ero con win10 , nel caso hai noie provali forse sono più aggiornati.

Ultima modifica di sirioo : 05-10-2017 alle 09:06.
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 09:36   #1652
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da melu Guarda i messaggi
e vanno caricati durante l'installazione o possono essere installati dopo il primo avvio di windows? in pratica, windows 7 contiene dei drivers generici in grado di visualizzare il desktop, anche se a risoluzione ridotta, per CPU/GPU intel i5-7x00 Kaby lake?




tu che tipo di problemi avevi riscontrato?
avevi usato i drivers in versione BETA di gennaio o avevi trovato drivers più recenti?


l'idea di usare un sistema operativo(windows 10) che raccoglie i miei dati/abitudini e li regala a microsoft proprio non mi va giù,
come non mi va giù l'idea di dover reimparare ad usare il sistema operativo perchè hanno sconvolto l'interfaccia grafica/menu
e come non mi va giù di dover cambiare vecchio hardware(periferiche esterne) perfettamente funzionante perchè non ci sono i drivers per windows 10...

grazie mille
I drivers video li caricherai ad installazione finita.Con quelli generici arrivi comunque al desktop.Ti ricordo che qualsiasi apparecchio invia dati...lo smartphone a google...i cookie...le tue abitudini sono tracciate ad ogni collegamento ad internet con qualsiasi dispositivo.In fase di installazione 10 alcune opzioni di tracciamento sono disabilitabili.
Per l'interfaccia grafica e dei menu la penso come te ....ma basta usare nel mio caso Startisback (a pagamento) o Classic Shell (Gratuito) e tutto torna come prima.
Per le vecchie periferiche considera che puoi comunque usare anche drivers
di win 7 su win 10 installandoli in modalità compatibile.E quasi sempre funzionano perfettamente.
Devi dedicarci un po di tempo ma nulla di insormontabile e credo visto l'hardware che hai che ne varrebbe la pena.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 10:26   #1653
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563


insomma mi state dicendo che non c'è modo di avere un'nstallazione stabile di Windows / con cpu di settima generazione (Kaby Lake ) e chipset Intel serie 200... ?

in effetti guardando sul sito intel le note relative agli ultimi driver video viene fuori che lo stesso driver va bene per windows 7 se hai una cpu di sesta generazione(sky lake) mentre se hai una cpu di settima generazione quello stesso driver va bene solo con windows 10 64bit


in pratica devo sborsare altro denaro per un sistema operativo che non voglio...

ma almeno con windows 10 l'installazione andrà liscia senza ulteriori sbattimenti?

i drivers saranno già tutti compresi?
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 10:29   #1654
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da melu Guarda i messaggi


insomma mi state dicendo che non c'è modo di avere un'nstallazione stabile di Windows / con cpu di settima generazione (Kaby Lake ) e chipset Intel serie 200... ?

in effetti guardando sul sito intel le note relative agli ultimi driver video viene fuori che lo stesso driver va bene per windows 7 se hai una cpu di sesta generazione(sky lake) mentre se hai una cpu di settima generazione quello stesso driver va bene solo con windows 10 64bit


in pratica devo sborsare altro denaro per un sistema operativo che non voglio...

ma almeno con windows 10 l'installazione andrà liscia senza ulteriori sbattimenti?

i drivers saranno già tutti compresi?

si tutti i drivers , M2 verrà visto tranquillamente in fase d'installazione senza driver aggiuntivi
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:03   #1655
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da melu Guarda i messaggi


insomma mi state dicendo che non c'è modo di avere un'nstallazione stabile di Windows / con cpu di settima generazione (Kaby Lake ) e chipset Intel serie 200... ?

in effetti guardando sul sito intel le note relative agli ultimi driver video viene fuori che lo stesso driver va bene per windows 7 se hai una cpu di sesta generazione(sky lake) mentre se hai una cpu di settima generazione quello stesso driver va bene solo con windows 10 64bit


in pratica devo sborsare altro denaro per un sistema operativo che non voglio...

ma almeno con windows 10 l'installazione andrà liscia senza ulteriori sbattimenti?

i drivers saranno già tutti compresi?
Non sborsi nulla....fai una installazione pulita di win 7 e lo attivi via internet.Basta che concluda l'installazione....se mancano drivers fregatene.
Fatto questo scarichi il media creation tool dal sito Microsoft lo esegui e seguendo le istruzioni aggiorni Win 7 a win 10.Alla fine controlla che nelle proprietà win 10 risulti attivato con licenza digitale.
A sto punto da ora in poi tutte le installazioni pulite di win 10 sulla tua macchina non richiederanno più il seriale di 7 ne' che reinstalli prima 7 di 10.Quando ti chiederà il seriale clicchi su non lo ho...la schermata successiva scegli la tua versione (Home o Pro) e al primo collegamento internet win 10 ti si riattivera' da solo....Se hai dubbi chiedi pure in PM che siamo un po off topic.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:35   #1656
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da melu Guarda i messaggi
e vanno caricati durante l'installazione o possono essere installati dopo il primo avvio di windows? in pratica, windows 7 contiene dei drivers generici in grado di visualizzare il desktop, anche se a risoluzione ridotta, per CPU/GPU intel i5-7x00 Kaby lake?



tu che tipo di problemi avevi riscontrato?
avevi usato i drivers in versione BETA di gennaio o avevi trovato drivers più recenti?


l'idea di usare un sistema operativo(windows 10) che raccoglie i miei dati/abitudini e li regala a microsoft proprio non mi va giù,
come non mi va giù l'idea di dover reimparare ad usare il sistema operativo perchè hanno sconvolto l'interfaccia grafica/menu
e come non mi va giù di dover cambiare vecchio hardware(periferiche esterne) perfettamente funzionante perchè non ci sono i drivers per windows 10...

grazie mille
Poi magari hai un cellulare apple o android...
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 14:48   #1657
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
hem, nemmeno puoi immaginare con che razza di cellulare mi presento in giro


tornando ot, la sfiga continua a perseguitarmi:
sono andato a ritirare il 960Evo che NON volevo e l'ho pure pagato due volte(della prima mi arriverà il rimborso, spero).

nel frattempo è da stamattina che vado qui per scaricare windows 10:
https://www.microsoft.com/it-it/soft...load/windows10
scarico MediaCreationTool
lo faccio partire,specifico che non devo fare un aggiornamento ma creare una chiavetta usb per installare in un altro Pc, indico la chiavetta USB vuota(una Lexar 32GB USB 3.0 su porta del pc Usb 2.0) , avvio la creazione, , il programmino comincia a scaricare Windows 10, poi fa il controllo del (luungo) download appena terminato, nel frattempo faccio altro, quando torno al pc trovo un messaggio d'errore:
"
SI E' VERIFICATO UN PROBLEMA DURANTE L'ESECUZIONE DI QUESTO STRUMENTO
la causa non è nota ma non è stato possibile eseguire questo strumento nel tuo pc. Se il problema persiste, fai riferimento al codice di errore quando contatti ilsupporto tecnico. Codice di errore 0x80070005 - 0xA0019 "

questo è l'errore che ho fotografato la prima volta

le sucessive tre volte credo che l'errore fosse lo stesso, ho dimenticato di verificarlo perchè la seconda volta ero già incazzato come una biscia(le successive di più, a salire )


tra una prova e l'altra ho provato sia a formattare8fat 32) la chiavetta che a cambiare la porta usb del pc(ne ho 6 posteriori) ma non è servito a niente

e per fortuna che con windows 10 doveva essere tutto più semplice....

tra l'altro mi fa incazzare ancor di più che il mediaTool ogni volta debba ricominciare a scaricarsi da capo i 4GB di windows10 quando ha appena finito di scaricarlo la volta precedente...
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 14:56   #1658
melu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1563
ho cercato quel codice di errore, forse è colpa dell'antivirus...
staremo a vedere

son due giorni che voglio smontare dal case il vecchio hardware per metterci il nuovo e ancora non posso


ho la mobo, cpu,ram e SSD 960Evo nuovo di pacca li' sul tavolo che mi guardano con l'aria triste, che mi implorano di essere installati, ho un acquirente del vecchio hardware che sta aspettando che glilo consegni, e non riesco a venir fuori da una banalità com preparare la chiavetta per la nuova installazione di windows...
__________________
Con reciproca(spero )soddisfazione ho fatto affari con: H-BES,nic85,NLDoMy,Axl_Mas,Caront3,Grillo.M,Gratta, Demo09,Palmino89,Salvatore Caligiuri,El_Cri,Ciccilover,Masterintheuniverse e tanti ,ma non me li ricordo più. - Pessima esperienza con RT5300
nuovo PC: Cpu i5-7600 - Zerotherm FZ120 - mobo Asus B250M-A - ddr4 24GB 8+8 e 4+4) ram Corsair Lpx 2400 CL14 - SSD 960 Evo 250GB nvme
vecchio:

Ultima modifica di melu : 05-10-2017 alle 15:02.
melu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 15:16   #1659
fabietto27
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da melu Guarda i messaggi
ho cercato quel codice di errore, forse è colpa dell'antivirus...
staremo a vedere

son due giorni che voglio smontare dal case il vecchio hardware per metterci il nuovo e ancora non posso


ho la mobo, cpu,ram e SSD 960Evo nuovo di pacca li' sul tavolo che mi guardano con l'aria triste, che mi implorano di essere installati, ho un acquirente del vecchio hardware che sta aspettando che glilo consegni, e non riesco a venir fuori da una banalità com preparare la chiavetta per la nuova installazione di windows...
Dai retta a un cretino....scaricati l'Iso e poi dopo con Rufus crea la chiavetta.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 15:35   #1660
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16487
Quote:
Originariamente inviato da fabietto27 Guarda i messaggi
Dai retta a un cretino....scaricati l'Iso e poi dopo con Rufus crea la chiavetta.

Inviato dal vivavoce della mia Daf Variomatic
Quoto, oppure usa il tool microsoft
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v