|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1641 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1642 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Palermo
Messaggi: 18
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1643 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1112
|
vai sul sito panasonic scegli le due videocamere e le confronti......non mi sembra impegnativo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1644 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
penso che si riferisse alla differenza tra ottico ed elettronico...
in breve quello elettronico interpola le immagini elettronicamente per stabilizzarle con conseguente perdità di qualità mentre quello ottico essendo un sitema meccanico non influisce sulla qualità delle immagini e costa un po di più morale l'elettronico rende la qualità leggermente inferiore e costa meno l'ottico il contrario
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
![]() |
![]() |
![]() |
#1645 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Palermo
Messaggi: 18
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1646 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
Temo quindi che il problema che tu riscontri, non sia un difetto di fabbricazione , ma sia fisiologico della camera. ![]() Ovviamente la tua è più costosa perché ha l'hard disk, evidentemente l'avrai scelta perché lo reputi più comodo rispetto alle cassettine ... ![]() ... oppure ti sei fatto ingannare dal marketing (sui depliant dei centri commerciali le mini DV non ci sono mai, sempre e solo Hard Disk e DVD) o dai commessi ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1647 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1112
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1648 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 58
|
Quote:
ho scelto l'hard disk perchè veramente molto comodo rispetto alle cassettine... ma non pensavo che la qualità venisse così deficitata! a parte il problema della messa fuoco automatica, che si risolve impostando la manuale, in condizioni di luce normale (ad esempio di sera, con ambiente illuminato artificialmente) capita che ci siano vistosi cali di fluidità, davvero fastidiosi!! ...anche questo è normale??? io pensavo che la tanta decantata maggiore qualità delle mini DV fosse attribuibile appunto al nastro magnetico, e che una volta riversati su pc i video avessero la stessa qualità delle videocamere con HD! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1649 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1112
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1650 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 58
|
già.
ma quindi è normale questa perdita di fluidità negli interni? nella mini DV le immagini sono sempre fluide??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1651 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1112
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1652 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
|
Quote:
non dipende dal tipo di supporto (miniDV o altro), ma dal sensore - se prendi una miniDV entry level, con un solo ccd (800 K), ovviamente sarà ancor più scarsa di una videocamera a 1 Mpixel |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1653 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
per precisare ancora meglio...oltre che dal sensore dipende dal codec utlizzato: le hard disk usano un codec lossy (mpeg2), le miniDV usano un codec lossless (il DV appunto). Nelle situazioni di movimento, o anche quelle di buio in cui il rumore generato crea "coriandolini" random, diventa difficoltoso applicare correttamente la codifica interframe del mpeg2 (che viene meglio se c'è molta uniformità fra fotogrammi successivi (scene statiche, pulite, e con pochi dettagli da quantizzare). il DV comprime singolarmente, senza perdita di qualità ogni singolo fotogramma. L'indipendenza di ogni fotogramma dagli altri fa si che il codec renda bene in ogni situazione, senza soffrire le i rapidi cambi di scena o i fotogrammi poco puliti.
riguardo al problema della fluidità...ti riferisci ad una scattosità (nel qual caso verifica che avvenga anche con la visione diretta da videocamera su TV senza passaggio a pc), oppure è una scarsa omogeneità e una cubettatura delle immagini? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1654 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Palermo
Messaggi: 18
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1655 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 58
|
Quote:
i passaggi tra fluido e non fluido sembra avvengano senza alcuna logica, casualmente, e me ne accorgo chiaramente solo se guardo il video sul televisore, dopo aver fatto il dvd... si percepisce anche guardando il piccolo display lcd della fotocamera... ma non sul pc, sul quale sembra ci sia sempre una generale mancanza di fluidità... ![]() grazie per l'aiuto che mi state dando! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1656 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 58
|
ho appena provato un handycam di un mio amico che registra però su dvd, 0.8 mpixel... a mettere a fuoco negli interni fa ancora piu fatica della mia, e la sensazione di diminuita fluidità in certi momenti è la stessa... quindi ne deduco che non è un problema
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1657 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Forlì
Messaggi: 80
|
Ho appena ordinato una canon md235, devo dire che per il 209 euro del modello compreso di borsa cassettina mini dv e software di montaggio video non avrei trovato di meglio. Lo so che non ha 3ccd ma è pur sempre una con sensore da 1 mega pixel. Qualche parere?
__________________
TV: Philips 32 FP7320 DD: ONKYO SR-605 con casse jbl PC: CORE 2 DUO 4 CORE Q6600 con 2 giga di ram dual channel 3 hdd sata 2 mast dvd ASUS EN8800GT 512 ddr3 monitor Acer 19 wide lcd XBOX: hdd da 120Gb xenium ice case trasparente led colorati Nintendo Wii, DREAMCAST Xbox 360 Nintendo DS GameGear(nel cassetto...) 1 macchina 1 moto 1 cane e 1 donna! |
![]() |
![]() |
![]() |
#1658 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Avola :D
Messaggi: 1613
|
ragazzi devo prendere una videocamera x mio padre è ho deciso di prendere una panasonic da 3CCD ma quale delle 2?
nv gs330 http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=4564|656|653|652|4|1 nv gs230 http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3875|656|653|652|4|1 la differenza è di 90€ dovuta allo stabilizzatore ottico contro quello elettrico e ad altre cosette... voi ke mi consigliate dato ke ne fará un uso nn professionale?grazie in anticipo
__________________
Notebook: Macbook Pro ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1659 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: altamura (ba)
Messaggi: 2970
|
Quote:
![]() lo stabilizzatore ottico è molto meglio i quello digitale, se puoi prendi la 320! Per le videocamere con 1 sensore ccd da 1 megpixel e di fascia bassa, la qualità è identica al 99% a quelle da 800k pixel, perchè si inizia a parlare di videocamere competitive da 1 megapixel quando effettivamente, la qualità dell'ottica è buona e sopratutto se la grandezza del sensore è sufficiente a rendere buone le riprese; se si prende una videocamera che ha un sensore ccd 1mP di dimensione uguale o più piccolo al modello da 0.8mP si è speso di più per una videocamera di identico valore ![]() confrontate la dimensione dei 3ccd panasonic con quelle a 1 ccd da 1Mp...
__________________
CPU: Ryzen7 5800X MB: MAG X570 Tomhawk wifi - bios 1.70 RAM: DDR4 32gb Crucial 3200Mhz SV: RX G1 gaming nvidia 970gtx SSD: WD black NV850 1tb nvme 960 evo 500gb HDD: WD gold 2TB PSU: Corsair HX750CASE:thermaltake suppressor f31[b] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1660 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Varese
Messaggi: 1524
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.