|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#141 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Avete presente il SoundStorm?? Ovvero l'audio integrato delle mobo con chipset NVidia Nforce???
Quelle hanno la codifica in DD! ma che significa... non sarà che con qualunque audio (MP3, WAV, giochi in eax, ecc.) lo codifica in DD, e l'S/PDIF trasmette in qualunque caso, dati compressi cosicchè l'S/PDIF funzioni sempre in 5.1???? E se è così, e questa "scheda" lo fa in hardware, non esiste un software che anche l'audio non codificato venga compresso in DD in modo che l'SPDIF trasmetta 5.1 da far decodificare all'ampli.... non so se cia avete capito qualcosa... fatemi sapere che ne pensate... e se sapete qualcosa di più Ciaux
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
#142 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
lascia perdere...
...non esiste NIENTE di tutto ciò che hai detto... quello che hai scritto non ha nè capo nè coda! Se una scheda sonora ha la decodifica DD in hardware, significa solamente che NON HAI BISOGNO di un decoder esterno che lo faccia al posto suo, quindi non devi comprarti un amplificatore DD tipo quelli per l'home theater, per intenderci. Ovviamente se vuoi sfruttare la decodifica interna che fa la tua scheda sonora, userai le uscite ANALOGICHE, che andranno solo amplificate per farti sentire i suoni dalle casse. Se, diversamente, la tua scheda sonora NON HA la decodifica DD interna (tipo la vecchia SBLive), ma ha comunque una uscita digitale (spdif), per sentire materiale in Dolby DEVI AVERE NECESSARIAMENTE un amplificatore con decoder esterno DD e/o DTS (tipo gli ampli per home theater casalingo, oppure i kit 5+1 per pc CON INGRESSO DIGITALE -coassiale o ottico-) capito?????????????????? |
|
|
|
|
|
#143 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Canicattì (AG)
Messaggi: 347
|
Ciao Hauser,
la cosa mi sembra strana, cmq tio ho pure un sistema scsi molto simile al tuo (dal punto di vista del DVD) e devi sapere ke l'audio delle tue periferike non viene "estratto" dall'uscita analogica posta dietro il DVD o il CD-R, ma direttamente in digitale, x questo non noti nessuna differenza, tant'è ke io non uso neppure i cavetti per collegarli alla skeda audio, semmai dovresti mettere inevidenza "CD DIGITALE" dal menu AVANZATE. Volevo kiedertiun favore, visto ke hai il lettore DVD come il mio: potresti fare un test di transfer rate usando il tool di nero toolkit NERO CD SPEED e dicendo oltre al risultato, i settaggi impostati e il DVD usato x la prova? Ti ringrazio in anticipo |
|
|
|
|
|
#144 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Canicattì (AG)
Messaggi: 347
|
Quote:
Carissimo stealth, ma visto ke hai letto tutti i post, come mai non hai letto il mio? Xkè dalla risposta ke hai dato mi fai capire ke non l'hai nemmeno letto. Io ho cercato di fare solo un po di kiarezza, cosa ke prima chiaramente mancava. x il riferimenti al mio primo punto, dovresti essere meno arrogante anke xkè sempre se hai letto bene il post, non è tutto scontato. Infine volevo dire ke ho collegato la mia AUDIGY2 ad 1 impianto HT YAMAHA RX520RDS e ke mi ha funzionato anke con i drivers in dotazione, anzi dovresti spiegarmi com'è possibile ke dei drivers possano stabilire se funzionare su "periferiche" SOLO CREATIVE ed non altre.. sarebbe come dire ke MATROX o INVIDIA o ATI possano funzionare solo con i monitor ke dicono loro P.S. I files .AC3 vengono riprodotti correttamente dalla mia AUDIGY 2 e dal mio sinto/ampli Ti consiglio di usare un software come WinDVD o PowerDVD per la riporduzione di file .AC3 P.P.S.: il mio pc lo uso come sistema HTPC |
|
|
|
|
|
|
#145 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 50
|
Dunque Lukappaseidue, visto che mi sembri uno che capisce bene e si spiega altrettanto bene ti faccio una domanda per vedere di chiarirmi definitivamente.
Attualmente ho il DTT2500 della creative (proprio quello famoso in questione) e una Live! Platinum (non 5.1, almeno... il nome non dice che e' 5.1, in teoria dovrebbe farlo). Lasciando perdere il discorso di cosa sia S/PDIf se stereo o surround o quello che e' (mi era sempre stato detto che era un tipo di segnale e non un connettore, infatti esistono S/PDIf ottici e coassiali, e S/PDIF e' l'acronimo di Sony/Philips Digital Interface, ovvero e' un segnale digitale quindi non ha nulla a che vedere con stereo o surround, ma questo non ha nulla a che vedere con il mio post). Se io comprassi una TerraTec Fire DMX 6 LT (gran bella scheda che consiglio a tutti per poco piu' di 120 euro, probabilmente la migliore in commercio per quel prezzo e quella fascia di prezzo, senza confronti, forse la Turtle beach ma e' un altro costo) avrei a disposizione delle uscite digitali S/PDIF (che purtroppo non ho nel DTT2500), usando la codifica della scheda, otterrei un suono equivalente a quello che ho ora (il suono esce dall'S/PDIf e arriva all'ampli del DTT2500) se invece delle suddette uscite digitali usassi le uscite analogiche? Attualmente uso le uscite coassiali del front panel della live! platinum... Ammetto che mi piacerebbe inserire il cavo ottico nell'entrata ottica del pannello e prendere l'uscita coassiale verso le casse... Se tutto funzionasse in questo modo mi basterebbe cambiare scheda audio e attaccarla da capo ma dubito che questo possa funzionare senza la coordinazione della Live! sbaglio? Dimmi se ho fatto bordello nello spiegarti la situazione... Grazie per le risposte |
|
|
|
|
|
#146 | ||
|
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 32
|
Quote:
Quote:
Infatti lui parlavi di CODIFICA DD e tu di DECODIFICA DD che sono 2 cose ben diverse: La CODIFICA DD è quel procedimento per cui un Suono qualsiasi viene convertito in uno stream digitale .ac3(cha ha fino a 6 canali) mentre la Decodifica è il procedimento inverso per cui dallo stream digitale .ac3 si ricavano fino a 6 flussi sonori analogici. Chiaro il concetto? Ora, mentre sappiamo che la Decodifica del segnale viene fatta dalla scheda audio o da un decoder esterno, la Codifica chi la fa? E' chiaro che se guardo un DVD la Codifica è già stata fatta e il flusso .ac3 è già presente nel DVD ma nel caso di un gioco in cui il suono viene elaborato in real time? In questo caso dovrebbe pensarci il processore o la scheda audio, peccato che l'unica in grado di farlo è appunto il chip dell'NForce, come diceva Doom1.(infatti i giochi dell'XBox possono essere giocati anche in DD, mentre per PC non mi risulta che nessun gioco preveda questa possibilità). Quello che chiedeva Doom1 è se esiste un Software in grado di Codificare tutti i suoni in DD in modo da poter usare tale sistema non solo per guardare DVD o ascoltare file .ac3 ma per QUALSIASI SUONO (cosa che avviene in XBox, solo che viene fatta in Hardware) compresi i giochi in EAX! La cosa sarebbe effettivamente molto GUSTOSA |
||
|
|
|
|
|
#147 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Io parlo di CODIFICA, non di DECODIFICA!!! Cmq, credo di stare fantasticando. Ciaux
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
|
#148 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Nessuno ne sa niente di quello che ho detto? Ma, quello che ho descritto, è quello che fa l'audio integrato di NFforce2, oppure per CODIFICA intende qualcos'altro!?!?? Avendo un CODIFICATORE per DD (anche software, tanto i processori di oggi sono potenti...), l'uscita S/PDIF non sarebbe mai STEREO, ma sempre 5.1, 6.1 ecc. e sarebbero risolti tutti i problemi su questo thread (adesso non esageriamo però...) Ciaux
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
|
#149 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
nel leggere troppo in fretta mi è sfuggito un "de" ...! so benissimo cosa significa! |
|
|
|
|
|
#150 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Cmq, ora che hai capito, ne sai niente, se esiste un programma che fa stà codifica, invece di comprarsi una mobo con NForce2!? Ciaux
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
|
#151 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Città: quasi caput mundi
Messaggi: 3803
|
Mah...
...personalmente credo che tutto ciò non esista...e ti spiego anche il perchè della mia titubanza: hai mai provato software tipo "Sonic Foundry Soft Encode" (per il Dolby Digital), o "Surcode DTS" (per il DTS) ? Servono appunto per codificare 5+1 tracce in WAV (quindi 6 tracce singole) e trasformarle in un'unica traccia pronta per essere masterizzata per creare un normalissimo cd audio codificato in DD o DTS. Ti posso assicurare che non ci mettono pochissimo, anche con processori molto veloci (e partono dall'avere già 6 tracce singole pronte, non 2!) Figurati se si può parlare di tempo reale!!!! :o Un'altra considerazione: quello che vuoi tu, è un po' quello che fa il Dolby Prologic II, e cioè partire da 2 normali tracce stereo per ricreare 6 tracce distinte. E allora il Dolby Digital in tempo reale creato da 2 tracce stereo, secondo te, cosa dovrebbe avere di diverso dal Prologic II già esistente implementato ormai già ovunque? Sicuramente adesso tu mi dirai: "di diverso avrebbe il fatto che verrebbe ricreato in modo interattivo a seconda dell'applicativo in uso"! Ma a quel punto è quello che fa la Creative con il suo EAX, o HDeax, o l'Aureal3D implementato in altre schede in modo hardware! E allo stesso modo io non potrei dirti: "Allora io voglio un DVD codificato in EAX" ! L'EAX non è una codifica, ma una interpretazione di un certo riverbero del suono nello spazio ricreato artificialmente dall'applicazione sorgente! ... Capisci che quello che vorresti sono 2 cose diverse utilizzabili in ambiti diversi? |
|
|
|
|
|
#152 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Canicattì (AG)
Messaggi: 347
|
Quote:
Molti pensano ke le uscite ottike siano migliori di quelle coassiali (sempre digitali ovviamente), ma il fatto è realmente non è così, o meglio non è sempre così (tutto dipende ovviamente dalla qualità del cavo coassiale usato) Sostanzialmente cambiare la skeda per prenderne una col l'uscita ottica è solo uno spreco La Tua Live! Platinum va benissimo ancke per ascoltare il DOLBY DIGITAL, ti serve solo usare l'uscita digitale appunto (spdif o AC3) da collegare all'entrata digitale delle DTT2500 ke avevo prima di prendermi il sinto/ampli YAMAHA. Lasciare effettuare la DECODIFICA alla skeda (la terratec) non vuol dire ke la qualità migliora, anzi ti diro ke il miglior risultato si ottiene lasciando DECODIFICARE alle casse (DTT2500) il segnale digitale inviato direttamente dalla skeda audio. Ti assicuro ke non noterai alcun miglioramento, anzi..... |
|
|
|
|
|
|
#153 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 50
|
1000 grazie allora. Resto con questa configurazione quindi che anche se vecchiotta (3 anni) e', a quanto mi dici, ancora molto valida.
grazie 1000 di avermi fatto risparmiare dei soldoni |
|
|
|
|
|
#154 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Canicattì (AG)
Messaggi: 347
|
Figurati |
|
|
|
|
|
#155 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 13
|
ciao, rieccomi:
problema risolto. dopo tutti questi post su "il mio sistema funziona in digitale..." ecc. non e' MAI stato spiegato che bastava scaricare ed installare i filtriAC3 e tutto sarebbe funzionato. credo non ci sia altro da aggiungere se non che usando i filtri su 1 film in AC3 il video non e' + fluido come prima, ma va 1 po' a scatti, se non attivo i filtri ritorna fluido, ma nell'ampli non si accende + il segnale 3.2.1 la riproduzione dei DVD in AC3 e' invece perfetta, audio 3.2.1 e video fluifo. ciao e grazie x eventuali info in merito.
__________________
P4 1.6, MB Asus P4T, 512 Mb Rimm, Asus V8460 Ultra TD (GFore 4 4600 ti) 128 Mb, hd 30gb, hd 80gb, hd 120gb, DVD, mast. 24.10.40, SB Audigy2, ADSL Michelangelo Digicom, mon. 17" Acer. |
|
|
|
|
|
#156 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Cmq, se tu mi dici che non si può parlare di codifica in real time Il tempo di compressione e decompressione per esempio di un file qualunque in zip, e viceversa, non è pressochè identico?! Ciaux
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
|
#157 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 223
|
Stesso problema con controllo mixer
Premetto che non sono un esperto di audio. Nel mio pc con WinXp monto un cdrw Plextor ed un drive cd-dvd Asus collegati ad una Audigy 2, il primo in digitale, il secondo in analogico.
Anche per me c'è il problemino di non riuscire a controllare l'audio dei due drive con l'apposito comando del mixer software, sia che si utilizzi quello di Xp, sia che si utilizzi il mediacenter. L'opzione audio digitale è attiva. Vi chiedo gentilmente se sia in qualche modo possibile risolvere questo inconveniente anche se da quello che ho capito (non ci riescono in Creative!!!) è un pò difficile. Grazie a tutti. |
|
|
|
|
|
#158 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
|
niente internet con la audigy 2
ho installato la audigy 2 in xp e non va + internet!ho adsl, si connette ma poi non riceve o invia nessun dato, non va nulla: posta, internet, chat...
in windows 98 invece, dopo averla installata, va tutto normalmente a parte fruscio in autoparlante frontale-centrale (che cmq c'è anche in xp) di cui ho parlato in un altro post. Cosa puo' essere? |
|
|
|
|
|
#159 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Piemont
Messaggi: 624
|
che mb hai? hai provato a scaricare i driver più aggiornati della audigy?
|
|
|
|
|
|
#160 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Loano (SV)
Messaggi: 1172
|
no non ho ancora provato, ora volo a scaricarli...non so se sn quelli...come mb ho una asus a7v133 con tb 1100
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:28.



















