Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2003, 09:10   #141
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
Re: GRAZIE

Quote:
Originariamente inviato da M@rg0t
Le vostre due risposte mi hanno fatto giungere alla conclusione che il problema maggiore sta nel discorso dei programmi, ma a me è stato detto che il g4 è completamente compatibile con Win......a me serve principalmente per la grafica, per i programmi di scrittura, per internet, per la posta, per la musica....ma che me ne faccio se non posso condividere tutto con i miei colleghi e viceversa? E' complicato avere un mac....uff....(scusate gli estrogeni) MA E' COSI' CARINO...

Credo che sia meglio optare per un semplice pc....allora abuso della vostra gentilezza....che ne dite meglio intel Centrino o amd o p4??)

Grazie mille
Vorrei darti un'ulteriore chiarimento e spero di non confonderti ulteriormente le idee, ti hanno detto che che il G4 è completamente compatibile con Win e ti hanno mandato un po' fuori strada, effettivamente se esistono le versioni Win e Mac dello stesso programma (Office, photoshop, dreamweaver, Xpress ecc.) a livello di compatibilità del lavoro fra le due piattaforme non ci sono problemi, un file creato con word per Mac è leggibile dal PC e viceversa, solo non puoi prendere in "prestito" office da un tuo amico che ha il PC ed installarlo sul Mac, devi trovare la versione per Mac.
Spero di essere stato chiaro.
Per la scelta fra Centrino, AMD o P4, il primo è la piattaforma Intel specifica per i portatili, basso consumo, wireless ed altre cosucce che però fanno lievitare un po' i costi, la scelta di un portatile dovrebbe essere fatta seguendo una linea che tenga conto di alcune cosette come: durata delle batterie, se pensi di usarlo sempre collegato alla corrente, non hai bisogno di molta durata, viceversa se lo vuoi usare in giro, l'ora di autonomia garantita nella maggior parte dei casi (se ne dichiarano 2 poi durano 1) non ti serve a niente o quasi, la potenza, se non ci vuoi fare grafica 3D o giochini tipo UNREAL, è più che sufficiente in tutti i casi, il costo e la marca, se vuoi un prodotto che ti duri nel tempo, scegline uno di marca titolata IBM su tutti anche se esteticamente fanno schifo, Toshiba (secondo me miglior rapporto prezzo/prestazioni) SONY semplicemente troppo carini e informati bene sulle condizioni di assistenza che offrono nella tua zona.

Spero di averti aiutato, per le marche non è che ho detto delle verità assolute, sono io che la vedo così, e non sono certo infallibile perciò non mi carico di responsabilità.

Giorgio
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 10:34   #142
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
Come al solito, piuttosto che rispondere argomentanto con dovizia di particolari, preferisci negare, tirare fuori leggende metropolitane o le tue fantasie, facendo finta di non vedere quello che ho scritto o cercando malamente di aggirarlo. Se c'era qualcosa che non andava in qualche parte del mio corposo messaggio, potevi benissimo rispondere "vis-a-vis": non l'hai fatto e te ne esci con certe frasette che possono riportare anche i venditori al mercato, condendo il tutto con delle faccine che, per quanto mi riguarda, non riescono a strappare neppure un po' di pietà nei tuoi confronti.

Non ero io che andavo esaltando l'architettura del PPC970 quando ancora non esisteva neppure un prototipo di un G5 che lo montasse, lasciando intendere chissà quali magiche virtù avrebbero permesso di ottenere un notevole boost prestazionale rispetto ai predecessori.

Fortunatamente il tempo è foriere di giustizia, e ha permesso di tirare fuori i numeri, non quelli del PowerBall di Jobs, ma quelli sul campo: "welcome to the real world". Ma è chiaro che certe persone fanatiche o immature non vogliono arrendersi neppure di fronte all'innegabile evidenza: hanno posto alla loro base l'oggetto del desiderio e queste mazzate rischiano di fare crollare del tutto le loro certezze, facendoli ritornare nell'oblio della nullità...

Tornando al tuo messaggio, per risponderti avrei dovuto effettuare il copia & incolla di quanto ho già scritto e tu hai quotato: scusami, ma mi sentirei uno stupido a farlo. Potrei aggiungere qualche altro particolare per smontare le tue sciocchezze (se ancora ce ne fosse bisogno, dopo la montagna di informazioni che ho riportato), ma conoscendoti e a giudicare da quello che hai scritto, non ne varrebbe la pena: ripeteresti le stesse cose...

Per il resto, il forum mi è testimone: basta premere sul pulsante "Cerca"...


Ecco, lo sapevo che iniziavi ad auto-esaltarti (eri sempre tu quello che ogni tanto aveva deliri di onnipotenza...)

Vuoi che risponda nuovamente alle tue idiozie???

Eccotele ri-dette punto per punto, ma questa volta ti quoto così capisci:

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
1) Premiere viene stracciato (tempo raddoppiato per il dual G5) nella conversione del file in formato QuickTime, ma viene accusato di essere un programma scritto col fondoschiena ed è pure risaputo (!). Certo, quando esisteva soltanto per Mac era favoloso e blasonato, ma dopo il porting per PC ha cominciato a perdere colpi; adesso che c'è FinalCutPro, mettiamogli la pietra al collo e buttiamolo a mare: quanta ipocrisia traspare in tutto ciò.
Comunque, in questo test c'è da considerare che viene utilizzato il formato QuickTime, che non è certo farina del sacco di zio Bill & soci...
Dove sta l'argomentazione???

Hai solo detto, senza motivarlo, che non posso sostenere che Premiere per mac è fatto male solo perchè prima di Final-Cut-Pro, sul vecchio mac-os, era molto usato.

E allora??? Rimane il fatto che il porting per X è penoso e non lo usa nessuno.

Cmq complimenti, questo è l'argomento meno tecnico e più penoso che abbia mai visto.


Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
In Word torniamo nuovamente ad avere tempi raddoppiati per il Dual G5. Anche qui assistiamo alla solita scenata che lo accusa di essere un software notoriamente ottimizzato per Windows, quando certi utenti in passato vantavano il porting di Office per Mac d'essere migliore dell'originale per Windows. Adesso vengono girate le carte in tavola, ma fortunatamente è disponibile la funzione di ricerca per andare a controllare nei vecchi messaggi del forum...
Comunque, sarebbe interessante capire in che modo si può affermare che Word è ottimizzato per Windows: è scritto in assembly x86 ottimizzato, mentre per Mac il codice è in Cobol interpretato?
Questa è l'apoteosi!!!

Traduco pari pari: "Visto che alcuni utenti Apple hanno detto che Office per MAC è genericamente migliore allora tu non puoi dire che la versione per Windows è più veloce".

ALLUCINANTE!!!

Una affermazione così stupida e senza senso è da guinnes dei primati.

Prova a risponderti da solo sul perchè Office per windows è più veloce, forse ci riesci... (forse...)

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
4) In Quake l'FX 51 riesce ad essere più veloce del dual G5 del 14-24%. Anche qui arrivano le solite accuse: è un test che dipende troppo dalla scheda video (che è una Radeon 9800Pro, LA STESSA sia per PC che per Mac ) e addirittura si scarica la colpa sui driver. Tutte scuse che hanno ben poco pregio. Infatti:
a) Quake è un test fortemente dipendente dalla CPU e dalla banda di memoria, ed è possibile verificarlo nei vari test disponibili su PC, andando a confrontare i risultati al variare della frequenza della CPU, della banda della memoria e anche a seconda della CPU (Intel o AMD).
b) E' uno dei pochi giochi (forse l'unico) che sfrutta più processori, se presenti. Difatti basta andare a guardare le differenze fra il singolo G5 e il dual, che alle basse risoluzioni presentano tempi molto diversi (la metà per il singolo G5). Questo dimostra ancora una volta che i driver giocano un ruolo estremamente marginale in questo test.
c) Gli utenti Mac si vantano del fatto che i loro sistemi sfruttano meglio l'hardware, perché ne esiste molto meno che per PC. Bene, coi G5 sono state presentate 3 schede grafiche, per cui non mi si venga a dire che non si è avuto il tempo di scrivere dei driver non dico ottimizzati, ma almeno decenti.
Ti ho già fatto notare che Quke non è un buon test per le CPU (NON VUOL DIRE CHE NON LE SFRUTTA COME HAI FATTO FINTA DI CAPIRE!!!) e lo dimostra il fatto che un Opteron 246 le prende dal'athlon FX.

E tu hai fatto finta di nulla!!!

----


Contento???

Prova adesso ad auto-esaltarti...



rikyxxx

Ultima modifica di rikyxxx : 21-10-2003 alle 10:47.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 14:10   #143
M@rg0t
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo ma tra pochi giorni CORK
Messaggi: 16
X Joe

grazie ancora per l'ulteriore utilissimo chiarimento e adesso ho le idee abbastanza chiare su cosa comprare, adoro apple e la sua semplicità e il buon gusto della linea però credo che la vita diventerebbe un pò incasinata vabbeh io non sono una fanatica del computer non mi metto a scaricare programmi a non finire per migliorare le prestazioni, lo uso piuttosto per ricerche e scambio di file,masterizzare musica, se fossimo in un posto dove la maggioranza dei pc fosse mac lo comprerei senza ombra di dubbio (sempre colpa degli estrogeni) solo che qui da noi forse è meglio un pc....
Ibm, Sony, Acer.....oddio mi sta fondendo il cervello....cercherò d digerire xp...
Grazie ancora Joe
M@rg0t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 14:12   #144
M@rg0t
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo ma tra pochi giorni CORK
Messaggi: 16
AH!!!

SEMBRA una guerra di religione!!!
M@rg0t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 14:16   #145
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
@ M@rg0t

You're welcome

Prova a sentire chi vende Apple se poi ti fornisce anche i programmi "originali" non ci dovrebbero essere problemi; navigare/masterizzare/scaricare da internet sono cose abbastanza semplici e di programmi per farle ce ne sono fin troppi, prima di spendere qualche decina di fogli da 100 Euro fatti un bel giretto per negozi che non fa mai male, ti dico questo perchè in fondo anche gli ormoni vanno placati in qualche modo e visto che (purtroppo) sono sposato, posso solo darti qualche buon consiglio anche se sinceramente invidio Lupin III
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 14:28   #146
M@rg0t
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo ma tra pochi giorni CORK
Messaggi: 16
X Joe

Se ti dico che mi sono girata tutti i negozi di bg e provincia e anche una parte di brescia, mi credi? Domani mattina faccio un salto a Milano..poi giuro che mi fermo....

Gli uomini, cosa farebbero senza di noi?
M@rg0t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 14:29   #147
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Diatriba inutile e forse sarebbe ora che Raven chiudesse 'sto post
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 14:34   #148
M@rg0t
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo ma tra pochi giorni CORK
Messaggi: 16
Leoneazzurro

Io la diatriba l'ho trovata molto interessante perchè fino a ieri mi chiedevo quali fossero le differenze fra apple e pc e i difetti pregi di uno e dell'altro, mi sono letta tutto il topic ed è stato molto utile per non parlare dei consigli che ho ricevuto.
Inutile per te ma non per altri.
M@rg0t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 16:28   #149
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quel che trovo inutile non sono le discussioni tecniche, ma i litigi e gli insulti. E' inutile accendere discussioni su quale sistema sia "il" migliore, o "il più potente", hanno entrambi punti di forza e svantaggi.
Ad esempio io spesso sembra tenga per AMD nei miei post, ma non pe questo ho mai detto che Intel fa scassoni (OK, il Celeron è un pò una ciofeca per prestazioni e costo, ma per la maggior parte della gente la sua potenza è più che adeguata), utilizzo Windows ma ho provato anche Linux e Mac, e non mi sognerei mai di dire che fanno schifo prestazionalmente o altre amenità del genere.
E per quanto riguarda la potenza dei G5 o AMD 64, aspetterei di vedere applicazioni adeguate prima di tirare conclusioni in un senso o nell'altro, senza contare che poi ci sono altri fattori che spostano la decisione di acquisto da un sistema all'altro.

Per quanto riguarda le tue esigenze, dovresti considerare alcune cose: da quanto ho capito, non hai particolari esigenze di potenza computazionale, quindi anche un sistema non particolarmente prestazionale ti andrebbe bene.

Punto 1: entrambi i sistemi ti andrebbero bene, qualunque fosse il più prestazionale

Puoi trovare portatili basati su Windows a prezzi molto bassi e praticamente dappertutto. Un Powerbook puoi comunque trovarlo su diversi siti di vendita di corrispondenza o nei concessionari Apple.

Punto 2: La reperibilità è migliore coi sistemi Windows, ma comunque quella dei sistemi Apple non è male

La stabilità dei sistemi Apple è generalmente superiore a quella dei sistemi basati su Windows, anche perchè Apple limita la sua scelta a determinato hardware, mentre per i sistemi Win c'è più casino. Questo d'altra parte non significa che Windows si blocchi una volta ogni cinque minuti. Personalmente posso dirti che un sistema basato su Win Xp a casa non ha mai crashato in vita sua. In genere i problemi si hanno nei computer assemblati a causa di hardware non di "prima scelta" oppure a causa di versioni dei driver inadeguate. Per i portatili basati su Windows il discorso è nettamente migliore, infatti tutto l'hardware e il software dei portatili viene testato molto accuratamente.

Punto 3: Anche se Apple è al vertice per quanto riguarda la stabilità, un buon portatile Windows di marca non ti farà dannare.

Per quanto concerne la facilità d'uso, ritengo che sia più una questione di abitudine che di difficoltà di utilizzo. Bastano pochi giorni con entrambi i sistemi per capire dove andare a mettere le mani.

Punto 4: Entrambi i sistemi sono abbastanza semplici da poter essere utilizzati da un neofita

In ultimo il vero punto dolente del Mac: la reperibilità del software. Negli USA sarà anche diverso, ma qui in Italia il software Mac non è di facile reperibilità. Anche nei cataloghi per corrispondenza si trovano spesso solo programmi per Windows o al limite per Linux (che ho escluso dall'equazione perchè non lo ritengo adatto ad un principiante assoluto), ma molto raramente per Mac. Internet mitiga un pò le cose, ma non sempre è abbastanza.

Punto 5: Se hai esigenze particolari per quanto riguarda i programmi il Mac ti chiede di sudare di più per trovare quel che ti serve. Visto che Office ed altri programmi per ufficio esistono per entrambe le piattaforme, se questa è la tua unica esigenza, l'una o l'altra scelta per me pari sono.

Supporto periferiche: Le periferiche che trovi in giro hanno quasi sempre il driver per Windows. Per il Mac devi controllare che sia supportato.

Punto 6: se scegli il mac controlla sempre che la periferica che vuoi acquistare venga supportata.


Un consiglio? Provare entrambi i sistemi (se possibile) e scegliere poi in base alle proprie preferenze ed esigenze.

Ultima modifica di leoneazzurro : 21-10-2003 alle 16:37.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2003, 20:06   #150
M@rg0t
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo ma tra pochi giorni CORK
Messaggi: 16
Leoneazzurro o principeazzurro?

Grazie.
M@rg0t è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 06:23   #151
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Qualche piccolo appunto (fermo restando TUTTO quello che scritto).

- Premiere: notare sequenza temporale degli avvenimenti e formato QuickTime utilizzato per l'output.

- Word: non esiste alcun sistema operativo che implementi funzioni di ricerca (con sostituzione e non) o di summary su strutture dati custom di particolari applicazioni), per cui non vedo in che modo il codice potrebbe essere ottimizzato per Windows. Ho qui davanti l'SDK di Windows: se c'è QUALCUNO in grado di dirmi quali API o messaggi potrebbero anche lontanamente essere utilizzate, gli sarei molto grato.
Si tratta ovviamente di codice C/C++ che lavora senza alcun intervento del s.o.: chiunque abbia scritto un programmino che va oltre il classico "c = a + b" sa cosa voglio dire.

- Quake: l'FX 51 supera la piattaforma Opteron (dual processor) perché su quest'ultima al 99,99% non è presente una Radeon 9800 (non esiste slot AGP su quella piastra madre), per cui sarà utilizzato il chip video on board (una soluzione estremamente economica e assolutamente non orientata al 3D) o al più una scheda PCI; personalmente propendo per la soluzione interna, visti i mediocri risultati.
Questo gioco è fortemente dipendente dalla CPU, come ho già detto, ma anche la scheda video deve ovviamente fare la sua parte, per cui se il processore è in grado di generare scene a 1000fps e poi la scheda video riesce ad elaborare 10 fotogrammi è evidente che il collo di bottiglia è quest'ultima.
Il fatto che questo test mostri le potenzialità delle CPU lo si evince, come già detto, dal confronto fra il singolo G5 1,8Ghz e il dual G5 2Ghz: la scheda video e i driver sono gli STESSI, per cui il dimezzamento delle prestazioni è imputabile ESCLUSIVAMENTE ALLA CPU. Sic et simpliciter.

Detto ciò, gradirei che le mie parole non fossero stravolte come è stato fatto ultimamente: mi sembra che siano scritte in italiano corretto, per cui se qualcuno ha delle difficoltà a coglierne il significato, è meglio che torni dietro ai banchi di scuola o faccia un corso di sematica. Per inciso, è ovvio che il discorso è legato al contesto, per cui magari andrebbe letto in funzione di quanto è stato scritto in precedenza. MAGARI.

x leoneazzurro: hai ragione, sarebbe meglio chiudere qui e l'avrei fatto volentieri, ma non mi va assolutamente di vedere le mie parole e il significato di quello che scrivo stravolti e strumentalizzati da uno che ha difficoltà linguistico-cognitive e indubbie lacune di carattere tecnico.
Personalmente ritengo che questi pochi test non servono a valutare oggettivamente le diverse piattaforme, ma è innegabile che relativamente a quel contesto hanno comunque una loro valenza. Andrebbero fatti molti più test OLTRE a questi per avere un quadro più chiaro...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2003, 08:13   #152
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
Quote:
@ leoneazzurro
Complimenti, il tuo intervento sarebbe da stampare e mettere come manuale dal titolo "il miglior modo di scegliere un computer.
Mi stupisce che nessun sostenitore di Mac sia intervenuto a sostegno dell'amato, o l'amore non è così cieco o semplicemente non considereano nemmeno la possibilità che si possa scegliere qualcosa di diverso dai Mac.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 08:44   #153
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
http://www.pcworld.com/news/article/...49,pg,8,00.asp

"All machines were tested with 1GB of RAM and the ATI Radeon 9800 Pro graphics card"

Anche adesso verrò accusato di stravolgere le cose dette???

M/B per Opeteron con AGP 8x ne esistono, eccome...


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 08:48   #154
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
P.S.
Fermo restando TUTTO quello che ho detto IO su Word e Premiere (e se a qualcuno interessa a suo tempo il mio progetto in C per l'esame di informatica ha preso pieni voti).
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 14:07   #155
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Il fatto di superare un esame di informatica non fa di qualcuno un informatico. Un buon informatico dovrebbe sapere come scrivere un algoritmo di ricerca con sostituzione su una struttura dati e soprattutto dovrebbe sapere che un s.o. non può influire in quest'operazione...

Mi fermo qui perché i miei messaggi sono ricchi di dettagli e soprattutto non sono arrivate risposte concrete, per cui non ha senso continuare questa discussione...

P.S. http://www.macitynet.it/macity/aA15662/index.shtml
Mi sembra di aver già letto le stesse cose in questo forum: che sia farina del loro sacco?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 15:20   #156
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
Ammesso che le prove siano state fatte ad oc per far sfigurare il Mac, perchè invece di dire che ci vuole + tempo, ci vogliono + ottimizzazioni, ci vuole qua e ci vuole la, perchè quelli di macitynet o chi per loro o qualunque altro interessato a farlo non ripete le prove con i programmi che ritiene + opportuno e pubblica i risultati così si potrebbe argomentare diversamente che non con i soli discorsi campati + o - in aria, la prova è stata fatta ed ha dato determinati risultati oggettivi e perlomeno quelli non si possono discutere e fino a che non ne sarà fatta un'altra i risultati sono quelli.
Se faccio il record sui 100 Mt piani il record è mio e non ci sono se e ma fino a quando un altro lo batte altrimenti si può disquisire su tutto compresi i dati oggettivi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 19:52   #157
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
P.S. http://www.macitynet.it/macity/aA15662/index.shtml
Mi sembra di aver già letto le stesse cose in questo forum: che sia farina del loro sacco?
LOL

Non ti è rimasto nulla di meglio??? Allora fai bene a finirla qui


rikyxxx


P.S.
L'aver sostenuto l'esame di informatica mi è abbastanza per sapere cosa influisce sulla velocità di esecizione di un programma.

Ad esempio è fuori dubbio che MS crei le sue applicazioni per windows usando le api e le librerie migliori e più performanti, perchè sa bene quali sono (avendole fatte lei medesima).

Con tutta evidenza non si può dire lo stesso di Office per MAC.

Non era difficile da immaginare...

Ultima modifica di rikyxxx : 23-10-2003 alle 20:09.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2003, 20:08   #158
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Ammesso che le prove siano state fatte ad oc per far sfigurare il Mac, perchè invece di dire che ci vuole + tempo, ci vogliono + ottimizzazioni, ci vuole qua e ci vuole la, perchè quelli di macitynet o chi per loro o qualunque altro interessato a farlo non ripete le prove con i programmi che ritiene + opportuno e pubblica i risultati così si potrebbe argomentare diversamente che non con i soli discorsi campati + o - in aria, la prova è stata fatta ed ha dato determinati risultati oggettivi e perlomeno quelli non si possono discutere e fino a che non ne sarà fatta un'altra i risultati sono quelli.
Se faccio il record sui 100 Mt piani il record è mio e non ci sono se e ma fino a quando un altro lo batte altrimenti si può disquisire su tutto compresi i dati oggettivi.
In larga parte è sensato quello che dici, però c'è un però...

Mettiamo che il mese prossimo, in rispota all'articolo di PCworld che stiamo commentando, MacWorld faccia test G5 vs AMD scegliendo apposta 4 applicazioni in cui il G5 va meglio intitolandolo "Opteron not even close".

Non potrei allora dire che quei bench sono limitati e non rappresentano per intero la realtà delle cose???

Secondo me andrebbe detto..


rikyxxx
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 05:58   #159
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Ammesso che le prove siano state fatte ad oc per far sfigurare il Mac, perchè invece di dire che ci vuole + tempo, ci vogliono + ottimizzazioni, ci vuole qua e ci vuole la, perchè quelli di macitynet o chi per loro o qualunque altro interessato a farlo non ripete le prove con i programmi che ritiene + opportuno e pubblica i risultati così si potrebbe argomentare diversamente che non con i soli discorsi campati + o - in aria, la prova è stata fatta ed ha dato determinati risultati oggettivi e perlomeno quelli non si possono discutere e fino a che non ne sarà fatta un'altra i risultati sono quelli.
Se faccio il record sui 100 Mt piani il record è mio e non ci sono se e ma fino a quando un altro lo batte altrimenti si può disquisire su tutto compresi i dati oggettivi.
Esattamente. Tutte le giustificazioni portate sono assolutamente infondante e capziose, scritte da gente oggettivamente incompetente (tecnicamente) e con l'unico obiettivo di difendere ciecamente i colori della maglia. Sono d'accordo che i test sono pochi, come ho già detto (andrebbero integrati con altri), ma non che non siano validi, in quanto rispecchiano ambiti di utilizzo abbastanza comuni: comprimere un video in formato QuickTime con Premiere, applicare dei filtri su delle immagini con Photoshop, effettuare ricerche con sostituzione & sunti automatici con Word, e infine lanciare Quake 3. Cosa c'è di male in questi test? Per me nulla. Invece trovo assurdo il fatto che l'unico confronto che venga tenuto in considerazione dagli aficionados del Mac sia quello con Photoshop: soltanto perché favorisce il G5? Semplicemente ridicolo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 05:58   #160
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente scritto da MacityNet
I PowerMac ad esempio vengono messi a confronto con macchine in cinque casi su sette più veloci del 2 GHz a doppio GHz
La differenza non è abissabile, quanto meno con i processori AMD: si tratta di 200Mhz (per i modelli a 2,2Ghz) al massimo e non credo che i risultati possano incidere così tanto: non ho ancora visto dei processori che raddoppino le performance con 10% in più di clock...
Quote:
e visto che di tutte le applicazioni solo Photoshop è nativo per doppio processore è inevitabile che si verifichi un certo gap.
Mi sembra che l'unica applicazione a non supportare più processori sia solamente Word...
Quote:
In aggiunta a questo i PowerMac dispongono di default di soli 128 MB di Ram video e di un normale disco Serial ATA mentre i 64-Bit testati hanno Raid e 256 MB di Ram video sulla scheda grafica.
Qui hanno preso la configurazione più spinta per piangere miseria: dimenticano le altre macchine con 128MB di ram video (la maggior parte) e disco non Raid. Poi sappiamo bene quali siano le differenze di prestazioni fra una scheda con 128MB e una con 256MB, specialmente con un gioco di ultima generazione come Quake 3: zero.
Quote:
Infine i test sono stati svolti con applicazioni pesantemente ottimizzate per Windows (come Word)
Poiché Word è scritto da MS, e MS ha scritto Windows, per deduzione logica (!) Word è pesantemente (!!!) ottimizzato per Windows: complimenti per lo pseudo sillogismo aristotelico. Gli algoritmi utilizzati per la prova con Word non possono essere ottimizzati per Windows semplicemente perché quest'ultimo non offre API specifiche o che possono agevolare quel tipo lavoro, e questo non lo dico io, ma l'SDK di MS: basta andare a consultarlo e spulciare fra le varie API. Chi ha dimestichezza nel campo della programmazione (ma soprattutto chi lo fa in ambiente Windows) può capire benissimo che si tratta di (concettualmente) banali routine che possono appoggiarsi al s.o. soltanto per visualizzare i risultati, ma certamente non per il lavoro svolto...
Quote:
o che vanno verso la dismissione su piattaforma Mac (come Premiere)
Anche questa è un'ottima giustificazione, indubbiamente. Prima di FinalCutPro era l'applicazione leader e adesso è diventata un rudere di colpo...
Quote:
o, come nel caso di Quake, in cui molto contano i driver video,
Se così fosse non dovrebbero essere presenti differenze significative fra il G5 a 1,8Ghz e il dual G5 a 2Ghz, invece assistiamo ad un raddoppio di prestazioni. E per fortuna che l'unica applicazione SMP era Photoshop...
Quote:
scritti da terze parti.
Ati in collaborazione con Apple: chi avrebbe potuto fare di meglio?
Quote:
Non è dunque strano che il modello da 1.8 GHz di Apple risulti la macchina più lenta.
Le differenze di clock rispetto a quelle AMD a 2 e 2,2Ghz sono del 10 e del 18% (in meno) rispettivamente, e non rispecchiano il gap prestazionale evidenziato da questa macchina...
Quote:
Il 2 GHz invece, se si va al di là dei risultati di Premiere (le cui prestazioni sono già state al centro di una infuocata polemica tra Apple e Adobe con Cupertino che sottolinea come in realtà la scarsa velocità sia colpa della programmazione dell'applicazione)
Non credo che la semplice conversione di un video in formato QuickTime, per giunta nativo dell'ambiente Mac e ampiamente ottimizzato per esso, possa sollevare dubbi di questa portata. Tra l'altro Premiere non è nativo per Windows, ma è stato effettuato il porting dopo un po' di tempo e non credo che Adobe utilizzi framework diversi (per il porting su piattaforme diverse) per le proprie applicazioni.
Quote:
e di Word, perde solo con una Polywell Polystation Two che ha un Opteron da 2 GHz con scheda grafica Radeon 9800 Pro da 128 MB di Ram e di fatto è classificata come workstation e ha una larghezza di banda decisamente superiore a quella delle altre macchine testate.
Non mi risulta che perda soltanto con questa piattaforma: forse ho visto male i test, ma non mi sembra sia così. Poi quella workstation cos'ha di diverso dal dual G5 a 2Ghz? L'unica è la banda verso la memoria: 10,4GB/s per la prima contro i 6,4GB/s della seconda, ma è necessario un s.o. che supporti correttamente il NUMA per sfruttarla al meglio, altrimenti possono anche verificarsi problemi (se un processore deve accedere spesso alla ram dell'altro).
Quote:
Che i risultati conseguiti da PC Word siano tutt'altro che da considerare come indiscutibili sono anche alcuni analisti ed esperti del settore. In alcune dichiarazioni a TecWorld l'analista di IDC Shane Rau ad esempio invia a considerare come al momento ci siano ancora troppe poche applicazioni a 64 bit per poter decidere quale sia la macchina più veloce in test multipli.
La differenza non li faranno i 64 bit per i G5, e lo sappiamo bene: gli ambiti in cui si possono sfruttare registri a 64 bit sono molto ridotti. Discorso diverso per gli AMD a 64 bit, che non offrono soltanto un'estensione a 64 bit dell'ISA, ma presentano migliorie considerevoli che faranno aumentare le prestazioni con s.o. e applicazioni che supportino la nuova modalità a 64 bit. Il divario, insomma, è destinato a crescere a favore della piattaforma AMD...
Quote:
Peter Kastner di Aberdeen Group rincara la dose: "Bisogna aspettare almeno un anno per svolgere bench attendibili".
Vedi sopra: fra un anno la situazione sarà cambiata di poco per i G5, di molto per gli AMD (in meglio, ovviamente).
E questi dovrebbero essere i pareri di "esperti"? Di marketing, forse...
Quote:
Dunque l'affermazione di Apple secondo cui il computer sarebbe il più veloce al mondo non sarebbe in discussione "anche perché i G5 - dice Martin Reynolds di Gartner - sono in commercio da diversi mesi, gli Athlon 64 cominciano a comparire solo ora".
L'Opteron è in commercio dal 22 Aprile, quando ancora non esisteva neppure l'ombra dei G5. Questi ultimi sono stati annunciati a giugno, ma sono stati introdotti nel mercato soltanto a inizio settembre: non lontano dalla presentazione e contestuale commercializzazione degli Athlon64 e FX 51 per il mercato desktop e amatoriale dei PC (22 settembre)...

Per correttezza spedisco il link di questa discussione a MacityNet...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1