|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
|
Re: GRAZIE
Quote:
Spero di essere stato chiaro. Per la scelta fra Centrino, AMD o P4, il primo è la piattaforma Intel specifica per i portatili, basso consumo, wireless ed altre cosucce che però fanno lievitare un po' i costi, la scelta di un portatile dovrebbe essere fatta seguendo una linea che tenga conto di alcune cosette come: durata delle batterie, se pensi di usarlo sempre collegato alla corrente, non hai bisogno di molta durata, viceversa se lo vuoi usare in giro, l'ora di autonomia garantita nella maggior parte dei casi (se ne dichiarano 2 poi durano 1) non ti serve a niente o quasi, la potenza, se non ci vuoi fare grafica 3D o giochini tipo UNREAL, è più che sufficiente in tutti i casi, il costo e la marca, se vuoi un prodotto che ti duri nel tempo, scegline uno di marca titolata IBM su tutti anche se esteticamente fanno schifo, Toshiba (secondo me miglior rapporto prezzo/prestazioni) SONY semplicemente troppo carini e informati bene sulle condizioni di assistenza che offrono nella tua zona. Spero di averti aiutato, per le marche non è che ho detto delle verità assolute, sono io che la vedo così, e non sono certo infallibile perciò non mi carico di responsabilità. Giorgio
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
Ecco, lo sapevo che iniziavi ad auto-esaltarti (eri sempre tu quello che ogni tanto aveva deliri di onnipotenza...) ![]() Vuoi che risponda nuovamente alle tue idiozie??? Eccotele ri-dette punto per punto, ma questa volta ti quoto così capisci: Quote:
Hai solo detto, senza motivarlo, che non posso sostenere che Premiere per mac è fatto male solo perchè prima di Final-Cut-Pro, sul vecchio mac-os, era molto usato. E allora??? Rimane il fatto che il porting per X è penoso e non lo usa nessuno. Cmq complimenti, questo è l'argomento meno tecnico e più penoso che abbia mai visto. Quote:
Traduco pari pari: "Visto che alcuni utenti Apple hanno detto che Office per MAC è genericamente migliore allora tu non puoi dire che la versione per Windows è più veloce". ALLUCINANTE!!! Una affermazione così stupida e senza senso è da guinnes dei primati. Prova a risponderti da solo sul perchè Office per windows è più veloce, forse ci riesci... (forse...) ![]() Quote:
E tu hai fatto finta di nulla!!! ---- Contento??? Prova adesso ad auto-esaltarti... rikyxxx Ultima modifica di rikyxxx : 21-10-2003 alle 10:47. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#143 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo ma tra pochi giorni CORK
Messaggi: 16
|
X Joe
grazie ancora per l'ulteriore utilissimo chiarimento e adesso ho le idee abbastanza chiare su cosa comprare, adoro apple e la sua semplicità e il buon gusto della linea però credo che la vita diventerebbe un pò incasinata vabbeh io non sono una fanatica del computer non mi metto a scaricare programmi a non finire per migliorare le prestazioni, lo uso piuttosto per ricerche e scambio di file,masterizzare musica, se fossimo in un posto dove la maggioranza dei pc fosse mac lo comprerei senza ombra di dubbio (sempre colpa degli estrogeni
![]() Ibm, Sony, Acer.....oddio mi sta fondendo il cervello....cercherò d digerire xp... Grazie ancora Joe |
![]() |
![]() |
![]() |
#144 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo ma tra pochi giorni CORK
Messaggi: 16
|
AH!!!
SEMBRA una guerra di religione!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
|
@ M@rg0t
You're welcome
![]() Prova a sentire chi vende Apple se poi ti fornisce anche i programmi "originali" non ci dovrebbero essere problemi; navigare/masterizzare/scaricare da internet sono cose abbastanza semplici e di programmi per farle ce ne sono fin troppi, prima di spendere qualche decina di fogli da 100 Euro fatti un bel giretto per negozi che non fa mai male, ti dico questo perchè in fondo anche gli ormoni vanno placati in qualche modo e visto che (purtroppo) sono sposato, posso solo darti qualche buon consiglio anche se sinceramente invidio Lupin III ![]() ![]()
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo ma tra pochi giorni CORK
Messaggi: 16
|
X Joe
Se ti dico che mi sono girata tutti i negozi di bg e provincia e anche una parte di brescia, mi credi? Domani mattina faccio un salto a Milano..poi giuro che mi fermo....
Gli uomini, cosa farebbero senza di noi? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#147 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Diatriba inutile e forse sarebbe ora che Raven chiudesse 'sto post
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo ma tra pochi giorni CORK
Messaggi: 16
|
Leoneazzurro
Io la diatriba l'ho trovata molto interessante perchè fino a ieri mi chiedevo quali fossero le differenze fra apple e pc e i difetti pregi di uno e dell'altro, mi sono letta tutto il topic ed è stato molto utile per non parlare dei consigli che ho ricevuto.
Inutile per te ma non per altri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#149 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quel che trovo inutile non sono le discussioni tecniche, ma i litigi e gli insulti. E' inutile accendere discussioni su quale sistema sia "il" migliore, o "il più potente", hanno entrambi punti di forza e svantaggi.
Ad esempio io spesso sembra tenga per AMD nei miei post, ma non pe questo ho mai detto che Intel fa scassoni (OK, il Celeron è un pò una ciofeca per prestazioni e costo, ma per la maggior parte della gente la sua potenza è più che adeguata), utilizzo Windows ma ho provato anche Linux e Mac, e non mi sognerei mai di dire che fanno schifo prestazionalmente o altre amenità del genere. E per quanto riguarda la potenza dei G5 o AMD 64, aspetterei di vedere applicazioni adeguate prima di tirare conclusioni in un senso o nell'altro, senza contare che poi ci sono altri fattori che spostano la decisione di acquisto da un sistema all'altro. Per quanto riguarda le tue esigenze, dovresti considerare alcune cose: da quanto ho capito, non hai particolari esigenze di potenza computazionale, quindi anche un sistema non particolarmente prestazionale ti andrebbe bene. Punto 1: entrambi i sistemi ti andrebbero bene, qualunque fosse il più prestazionale Puoi trovare portatili basati su Windows a prezzi molto bassi e praticamente dappertutto. Un Powerbook puoi comunque trovarlo su diversi siti di vendita di corrispondenza o nei concessionari Apple. Punto 2: La reperibilità è migliore coi sistemi Windows, ma comunque quella dei sistemi Apple non è male La stabilità dei sistemi Apple è generalmente superiore a quella dei sistemi basati su Windows, anche perchè Apple limita la sua scelta a determinato hardware, mentre per i sistemi Win c'è più casino. Questo d'altra parte non significa che Windows si blocchi una volta ogni cinque minuti. Personalmente posso dirti che un sistema basato su Win Xp a casa non ha mai crashato in vita sua. In genere i problemi si hanno nei computer assemblati a causa di hardware non di "prima scelta" oppure a causa di versioni dei driver inadeguate. Per i portatili basati su Windows il discorso è nettamente migliore, infatti tutto l'hardware e il software dei portatili viene testato molto accuratamente. Punto 3: Anche se Apple è al vertice per quanto riguarda la stabilità, un buon portatile Windows di marca non ti farà dannare. Per quanto concerne la facilità d'uso, ritengo che sia più una questione di abitudine che di difficoltà di utilizzo. Bastano pochi giorni con entrambi i sistemi per capire dove andare a mettere le mani. Punto 4: Entrambi i sistemi sono abbastanza semplici da poter essere utilizzati da un neofita In ultimo il vero punto dolente del Mac: la reperibilità del software. Negli USA sarà anche diverso, ma qui in Italia il software Mac non è di facile reperibilità. Anche nei cataloghi per corrispondenza si trovano spesso solo programmi per Windows o al limite per Linux (che ho escluso dall'equazione perchè non lo ritengo adatto ad un principiante assoluto), ma molto raramente per Mac. Internet mitiga un pò le cose, ma non sempre è abbastanza. Punto 5: Se hai esigenze particolari per quanto riguarda i programmi il Mac ti chiede di sudare di più per trovare quel che ti serve. Visto che Office ed altri programmi per ufficio esistono per entrambe le piattaforme, se questa è la tua unica esigenza, l'una o l'altra scelta per me pari sono. Supporto periferiche: Le periferiche che trovi in giro hanno quasi sempre il driver per Windows. Per il Mac devi controllare che sia supportato. Punto 6: se scegli il mac controlla sempre che la periferica che vuoi acquistare venga supportata. Un consiglio? Provare entrambi i sistemi (se possibile) e scegliere poi in base alle proprie preferenze ed esigenze. Ultima modifica di leoneazzurro : 21-10-2003 alle 16:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#150 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo ma tra pochi giorni CORK
Messaggi: 16
|
Leoneazzurro o principeazzurro?
Grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Qualche piccolo appunto (fermo restando TUTTO quello che scritto).
- Premiere: notare sequenza temporale degli avvenimenti e formato QuickTime utilizzato per l'output. - Word: non esiste alcun sistema operativo che implementi funzioni di ricerca (con sostituzione e non) o di summary su strutture dati custom di particolari applicazioni), per cui non vedo in che modo il codice potrebbe essere ottimizzato per Windows. Ho qui davanti l'SDK di Windows: se c'è QUALCUNO in grado di dirmi quali API o messaggi potrebbero anche lontanamente essere utilizzate, gli sarei molto grato. ![]() Si tratta ovviamente di codice C/C++ che lavora senza alcun intervento del s.o.: chiunque abbia scritto un programmino che va oltre il classico "c = a + b" sa cosa voglio dire. - Quake: l'FX 51 supera la piattaforma Opteron (dual processor) perché su quest'ultima al 99,99% non è presente una Radeon 9800 (non esiste slot AGP su quella piastra madre), per cui sarà utilizzato il chip video on board (una soluzione estremamente economica e assolutamente non orientata al 3D) o al più una scheda PCI; personalmente propendo per la soluzione interna, visti i mediocri risultati. Questo gioco è fortemente dipendente dalla CPU, come ho già detto, ma anche la scheda video deve ovviamente fare la sua parte, per cui se il processore è in grado di generare scene a 1000fps e poi la scheda video riesce ad elaborare 10 fotogrammi è evidente che il collo di bottiglia è quest'ultima. Il fatto che questo test mostri le potenzialità delle CPU lo si evince, come già detto, dal confronto fra il singolo G5 1,8Ghz e il dual G5 2Ghz: la scheda video e i driver sono gli STESSI, per cui il dimezzamento delle prestazioni è imputabile ESCLUSIVAMENTE ALLA CPU. Sic et simpliciter. Detto ciò, gradirei che le mie parole non fossero stravolte come è stato fatto ultimamente: mi sembra che siano scritte in italiano corretto, per cui se qualcuno ha delle difficoltà a coglierne il significato, è meglio che torni dietro ai banchi di scuola o faccia un corso di sematica. Per inciso, è ovvio che il discorso è legato al contesto, per cui magari andrebbe letto in funzione di quanto è stato scritto in precedenza. MAGARI. ![]() x leoneazzurro: hai ragione, sarebbe meglio chiudere qui e l'avrei fatto volentieri, ma non mi va assolutamente di vedere le mie parole e il significato di quello che scrivo stravolti e strumentalizzati da uno che ha difficoltà linguistico-cognitive e indubbie lacune di carattere tecnico. Personalmente ritengo che questi pochi test non servono a valutare oggettivamente le diverse piattaforme, ma è innegabile che relativamente a quel contesto hanno comunque una loro valenza. Andrebbero fatti molti più test OLTRE a questi per avere un quadro più chiaro...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#152 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
|
Quote:
Mi stupisce che nessun sostenitore di Mac sia intervenuto a sostegno dell'amato, o l'amore non è così cieco o semplicemente non considereano nemmeno la possibilità che si possa scegliere qualcosa di diverso dai Mac.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#153 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
http://www.pcworld.com/news/article/...49,pg,8,00.asp
"All machines were tested with 1GB of RAM and the ATI Radeon 9800 Pro graphics card" Anche adesso verrò accusato di stravolgere le cose dette??? ![]() M/B per Opeteron con AGP 8x ne esistono, eccome... rikyxxx |
![]() |
![]() |
![]() |
#154 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
P.S.
Fermo restando TUTTO quello che ho detto IO su Word e Premiere (e se a qualcuno interessa a suo tempo il mio progetto in C per l'esame di informatica ha preso pieni voti). |
![]() |
![]() |
![]() |
#155 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Il fatto di superare un esame di informatica non fa di qualcuno un informatico. Un buon informatico dovrebbe sapere come scrivere un algoritmo di ricerca con sostituzione su una struttura dati e soprattutto dovrebbe sapere che un s.o. non può influire in quest'operazione...
![]() Mi fermo qui perché i miei messaggi sono ricchi di dettagli e soprattutto non sono arrivate risposte concrete, per cui non ha senso continuare questa discussione... P.S. http://www.macitynet.it/macity/aA15662/index.shtml Mi sembra di aver già letto le stesse cose in questo forum: che sia farina del loro sacco? ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
#156 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14749
|
Ammesso che le prove siano state fatte ad oc per far sfigurare il Mac, perchè invece di dire che ci vuole + tempo, ci vogliono + ottimizzazioni, ci vuole qua e ci vuole la, perchè quelli di macitynet o chi per loro o qualunque altro interessato a farlo non ripete le prove con i programmi che ritiene + opportuno e pubblica i risultati così si potrebbe argomentare diversamente che non con i soli discorsi campati + o - in aria, la prova è stata fatta ed ha dato determinati risultati oggettivi e perlomeno quelli non si possono discutere e fino a che non ne sarà fatta un'altra i risultati sono quelli.
Se faccio il record sui 100 Mt piani il record è mio e non ci sono se e ma fino a quando un altro lo batte altrimenti si può disquisire su tutto compresi i dati oggettivi.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#157 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
![]() Non ti è rimasto nulla di meglio??? Allora fai bene a finirla qui ![]() rikyxxx P.S. L'aver sostenuto l'esame di informatica mi è abbastanza per sapere cosa influisce sulla velocità di esecizione di un programma. Ad esempio è fuori dubbio che MS crei le sue applicazioni per windows usando le api e le librerie migliori e più performanti, perchè sa bene quali sono (avendole fatte lei medesima). Con tutta evidenza non si può dire lo stesso di Office per MAC. Non era difficile da immaginare... Ultima modifica di rikyxxx : 23-10-2003 alle 20:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
|
Quote:
Mettiamo che il mese prossimo, in rispota all'articolo di PCworld che stiamo commentando, MacWorld faccia test G5 vs AMD scegliendo apposta 4 applicazioni in cui il G5 va meglio intitolandolo "Opteron not even close". Non potrei allora dire che quei bench sono limitati e non rappresentano per intero la realtà delle cose??? Secondo me andrebbe detto.. rikyxxx |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 | |||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
E questi dovrebbero essere i pareri di "esperti"? ![]() Quote:
Per correttezza spedisco il link di questa discussione a MacityNet...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.